
31 Maggio 2018
Xiaomi Mi 8 è ormai alle porte e ogni giorno che passa sono sempre meno i segreti attorno al nuovo top di gamma della società cinese. Qualche giorno fa abbiamo scoperto che Mi 8 potrebbe essere il primo smartphone Android ad offrire una ricca dotazione di sensori e fotocamere all'interno del notch - giustificando parzialmente questa scelta estetica - ed oggi sembra giungere un'ulteriore conferma di ciò.
Nel corso delle ultime ore è apparso su Twitter un filmato che mostra il presunto processo di configurazione del sistema di riconoscimento 3D del volto.
First time on Android: 3D face recognition #xiaomi #Mi8 (?) pic.twitter.com/qQ7Tgw0xZ6
— 📱 🖥️ 🇮🇩 (@bang_gogo_) 25 maggio 2018
Il breve video mostra una schermata molto simile a quella presente su iPhone X dedicata alla prima attivazione del Face ID. Xiaomi Mi 8 potrebbe quindi essere realmente il primo smartphone Android in grado di offrire un sistema di sblocco avanzato che non si basi esclusivamente sul riconoscimento facciale, ma che faccia anche uso dei dati riguardanti la profondità e la conformazione del volto dell'utente.
Ormai mancano pochi giorni all'evento del 31 maggio, durante il quale Xiaomi alzerà finalmente il velo sul tanto atteso top di gamma e sulla nuova Mi Band 3.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
No. Sono uscite delle immagini aggiornate, ahimè. La versione commerciale si chiamerà Vivo Nex e il bordo inferiore lo ha eccome.
vivo apex
Perchè deluso? Xiaomi innova come fa Apple (vedi Mi Mix e Mi Mix 2S).
Senti è inutile che ci gira intorno è palese che con la tacca stiamo copiando iPhone X
giusto anche questo...vediamo che succede..più che piegare il display mi aspetterei una componentistica elastica e ritorta...un classico connettore flessibile
Entrando in Cina (e molti lavoratori dell'industria terziaria, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, una capatina in Cina una volta nella vita la fanno) vieni schedato con impronte digitali su tutte e 10 le dita, unitamente ad una foto bella dettagliata del volto.. :|
Penso che i connettori siano solamente da un lato..
E nella parte superiore come mai invece riescono?
Perchè è una cosa che fa semplicemente orrore.
Tutti si copiano le tecnologie a vicenda, orientali e occidentali, ma qui è proprio questione di copiare uno stile, un tipo di marketing... E' odioso.
La miui fu il primo che ti chiede se vuoi dare il permesso di accesso ai singoli app quindi Apple ha copiato da Xiaomi?
Sonyericosson p800 fu il primo all schermo con tochscrem quindi Apple ha copiato da Sony-Ericsson?
Fu Android a inserire per primo menu a tendina quindi...
Samsung ha portato i primi amoled poi lo ha introdotto pure Apple.
Posso continuare all'infinito in questo mondo adesso non puoi più parlare di chi copia chi ... importante che non si viola i brevetti contrariamente paghi brevetti.
Invece i 1000 euro di iPhone X Sono assolutamente giustificati da un prodotto mediocre, molta gente che l'aveva che conosco è passata all'8, qujndi non mi sembra un gran prodotto. Poi non ho mai detto che il mi mix fosse un gran prodotto, ma a livello di innovazione era avanti anni luce rispetto agli iphone dello stesso periodo, che avevano dei cornicioni ai bordi
Cosa vi importa se copiano chi o cosa. La scelta rimane sempre a noi di comprare e scegliere. Io sono dell'opinione che più scelta ho e meglio è. E parlo da felice non compratore di cinesoni
Non ho mai detto che sia un gran telefono attenzione, mi sembra che tu abbia un po' la coda di paglia, non parli più di chi ha copiato chi, comunque bello l'iPhone X, 1000 eiro per il nulla, un iphone 8 borderless.
Sono la stessa cosa perchè hanno gli occhi a mandorla?
Il problema qui non è tanto la tecnologia "copiata" da Apple, ma piuttosto il fatto che questi buffoni, da bravi cinesi, devono copiare anche le immagini pubblicitarie, i colori, gli sfondi, gli orientamenti del terminale delle foto.
Cioè, fanno ridere ancora prima di studiare la tecnologia che sta sotto a ste immagini copiate.
E parla un ex possessore e soddisfatto cliente Xiaomi eh...
Ci vuole una bella fantasia a credere che Apple abbia guardato quella ciofeca del Mi Mix
Il Mi Mix è una barzelletta buona per far sbavare voi, che nulla ha a che vedere con iPhone X
Su questo concordo. Sarà più sicura di certo di quelle 2D
Bé c'è una sottile differenza tra i tre..
Ma secondo il Ming-ghi-chio-ne non cu sarebbero voluti 2 o 3 anni? Si sarà confuso con i mesi..
Ho un dispositivo perfettamente funzionante, con una buona velocità di sblocco, e stessa sicurezza, quindi?
tu non mi hai risposto, la mia domanda era provocatoria e la risposta che mi hai dato dimostra quanto superficiale tu possa essere. Quello che rosica mi sia tu, visto che per te apple non ha fatto nulla nel implementare il Face ID
Dormi sereno ? .infrangere sogni? .. Ma ti rendi conto quello che scrivi??.. Io ho risposto a domanda fatta Apple può usare anche la tecnologia dello sblocco con esame dell'urina non ml cambia nulla e dormo tranquillo ugualmente
Non so quanti anni hai ma credo che non ti risponderò più.. Voglio interlocutori di un certo livello non rosiconi fanboy... Adesso come dici tu ... Dormi sereno
a quindi hanno piantato un Kinect e questo negli anni si è rimpicciolito, ma guarda cosa si scopre. Quindi una cpu non è nulla di che, solo una serie di transistor miniaturizzati, sai esisteva già la tecnologia.... ma por ca tr o ia, ma accendere il cervello prima di dire queste cose??? tutta la tecnologia elettronica si basa sulla miniaturizzazione delle cose!
No io dico solo che la tecnologia esisteva ed era già in uso... Che poi l'abbiano miniaturizzato non è stata Apple ma gli anni... Con gli anni le cose evolvono.
Apple ha usato qesta tecnologia perché molto più efficace del riconoscimento 2d anche se non sicura al 100% cone nessuna del testo... E infatti io mm ripeto io preferisco ancora sblocchi con impronta. Poi più in avanti si vedrà
apple l'ha comprata e dal Kinect grande come 10 iPhone ad essere ospitata in pochi mm c'è un universo in mezzo, ma se dormi più sereno nel credere che apple l'abbia comprato in stile tot al kg dal salumiere non sarò io a infrangere il tuo sonno
Inventata per il Project Natal nel 2006 poi diventato Kinect e usato per xbox 360... Apple si è fatta fare il sensore da loro.
Giusto per essere chiari mi riferivo ad Apple leggendo i commenti, ma il discorso è universale, aldilà del brand è un bene che si migliori o che si renda più abbordabile una tecnologia nuova. Ad apple va sicuramente il grande merito di credere in ciò che fanno e proporre soluzioni poco ortodosse, a volte con conseguenze positive altre con conseguenze negative, ovviamente possono farlo anche grazie al loro mirabolante reparto marketing che non ha eguali, ma ciò non toglie che hanno contribuito in modo significativo a ciò che oggi tutti abbiamo tra le mani.
Certo, quindi secondo te Apple ha copiato da Essential in un solo mese (fisicamente impossibile) nonostante il fatto che il brevetto sul design definitivo di iPhone X fosse stato depositato un anno prima e soprattutto nonostante il fatto che i primissimi leak su iPhone X siano arrivati molto prima dei primissimi leak di Essential.
Bella argomentazione, aspetto la dimostrazione del fatto che non servano 3 passaggi per sbloccare il telefono appoggiato sul tavolo comunque. O anche dei test affidabili che dimostrino che è più veloce del sensore di impronte nella classica situazione in cui si prende il telefono dalla tasca
Si, ti do ragione
Davvero sei Samsung veloci ?
Dove?
Quindi quando Nokia ha rivoluzionato il mondo dei telefoni introducendo le fotocamere non ha fatto nulla di innovativo ?
Secondo te la miniaturizzazione dal Kinect grande come 10 iPhone nello spazio di pochi mm è solo leggermente migliorata? Cioè per te uno smartphone è un leggero miglioramento di un mainframe?
bella argomentazione, completa ed esaustiva
guarda che mi dai ragione, il sistema di autorizzazioni è esattamente la stessa cosa che ho scritto io, lo sblocco non è assolutamente veloce come il TID, esistono centinai di test a riguardo. Lo sblocco avviene in due passaggi, è un dato di fatto, inutile negarlo, persino nei video ufficiali della apple vedi farlo con due passaggi, che diventano 3 se non hai il telefono già in mano, non sono opinioni ma dati di fatto. Ovviamente non l'ho provato al centro commerciale, dove ovviamente non lo puoi provare a meno che tu non voglia lasciare la tua faccia nel telefono esposto, e ne ho anche dovuto sistemare uno che non solo non riconosceva più il proprietario ma non permetteva manco di registrare il volto o di sfuocare il background nelle foto (quindi problema relativo a tutto il modulo fotografico insieme al FID). Comunque vorrei proprio sapere cosa ci fai col FID oltre allo sblocco o al massimo le password, perchè oltre a quello non può fare (e sono le stesse cose che fanno gli altri metodi di identificazione).
Ahahahahahahah
Quindi giapponesi e coreani sì, ma cinesi no?
Non ci fosse l’avanzamento tecnologico saremmo ancora con i calcolatori al posto dei pc. È altrettanto triste come alcuni membri di questa communitá di appassionati al mondo tecnologico non sia in grado di mantenere un tono pacato e non riesca a fare a meno che denigrare Apple in ogni dove senza alcun nesso con l’articolo. Gli hater sono il cancro, che siano Apple o Android. Come la tecnologia, anche molti di noi dovrebbero evolvere un po’ il loro cervello.
Implementare è diverso da inventare, la prego si studi un dizionario. Ancora una volta mi attribuisci parole che non ho mai detto.
È una tecnologia inventata da Apple? No.
Apple è stata la prima ad utilizzarla su uno dei suoi smartphone? Si.
Vuoi continuare questa caccia alle streghe contro chiunque non parli male di Apple o inizi a leggerli davvero i commenti e a capirli?
È impossibile fare un prodotto perfetto. Ci sarà sempre qualcosa che non andrà.
Batti a vedere i vrevetti, poi ne parliamo, Apple brevetta iPhone X nel novembre 2016, anno di uscita del mi mix, poi io non sono fan assolutamente di nessuno, cerco solo il meglio per me. Xiaomi è nata come copia di Apple ma fa centinaia di prodotti in più rispetto ad Apple (droni, robot per la pulizia della casa, penne e chi più ne ha più ne metta) quindi se non hai dati evita di parlare giusto per dare aria alla bocca. Non importa chi ha pensato prima ad una cosa, importa il brevetto nel monfo industriale, quindi se brevetti dopo sei tu che copi. Nel copiare non c'è nulla di male visto che si può sempre migliorare ciò che si copia.
Infatti concordo pienamente con te, io non sono fan di niente, cerco sempre di prendere il miglior prodotto al prezzo più basso, infatti possiedo anche un ipad mini, che per quello che lo pagai ai tempi grazie ad una offerta è ancora funzionante. Bisognerebbe essere fan dello sviluppo tecnologico e della concorrenza, invece qua molti sono contenti di dover dare via un rene per un nuovo smartphone. Odio soprattutto la disinformazione, gente che parla giusto per parlare senza dati ne nulla.
Ma se è la stessa identica tecnologia di 10 anni fa del Kinect sviluppata fra l'altro nella versione smartphone dalla stessa identica azienda che, ovviamente, non è Apple ahahahah :')
Ma per favore, per favore.
Informatevi un minimo.
Un minimo!
A quindi non hanno il brevetto sulla loro "invenzione" ?
Ahahah :') a volte non so se fate a posta a sembrare così ingenui: inventare?
Ahahah vi prego, ma siete nati ieri?
Ovviamente lo hai provato al centro commerciale più vicino per non più di 5 min. Questa è la tua esperienza e lo dimostri ancora una volta.
FaceID non è solo sblocco. E' un sistema di autorizzazioni maledettamente efficace e pratico che surclassa il precedente TID.
Lo sblocco con FaceID avviene CONTEMPORANEAMENTE allo swipe (cosa voluta) ergo non cambia nulla con il sensore d'impronte.
Paragonare le autorizzazioni (che non sono soltanto gli acquisti, anzi quello è il meno) del TID e compagnia cantando con FaceID e parlare di due passaggi (1 per sbloccare ed 1 per fare swipe) riportano al mio discorso di sopra, ovvero che non sai di cosa parli.
Saluti
Credimi da ex possessore, il primo mix era molto più prototipo di Sharp e aveva e ha un sacco di problemi.
No invece, perchè sotto è tutto occupato dal display e dalla componentistica, potevano benissimo lasciargli una piccola cornice sopra tanto il notch di apple è talmente largo che quello che dichiarano in più come diagonale se lo mangia al 70%. Non so se ce l'hai personalmente, ma se lo osservi attentamente si capisce che quello spazio a destra e sinistra dal notch poteva essere sfruttato per inserire sensori e cam riducendo lo spessore della cornice, ma siccome siamo tutti scemi (me incluso) e consideriamo la percentuale di Screen to body e la diagonale dello schermo hanno pensato bene di sfruttare quello spazio.
Così come so riconoscere la verità