Fastweb dà il benvenuto ad Iliad

29 Maggio 2018 80

Iliad ha fatto oggi ufficialmente il suo ingresso nel mercato italiano con un annuncio che non ha mancato di catturare l'attenzione del pubblico, degli addetti ai lavori e degli operatori telefonici concorrenti. Il biglietto da visita di Iliad, infatti, è costituito da un'offerta caratterizzata da un prezzo particolarmente aggressivo - quanto meno per il suo primo milione di utenti | Iliad arriva in Italia: minuti illimitati e 30GB/mese a 5,99 euro per sempre | dall'assenza di vincoli e improntata alla massima trasparenza.

Tra i primi operatori telefonici italiani a commentare l'esordio di Iliad figura Fastweb che, in una nota stampa, dichiara:

Fastweb dà ad Iliad il benvenuto nel mercato italiano della telefonia mobile e registra con soddisfazione come il nuovo operatore abbia deciso di contribuire, allineandosi alla missione di Fastweb di abolire i costi nascosti per portare più trasparenza sul mercato a beneficio dei consumatori, all'obiettivo di offrire chiarezza agli utenti.
Impegnata su questo fronte da oltre un anno come primo operatore ad aver eliminato tutti i costi ancillari come la segreteria telefonica, il servizio “richiamami” o per la consultazione del credito residuo Fastweb confida che, come da tempo richiede, la presenza di un altro operatore allineato sullo stesso fronte contribuirà ad accelerare un intervento delle autorità di settore a vantaggio della concorrenza e della trasparenza del mercato.

Uno degli assi portati della politica commerciale di Iliad è infatti eliminare i costi nascosti nelle offerte telefoniche e Fastweb ha colto la palla la balzo sottolineando come sia anche'sso impegnato su questo fronte. Il riferimento finale agli effetti dell'ingresso di Iliad nel mercato italiano dei servizi telefonici è quanto mai appropriato: si spera, infatti, che l'arrivo di un ulteriore operatore, dia lo scossone che molti attendono, sia sotto il profilo della trasparenza, sia per quanto riguarda il prezzo delle tariffe.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Si ho sentito pure io

Fabio Nuotator

Beato te tre a me mi hanno portato a 28 g quando la promozione era arrivata a metà allora hodeciso di passare a fastweb prima della scadenza utile per poter recedere ma fastweb non ha rispettato i tempi e ora per colpa loro(che sicuramente hanno fatto cartello con la tre) devo dare 200 euro a tre per due sim

nicola

io devo dire con 3 nessuna rimodulazione ho avuto perché la 3 lo trovata seria da questo punto di vista con il telefono ed hai il vincolo ho sempre pagato quello è non mi hanno portato neanche la tariffa a 4 settimane mi è rimasta sempre mensile e con soglie settimanali

Mark94

Naturalmente quando è arrivato il messaggio che diceva che potevo cambiare operatore se non accettavo le nuove condizioni contrattuali

Mark94

Guarda io l'ho fatto , ed anche mio fratello. Con me sono stati molto chiari , ho dovuto solo mandare una raccomandata con un testo che mi hanno dettato loro. Ho pagato solo le rate mancanti in unica soluzione

Robestone

Non avrei potuto cambiare operatore. C'é l'inghippo che la clausula del telefono prevede una tariffa all inclusive wind. Ho chiamato e mi hanno detto che anche in caso di recesso causa rimodulazione avrei cmq pagato la penale telefono....o così mi pare di aver capito.
Per non sbagliare attendo la fine del vincolo e poi me ne vado...

Richman

l'unica società che è stata educata ed ha salutato il nuovo arrivato.
questo fa capire tante cose delle altre, che se ne sono sbattuti altamente.

