
03 Ottobre 2021
Google Nexus 6 sta ricevendo un aggiornamento di sistema in queste ore. È difficile capire cosa sia cambiato per l'unico Nexus prodotto da Motorola, che non è più aggiornato da più di sei mesi ormai. La versione di Android è ancora la 7.1.1 e le patch di sicurezza sono rimaste ferme a ottobre 2017. Cambiano il numero di build e la baseband: rispettivamente sono N8I11F e MDM9625_104670.31.05.51R.
La storia di Nougat 7.1.1 sul dispositivo è piuttosto travagliata. Google aveva distribuito l'aggiornamento anche se il periodo di patch garantite era formalmente finito. A causa di alcuni problemi di stabilità, però, l'aggiornamento era stato rimosso e i dispositivi erano stati riportati a Nougat 7.0. Google aveva poi rilasciato un nuovo aggiornamento di Android 7.1.1 senza bug, ma alcuni modelli, specialmente quelli dell'operatore statunitense T-Mobile, erano rimasti bloccati a Nougat 7.0. L'aggiornamento di oggi sembra risolvere questo problema.
Per chi ancora possiede un Nexus 6 e non ha ricevuto l'aggiornamento OTA, è possibile scaricare la Factory Image o la OTA Image. Essendoci ormai così pochi terminali in giro, non è perfettamente chiaro se l'aggiornamento sia disponibile per tutti o solo per l'operatore T-Mobile.
Commenti
Stessa tua situazione, il mio 6P andò in bootloop mezz'ora dopo la presentazione del Pixel 2 XL. Lo presi come segno e comprai quest'ultimo. In casa ho l'iPhone X di mio fratello, bel terminale ma non lo comprerei.
Dite quello che volete ma personalmente l'ho amato, purtroppo aveva un display per cui la Navbar rimaneva stampata dopo 3 giorni che lo uscivi dalla scatola ma per il resto solo tanta stima.
Ah, allora a occhi chiusi
ma da quando? un p10 o p20 è più veloce di un s8 e quasi alla pari di un s9
Ma guarda che non sto mica criticando il servizio offerto da Google, semplicemente pensavo che il supporto fosse molto superiore a quello degli altri produttori: alla fine, rispetto al mio XZ Premium, un Pixel 2 mi garantirebbe (nel senso che non è detto che non potrei averli anch'io) giusto 6 mesi in più di hotfix.
Dimmi quali top di gamma per tre anni ricevono puntualmente un update ogni mese... si sa benissimo che dopo un anno e mezzo cominciano a fare il minimo indispensabile.
Inoltre ogni volta devi stare lì a pregare... fa' che il mio costruttore aggiorni, fa' che il mio costruttore aggiorni... perlomeno, qui hai una dichiarazione ufficiale su quanto dura il supporto.
E ancora, le nuove major release le ricevi subito, non dopo sei mesi minimo quando in pratica sta per uscire la nuova versione...
Per finire: con i Pixel hai spazio illimitato su google photo in qualità non compressa e un livello di supporto superiore, se il telefono ha problemi in pochi giorni te ne rispediscono uno nuovo e entro due settimane dal ricevimento del nuovo telefono rimandi indietro il vecchio. Non rimani mai senza telefono (a meno di guasto totale). Con gli altri, anche i migliori come Samsung o Sony, anche con i top di gamma, saluti il tuo telefono sperando che l'assistenza non se lo tenga più di un mese.
A me nel complesso sembra una bella differenza nel supporto.
In verità mi sembra sia arrivato a Novembre il Pixel 2 Xl, non a gennaio. Comunque con Android One, ormai hai una scelta molto più ampia. Spendere 1000€ per un telefono oramai vecchio, non ha senso.
Qualcomm rilascia i driver aggiornati per soli 18 mesi da quando è commercializzato il SoC.
Quindi qualsiasi produttore Android che adotta Qualcomm riesce a dare massimo 2 anni di major release.
Mmmh, però così non cambia molto rispetto ad altri top gamma ben supportati
Io ho iPhone 6 e Nexus 5X, ti dico solo che iPhone lo uso solo per la posta aziendale tanto è snervante l'interfaccia, però ti dico anche se vuoi toglierti lo sfizio di iphone... Fallo, altrimenti ti rimarrà sempre il dubbio.
Al limite rivendi X (non penso sia un problema) quando arriva in Italia Pixel 3.
Esatto, il che significa che ricevi due major release, per il terzo anno ricevi i risultati di sicurezza e eventualmente qualche minor release. Hai comunque la versione più recente di Android per tutto il terzo anno e i fix di sicurezza mensili.
si, ma non sempre i telefoni google arrivano in italia, e se arriva arriva non prima di gennaio
anche Huawei è pesante con EMUI purtroppo
Il Nexus 6 è il figlio scemo di Google.
le personalizzazioni sono minime rispetto allo stock, a meno che non vai di samsung che ha qualche personalizzazione in più, ma il telefono gira sempre fluido, io ti consiglio di fare il grande salto e prendere l'x , ci aggiungi qualcosa a quella cifra ma hai il telefono che si sblocca con il volto
Beh sì, ma Oreo è stato rilasciato nel 2017: ricordavo che il supporto per i Nexus/Pixel fosse di 3 anni ma magari mi sbaglio
android stock rispetto ad android personalizzato dai vari produttori, ma IOS mi ha sempre incuriosito, e prima o poi vorrei fare il grande salt
o
È un telefono del 2014.....
ami android e vuoi andare di iphone x
Tieniti i soldi, prenditi un muletto o qualcosa di simile e aspetta i Pixel 3.
Pixel 2
pixel 2xl uno dei migliori anche in foto...
oppure opta per onelus6
Che bella fortuna!
Beh, prova e semmai lo vendi. Solo tu puoi capire se fa per te :)
g7 a 300 euro con la tim e buonanotte...
tra i 2 bo... 2 xl
intendevo quello
Aveva finito il periodo di supporto, non era previsto che ricevesse Oreo...
si si, e devo dire onestamente, che il servizio di assistenza è insuperabile
Il pixel 2 non c'è sullo store Google solo la versione XL
Mi sono perso... perchè niente Oreo? """Colpa""" del SoC?
Occhio a cosa scegli! Io dopo aver cambiato il 6P ho provato un numero indeterminato di telefoni e nessuno mi ha reso felice e soddisfatto come il Nexus 6P! Io al tuo posto andrei serenamente sul Pixel 2.
Il 6P lo avevi preso sullo store di Google, si?
Il telefono più sottovalutato di sempre
Capisco... Ti dico la mia allora: l'unico motivo per cui avrebbe senso preferire un iPhone ad un Pixel/2, al netto di qualche feature "carina" (per alcuni) ma tutto sommato trascurabile, sarebbe abbracciarne completamente l'ecosistema perché è obbiettivamente più completo e meglio integrato; tuttavia questo è un passaggio che esula dalla semplice scelta dello smartphone.
Se ti trovi bene con Android, rimani su Android.
Se ti piace l'interfaccia stock sappi che anche altri smartphone la offrono, ma se proprio vuoi l'esperienza "Pixel" allora il 2 è ancora un telefono molto valido se riesci a superare il trauma di avere un posteriore così brutto.
se puoi spendere aspetta pixel 3, altrimenti nokia 7 plus che è stockissimo (android one) ed è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni.
il fatto è che non conosco benissimo ios, e iphone è sempre stato un qualcosa che avrei sempre voluto provare, ma causa prezzo non ho mai provato
In quanto ad estetica sono uno più brutto dell'altro
si, ma adesso lo pagherei meno di 200 €
Dopo che BigG ti tratta con i guanti bianchi , rimborsandoti per intero dopo ben 2 anni e mezzo di vita del prodotto, tu ricambi rivolgendoti alla mela moriscata???? Che ingratitudine....
pixel 2 va bene ed e'disponibile anche con android p
OnePlus 6!
l'iPhone mi ha sempre attratto, ma per via del prezzo non mi sono mai convinto, ma adesso google mi rimborsa 700 euro
Si ma quasi 1000 euro per un telefono della generazione passata sono un po' sprecati
Se riesci a trovarlo a poco è un altro discorso
Io ho il Pixel 2 quindi tu prendi il Pixel 2
Sono domande a cui non si può rispondere da terzi.
Certo è che se già trovi fastidiose le personalizzazioni Android, mi chiedo come potresti sopportare iOS
si, con i tempi di Google arriverà a gennaio, e al momento sto con un NOTE 2 che mi sta facendo dannare
Aspetterei e Pixel 3
Scusate l'O.T.:
Dubbio atroce, felice possessore di NEXUS 6P (visto che amo android stock e non potrei tornare ad un android personalizzato) che si è guastato dopo quasi due anni e mezzo (e già sostituito con uno ricondizionato a settembre 2017). Google me lo rimborsa per intero. Ma adesso PIXEL 2 o Iphone X?????????