
02 Gennaio 2018
Groove Musica per Android e iOS cesserà di funzionare dall'1 dicembre 2018, secondo un documento del supporto tecnico di Microsoft (link in fondo all'articolo, alla voce FONTE). Groove rimarrà disponibile come lettore musicale tradizionale su Windows 10, Xbox One e smartphone Windows (il servizio per lo streaming in abbonamento Groove Music Pass è già stato chiuso tempo fa, come da annunci ufficiali, e sostituito con Spotify).
Microsoft spiega che i file musicali personali rimarranno archiviati su OneDrive, e sulle piattaforme mobile interessate dalla chiusura si potranno ancora ascoltare usando l'app di OneDrive stesso. In alternativa, la società suggerisce la migrazione a servizi della concorrenza, come Google Play Music e iTunes Match.
Benché la comunicazione provenga da un canale ufficiale e sia plausibile considerati i recenti sviluppi della piattaforma, non sarebbe la prima volta che la documentazione di un sito di supporto si rivela inesatta. Insomma, in questa fase la conferma definitiva l'avremo solo con un annuncio ufficiale. Oppure, naturalmente, vedendo che succede l'1 dicembre prossimo.
Commenti
così gia non la usava nessumo prima... adesso proprio ciaone
Nel PC c'è Groove perche' dovrebbero installare altro?
No la App va Benissimo,l'ha solo tolta a ios e android e tenuta per il suo sistema Windows,ed ha fatto bene!
La Uso sul Lumia ,e' una App veramente Bella!
Strano che qualcosa di Microsoft venga abbandonato
Almeno uno esiste ancora
Proprio adesso che Groove ha molte più funzionalità di altri player, soprattutto da pc...boh. Questo qui fa robe strane
Nadella si sta comportando bene a parere mio.. alcune decisioni vengono prese volutamente perché Microsoft sta lentamente tornando a dedicarsi a ciò che sa fare meglio ovvero software business! Tutti gli "esperimenti" per mettersi in sfida con Apple (molto più volta verso le masse, ed ultimamente principalmente in campo hardware) non hanno più modo di esistere..
La domanda è quando Nadella ("Smantella" per gli amici) CESSERÀ di far danni e di smantellare servizi e reparti in MS, la gallina dalle uova d'oro del cloud Azure e di Office 365 non crescerà in eterno, e in tutti i nuovi settori si sono tagliati fuori
"smartphone Windows" ma prendono per il c u l o? D:
credo di sì
Microsoft e lettori musicali… un amore-odio nato dai tempi di Zune e vedo che continua imperterrito in questa strada :P
E da Windows 95 che ci provano, ma niente:continuano ad avere il monopolio. Eppure c'è la mettono tutta per farsi odiare.
Le cose per cui mi interessava utilizzare Groove Musica come faccio abitualmente sul PC:
1. possibilità di usare il tema nero in Android
2. leggere gli mp3 dalla memoria locale
3. utilizzare le playlist che già uso sul PC
E niente, lo tengo installato da mesi sperando implementino la seconda, ma nulla da fare.
Sono costretto ad usare Google Play Music.
Cosa gli impediva di implementare la 2° rimarrà un mistero (spingere la gente a caricare gli mp3 in OneDrive ???).
Chiunque voglia musica che non sia su Spotify e deezer.
O magari chiunque non voglia essere obbligato ad avere una connessione dati per ascoltare musica
MAFFANQULO.
Per una volta che davo fiducia ad un prodotto Microsoft...
Adesso devo andare a rifare tutte le playlist, di cui una con 150 canzoni.
Alla Microsoft si sono totalmente rinc0glioniti, creano prodotti e poi li mandano a pu77ane...
Per quanto mi riguarda non userò mai più un servizio Microsoft, oltre Windows, ovviamente. Vediamo se sono in grado di distruggere anche quello...
Chi usa ancora app per ascoltare musica con spotify e deezer?
sul telefono uso l'app di default... sul pc vlc
Su Android solo l'unica app di musica da usare è quella di sony
sempre di Microsoft e sempre fallita?
Era un app di riproduzione audio eh... Rilassati
Chi?
Io uso il lettore Samsung su telefono e Aimp su PC, decisamente meglio, anche se pecca un po' nell'organizzazione dei brani (disponibile pure per Android, per iOS non so)
Già passato a Dopamine da tempo, come player musiclae
Era ora... Era una cagat@