Mark94

Avresti potuto cambiare operatore durante le varie rimodulazioni ! Nel caso rimodulassero nuovamente chiama l'operatore .Continueresti a pagare le rate che devi senza pagare la maxi rata finale

Mark94

Avresti potuto cambiare operatore durante le varie rimodulazioni ! Nel caso rimodulassero nuovamente chiama l'operatore

Quello che nessuno dice

Bisogna sempre registrare la telefonata ormai, anche se ti chiama tua moglie (specialmente ;) ). Anzi anche avere dashcam su ogni lato dell'auto

Quello che nessuno dice

Perchè loro ce l'hanno più grosso

Matteo

In effetti è lui che gli dice 'continua a suonare' non sembra preparata

Matteo

In realtà tre aveva solo il 3g, e 2g in roaming con tim

Tony Musone

- Appunto, tranne il diverso codice di rete è la stessa roba.
- Io sono vincolato con Tre. Però dato che mi offre la tessera Cinema Gold e un bundle più che sufficiente... Per adesso: sto!

fabbro

coopvoce credo non faccia testo, non è un provider ma un'operatore virtuale.Io ho avuto esperienze con tutti i provider e nel momento in cui hai un problema devi sperare che la tua chiamata sia presa dall'operatore volenteroso, questa è la mia esperienza

Sheldon Cooper

Il roaming utilizza lo stesso SSID rete, per capirci.
Il ransharing genera un codice diverso (22250 per iliad, 22288 per wind, ecc) per ogni operatore.

Se fai una ricerca di rete troverai Iliad, Wind e 3 Italia, ma non Poste (che è in roaming su 22288).

L'offerta è buona, la qualità da valutare.
Io mi ci sono buttato per puro spirito nerd, lasciando un'ottima offerta Vodafone.
Del resto... si può sempre tornare indietro.

Concordo con te.

Kagakazus

Guarda che esistono eccome i customer care dove ti risponde gente preparata,uno di questi è coopvoce.Non solo ti risolvono il problema in un lampo ma sono anche cortesi e preparati.Io stesso in più occasioni sono stato addirittura richiamato da loro perchè volevano verificare se ero rimasto soddisfatto dei loro modi e tempi.E sono tutti Italiani.

Tony Musone

Il roaming è la condivisione della rete di un operatore diverso dal proprio. Il ran sharing è sempre condivisione delle rete ma non del logo, il quale sarà quello di ciascun operatore... O c'è qualcosa che mi sfugge?

Sicuramente Iliad farà il botto, l'offerta mi sembra buona e tranne i soliti brontoloni molti saranno pronti ad accettare i limiti di una nuova compagnia, anche se sembra che stia correndo spedita nel costruire una propria rete, soprattutto nelle zone dove si aspettino più traffico. Poi, laddove entri in gioco il roaming e nell'eventualità che la rete si congestioni credo che avranno preso accordi per dare la precedenza e più banda ai clienti Wind-Tre... Da utente Tre me lo auguro vivamente ;)

Baronz

Spezzo una lancia in favore di wind assistenza social, avevo un problema alla linea di casa e in 1 giorno mi hanno risolto tutto.

Sheldon Cooper

The use of Multi-Operator Radio Access Networks (MORANs), also known as Radio Access Network sharing, is a way for multiple mobile telephone network operators to share radio access network infrastructure.

Non è una modalità di roaming, anche se poi siamo nello stesso campo..

Sono curioso di vedere se la rete Wind3, già non propriamente eccelsa, reggerà il colpo.
Questi sono capaci di tirar su un paio di milioni di utenti in pochi mesi.

Tony Musone

No. Ho scritto "anche" nel senso che citavano sia il roaming che il ran sharing

Sheldon Cooper

Lo chiamano così un po' ovunque, ma non è corretto.

Che poi sia la stessa cosa agli occhi degli utenti... è un altro discorso! =)

Tony Musone

Su altri blog ho letto anche di roaming nazionale

Sheldon Cooper

Ran sharing, non roaming.

Comunque si basano su Wind3, come giustamente dici.

Antonio

Hai 14 giorni per il recesso del contratto come tutti i tipi di contratti, in oltre i contratti telefonici sono registrati e hanno valenza legale, di conseguenza se ti è stato data comunicazione errata su cosa è possibile o non è possibile fare e solo successivamente hai dato i vari "consensi" puoi rendere il tutto nullo (e se riesci, anche far passare un brutto quarto d'ora all'addetta)

fabbro

se un vincolo non è scritto nel contratto non è attuabile!In quale call center hai trovato gente preparata?In nessuno perchè sono poveretti pagati a chiamata e senza formazione, molto spesso stranieri che neanche ti capiscano.
Se veramente hai subito un torto esiste l'agcom, se aspetti che l'operatore abbia aperto e gestisca la richiesta di rimborso stai fresco

fabbro

Se davvero è cosi puoi chiedere la registrazione e fare un'esposto all'agicom, vedrai che concilieranno e ti rimborseranno.

fabbro

io sono cliente da diversi anni e qualche problema l'ho avuto, alcune volte sono dovuto ricorrere all'agicom per rimborsi ma tutto nel limite della normalità italiana.

fabbro

basta leggere i contratti e verificare la copertura, loro ti vendono la fibra ma se non puoi "riceverla" ti attivano la linea migliore.Sei sicuro non sia una FTTC?

StriderWhite

Così ha raccontato Banfi, poi chissà se è vero! :D

finestre

ottimo allora vengo da te a scaricare giochi Steam e tutto quanto tanto anche se abiti in Australia faccio prima vista la mia connessione xD

il Gorilla con gli Occhiali

Adoriamo Fastweb anche per questo. Complimenti.

Antonio

Sicuro. Ahahah

tuamadre

Un'Adsl 20MB tira più di una fibra 100Mb :)))))))))))))))

tuamadre

Incompetente è dire poco! Una volta mi ha chiamato un tipo della TIM offrendomi la fibra a 1000 GB/s [GIGABYTE]. Alla mia domanda se davvero fosse convinto fossero Byte, mi rispose: "Byte in inglese, Bit in italiano". A quel punto ho fatto il contratto. La mia fibra adesso è inglese, but don't care, tiro 1TB al secondo! LOL

J.H. Bolivar Pacheco

Ancor meglio: comprarlo senza rate, il telefono, e restare senza operatore abbinato ! :P

onzolo

AHAHAHAHAHHA....quei ladri di fastweb si stanno cacando nelle mutandine!!!

Penso che l'esperienza passata con fastweb sia stata la peggiore tra tutti gli operatori che ho avuto (sia mobile che fisso). Gente incompetente sia nei loro "negozi" sia al telefono, vincoli non scritti sul contratto, e adesso sto ancora aspettando un rimborso che mi devono dare per aver fatto casino con la linea di casa...ma tanto so che non rivedrò mai i miei soldi.
FASTWEB LADRI

Antonio

Mi succede la stessa cosa. Penso sia un loro bug.

Antonio

Meglio optare per un telefono a rate preso in negozio a interessi zero, senza operatore abbinato! ;)

Antonio

"sia per quanto riguarda il prezzo delle tariffe"....
E nel frattempo il prezzo della benzina continua a salire vertiginosamente.
Ca**arola!!!!

qandrav

veramente era improvvisata?

che scena epica...sincronizziamo gli orologi...
DE SIMONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

LaVeraVerità

E visto che stanno fuggendo è giusto quella l'unica parte che possono sperare di raggiungere, lunghezza della lingua permettendo.

finestre

cavolo a sto punto allora mandali a quel paese sono stati veramente scorretti

Galy

Li ho contattati io tramite il sito ufficiale, perché tramite il modulo avevo dei problemi, che erano quelli che dicevo non voler elencare, perché non rilevanti al problema che volevo denunciare.

finestre

secondo me non bisognerebbe mai accettare le proposte che ti fanno telefonicamente anche perché spesso ti contatta gente veramente incompetente

Fan di tecnologie

Lo stesso anch'io. Mai più abbonamenti e telefoni a rate

Tony Musone

Edit.
Il 2G ce l'ha
https://www.iliad.it/copertura/index.html

piero

come cercare di leccarlo agli utenti che stanno fuggendo o ci stanno già pensando

Robestone

io sono con wind da molti anni ma alla fine tra rimodulazioni e cose varie sono passato da 7€ a 10.89€
La cosa che più mi sta sui coyote è che per cambiare offerta già clienti devi pagare 19€.
Ho fatto la caspitata di prendere il p9 a rate e mi trovo vincolato per 30 mesi, fino a giugno 19 per non essere costretto a dare altri 350€ di penale telefono.
Mai più vincoli, telefoni cash.

R4nd0mH3r0

hai ragione. E ci sono pure andato in quella pagina, poi ho zoomato ed è andata in crash la mappa grazie al javascript

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?