
26 Ottobre 2018
Aggiornamento 14/06
Snap Kit è ufficiale. Le funzioni principali sono sostanzialmente quelle anticipate dalle indiscrezioni di cui all'articolo originale, e si suddividono in quattro "sotto Kit":
Il punto di partenza per gli sviluppatori interessati è il nuovo sito dedicato: https://kit.snapchat.com.
Post originale - 30/05
Snapchat starebbe sviluppando in gran segreto la propria piattaforma per sviluppatori, stando a quanto riporta TechCrunch. Sarà possibile implementare su siti e app di terze parti il login con le credenziali di Snapchat, come fanno Facebook e Google, il supporto agli avatar Bitmoji e una versione completa dell'app fotocamera con capacità di condividere le acquisizioni direttamente in Snapchat.
Fonti multiple riportano alla testata statunitense che Snapchat è già in contatto con diversi sviluppatori per implementare la piattaforma, che dovrebbe chiamarsi Snapkit. È un'inversione di rotta piuttosto importante rispetto a quella di chiusura totale tenuta finora, e potrebbe aiutare il social a uscire dal periodo difficile che si protrae dalla sua quotazione in borsa.
Tutte e tre le funzioni illustrate sopra hanno un ottimo potenziale. Snapchat raccoglie per natura molte meno informazioni di Facebook e Google, quindi l'opzione di login con Snapchat potrebbe essere percepita come più "sicura" dall'utente - complice anche il danno alla reputazione di Facebook causato dallo scandalo Cambridge Analytica.
I Bitmoji, che sostanzialmente permettono di ricreare il proprio volto in versione cartone/fumetto, sono tra le funzioni più apprezzate della piattaforma, e lo Snapkit potrebbe permettere di integrarli in servizi esterni con facilità ancora maggiore. Anche gli strumenti di ritocco e gli effetti AR dell'app fotocamera sono tra i migliori su piazza; per uno sviluppatore interessato a questo tipo di funzionalità, integrarla nella propria app costituirebbe un enorme risparmio di tempo, con la garanzia aggiunta della qualità del risultato.
Commenti
L'assurdo per me é stato permettere a un social network per i sedicenni di quotarsi in borsa...
paura di finire gambe all'aria eh?
anni/mesi fa bannavano chi usava client alternativi, per me possono fallire ieri