
18 Luglio 2018
Aggiornamento 2 giugno 2018:
I quattro canali Mediaset Premium con le serie TV saranno attivi su Sky a partire da lunedì 4 giugno. Premium Crime HD sarà visibile a tutti gli abbonati con HD incluso, mentre per gli altri tre canali è richiesto il Pacchetto Famiglia con opzione HD.
Post originale - 25 maggio 2018
I canali con le serie TV Mediaset Premium saranno attivi su Sky da giugno. Le novità fanno parte dell'accordo raggiunto tra Sky e Mediaset lo scorso aprile, lo stesso che ha portato anche 5 canali cinema di Premium su Sky. I canali in arrivo sono i seguenti:
Alla produzione HBO, Showtime, Sky, Disney, Fox eccetera si aggiungeranno quindi serie come "Gotham", "Chicago Fire", "Suits", "SuperGirl", "The Flash" e "Mr Robot".
Sky non ha ancora ufficialmente annunciato la data in cui verranno aggiunti i canali. Resta anche da definire la disponibilità di film e serie TV Premium nella sezione on demand, quella che comprende tutti i titoli accessibili tramite un collegamento ad internet. Alcune indiscrezione indicano fine giugno come periodo più probabile.
Commenti
In primo luogo la concorrenza è tra servizi in streaming e pay tv, no "tvc classica": se metti nel calderone anche la tv in chiaro, grazie che sono cose diverse.
Non si discute sulla qualità di NowTv, è una cosa a parte, non è un discorso qualitativo.
Il discorso sui soldi non c'entra nulla dato che come paghi i servizi in streaming e l'adsl paghi la pay tv: è una questione di scelta lì e cosa c'entra dunque.
Il discorso sulle infrastrutture e sulle generazioni è soprattutto futuribile, infatti non a caso ho utilizzato il termine miopia: se i tuoi zii maturi come i miei non sanno utilizzare una piattaforma digitale, presto non sarà così.
Se tu pensi davvero che tra 5-10 anni le piattaforme in streaming non avranno avuto influenza anche sulle pay tv classiche per via della concorrenza, per me sei miope.
ps Sky ha anche lanciato la possibilità di fruire dei suoi contenuti via fibra ottica e non via parabola; manda un e-mail all'ad e digli che in realtà non ci sta capendo nulla e che non c'è bisogno di investire in quell'ambito dato che pay tv e piattaforme in streaming non ci azzeccano nulla l'uno con l'altra.
Manda anche la stessa e-mail alle cable americane come HBO e Showtime che offrono servizi di streaming per via della concorrenza di Netflix e Hulu.
A mio avviso stai paragonando 2 cose diverse, una cosa è la tv classica e una cosa sono i servizi di contenuti in streaming.
Non parlarmi di nowtv che fa pena, siamo nel 2018 e l'sd la fa da padrone.. Questo per far capire ad oggi quanto gliene freghi a sky di un servizio del genere.
Per il discorso rete, si può essere raggiunti dall'adsl/fibra ma non avere i soldi per farla, così come in alcuni posti l'adsl è tanto se fa 2-3 mb in down con i relativi problemi che questo comporta nella fruizione dei contenuti.. e in alcuni paesi nemmeno c'è l'adsl.
La tv "standard" con la classica antenna o con la parabola la vedi ovunque e senza necessità di connessione, immagine pulita, niente blocchi..
(al contrario di quello che può accadere sullo streaming se hai problemi di rete o nasce qualche problema sui server)
Poi se vuoi parlare di contenuti.. grazie alla rete puoi vedere gratis di tutto..
Comunque per me son 2 cose che viaggiano su 2 binari diversi, la tv "classica" è una cosa, i servizi di streaming altro..
Guarda, non sono d’accordo, la concorrenza è nei contenuti, non nel mezzo e dire che Sky non subisce/subirà la concorrenza delle piattaforme streaming è di una miopia enorme, e Sky, che miope sembra non vuole essere, ha infatti rafforzato la sua offerta, sviluppato NowTv, reso molto digital e fruibile in streaming Sky Q, stretto accordi con Netflix stessa.
