
14 Giugno 2018
WhatsApp si prepara ad introdurre ufficialmente una nuova funzionalità che riguarda il processo di caricamento sul server delle immagini da inviare in una chat. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, infatti, a partire dalla versione 2.18.61 per sistema operativo iOS e 2.18.156 per Android, gli sviluppatori della nota app di messaggistica istantanea hanno iniziato ad attivare quello che viene definito Predicted Upload.
In poche parole, WhatsApp sarà in grado di azzerare (o quasi) i tempi di invio delle immagini, iniziando a caricarle in anticipo sui server una volta selezionate all'interno del rullino fotografico. Una volta cliccato sul pulsante "Fatto" o "Invia", dunque, le medesime verranno consegnate immediatamente al destinatario senza alcun tempo di attesa.
Grazie a questa nuova funzionalità - spiega la fonte - potremo dunque dire addio all'icona di caricamento che non verrà più visualizzata (o, per essere più precisi, mostrata solo per 0,0001 secondi) poiché l'immagine è già stata consegnata al server (con conferma tramite segno di spunta grigio
).
Il Predicted Upload, per il momento, sembra non essere attivo per tutti gli utenti. Per scoprire se lo è sul proprio numero, basterà selezionare un'immagine dalla Galleria di WhatsApp, attendere 5-6 secondi nella sezione "Modifica" e premere su invia. Se l'immagine risulta già consegnata sul server, vorrà dire che la funzionalità è operativa.
Commenti
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Cosa ci vuole a generare un api interno che la fornisce ?!!!
ma whatsapp non può conoscere la mia chiave privata se me la genero io e la memorizzo in locale!!
Infatti, non ho parlato di persone esterne ma direttamente WhatsApp, sapere la chiave privata dei loro utenti ci vuole poco, ovviamente non abbiamo man in the middle quindi ovviamente da scartare terze persone, credo siamo d'accordo quindi arrivati a questo punto.
infatti viene condivisa la chiave pubblica non la privata (ci mancherebbe) e cmq esistono protocolli per rendere un messaggio autentico e confidenziale allo stesso tempo, e immagino che sia quello che fa la crittografia end-to-end. Insomma per leggere i messaggi devono bucarti il telefono e prendere la chiave privata. Whatsapp non condivide proprio nessuna chiave, al massimo condividerà la chiave pubblica che può conoscere chiunque
So come funziona WhatsApp, ciò non toglie che loro possano vedere, se è un sistema a chiave asimmetrica la chiave deve essere condivisa prima o poi tra interlocutori, quindi anche una semplice api/backdoor per farti dare la chiave di quell'utente non ci vuole niente, altro che la "ignoranza"
Basta informarsi un po'. Whatsapp usa la criptazione end-to-end cioè che la chiave di cifratura la conoscono solo i due interlocutori, nemmeno whatsapp ne è a conoscenza. Se vuoi si, passa nel server e vi rimane fino a che il destinatario non riceve il messaggio ma si ritrova un messaggio (o foto, video che sia) criptato con una chiave che manco whatsapp sa. Quindi se nessuno si è mai preoccupato prima non vedo perché farlo ora, il sistema non è cambiato.
Dimostrami che ciò che ho detto non è tecnicamente possibile e ti do ragione
se è up e aggiornato si xD
mmm l'ignoranza
Non ti inviano le conversazioni, ma i "rapporti". L'unica cosa non criptata, insomma. La logica è: sanno che hai scritto un messaggio al tuo medico alla tal ora il tal giorno, sanno che immediatamente dopo hai cercato online "rimedi per la gonorrea" ma NON sanno che cos'hai scritto al tuo medico ;)
Guarda che lo scarichi lo stesso, genio! L'unica differenza consiste nel fatto che al posto di salvarsi nella cartella immagini/video si salva in una cartella temporanea.
Finché tutti ragionano così, fortunatamente tuttti i contatti importanti li ho su telegram
quindi se alla fine scelgo una foto che alla fine non carico loro se la tengono lo stesso? mmm la privacy
Esatto
forse non mi sono spiegato bene... intendo che (almeno su android non so ios) il file occupa uno spazio fisico nella galleria del dispositivo (cosa che su messanger non avviene)... perchè per vedere un file multimediale devo per forza scaricarlo sulla memoria del mio dispositivo?
Il brutto della tecnlogia, ci fa sparlare perchè non sappiamo cosa stiamo dicendo.
Ogni volta che visualizziamo un contenuto, c'è sempre una fase di download che può essere automatica o manuale
End to end vuol dire che non può accedervi e che il codice è creato tra i due dispositivi in modo univoco. Avrebbero un file criptato con una chiave di 200 caratteri, comodo!
Dovrebbe essere per il GDPR che io sappia. Inoltre non scarica le chat e sono protetti i messaggi, in teoria
Perché sta cosa me la fa anche via WiFi, è una seccatura
Per assurdo se passi da iOS ad Android (o viceversa) e hai il backup su google drive o iCloud non lo puoi ripristinare sul nuovo telefono
Talmente end to end che se vai su account e richiedi informazioni account te le inviano
Mmh... Sai com'è ... A me il dubbio rimane
Nulla che non faccia già, i dati passano per il server ed essendo end to end nemmeno WhatsApp sa cosa c'è dentro
Per me questo aggiornamento è come la corazzata Potemkin...
Consuma traffico internet "pensando" che FORSE potrei caricare quella foto? Assurdo! Ma se per errore seleziono tutte le foto della galleria mi fa fuori 1 giga di traffico?
E poi, l'aggiornamento VERAMENTE importante sarebbe quello di poter FINALMENTE spostare Whatsapp su MEMORIA ESTERNA mannaggia a loro! Fine delle menate di backup e soprattutto per chi ha telefoni entry level non ci si trova continuamente con il telefono imballato di backup assurdi automatici e di foto ricevute/scaricate.
Esempio:
Mia nonna (76 anni) ha imparato ad usare lo smartphone e wa, ma ha ovviamente un telefono base (huawei vodafone) ed ha 4gb di memoria interna.... puntualmente si inchioda una volta al mese costringendomi a spostare manualmente le foto e video di wa sulla sd esterna... assurdo....
Certo che si, ma il tempo di conversione di una foto che pesa 5MB non è certo mezzo secondo. Se il processo ha inizio al momento della selezione si guadagna un sacco di tempo.
ma deve comunque convertirla no? e se hai una foto che in media pesa 5MB in mezzo secondo non la spedirai mai.
ahahahah esattamente, incredibile ma vero xD
Ma proprio no
Gombloddoh1!
Come già detto da un altro commento le chiavi delle chat "normali" sono sui server, niente e2e. Le chat standard di telegram sono crittografate lato server
hanno la chiave di criptazione salvata sul server di telegram. Se qualcuno accedesse lì potrebbe salvarsi tutte le tue chat e leggerle in chiaro. tranne quella "segreta"
Sulle chat segrete sono d'accordo ma tutte le altre?
abilitalo dalle impostazioni, il backup in locale sarà fatto comunque...gli va detto di cancellarlo ogni tot giorni magari quello in locale. Ai dispositivi con poca memoria lo consiglio sempre
Non possono farlo su più dispositivi in contemporanea per il semplice motivo della criptazione end2end. Anche Telegram quando usa questa cifratura, nelle chat segrete, permette di usarle sul solo dispositivo in cui è stato creato. Viene cifrato in un modo particolare dal dispositivo con un codice univoco non riutilizzabile su altri! Per le foto online concordo, comodità assoluta!
Che poi dire "i tempi di caricamento saranno quasi azzerati" di per sè è un errore, perchè i tempi di caricamento sempre quelli sono, semplicemente inizi il caricamento prima che l'utente dia il reale consenso all'invio... Non so neanche quanto legale sia...
Io all'inizio pensavo all'uso di qualche nuovo formato/compressione, così invece com'è è solo una fregatura per l'utente
Tutto molto bello... ma l'unico aggiornamento (per me) importante è sul download dei file inviati! perché devo per forza scaricare foto e video sul dispositivo per poterli visualizzare? non si possono vedere "online" dall'app come accade per messanger?
*coff coff* teleg*coff*ram*coff*
beh considera che whatsapp le ricomprime le foto prima di inviarle.. ho appena salvato una foto fatta da iPhoneX e salvata tramite whatsapp: 158kb
No, credo che la foto prima di essere inviata venga compressa e ridimensionata. Diventa sui 300kb, in media. Guarda tu stesso nei dettagli delle foto ricevute.
Io le immagini le invio spessissimo ed in grande quantità, dunque questa funzionalità la trovo utilissima.
Tutto il traffico Wjatsapp è criptato End to End, dunque è irrilevante che qualcosa resti sui loro server perchè non sarebbe comunque leggibile (a meno di non voler spendere un milione di dollari ad immagine per forzare un AES-256).
0.5 secondi??? ne occorrono anche cinque o sei, per non parlare di quanto serve ad inviare un filmato.
A meno che tu non abbia un telefono giocattolo una foto pesa 4-6 MB
A mio parere è meglio semplicemente l'app più usata. Se su telegram trovo il 25% dei miei contatti, mentre su Whatsapp il 100%, io scelgo di usare il secondo.
Ahahahah
Credo ti sia perso un pezzo: "Per scoprire se lo è sul proprio numero, basterà selezionare un'immagine dalla Galleria di WhatsApp, attendere 5-6 secondi nella sezione "Modifica" e premere su invia."
Ammazza invece di migliorarsi quel briciolo di stabilità che aveva è andato a farsi benedire...
"WhatsApp sarà in grado di azzerare (o quasi) i tempi di invio" ... "basterà selezionare un'immagine dalla Galleria di WhatsApp, attendere 5-6 secondi nella sezione "Modifica"... " qualcosa non mi torna.