Pixel 3 senza notch e Pixel 3XL con notch: e se fossero così? Immagini

30 Maggio 2018 308

Aggiornamento 30/05:

Pixel 3XL protagonista di una nuova serie di render realizzati dallo studio di design Phone Designer. Anche in questo caso si tratta di modelli 3D non ufficiali, creati con l'unico scopo di fornire un'idea di come potrebbe essere lo smartphone.

Un concept grafico che riprende la stessa parte frontale dei render di ieri, ed unisce con un tocco puramente personale la parte posteriore, immaginata con un modulo verticale con due sensori fotografici al suo interno ed un flash LED posizionato in alto a sinistra.


Aggiornamento 29 maggio:

Sulla base delle immagini relative alle pellicole proteggi schermo pubblicate nelle scorse ore, il sito Phone Arena ha realizzato un'immagine concept la cui unica valenza è quella di rendere l'idea di come i due prossimi top gamma di Google potrebbero apparire. Si precisa che non si tratta in alcun modo di rendering ufficiali, né di immagini leaked provenienti da fonti attendibili.

Credis: Phone Arena

Articolo originale - 28 maggio

Google annuncerà la gamma 2018 di smartphone Pixel solo quest’autunno, ma nonostante l’estate ci separi ancora dall’atteso evento si susseguono le indiscrezioni sui prossimi dispositivi di Mountain View. Il rumor di oggi è piuttosto “consistente”, in quanto - se reale - anticiperebbe di fatto il design di entrambi i modelli.

Su Weibo è infatti apparsa un’immagine che ritrae i presunti proteggi schermo sia di Pixel 3 che della versione XL. Prima di analizzarli, teniamo a precisare che si tratta di una semplice indiscrezione, non confermata e dunque ancora da prendere con il beneficio del dubbio. La prima considerazione da fare riguarda proprio l’estetica, con Google che avrebbe deciso di differenziare i due dispositivi “riservando” il notch solamente alla variante più grande. Pixel 3 sembrerebbe invece caratterizzato da un design più tradizionale, con cornici laterali ridotte al minimo e bordi pronunciati sia nella parte superiore che posteriore (dove appare anche lo spazio per lo speaker). In alto, dunque, la cornice dovrebbe integrare la fotocamera anteriore, la griglia auricolare e i sensori.

I presunti proteggi schermo di Google Pixel 3 e Pixel 3XL

Il discorso sembra essere differente per Pixel 3XL, che potrebbe così entrare nel (non più ristretto) club degli smartphone con notch integrando un display (dovrebbe essere un 18:9, così come per il modello più piccolo) di maggiori dimensioni pur mantenendo le dimensioni della scocca il più ridotte possibile. Anche in questo caso la parte inferiore manterrebbe una cornice ampia per ospitare lo speaker ed altri componenti. Il notch dovrebbe nascondere la classica cam anteriore, la griglia e i sensori (riposizionati rispetto al modello base).

Si tratta di rumor che abbiamo deciso di riportarvi nonostante l’assenza di conferme da parte di altre fonti per chiedervi se - alla fine - una “doppia” soluzione di questo genere potrebbe piacervi. Fatecelo sapere nei commenti.

Google Pixel 3 è disponibile online da eBay a 424 euro.
(aggiornamento del 24 maggio 2023, ore 14:35)

308

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Joel

No, non è mai come dici tu perché entro due settimane puoi riavere i soldi

Andreino

Io credo invece che la gente si vergogni di ammettere che per quella cifra potrebbe esserci stato di meglio. Certo, non tutti eh

Umberto

Il design è ancora estetica, quindi il tuo discorso non sussiste.

Duca

Quello più piccolo è davvero bello. Speriamo sia intorno ai 145mm. È che abbia le caratteristiche al top

dicolamiasisi

la cornice inferiore è la piu piccola tra i cell con notch

Joel

Pannello, non display

Joel

Semmai il contrario. La gente è più critica verso le cose più costose

Mauricio

Va bene, per te non è armonico o simetrico.

Sagitt

Un bandone genera il 100% di asimmetria, nom può esserlo.

Un bandone è come una persona fronte alta calva, mentre il notch è come una normale persona con meno capelli ai lati

L’immagine sotto ti mostra cosa intendo.

goo .gl/images/YPJTFp

Mauricio

Io non voglio convincerti che il bandone sia armonico, non lo trovi così benissimo, non ti do torto. Tu invece vuoi convincermi che la gobba lo sia.
I criteri per definire la gobba armonica e il bandone disarmonico dove li trovo? Me li fornisci tu?

matteventu

Non serve la laurea infatti, basta avere gusto ^_^

comatrix

Non sapevo che adesso per dire che una cosa piaccia bisogna essere plurilaureati...

