Ecco come provare la MIUI 10 Beta su Redmi Note 5 Pro, Mi MIX 2, Mi 5 e Mi 6

03 Giugno 2018 254

Come ben sappiamo nel corso di questa settimana Xiaomi ha annunciato insieme alla nuova famiglia di Mi8 anche la MIUI 10, la nuova versione di uno dei più importanti fork Android che promette tanta integrazione con l'intelligenza artificiale insieme a varie parti dell'UI pensate per offrire un'esperienza d'uso più armoniosa e coerente. La MIUI 10 sarà disponibile su Mi 8, Mi MIX 2S e Redmi Note 5 in Beta pubblica a partire dalla fine di questo mese, mentre tanti altri modelli dovranno attendere la fine del prossimo mese.

Dal 1 Giugno però la stessa Xiaomi ha anche dato il via alla fase di beta testing interno e oggi, tramite una procedura di modding, chiunque sia in possesso di un Redmi Note 5 Pro, Mi MIX 2, Mi 5 o Mi 6 (con bootloader sbloccato) potrà testare la MIUI 10.

Ecco come fare.

Prima cosa di tutto sarà necessario:

Nel caso in cui si debba installare ADB su macOS, dopo aver scaricato il precedente archivio, sarà necessario:

  • Estrarre l'archivio sul proprio Desktop
  • Eseguire il terminale
  • Digitare cd Desktop/Android
  • Digitare ./ADB-Install-Mac.sh

Dopodichè si potrà procedere con il flash del proprio smartphone Xiaomi:

  • Spegnere lo smartphone ed avviarlo in modalità Fastboot utilizzando la combinazione dei tasti Power e Volume -
  • Collegare il telefono al computer tramite cavo USB, eseguire il terminale/prompt dei comandi ed entrare nella cartella dove è presente il file zip della TWRP Recovery
  • Digitare ‘fastboot devices’ nel terminale per controllare che il dispositivo sia riconosciuto dal proprio computer
  • Se il dispositivo è riconosciuto allora digitare ‘fastboot flash recovery twrp_filename.zip’ e poi premere invio
  • Ora eseguire il telefono in modalità recovery tramite la combinazione di tasti Volume + e Power
  • Il telefono chiederà di acconsentire le modifiche, quindi slide verso destra per dare i permessi
  • Selezionare ‘Wipe’, e poi ‘Advanced Wipe’; spuntante ‘Dalvik / ART Cache’, ‘System’, ‘Data’, ‘Cache’ ed effettuare infine uno swipe verso destra per procedere
  • Tornare indietro e fare un tap su ‘Install’, subito dopo entrare nella cartella dove è salvata la ROM e quindi selezionarla, ed effettuare uno swipe verso destra per avviare il flash
  • Tap su ‘Reboot’ e poi su ‘System
  • Se dovesse apparire la scritta ‘No OS Installed’ non preoccupatevi
  • Attendere qualche minuto e il dispositivo si avvierà con la MIUI 10

254

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian Leone

Me lo sto chiedendo pure io

opinionista

Personalmente amo iOS e ho il mio iPhone 6s Plus senza alcun rimpianto.
Detto ciò c'è chi ama la grafica e l'usabilità di iOS ma necessita banalmente di android per ragioni disparate. Poi magari chi punta ad un bel 18:9 in casa Apple si deve sborsare 1200 euro. In casa Xiaomi si parte dai 150. Dunque odiare Apple può portare a comprare un device con la stessa grafica, perchè magari si odia il prezzo, l'OS chiuso e altri vincoli.

Cicuz

Invalida la garanzia?

Luciano

Ma la miui10 va anche su xiaomi redmi note 5??

Darkat

Ma cosa c'entra il commentare qui con il mio curriculum e quello che faccio lol stai fuori davvero eh
Tu puoi fare tutti i test del mondo a livello teorico, ma poi sono gli utenti a stabilire nella loro totalità il risultato qualitativo di un prodotto, per questo esistono le versioni di prova Alpha e Beta e così via, di certo non sono per far fare i test di velocità agli sviluppatori, che possono metterci tutto l'impegno che vogliono ma gli utenti hanno percezione di ciò che va meglio o no in linea di massimo ovviamente non per millisecondi. Che un iPhone 7 sia più prestante un un Galaxy S3 è ben visibile ad occhi nudi, così come un S8 sarà nettamente migliore di un Nexus 4. Il tuo ragionamento proprio non ha né capo né coda. Se tu da sviluppatore pensi di poterti fare le versioni di test per conto tuo senza farle provare ad occhi esterni...Beh buona fortuna!

Max

ahahah

O_Marzo

Bene, tu la pensi così, per me vale la stessa cosa nei tuoi confronti, mi sembra chiaro che ci troviamo in una situazione di stallo, continua pure la tua crociata, se un giorno sarai in grado di motivare le tua affermazioni torna pure a scrivermi

angerfist

Il problema è che non hai la minima idea di quello che sto dicendo, sei solamente uno dei tanti che deve difendere il suo acquisto

O_Marzo

Guarda che te la canti e te la suoni da solo, continui a spostare l'attenzione in cerca di credibilità, che ha perso all'incirca al secondo post tra l'altro. Ti ripeto per L'ULTIMA volta, sei in grado di dimostrare che la MIUI sia solo estetica? Se non ha una risposta accettabile puoi anche continuare a sbraitare da solo.

angerfist

A casa mia per valutare un device si abilitano dal defconfig i vari debug presenti all'interno della config...

Sicuramente non hai nulla da mostrare come la maggior parte dei commentatori

Darkat

1 vabbè poco importa, ignoranza a buon mercato
2 si, si chiamano tempo e velocità, unitá spesso usate per le misurare le prestazioni in generale. Le conosci?
3 perché mai devo linkarti il mio lavoro? Sei matto ahahah quanti anni hai? Per curiosità

Lain84

Non dovrebbe arrivare per MI 6 per fine mese anche lei ?

angerfist

No è, dici ?

Partiamo col dire che non hai risposto ai vari screenshot che ti ho mandato tanto per dire in più dovresti sapere che un memory leak oltre ad essere una vulnerabilità in quanto potrebbe esporre l'address del kernel causa un consumo anomalo di ram per cui oltre ad essere una possibile fonte di problemi legati alla sicurezza causa consumi di ram anomali = ottimizzazione
Le patch di sicurezza per la maggior parte sono cambiamenti che interessano la stabilita che, non sono altro che ottimizzazioni
Comunque, non ho intenzione di continuare a dispensare lezioni per ignoranti.
Vuoi fare un cofronto serio ?
Guardati le repo rilasciate da Xiaomi dove è presente una documentazione, il resto come ti ripeto sono tue supposizioni che non riesci a dimostrare in quanto i source di Xiaomi legati alla rom non sono rilasciati pubblicamente

O_Marzo

Nulla di correlato, potrei essere un esperto e avere 12 anni come potrei averne 83 ed essere completamente ignorante in materia, ritorniamo in tema? Hai queste prove che sia solo una UI?

angerfist

Ahahahah sei fenomenale

Conosci il memory leak ?

Quanti anni hai, dimmelo ti prego

O_Marzo

Ti manca proprio il concetto di ottimizzazione mi sa, prima di dire "sveglia" a chiunque conviene che cominci a studiare un po', stai facendo un minestrone incredibile tra ottimizzazione, funzioni personalizzate, patch di sicurezza e implementazioni che inorridisco solo a leggere i tuoi post

angerfist

Non volevo arrivare a questo punto ma visto che ammetti indirettamente di conoscere il nulla ti posto direttamente da Qcom e, il github di Xiaomi questi screenshot comparativi

Trovi:

La base usata da Xiaomi
La data d'uscita della base usata da Xiaomi
L'ultima base disponibile

Continua a dirmi che é ottimizzata, gestita al meglio ecc ecc

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

angerfist

E quí dimostri che non sai nulla in quanto le patch di Google (che di Google non sono) sono un insieme di mitigazioni che vanno ad interessare tutto il sistema per cui ritornando al discorso precedente se Xiaomi non inserisce le patch rilasciate da qcom automaticamente non sta mitigando al 101% le vulnerabilità presenti all'interno del security bulletin

Tanto per fare un piccolo esempio, ci sono Xiaomi di punta che girano con una versione qualcomm antiquata rispetto alla baseline ergo non é ottimizzata perché nessuno scrive ottimizzazioni; tutto passa per una filiera di controllo e certificazione

Svegliati

Come fa ad essere ottimizzato se i driver della cpu ovvero le patch rilasciate da qcom sono vecchie ??

O_Marzo

io sto cambiano discorso? tu stai cambiando discorso...

i lavori sulla vecchia miui sono fermi da qualche tempo per dedicarsi alla miui 10, aggiornano solo con le patch di sicurezza di google, non è da escludere che con la miui10 integrino tutto, ora ritorniamo in tema, perchè non tiri fuori queste fantomatiche prove in cui la miui sarebbe solo un'interfaccia grafica e non contenga ottimizzazioni del sistema?

angerfist

Perchè Xiaomi non integra le ultime patch ?

Come pretende di mitigare una problematica presente all'interno di prima, qcacld 2/3 se queste patch non vengono inserite ?

angerfist

Allora ti richiedo per l'ennesima volta ma dubito che risponderai visto che stai palesemente cercando di cambiare discorso.

Mi spieghi che motivo ha Xiaomi di NON INTEGRARE le ultime patch rilasciate da qualcomm per i suoi processori ?

La risposta è molto facile., non servono penseri metafisici

angerfist

Colpa di Xiaomi

angerfist

Uno schifo

angerfist

LOL

O_Marzo

No se vuoi posti qui, non ho intenzione di dedicati più tempo di quello che decido io su questo blog

angerfist

Io posso linkarti quello che voglio

angerfist

E' inutile, lascia perdere.

t'ho detto contattami @lior85 su telegram

Chris T

Se vuoi funzioni si va di Samsung Experience

O_Marzo

Adoro la parte in cui quelli come te la buttano in caciara quando non sanno argomentare... Rimaniamo in tema
"MIUI è solo una UI, non ha nessuna ottimizzazione; questa cosa ve la siete inventata voi per giustificare l'acquisto"
Sei in grado di dimostrare questa affermazione?

O_Marzo

Perché tu hai linkato fonti che affermino che è solo una UI? La tua parola da utente comune contro la parola del produttore, l'unico che sa com'è realmente programmato il suo software...

angerfist

Io ti posso linkare tutto quello che vuoi al di fuori di disqus. Rimane il fatto che non esiste niente di annovativo anzi, la maggior parte rimane obsoleto ma, se ribadisci il fatto che sia il meglio amen, rimani nelle tue idee

O_Marzo

Perché tu hai linkato fonti che affermino che è solo una UI?

angerfist

1- Non mi interessa la storia di come sia nata e sinceramente non saprei cosa farmene
2- Non credo che il SI (Sistema Internazionale) abbia creato l'unita di misura per misurare l'ottimizzazione e comunque non avendo un sorgente come prova ti ripeto che rimangono parole campate al vento
3- Ti avevo chiesto di linkarmi un tuo lavoro ma per il momento non ho ricevuto niente

angerfist

Ti richiedo cosa siano queste fantomatiche ottimizzazioni inserite da Xiaomi ?

Linkami un source, non parole

Nimic

Unica esperienza di modding su uno xiaomi è stata con mediatek: un incubo...

iDroid

Tranquillo ho risolto, grazie per la disponibilità comunque

Rdl13

Su questo non ti so rispondere perché è da un po' che non uso quella originale (prima si poteva ricordo). Potresti anche provare con Miflash da pc

Volpe

Prendi un a3 2017

Lorenzomx

Molto aperta se prendi uno snapdragon

Simone Battista

vorrei vederla girare decente su un 425

Nimic

Com'è attualmente la MIUI per quanto riguarda il modding?
Nella mia breve esperienza con uno xiaomi ricordo come un incubo moddare un redmi pro (ok che aveva processore merdatek).

Darkat

La tua non risposta fa capire che non hai la minima idea di cosa fanno gli altri, e quindi si capisce anche che il tuo è solo un inspiegato accanimento contro xiaomi. Poi insisti con questa storia che la Miui è solo una UI, forse tu non sai la storia della rom, di come è nata e perché, tra l'altro insisti anche che non esiste un metro di paragone per constatare l'ottimizzazione software. Bah, ma in azienda quando dici ste cose nessuno ti contesta?

Darkat

Si ma infatti non c'è nemmeno bisogno di rispondergli, dice un po' di cose a caso

Darkat

Si infatti ci sta

Gpat. (Android/macOS)

Stratosferico

Volpe

È troppo pesante, ora perfino la Samsung experience con Oreo è più fluida

Sagitt

Android sì è diffuso perché come windows al tempo era l’unico os installabile dai terzi.

Stefano79

preso il note 5 per mia moglie a 196€, è buono? vediamo quando arriverà se sarà molto meglio dell'attuale p9 lite...

Max

mi 6 ha oreo!

Max

miui è una spanna sopra a tutti, tra funzioni e impostazioni.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione