
04 Giugno 2018
iPhone 6 e 6 Plus sono passati alla storia non solo come i primi iPhone a presentare schermi più ampi, bensì anche come i primi smartphone flessibili della casa di Cupertino. Pochi giorni dopo il lancio, infatti, è emerso quello che poi sarebbe diventato noto come bendgate, ovvero un difetto strutturale che causava una vera e propria curvatura del dispositivo.
Nei casi di lieve entità questa comportava un semplice difetto estetico, mentre in quelli più gravi ha prodotto danni fisici che causavano il malfunzionamento del display o la sua completa rottura, per via della pressione posta su alcuni elementi della scheda madre. Quando la vicenda divenne un vero e proprio caso mediatico, Apple dichiarò di non essere a conoscenza di difetti strutturali di questo tipo, tuttavia offrì la sostituzione in garanzia dello smartphone ad un prezzo scontato (149$ contro i 349$ solitamente richiesti). Secondo la casa della Mela, la rottura del display era dovuta a continue cadute o stress straordinario del terminale.
Oggi emerge che quanto dichiarato dalla società di Cupertino in quell'occasione non corrispondeva a verità: Apple era ben informata sulle debolezze di iPhone 6 e 6 Plus già prima del lancio. I dettagli sono stati svelati dalla documentazione interna richiesta alla società nel corso di una causa legale attualmente in fase di svolgimento, legata proprio alla vicenda bendgate.
Nel 2015 Apple presentò gli iPhone 6s e 6s Plus introducendo una nuova scocca in alluminio serie 7000, notevolmente più resistente e in grado di annullare completamente i difetti dei predecessori. L'accusa sostiene che Apple abbia intenzionalmente sviato i propri clienti, mentendo sulla natura dei problemi che hanno colpito gli iPhone 6.
Commenti
https://www.phonearena.com/news/HTC-U12-Plus-lack-wireless-charging-explained_id105205
Se non fosse mentecatto non sarebbe fanboy ma semplicemente un obiettivo appassionato di tecnologiA
si allora citiamo tutte le case produttrici. visto che ogni telefono ha i suoi difetti.
io voglio citare lg, poiche fa telefoni la cui batteria dura la metà degli altri.
e comunque si, questa notizia non serve a nulla, se non a creare flame
Sei scemo?
Difetto di progettazione, niente di più niente di meno
Ancora online il video?
Nel settore computer ritengo Apple/dell xps/surface l'unica soluzione plausibile per chi lavora con il pc o ha un lavoro che dipende dal pc.
Non solo sono i prodotti migliori in commercio al top nella cura tecnica e costruttiva ma hanno l'assistenza post vendita al top con garanzia di intervento in pochissimi giorni (1/3 giorni in loco o una settimana presso un centro autorizzato o 15 giorni spedendolo).
Il resto va benissimo per gamer e amatori vari, ma attendere 60 giorni per la sostituzione di una tastiera su un portatile da la dimensione del problema.
Apple e Microsoft hanno un vantaggio su dell (ho un xps): se si dovesse rompere un pc andando in un negozio si può uscire dopo 1 ora con il pc nuovo in mano, con dell purtroppo si devono attendere dai 15 ai 30 giorni perché arrivi.
Altro punto non da poco di Apple è Microsoft si possono provare i prodotti con mano, sopratutto la tastiera mentre su xps ci si deve basare sulle sole recensioni
La concorrenza è peggio, quindi Apple resta il male minore.
Probabilmente perché diventa molto più costoso e/o lento produrre la scocca, visto che viene realizzata fresando un blocco più duro.
Hanno fatto test scientifici di vari smartphone sulla medesima macchina (dove calcolava la forza impressa per piegarli)
C’era un video su YouTube relativo al bend dei telefoni del 2015
Si piegava con metà della forza applicata ad iPhone 6 Plus
Possiedo MacBook air (2017) e un imac vecchio del 2013.
Acquito mac per montarci windows ritengo che la qualità designer siano ancora superiore per momento
Però mai comprerei un iphone.
1) iphone non ha usb-c quindi se viaggio devo portarmi II caricatore.
2) manca uscita jack altro adattare, non stante sia dalla stessa azienda.
3) costo non vale quello che costa.
E ti credo, ma di fatto uno su 100.000.000 non fa statistica, al mio collega gli si è piegato dopo 2 giorni nella tasca frontale, nessun ambiente oostile, solo lavoro d'ufficio, e come a lui a centinaia (di quelli visti io, o le schede di richesta riparazione) .
Sto dicendo che il mio con continui piegamenti in un ambientr ostile non sì è piegato.
in che caso è stupida?
Quindi tu che lavori in officina ne hai visti un paio, io come chiunque del settore può confermarti, ne ho visti veramente a centinaia e la tua conclusione è che è stata volutamente pompata la cosa ? Vabbè contento tu...
Mah, di piegati ne ho visti un paio pure io, ma come ho visto anche un paio di 5 e 5s piegati.
Tuttu sti 6 piegati in giro non se ne vedono dai... conosco parecchia gente che ne ha e nessun problema...
Ripeto è stata volutamente pompata la cosa..
Ma non è vero, io ne ho visti a centinaia piegati come nessun altro smartphone, diversi amici pure e credimi è stato uno dei periodi più stressanti della mia vita, perchè venivano da me che gli avevo venduto un telefono caro che si piega a banana, magari tu sei quel 1 su 10, ma credo piuttosto che difendi l'indifendibile o che avevi la seconda serie. Ripeto Tram Tram mediatico na mazza, io c'ero nel pieno e non è come dici tu, te lo possono confermare i possessori e ti basta vedere 2 video online. Con questo non voglio dirti di boicottare Apple io stesso dopo questo ho un Iphone 8 plus, un ipad 2018 e una mac mini, ma smettiamola di giustificare. Ai temi costava più di S4 ed è vero che ad una certa pressione era tanto quanto, su ip si rompeva il display e S4 si spezzava, il problema sta nei casi non limite, gli altri non facevano una piega ip6 si.
Io ho avuto il 6 per anni, in tasca, davanti, in un officina dove mi piegavo ogni 2 minuti e non sì è piegato.
Probabilmente era fragile, nessuno lo nega, ma è stato tutto un tram tram mediatico e basta.
Impossibile, Apple è onesta con i suoi clienti
Saluti
scusa il maledetto pad del mouse mi fa scrivere caxxate. Dicevo che il numero di iphone 6 piegati o ricurvi è troppo alto per giustificarli, anche sta cosa che non posso metterlo in tasca. Non serviva sedertici su, bastava metterlo anche nella tasca davanti che dopo pochi giorni usciva a banana. Oggi succede ancora spesso su molti telefoni (P8 lite 2017 in primis) la differenza è che Apple non solo era venduto al prezzo più alto del mercato, ma decantava la propria qualità e quella dei suoi test. Quindi fatti un favore e smettila di difendere l'indifendibile, l'ho detto altrove, questa vicenda non cambia il fatto che oggi gli standard qualitativi di Apple sono al Top, ma continuano a prenderci per i fondelli e "linee di pensiero" come il tuo non fanno altro che perpetuare questi comportamenti. Se dovete sceglire una fazione non fatelo in base al brand o OS, ma scegliete di stare con chi è come voi, cioè l'acquirente.
Eh?
Mi dispiace, ma il numero di device piegati (iP6) che non ha assolutamente senso difenderli fallo per amor proprio veramente.
giù la tacca
un normale uso?
bastano le sole donne che se lo piazzano nel cul0 e ci si siedono sopra.
ne ho visti diversi anche io piegati, tutti per utilizzi assurdi...... chi appunto se lo metteva dietro, chi gli era caduto sul letto e ci si era addormentato sopra.... e via dicendo....
Successe lo stesso problema già col 5...... ma ha fatto meno scalpore..... dovevano aspettare il 6.
è tutto programmato.
PS: Io stesso ho visto dei 5 piegati.
webnews .it/2013/10/10/iphone-5s-non-e-un-device-da-tasca-si-piega
"Apple avesse già accertato prima del lancio che iPhone 6 presentava una propensione al piegamento superiore di 3,3 volte rispetto ad iPhone 5s, mentre questo valore raggiunge addirittura le 7,2 volte su iPhone 6 Plus."
É irreale pensare il contrario: in fase di progettazione si studia.
Per i clienti Apple: pagate e Tim Cook vi "regala" Ink.cool.8.
Ai tempi vendevo al pubblico, fidati che con un normale uso almeno 9 su 10 si piegavano in modo molto lieve, ma quanto basta per non far aderire la pellicola in vetro e almeno 2 di quei 9 riscontravano problemi sul display.
Ahahahaha e ancora credete che il rimborso dei 60€ sia per una presa di coscienza da parte di Apple nei confronti dei suoi fedelissimi clienti. Si chiama pararsi il cul0 e girare la frittata, come per il "lo impugnatemale", i display casualmente tutti difettosi del 6s plus ( 150€ e devi dire grazie) e le prestazioni strozzate a causa del decadimento della batteria per non sfavorire l'esperienza d'uso ottimale ahaha comprate gente comprate, ma almeno quando c'è da lamentarsi fatelo che può solo essere un bene per voi, tutti ovviamente tanto quanto Apple
Ma che discorsi fai, è ovvio che se ti criticano cerchi di migliorare
Io ho avuto un 6 per anni e mai piegato, usato in tasca in una officina.
Perchè di avvocati ce ne sono troppi, quasi uno ogni fesso da spennare. La cosa giusrta sarebbe accorciare i tempi, costatare la verità (prendi un iphone 6 e te lo metti in tasca per 2 giorni) e obbligare Apple al risarcimento.
Il problema è che per loro uso quotidiano era lasciarlo poggiato sul tavolo. E' evidente che non è come dici e dicevano loro, sennò non avrebbero cambiato materiale, ovviamente non era adatto all'uso quotidiano e non servivano questi test molto rigorosi, ma bastava farlo piegare a un bambino di 6 anni.
Stessa storia della batteria e i 60€ di rimborso e l'invio di un bumper per quelli che non sapevano impugnare il telefono o il prezzo scontati di 150€ per un display già in partenza difettoso.
Sei l avvocato del diavolo
Non occorre che esca fuori. È evidente.
Conosco solo un fotografo (professionista, non per hobby) ed un musicista, il primo compra sempre sony (è il 4°), il secondo ha un note 3. Fotografi per hobby ne conosco una ventina, tutti android tranne 2 con iphone.
bella c4g4t4 hai sparato, infatti dai test la versione plus resisteva leggermente di più.
https://uploads.disquscdn.c...
Vero, mi sembra sia modificato
margine di piegamento accettabile nell'uso quotidiano
https://uploads.disquscdn.c...
perché sono dei suonati1
Non direi proprio, divertitevi a vedere le cose solo nel modo in cui vi fa comodo
Ps: s4 con la stessa pressione del 6 sì spezzava e non c’è stato nessuno scandalo
non è che abbiano realizzato uno smartphone di burro eh, era "solo" più debole al piegamento RISPETTO all'iPhone 5 (e grazziearcasso, quello aveva una cornice verticale intorno, anche un bambino senza alcuna prova capisce che è una struttura più rigida rispetto all' unibody in alluminio). Si sta discutendo di questo. E cioè che Apple sapesse che l'iPhone 6 era più "malleabile" del 5. Punto.
Guarda caso non è che il bendgate riguardasse solo l'iPhone 6, ma è arrivata all'onore delle cronache (anzi, al disonore) per la popolarità di Apple nell'immaginario collettivo.
https:// www .youtube .com/watch?v=SkNPj699TTA
Si un galaxy tab, esiste ancora, funziona ancora perfettamente e non lo accendo da 8 mesi. Non ha alcuna utilitá in piú di uno smartphone+laptop.
SSD é veloce come gli altri che ho avuto in altre macchine, magari lo stesso, con la differenza che quessto se si rompe ti fa perdere il pc.
questa è anche la prova che tutte le associazioni di tutela dei consumatori servono a moltissimo
$$$$$$$$$
basta come risposta?
A rimestare la m€rda gli avvocati ci guadagnano il pane.
Ops!
Ma che
Tra l'altro ha modificato integrando con spiegazioni il messaggio o sbaglio?
Non sei nel blog del risvoltino ai pantaloni, qui si parla di altri tipi di pieghe.
… e allora perché tutti i fotografi e i musicisti lo adoperano?
Allora? Perché????