Sagitt

qui non si parla di estetica, qui si parla di un fattore oggettivo di un design armonico o meno. il "mi piace" è un discorso il "non è armonico" un altro.

detto questo, ho già ampiamente spiegato come in passato gente che denigrava certi design, si è trovata poi a definirli i più riusciti di sempre. esempi reali.

quindi non esiste una "soggettività pura", adesso non ti piace, domani magari ti abitui e cambi idea... semplicemente c'è gente che accoglie velocemente i cambiamenti, altri che non lo fanno.

Sagitt

sbagliato, io dico che ci sono oggettività e soggettività, ora il notch non potrà piacerti, e ci stà, ma oggettivamente è armonico e funzionale. una fotocamera sporgente su una superficie piana per forza di cose non può essere armonica, però nasce principalmente per poi finire a filo con una cover, e di conseguenza rendere il terminale con la cover meno spesso di un terminale stesso più spesso e con cover aggiunta.

matteventu

Si, le stesse persone che fanno la fila fuori dal cinema per andare a vedere i cinepanettoni.
Che argomento di valutazione interessante il "le persone". Wow.

comatrix

Per te è stupendo sappilo, PER TE (fallo veder alla maggior parte delle persone vedrai cosa dicono, anzi vai a vedere cosa dicono gli articoli a riguardo circa il retro)

matteventu

Dietro é stupendo, se a te non piace amen, sono fatti tuoi.

comatrix

Dietro fa veramente skifo mi dispiace, se a te piace son fatti tuoi, mica deve piacere anche a me

Artemis DeWitt

Basta con queste fotocamere in verticale e sporgenti, oscene è dire poco

Ezio

Ahah semaforo anche loro

Aster

Mai avuto problemi con le gestures come li chiami tu anxhe su un blackberry da 150€

io sono nappo

sono poche le cose che mi piacciono:
tipo il mio sony xperia x preso a 199 euro quasi un anno fa che ha un display superiore a quello montato sull'htc u12 plus, lol.

c1p8HD

Come. non ti piace Nappo?!? Strano! :D

io sono nappo

ma se mi piazzi il pixel xl a 1000 che n'altro po cala di meno di apple come fai a non poterti oermettere di adottare la stessa soluzione dai, ma che scherziamo.

io sono nappo

che giudizi?
iphone x é uscito a 1189 mesi e mesi fa ed ora sta 850 euro, questo esce adesso a 1000 e non sono ingrado di mettere un display simile?
ma per favore, bocciato su tutta la linea.

io sono nappo

io non l'ho mai posseduto ma quelle volte che l'ho utilizzato un pochino non ci ho messo davvero nulla ad abituarmici, sarà per le recensioni che ho visto, tante, e perché sono un appassionato e mi applico molto su questo mondo, ma secondo me non é affatto scomodo ed in compenso a sti cess! ha un design umanamente giusto per il notch.
se mi metti il notch é perché vuoi farlo borderless e non hai dove mettere le fotocamere e sensori, quindi non mi devi ca**re la cornice sotto.

io sono nappo

ma sono legali telefoni da 6-7-8-9-1000 euro con il notch sopra e la cornice sotto?
non mi venite a dire che quella usata da apple é una cosa che costa, perché sto cess0 di xl costerà pure lui sui 1000 euro.

Mauricio

Ci sono due situazioni:
A me fa schifo la gobba e a te fa schifo il bandone.

Io dico che entrambi i gusti sono corretti, tu dici che solo tuo gusto è corretto perché il tuo gusto è oggettivo e basta.
Ok!

matteventu

Cosa mi tocca sentire...

Umberto

Si bravo, quando non si sa come argomentare ci si aggrappa a queste uscite.
Tu continui a portare delle TUE idee come se fossero verità assoluta, quando in realtà quando si parla di estetica il discorso non può essere che soggettivo.

La tua risposta evasiva mi convince ancora di più sulla scarsità e inconsistenza delle tue argomentazioni.

Andreino

Ce credo. dopo più di 1000 euro direi anche io che è comodissimo.

comatrix

Per vomitare sicuramente, esteticamente parlando

matteventu

Nexus 6P é ed é sempre stato un terminale esteticamente superlativo.

Sagitt

Alcuni designer toppano, basta vedere la multipla ahahah, ma certi design, fatti da aziende che di design se ne intendono, non possono non essere almeno armonici... poi puó piacere o no, ma le cose oggettive lo sono e basta

pako8x

"L'unica nota negativa è quando il software mette il notch sopra gli elementi"

Problema di iPhone X che le "copie" Android non hanno... Non per essere polemico, giusto per puntualizzare

pako8x

Si, ma c'è... Nel senso che a differenza di quello che dice qualcuno i bordi iPhoneX non sono "il massimo possibile per un'impugnatura confortevole", ma solo il massimo possibile che sono riusciti ad implementare a Cupertino. Quindi come ti dicevo prima aspetto Lenovo per darti ragione ;)

Mauricio

Mi dispiace, continuo a pensare che una cosa che rientra nei miei gusti sia una situazione mia e non di tutto il mondo. Solo perché lo penso io è (deve) essere così anche per gli altri.
Poi se nemmeno i numeri significano qualcosa non so più come spiegarmi.

Sagitt

tra essential ed iphone x la differenza dei bordi laterali è minima

Sagitt

l'armonia di una cosa è un dato oggettivo, il piacere un altro

il notch, almeno come su iphone X, è armonico. c'è un telefono totalmente borderless con un elemento CENTRATO, con le GIUSTE PROPORZIONI. A differenza invece di un bandone inferiore totalmente asimmetrico, che oltre al design preclude anche le funzionalità. Poi il piacere o non piacere è un discorso separato

Il discorso sulla risoluzione continua a non avere senso, maggiore risoluzione senza notch e bordi curvi non sta a significare nulla, potresti avere la stessa area disponibile su un device notch, aumentando le misure, esattamente come lo è uno smartphone senza notch e bordi curvi. lo scopo del notch e borderless è proprio quello di avere device più compatti a pari polliciaggio.

comunque le immagini parlano chiaro su cosa è più ottimizzato, simmetrico ed armonico.

https://uploads.disquscdn.c...

pako8x

Se avessi mai avuto in mano un Essential capiresti di cosa parlo... Il frame delle antenne è tutto intorno al bordo dello smartphone dando una comoda impugnatura, il frame sotto non lo utilizzi mai per tenerlo, né in orizzontale né in verticale. Per quanto riguarda i bordi Edge che dirti... Gli preferisco il notch, ti ho detto tutto!!

Mauricio

"ad uno può non piacere, ma non puoi dire che non sia armonico"
Sì, posso dire che non è armonico, così tu poi dire che lo è. Non è che la tua opinione diventa un dato di fatto.

"il tuo discorso sulla risoluzione non ha alcun senso"
Forse è l'unica parte dove parlano i numeri, (non fermandoci sul senso stretto della parola "risoluzione") su un ipotetico Zenfone di senza notch i 2436x1125px = 2.740.500pixel con il notch e i bordi arrotondati i pixel saranno circa 3/4% in meno.

"come tanti altri avrai un fantastico ricordo del notch"
Non credo proprio!

Alessandro Cardullo

lo uso l’iphon X tutti i giorni e lo trovo comodissimo grazie anche alle gestures. I miei pollici sono sanissimi.

Sagitt

comprensione del testo, si fa alle elementari

Sagitt

o i cannoni che si facevano quelli che dicevano "iphone 4 mattone", "iphone 5 telecomando", "iphone 6 bandone" e lo stesso vale per altri marchi.

Sagitt

guarda, ad uno può non piacere, ma non puoi dire che non sia armonico ad esempio rispetto un mi mix. è molto ma molto più armonico poichè è una semplice pendice all'interno di uno schermo borderless, mentre una cornice intera è come se fosse una base su cui cresce un display e genera una totale asimmetria.

detto questo, il tuo discorso sulla risoluzione non ha alcun senso perchè la risoluzione e notch sono 2 cose distinte e separate.

vedrai che fra tot anni, quando magari avremo dei total borderless, si li reputerai bellissimi, ma come tanti altri avrai un fantastico ricordo del notch, come lo è stato per tanti altri elementi di diversi smartphone passati.

Sagitt

il discorso è che questo tuo discorso vale solo con uno schermo flat e con un bordo inferiore che permette la presa, stile essential. con schermi curvilinei e bordo inferiore assente, no. di fatto samsung con gli edge ha si rimosso i bordi laterali, ma è stata obbligata a lasciarli sotto e sopra per permettere dei punti di presa.

Umberto

Se parli di estetica caro mio è tutto soggettivo, non so come puoi avere la presunzione di dire che sia oggettività pura.

Andreino

Che poi io ve lo dico eh: ok, il notch può piacere o no, ma prendiamo ad esempio chi l'ha mandato in voga: l'iPhone X. Può piacere, ma sicuramente guardare bene chi lo usa ti fa capire quanto ca55o sia scomodo usarlo quotidianamente. Belli miei fate i ganzi con i borderless da 6' che i vostri pollici si slogheranno a breve

Sagitt

il notch non è una m3rda, perchè di fatto, non è altro che il normalissimo bordo unico di un qualsiasi mi mix e simile, con una parte in più di display.

se piace un mi mix, o piace un galaxy s8, piace anche iPhone X, perchè semplicemente quello che gli altri hanno come cornice intera lui lo ha come cornice ridotta.

di anti estetico non ha proprio nulla, l'unica cosa che può far storcere il naso sono le scelte software che lo fanno sovrapporre a video ed immagini.

detto questo, è palese che la totale assenza di elementi sia migliore del notch, ma attualmente è l'unica soluzione esteticamente e funzionalmente pratica.

c1p8HD

Può anche essere che Apple abbia stretto un accordo con Samsung che gli dà in esclusiva quelli amoled... Ragazzi ma non possiamo sapere il perché di certe scelte e quindi evitiamo sempre di esprimere questo giudizi assoluti

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra