
11 Marzo 2019
Vivo Nex, l'atteso smartphone di Vivo quasi privo di bordi, verrà presentato il prossimo 12 giugno, tuttavia oggi è nuovamente protagonista dei rumor grazie a degli scatti scovati da Venya Geskin e condivisi su Twitter.
Le foto ritraggano un'unità di Vivo Nex e lo stesso modello posto di fianco ad Apex, lo smartphone concept presentato ad inizio anno. Rispetto al lavoro svolto su Apex, il quale ad oggi continua ad essere un prototipo ben lontano dal diventare un prodotto finito, Nex offre un bordo inferiore leggermente più pronunciato, in linea con quello di molti altri terminali. Lo stesso Geskin conferma il fatto che Nex non sia altro che la versione commerciale di Apex.
La parte bassa dello smartphone offre alloggiamento alla fotocamera anteriore, al pari di quanto fatto da Xiaomi con Mi MIX 2 e 2S, tuttavia sarà disponibile anche una versione dotata di fotocamera a scomparsa, come testimonia il cartellone pubblicitario proposto poco sotto.
Vivo potrebbe quindi proporre due diverse varianti, una mossa che la società ha già fatto in passato con i primi smartphone dotati del sensore di impronte sotto al display: anche nel caso di Nex, la novità più peculiare - rappresentata dalla fotocamera a scomparsa - potrebbe essere relegata ad un'edizione speciale.
Insomma, coloro che avevano riposto le proprie speranze sul fatto che Apex avrebbe potuto rivoluzionare il mondo degli smartphone, faranno bene a ridimensionare le loro aspettative. Vivo Nex si presenta sicuramente come un dispositivo estremamente interessante, tuttavia le similitudini con Mi MIX 2 e 2S renderanno davvero difficile provare l'effetto Wow suscitato dalle prime apparizioni di Apex.
Commenti
"bordo inferiore leggermente più pronunciato", è il doppio.
eh? il sensore scatta la foto se hai già l'app fotocamera aperta, se ce l'hai aperta vuol dire che hai il cell in mano..
Mah, quando metti per errore un dito sopra il sensore di peossimità per scattare una foto che fai? Non fai aprire la fotocamera.
Ci saranno 2 versioni come ho detto
Si, non puntano ad usare la fotocamera per riconoscimento facciale.
Anche fosse la farebbero uscire DOPO aver premuto il tasto per attivare lo schermo (bloccato) e permettere il riconoscimento. Ed immagino avranno anche sensori di prossimità per evitare che si apra se non c'è spazio sopra....
Non ci sto capendo più niente. Squadrato o stondato. Fotocamera sotto o meccanica. Sensore impronte sotto al display o dietro.
Non vedo l'ora che arrivi il giorno della presentazione LOL
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Quindi precludi la fotocamera da lockscreen o associazione rapida ad un puosante? E il riconoscimento facciale escluso?
apertura inattesa della fotocamera?? e come fai? :D Si aprirà a comando dall'app, quindi devi aprire l'app, quindi devi avere il cell in mano...
dai su non esageriamo a trovare casi improbabili..
Come ho detto c!’è sempre la possibiltà di aperture inattese
io parlo anche di telefoni che usano il notch. Mettono tutto sopra ma rimangono comunque col bordo inferiore che non ha senso. Se usi il notch significa che non hai spazio sugli altri lati. Invece i telefoni attuali hanno sia il notch sia il bordo inferiore
Ma sei furbo...se hanno ottimizzato gli altri bordi, per farci stare le fotocamera frontale non possono fare a meno di usare l'ultimo bordo, quello inferiore....
A meno di non mettere la fotocamera estraibile come Vivo non ci sono altri modi. Il NOTCH è un bordo. STOP.
io non parlo di bordo superiore ne di quelli laterali ma SOLO quello di sotto che si, è difficile e costoso da fare, ma speravo che almeno Xiaomi che col mix2 ha fatto un salto di design ci riuscisse e invece no
940€ se fosse come Apex , così tipo il Nex alla fine è un Mi Mix ottimizzato, nulla di più, son decisamente troppi
Infatti di estetica stiamo parlando. Tra l'altro fino a ieri i bordi simmetrici erano un must per tutti gli amanti della apple. Poi è uscito iPhone X asimmetrico con bordi ridotti ed è geniale. Dove tira apple là vanno gli utenti, a prescindere da quello che faccia. È palese e non da oggi.
Il notch è una buona soluzione, perché non solo ha reso iconico il telefono ma ha anche aumentato le dimensioni del display riducendo quelle della cornice superiore. Non capisco perché dovrebbe essere osceno. Al massimo puoi dire che non ti piaccia esteticamente ma la scelta è tecnicamente geniale.
No, non è un'ipotesi. Basta vedere il notch e la simmetria che è andata a farsi benedire.
Follia :D
Questo non puoi saperlo, finora Apple non ha mai fatto niente di osceno, è una tua ipotesi senza attinenza con la realtà
Niente da dire, hai ragione.
Mi Mix è solo bello, nient'altro.
Ma dato che si parlava di telefono con pochi bordi, citare il primo Mi Mix mi sembrava d'obbligo
Ovviamente, ma il fatto che tutti copino le soluzioni di apple non significa che siano le migliori, dato che copierebbero qualunque cosa, anche la più oscena, senza farsi domande.
Ma che senso ha ? Creo un prototipo, lo metto in vendita, dico che è tutto schermo ... poi fa niente se usarlo come telefonino fa pena. Però è senza bordi.
Apple fa quello che ritiene funzionale e stabile
Si certo
Lo stanno copiando e comprando tutti perché l'ha fatto Apple. Avesse fatto la fotocamera retrattile saremmo pieni di smartphone con fotocamera retrattile
Per cambiare il mio op3, vorrei un terminale realmente borderless, come sarebbe stato Apex. Inoltre, sempre per quanto riguarda me, vorrei una dimensione non superiore (anzi possibilmente inferiore) a quella del mio attuale op3.
io sono assolutamente concorde con il fatto che la posizione sia strategica delle fotocamere, gli angoli ti permettono di avere più spazio in profondità ma basterebbe fare due ottiche distinte trovando così una forma più originale e meno pesante.
Critica rivolta più ai concorrenti di Apple che non alla medesima, Xiaomi sta mettendo i semafori ovunque anche su mediogamma con fotocameer modeste che non hanno bisogno di grandi spazi.
Brava OP6 e Samsung ed LG invece ad implementere un bel retro simmetrico con tutto quello che serve.
Le cornette invece le trovo un po inutili visto l'enorme ammanco centrale del notch di phone X, 3/4 dello spazio display è cancellato dalal tacca, si poteva anche far finta di nulla e tirare diritto con il bordo superiore.
Se ti cade, anche l'iPhone X in vetro si rompe...che discorsi...
Come fai ad impigliare la fotocamera se la usi solo per scattare foto e dopo rientra immediatamente?
Non capisco...
Coma, la bellezza di uno smartphone non si giudica mica dal rapporto schermo superficie. La differenza la fanno i dettagli, i materiali, l’assemblaggio. Tutto ciò costituisce il design del prodotto. Uno smartphone tutto schermo può anche essere una schifezza assoluta.
ma questo ha il bordo superiore sottile mentre iPhone X no...è la stessa cosa... ragionate...
Tra l'altro sommando tutti i bordi di iPhone X è peggio di questo...
O sta sopra (notch imbarazzante) o sotto.
Non vedo differenze, almeno qui le geometrie sono precise e non sminuzzate..
Perché Lenovo ha (da sempre) impronta internazionale.
Comunque speriamo, dai.
Appunto. Quindi perché paragonare le vendite? Comunque se Lenovo lo ha fatto non vedo perché Vivo debba arrendersi
Beh diciamo che Apple è stata costretta, se avesse fatto un telefono con i due bordi si sarebbe confusa con il Galaxy, con la tacca invece si è inventata un tratto distintivo di design che a quanto pare risulta vincente visto che la stanno copiando tutti.
Mmm, ma non funzionano o a ultrasuoni o tramite lettori ottici? Non ci sono parti in movimento, se durano veramente così poco mi pare proprio una progettazione scadente...
Sarebbero migliori.
Sacrificare la simmetria per qualche millimetro? No, per me no.
beh, grazie a dìo la ricerca nella chimica, nella fisica e negli altri argomenti correlati permettono di fare stime sul deterioramento dei materiali in base al loro utilizzo. Se così non fosse ci troveremmo con treni deragliati, macchine che esplodono e case che crollano ogni giorno :P
Può essere comunque una rottura per carità Dover ruotare il cel, ma almeno ci hanno messo una pezza dai
Cavolo, errore mio. Sono andato a rivedere ed effettivamente con la versione global non c'è più questo "problema". Mi scuso per l'inesattezza
Dire Asia e Sud-Est Asiatico significa dire Cina e India.
I numeri li fai in quei Paesi, ci mancherebbe, ma se permetti indicano davvero poco sulla qualità del marchio.
E nemmeno lì hanno ancora iniziato a vendere Apex, dopo mesi dalla presentazione.
Il software non è che non piace a noi europei.
Il software è un palese (e clamoroso) clone di iOS. Ben oltre quanto abbiano già fatto altri.
Ho ben presente che i "cloni" vengono visti diversamente in oriente, ma una roba simile non è accettabile in occidente.
Le nostre opinioni valgono meno - non vi è alcun dubbio - ma difficilmente potranno mai vendere qui con quella roba sopra.
Se a loro non interessa, sinceramente, interessa ancora meno a me. Appunto.
Se può farlo mi mix 2s per quale motivo non potrebbe anche questo? Nella recensione di tutto Android lo dice e lo fa vedere che il ruotare il cel per la cam anteriore funziona anche con app di messaggistica ecc
I sensori d’impronte sotto lo schermo funzionano solamente con schermi OLED, ma sono proprio questi ultimi il punto debole di questa tecnologia. Questo tipo di schermo, infatti, in quanto composto da materiale organico, subisce delle variazioni nella propria struttura. Col passare del tempo, quindi, diventa sempre più difficile per il sensore leggere le impronte.
I circuiti interni riescono a rimediare ai cali di luminosità dei pannelli, ma non si può fare niente per il sensore, che già dopo sei mesi inizierebbe ad avere difficoltà di lettura, divenendo quasi inutilizzabile dopo due anni.
Prezzi
https://uploads.disquscdn.c...
E perché dovrebbe peggiorare quello sotto il display?
Se hai letto i commenti sotto agli altri articoli di Vivo Apex (e l'hai fatto, hai anche risposto ad alcuni), ormai saprai che produrlo cosa molto, a causa del complesso processo di montaggio, con la piegatura del bordo inferiore del display e quant'altro.
Avrebbe senso produrlo solo in tiratura limitatissima e venderlo ad un prezzo molto alto, come sembra siano intenzionati a fare.
Non mi pare di avere detto che era un buon telefono..
È uno dei pochi telefoni senza notch che ha un rapporto schermo/scocca superiore ad iPhone X
Cosa che non poi fare quando usi la fotocamera anteriore con applicazioni di terze parti. Sia chiaro, per me potrebbero anche toglierla, ma per altri potrebbe essere un limite
Beh tra due cornici complete e zero cornici complete secondo me è meglio l'opzione seconda, così le dimensioni complessive del prodotto sono inferiori a parità di grandezza dello schermo.
Più che difficile è una soluzione id1ota e senza senso
Questa storia del borderless speravo portasse ad un ritorno a smartphone di dimensioni umane ma sta servendo solo a proporre delle televisioni enormi. Toccherà andare in giro con lo zaino e parlare solo con le cuffiette tra poco.