
18 Maggio 2018
Londra è la prima città al mondo ad introdurre un sistema di pagamenti contactless espressamente rivolto agli artisti di strada. Il progresso avanza e lo fa raggiungendo una particolare categoria di ''pubblici esercenti'', ovvero chi per lavoro esibisce le proprie doti artistiche per le vie delle città. Dopo un'iniziale fase di sperimentazione, il sindaco della capitale britannica, Sadiq Khan, ha annunciato:
Ora, un maggior numero di londinesi sarà in grado di dimostrare il proprio supporto per i talentuosi e brillanti artisti di strada
PayPal è coinvolta più o meno direttamente nella realizzazione del sistema: il colosso dei pagamenti elettronici ha infatti acquisito iZettle all'inizio del mese e proprio iZettle ha portato avanti i test iniziali.
Il metodo di pagamento è basato su un lettore di carte connesso ad uno smartphone o ad un tablet ed accetta pagamenti di ammontare predefinito - la cifra esatta viene stabilita dall'artista. Basta avvicinare al lettore una carta di credito, uno smartphone o anche uno smartwatch per effettuare il versamento in maniera molto rapida.
L'efficacia del sistema non sembra essere in discussione: Charlotte Campbell, artista di strada ''a tempo pieno'', ha partecipato alla fase di sperimentazione ed ha confermato gli effetti positivi sulle entrate:
Più persone che mai fanno una donazione con un tap mentre canto, e spesso, quando una persona lo fa, un'altra la segue
L'organizzazione Busk in London sta lavorando con iZettle per estendere a tutti i quartieri londinesi lo schema di pagamento.
Commenti
E questo succede solo in Italia dove infatti le transazioni in contanti, tante volte, sono ammesse dai 30 euro in su oppure il POS è magicamente rotto quel giorno. Non me la prendo con i commercianti sia chiaro, so bene che dietro ci sono le banche ed un governo ottuso che non vede una grande svolta nell'azzeramento dei costi per i pagamenti elettronici per poi piangere evasione fiscale. I tempi sono cambiati, lo stato si dovrebbe adeguare ma purtroppo comanda fin troppo il soldo nella nostra amata penisola senza un minimo di equilibrio.
Ah beh, allora ok
Una cosa è certa, la Chiesa si prende più di un miliardo di euro all'anno dalle nostre tasse, soldi che potrebbero essere usati in maniera assai più proficua per altro!
Come passi la carta comunque ti arriva un popup sullo schermo del cellulare istantaneo.
Qui in uk si paga tutto con il contactless praticamente.
ma cosa stai dicendo? documentarsi per favore... se non ce la fai da solo ti posto qualche link...
Peccato che tu non ti metta nei panni dei commercianti che tirano a campare e su ogni minima transazione ci pagano le commissioni alla banca.
Bisogna avere anche l'intelligenza di capire certe cose, e comprendere che a mangiare con questo tipo di servizio sono solo le banche.
Tutti vorrebbero togliersi l'impiccio dei contanti, ma fino a quando non si farà una legge pro commercianti e non solo a vantaggio di chi paga, rimango mille volte dalla parte dei commercianti che ti chiedono i contanti.
Si ma da smartphone, non so se lo fa già, ma comunque, grazie al display potrebbe darti la possibilità di vedere l'importo addebitato. E potresti vederlo su un dispositivo affidabile
Io abito a Milano. Non uso contanti. L'unico caso in cui mi farebbe comodo avere qualche soldo in tasca è durante la pausa pranzo, ma mi lascio consigliare da satispay. Quando non c'è possibilità risparmio. Prelevo solo quando sono in trasferta a Francoforte, lí sono messi male. Nemmeno a cena riesco a pagare in contanti.
Io abito a Milano. Non uso contanti. L'unico caso in cui mi farebbe comodo avere qualche soldo in tasca è durante la pausa pranzo, ma mi lascio consigliare da satispay. Quando non c'è possibilità, risparmio. Prelevo solo quando sono in trasferta a Francoforte, lí sono messi male. Nemmeno a cena riesco a pagare in contanti.
Ma infatti io tante volte gli dico che se ha fame gli lascio pagato un panino al bar ma niente soldi. Quasi sempre spariscono da soli, altre volte invece sono contenti di mangiare, preferisco così.
Si vede che non sei mai stato in nord europa (geografico). Più si sale e più i contanti spariscono, anche spese minime tipo per comprare il gelato si possono fare con carta o smartphone/NFC. Tutta un'altra cosa e la lotta all'evasione ringrazia.
Tutta un'altra cosa sul fronte pagamenti. Per me che come te non amo usare i contanti, venire a Londra o qualsiasi altra cittá del nord europa (geografico) è una pacchia. Chi lo sa se in Italia un giorno ci arriveremo mai...
E per quale motivo,se posso?
Gli artisti in uk sn liberi professionisti, devono pagare le tasse e anche la postazione dove si esibiscono.
In uk il limite è circa 11k sterline l anno
In uk funziona diversamente, gli artisti pagano per fare gli artisti per strada, sono liberi professionisti e pagano le tasse sul guadagnato.
Se è contactless sia smartphone che carta funzionano uguali. Prende direttamente l importo prefissato...
Sempre, te lo garantisco :)
Con il telefono, ad essere precisi.
(Vivo in UK per la cronaca)
Immagino che vai a comprare il pane o la pizzetta col bancomat ..
Come no.
Sarà uno dei tanti
Quella l'avevo sentita pure io! Ma ero ubriaco quindi anche li avro' capito male...
definire barboni gli artisti di strada è riduttivo...
fanno spettacoli e hanno anche un buon introito in alcune città...
io ho anche sentito che uno che ha idee "diverse" non può fare il ministro, mentre un condannato in via definitiva può mettere le sue amiche a capo dei vari ministeri....
No liscia :)
Bell'idea
Magari vivono con i genitori, o sono studenti.
In quei casi guadagnano meno di 5000€ all'anno ma le "mance" possono comunque fargli comodo.
Concordo.
Quelli sono i casi in cui mi dispiace non avere moneta (non uso contanti).
così ci rimetti
Almeno era quella alla fragola?
Ma è già tanto che una persona gli regali soldi! Ma cosa stiamo dicendo!?! Pensa te...
Eh beh, non a caso. Un cadavere campa dignitosamente con 5000€ l'anno
Che dramma. Così poi non hai più la scusa che non hai monete...
L'altra volta si e' offerto un albanese (con tanto di vodka) a rimettermelo a posto. Che gentile :D
Domani mi fermo a comprarle. Grazie per le misure :D
Ne ho sentite molte di queste storie.
Tra l'altro è successo anche a un mio parente. Ha dato un panino a un extracomunitario e lo ha gettato vai.
Queste persone voglio i soldi.... Perché noi no...
Pensa che mi pare di averne visto uno di loro che e' condannato a 4 anni per evasione fiscale che si era proposto per fare il presidente del consiglio. Sicuramente avro' capito male...
Al di là della battuta, ho visto a Londra certi artisti di strada così bravi che mi sarei sentito un barbone io a non lasciare la sterlina, ti lasciavano a bocca aperta. Qui da noi mi è capitato di rado, ricordo una volta a Trento penso fossero stati studenti del conservatorio, viola violino e violoncello, siamo rimasti ad ascoltare per un'ora buona.
Obbligata...da chi? Ora non mi sono letto i Patti Lateranensi integralmente, ma dubito che ci sia qualche comma che costringerebbe la Chiesa a pagare le tasse sulle offerte...anzi, è lo stesso Stato Italiano che versa l'8x1000 delle (nostre) tasse ogni anno alla Chiesa...
iZettle ha un piano per i pagamenti sotto una certa cifra (mi pare 15€ o 25€) con commissioni azzerate.
Mia sorella ha dato un panino ad un bambino rom che chiedeva soldi per comprarsi da mangiare...beh di tutta risposta il bambino ha preso il panino buttandolo a terra...beh la sua faccia era così minacciosa che lo avrei preso a sberle...
Non ci sono più i barboni di una volta...
Tanto quanto qualsiasi POS, sono artisti non delinquenti, almeno le cose non sono collegate.
Cmq c'è da dire che chi fa le elemosina guadagna di più .
Prima si dava le 500 lire , ora un euro in su.
Io ho dato 15 centesimi a uno che chiedeva soldi...
Non mi scorderò mai la sua faccia
Ormai li trovo ovunque dalla farmacia al panettiere alla posta e per finire al supermercato, stranamente fuori dalla banca no XD...se donassi ad ognuno di loro anche solo 50cent alla fine della giornata spenderei come minimo 20€...per par condicio niente a nessuno...
Almeno è più probabile che lo rimetti a posto
5 euro legate a un filo..... Poi li vedi correre come scoiattoli per prenderli
Rondelle piane 8x24, li trovi in qualunque ferramenta.
Avanti anni luce e fuori dalla nostra logica.
Un esempio x tutti
questi sistemi non possono essere manomessi in modo da "prelevare" informazioni o più soldi di quanto sia descritto?
Sembra di si, anche se i politici dovrebbero essere tutti perseguiti per legge.