La prima università degli eSports nasce a Lione: Gaming Campus

29 Maggio 2018 36

La prima Università degli eSports nasce a Lione con corsi di Laurea da tre e cinque anni. Si chiama Gaming Campus e offre due tipi di percorsi differenti. Il Gaming Business School formerà infatti gli studenti che vogliono lavorare nell’industria dei videogiochi, contempla una laurea breve dopo tre anni e una specialistica dopo cinque. La Gaming Academy invece sarà un percorso formativo dedicato esclusivamente agli eSports che combina una parte dedicata alle performance sul campo ed una educativa.

L'università di Lione è quindi indirizzata a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera lavorativa nel settore videoludico e in quello degli eSports che sta crescendo a dismisura.

Secondo il recente rapporto divulgato da Newzoo infatti, le competizioni videoludiche registreranno alla fine del 2018 un giro d'affari di ben 738 milioni di euro, mentre l’audience complessivo salirà a 380 milioni di spettatori. I giocatori professionisti in ambito eSports gareggiano per montepremi stratosferici, a cinque e sei cifre, e spesso firmano contratti con importanti società sportive.


L'obiettivo del Gaming Campus è quindi garantire a tutti gli studenti dei due corsi di Laurea un adeguato bagaglio culturale che possa prepararli ad affrontare il mondo degli eSports con un’ottica meno ludica e più professionale. Di seguito le parole di Thierry Debarnot, co-fondatore di questo ambizioso progetto:

Abbiamo annunciato il Gaming Campus lo scorso marzo, ma la scuola aprirà ad ottobre. Io e Valérie Dmitrovic, l’altra fondatrice, abbiamo pensato a questo progetto alla luce di due numeri sorprendenti. Il primo è quello dell’industria dei videogames, che nel 2018 avrà un turn over da 92 miliardi di euro, superando cinema e musica, diventando la fetta più grande del mercato dell’intrattenimento. Il secondo numero che ci ha impressionato, invece, è uno zero! In Europa non esiste nessun corso specifico dedicato esclusivamente all’industria dei videogame, sia a livello di eSports che di videogiochi più in generale

Il Gaming Campus aprirà quindi i battenti nel mese di ottobre, tuttavia solo 70 fortunati studenti hanno ottenuto un posto nella nuova Università di Lione:

Per il primo anno abbiamo limitato l’accesso a 70 posti totali. Tra le tante richieste che sono arrivate abbiamo selezionato con l'aiuto di professionisti del settore, quelli che avevano le competenze migliori.

Ma come si svolgeranno le varie lezioni? Secondo quanto dichiarato da Thierry Debarnot, si giocherà, si faranno simulazioni di tornei, ma si studierà anche sui libri e tra le materie menzionate si parla di economia, marketing, teorie digitali, management, inglese, comunicazione verbale e non e studi sulle community social. Non mancheranno allenamenti individuali, di gruppo, insegnamenti su stile di vita e nutrizione: insomma una vera e propria Università che però siamo certi farà tornare la voglia di studiare a moltissime persone.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alfa6

Sulla Gaming Buisness School sono d'accordo che possa essere una buona idea, viste anche le enormi cifre che ci girano dietro. Sulla Gaming Academy sono più dubbioso in quanto non mi sembra che esistano lauree per altri sport e forse un motivo c'è. Poi si vedrà

Nalin

Decidi tu per me.

SONICCO

Non hai capito tu niente mi sa, o forse hai capito e non vuoi ammetterlo.

Nalin

Tutto ha un costo che in questo caso è scaricato sulla collettività e non è una critica, ma un dato di fatto.
Se una persona frequenta una certo corso di studi e si laurea in qualcosa dove poi non c'è sbocco lavorativo, mi spieghi a cosa serve poi nella pratica? E' vero che sicuramente sei più preparato e più acculturato, cosa non da poco, ma se poi non ti da da mangiare per cui l'unica possibilità è andare all'estero o svolgere un impiego per cui la propria laurea vale zero allora non capisco perchè questa facoltà non la si frequenta direttamente in un altro paese dove magari puoi trovare impiego grazie ad essa. Se parliamo di un discorso economico ok, per il resto faccio fatica a trovarvi motivazioni.

Nalin

Va bè, ti brucia solo il c**o ho capito.

Pip

Un commento stupendo, complimenti!

Pip

Dovevo forse dire "mandare all'altro mondo" come ci hanno insegnato i petaloso doppiaggi Mediaset?
O magari "mandare nel mondo delle ombre", suona meglio...

Comunque no, non era quella parola

The

rip

finestre

Filthy Frank

finestre

la cosa ci sta sfuggendo di mano

Barty

Beh anche se una laurea offre poco lavoro non si può certo "eliminarla". Che discorso è?
Quindi io che studio archeologia sono cog****e perchè gli archeologi in italia sono sottopagati e con poche possibilità di uscire dal precariato

SONICCO

Non portano a niente dove? in italia, patria e tomba delle ambizioni?

nutci

Lo schifo.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Pure i mafiosi e i trafficanti se la passano bene. Si potrebbe fare anche quello :)

Nalin

Ci sono lauree che non portano a niente e nessuno fa niente per eliminarle.
In questo caso dato il crescente mercato non è poi così campata in aria.

mircio

Secondo me la Gaming Business School è una idea azzeccatissima. Studiare per diventare professionisti del business che sta dietro al mondo del gaming probabilmente darà possibilità lavorative incredibili, soprattutto se si è disposti ad emigrare negli States o in Canada.

Andhaka

In generale è perchè, almeno ora, vediamo gli scacchi come qualcosa di antico, consolidato e che probabilmente sarà ancora giocato tra mille anni.... gli esports è probabile, anche solo per l'evoluzione tecnologica, che avranno un ciclo di ricambio moooooolto più breve e con cambio delle piattaforme e giochi estremamente rapido.

Ce li vedi tra 100 anni i professionisti del mondo videoludico a giocare ancora a Starcraft (esempio a casa)?

Questa credo sia la differenza che salta all'occhio.

Cheers

Andhaka

A me i giocatori di Starcraft dei tornei parevano tutti asiatici, magrolini e parecchio tesi onestamente... :D

Poi il mondo cambia, ma più giochi e computer serviranno più ingegneri, commerciali, tecnici e quant'altro serviranno per il mercato.

Cheers

Andhaka

A lingue orientali non è che ci fosse chissà quale movimento ai miei tempi... :D

Cheers

Top Cat

Università de che?

Scommetto che tutti hanno come materia di studio principale Star Citizen.
Tanto orale per orale......

Asuma NonFuma

Perché hai detto una fesseria

Giacomo

Perché hai troppe notifiche

Giacomo

Rosica pure se alcuni fanno la bella vita semplicemente giocando ;)

Simplyme

Hai usato una parola orrenda: ucc**ere

vincenzo francesco

Chissà tu che università hai frequentato per aver imparato a sfornare dei commenti così interessanti!

parzival76

Quanto astio!
Per caso sei finito in bronzo nelle ranked? xD

Van Der Var

La prima università dove gli sfigati rimangono vergini

SONICCO

Laureato in scienze della Blizzard internazionale.
Tesi di laurea--> starcraft e il superuomo in sovrappeso.

Laevus

Con la differenza che immagino questa università costerà 10 volte tanto di retta

Pip

Se parli così di starcraft non hai idea di quello che dici, ma vabbè...

SONICCO

Massì..bruciamo le nostre lauree, liquidatevi dalle vostre patetiche facoltà in tempo e andiamo tutti a laurearci giocando a lol, fortnite, starcraft e cs da sempre pozzi di strategia e intelligenza.

Bob

Scienze della comunicazione 2.0

Fabios112

Che figata. Altro che ingegneria informatica o informatica teoria che sto facendo. Tutti a giocare.

Pip

Poi mi dite perché questo commento va in moderazione... https://uploads.disquscdn.c...

Barty

Ma andate a lavorare seriamente...

The

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello