HP OMEN 15 Laptop: più sottile, più leggero e più veloce

30 Maggio 2018 28

HP lancia oggi il nuovo notebook da gaming OMEN 15 Laptop che sostituisce in gamma il prodotto già presente a listino lo scorso anno con lo stesso nome, aggiornandone molte caratteristiche e ottimizzandone l'aspetto estetico. Un laptop che HP definisce perfetto per ogni videogiocatore per ottenere un'esperienza gaming di ottimo livello in mobilità come a casa.

Le specifiche del nuovo modello includono processori Intel di ottava generazione della serie H, ovvero quelli con TDP più elevato e con frequenze operative più alte. Si tratterà di Core i a quattro o a sei core e saranno accompagnati da un quantitativo di RAM DDR4 a 2666MHz che potrà arrivare fino a 32GB. Per quanto riguarda lo storage, parliamo invece di differenti combinazioni. Potremo infatti avere soluzioni dotate solamente di HDD, solamente di SSD oppure di SSD + HDD o ancora HDD e Intel Optane Memory.

Ridisegnato anche il sistema di raffreddamento a tre ventole che sarà utile per dissipare il calore generato dalla CPU, ma anche dalla GPU che sarà una NVIDIA GTX 1070 MAX-Q, dotata indubbiamente di prestazioni interessanti ma che, in accoppiata con i processori citati sopra, costituisce un pacchetto hardware sicuramente impegnativo da mantenere a temperature ottimali.


Il display, come ci suggerisce anche il nome, offrirà una diagonale di 15,6 pollici e potrà essere configurato secondo 3 diverse opzioni: 1080p 144Hz, 1080p 60Hz o 4K 60Hz, con alcune configurazioni che supporteranno la tecnologia G-Sync di NVIDIA. Un laptop che HP ha voluto comunque dotare di un facile accesso alle memorie, RAM e di storage, per far sì che gli utenti possano aggiornarlo con il passare del tempo.

Il nuovo HP OMEN 15 Laptop sarà disponibile a partire dal mese di giugno ad un prezzo di partenza di 999 euro.

Insieme al nuovo OMEN Laptop, HP annuncia anche tutta una serie di periferiche da gaming che si inseriscono nella famiglia OMEN condividendone design e touch and feel. Qui di seguito trovate un elenco di tutte le periferiche annunciate con relativi disponibilità e prezzo.

  • OMEN Mindframe Headset, un set di cuffie con dissipazione attiva del calore (raffreddamento termoelettrico tramite cella di Peltier) disponibile da ottobre al prezzo di 199,99 euro
  • OMEN Sequencer Keyboard, tastiera con switch ibridi ottici/meccanici retroilluminata RGB da luglio a 179,99 euro
  • OMEN Reactor Mouse, mouse gaming da 16.000 DPI disponibile da luglio a 79,99 euro
  • OMEN Transceptor Backpack, uno zaino per trasportare Laptop e periferiche OMEN, da giugno a 219,99 euro
  • OMEN Mouse 400, mouse gaming entry level già disponibile a 39,99 euro
  • OMEN Mouse Pad 200, un tappetino per mouse morbido già disponibile a 19,99 euro
  • OMEN Hard Mouse Pad 200, un tappetino per mouse rigido già disponibile a 24,99 euro

Per ulteriori informazioni riguardo tutti questi prodotti troverete presto le schede e le caratteristiche di tutte le soluzioni OMEN by HP nella sezione dedicata del sito ufficiale.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Priolo

Preso un mese fa configurato con i5 8300H e 1050Ti, va una bomba, stupendo esteticamente e velocissimo. Qualche sessione in gioco, 1080p e dettagli al max con tutti i titoli recenti. A 849 euro in promo è stato il miglior acquisto che potessi fare.

CastSimone

Ah senza poi scomodare la scarsa durata nel tempo, confermata anche da tutti i report annuali di riviste di settore americane e non (dove hp figura sempre agli ultimi posti per affidabilità), il problema dello scarso sistema dissipativo se lo portano dietro da almeno 10 anni. Ricordo dai tempi delle superiori quanti miei compagni di classe si lamentavano del surriscaldamento eccessivo, cosa che ho ritrovato anche all’università. Speravo onestamente che avessero risolto negli ultimi due tre anni, e invece nada.

Albi Veruari

Io sono scettico di solito ma quando mi sono capitati questi problemi a neanche 1 settimana qualche opinione me la sono fatta. Senza contare che dovevo anche disabilitare turbo boost perchè sennò andava in throttling.

CastSimone

Da me all’università gli hp si sono fatti davvero una cattiva pubblicità, anche tra chi è inesperto del settore gira la voce che sono inaffidabili e poco duraturi. Dal canto mio per esperienze non dirette (amici e parenti stretti) non posso far altro che confermare.

stiga holmen

Preso Asus i7 7700HQ con Nvidia 1050, non mi pare male.
Grazie comunque del consiglio.

SimoneGus

se vuoi stare in quella cifra e niente di particolarmente compatto direi qualcosa tipo i5 + 1050ti tipo i lenovo legion y520 per la scorsa generazione e per la nuova generazione magari fra i dell g5. fra questi probabilmente se aspetti una delle varie offerte che fanno su sito magari riesci a farci stare anceh l'i7 o la 1060 maxq

stiga holmen

Mi serve urgente purtroppo. Poi non penso che costino lo stesso degli i7 HQ...quindi per me non ha senso aspettare

Kaiou76

Stanno per uscire i nuovoi processori I9, potenza bestiale ben 3 volte quello di un buon i7.... e gli i7 sono già potentissimi...versione HQ,

stiga holmen

OT:
notebook prestazionale max 1000€ ? Consigli?

Markk

Prezzi troppo troppo alti, se li tengano

Quello che nessuno dice

Prezzo più alto. I notebook costano meno se son grossi

Albi Veruari

Io sempre il solito Omen dopo un hard reset non trovava più i driver del display (era g sync) e quindi è diventato un display normale. Cioè, ma di che parliamo ahahaha

daddario

Un mio amico comprò l'Omen 15 Kaby Lake, quello con desing più classico. Il primo lo dovette sostituire per flicker del display, il secondo settimana prossima lo manda in assistenza perché una ventola ha deciso di non girare più.

Claudio

Vero ma bisogna considerare l'MSI stealth thin g65 e l'asus zephyrus che fanno decisamente meglio in termini di trasportabilità, spessore e peso. ovvio hanno anche un prezzo più alto

Albi Veruari

Mah, non mi piace, unito al fatto che prima avevo un omen e mi si bruciò la scheda video dopo 2 settimane....

Albi Veruari

Se parte da 999 è sicuramente la 1050, accoppiata con un i5 immagino poi...

lKinder_Bueno

Come non quotarti. Ho un portatile in metallo con una 1060. Quando gioco non posso minimamente avvicinarmi al bordo che mi scotto

M_90®

con il caldo ci fai i tarzanelli con quelle cuffie

Ikaro

Ma le cuffie col dissipatore perché? Immagino sia per non far scaldare le orecchie

Top Cat

Oppure frittatina sul coperchio.

Ikaro

Su queste macchine la parte a contatto con la persona DEVE essere di plastica, se fosse in metallo ti fondersi le mano ;)

Massimo Fonetico

1000€ per una 1050 a me sembra troppo.. Sto prezzo sarebbe andato bene l'anno scorso, ma ormai devono iniziare a scalare i prezzi

Top Cat

999 Euro è un affare assoluto.

Top Cat

E anche il materiale da costruzione della struttura deve essere di classe.
Vista così, sembra plastica normalissima.

Maurizio Mugelli

la 1070 mq ha sempre un tdp di 80-90w, non sono briciole.

M_90®

"Il nuovo HP OMEN 15 Laptop sarà disponibile a partire dal mese di giugno ad un prezzo di partenza di 999 euro." immagino sia 1999e vista la 1070 XD o si parla di versione base con 1050?

M_90®

sublime, io già amavo il design attuale degli omen, che fondamentalmente erano la mia seconda scelta dopo msi, ma questo ulteriore affinamento ad un design già stupendo migliora tantissimo la macchina, brava hp.

The

Non mi sembra cosi sottile per un architettura Max-Q

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!