Se una parte della popolazione ancora non può usufruire di una banda decente se non assente, mi spiace, ma confermo il mio punto di vista: vivere nel posto X o nel posto Y, per necessità o scelta, ha i suo vantaggi e svantaggi.
Che poi ho scritto nella prima risposta che le infrastrutture saranno potenziate nel tempo come normale che sia: non è che negli anni 60’ tutti avevano possibilità di comprare una tv o di avere un’antenna. Anzi, facciamo anche tempi più recenti se prendo i miei personali ricordi d’infanzia. Dunque tempo al tempo: fino ad allora, se uno vuole la pay tv c’è Sky, ed ancora il digitale terrestre la cui offerta pay non verrà smantellata mica dall’oggi al domani. Se uno non vuole, va bene così, stiamo parlando di un bene di lusso.
c'entra che non puoi mettere una cosa che per un motivo o nell'altro non è alla portata di tutti, collegato ad un discorso di concorrenza con la tv digitale/satellitare che non ha bisogno di rete, ma solo dell'apparecchio TV e relativa antenna.
Sarebbe diverso se il DVB-T-T2/S-S2 avessero forzatamente bisogno della connessione dati ma così non è..
E allora i servizi in streaming si fanno concorrenza tra di loro, non certo con la tv "tradizionale".
Il My sky invece devi restituirlo. Sono recenetemente passato a SkyQ e mi ha detto il tecnico che quel decoder lì(ed il multivision) se lo riprendono loro, quelli vecchi(non my) invece se li tiene il cliente
Si è proprio così la Champion legue e Europa legue su Sky sport e la serie A su Sky calcio
Io credo che TIM Sky andrà progressivamente a sparire.
Ci sono state anche diatribe tra le due compagnie proprio su questo servizio.
Sky tv
Io quando ho cambiato da Sky hd a myskyhd mi hanno detto di tenerlo e non ho pagato niente
Ottimo
Che poi i posticipi lo scorso anno li facevano comunque vedere anche su sky sport
L'ultima volta nel centro sky dicevano 39€... piu o meno 1 anno fa.... davvero hanno triplicato??
famiglia ? Ex canali musica + alcuni canali bambini + alcuni canali documentari ed ora alcuni canali bambini. Come ho cercato di spiegare prima, i 4 pacchetti base sono stati fusi in sky tv ed sky famiglia per fare piu soldini in parole povere
Se fai un appunto inutile sei puntiglioso.
Quello che hai scritto non ha risposto alla mia domanda ne aggiunto nulla al mio discorso.
A memoria ricordo 2 cambi, ed a riguardo ho usato una semplice iperbole...tutto qua.
Mo ci dobbiamo tirare fuori una discussione da questa fesseria?
innanzitutto non volevo essere puntiglioso, comunque sono cliente da quasi 10 anni. Allora hanno fuso i 4 pacchi base anni fa, perchè musica e bambini erano i pacchetti piu snobbati per ovvi motivi. Ora con 2 pacchetti base sperano di venderli meglio
Questo tuo essere puntiglioso è utile come un frigorifero al polo...
Semplicemente sono abbonato da parecchio ed ho vissuto il cambio dei nomi (credo almeno 2 cambi)! Considerato che parliamo di serie tv messe nella numerazione delle serie tv mi domandavo semplicemente se era stato fatto da poco un cambio di denominazione dei pacchetti o era in previsione.... Tutto qui, grazie per il tuo intervento
il mio consiglio è aspettare luglio, cosi : 1 si sa se sky prende la serie A 2 se fanno offerte e magari ticket( che bisogna telefonare per averli, dato che sul sito non esistono)
questi nomi esistono da anni...
Non vedo l ora di vederli
Per i clienti sky-Tim, noti lebbrosi, invece niente.... .
disney alla fine è sky, comunque sto provando now tv credo che ha un buon potenziale se lo sfruttassero a dovere, potrebbe essere una valida alternativa al blasonato netflix
Infinity continuerà ad esistere?
Ti perdi solo la serie a fondamentalmente
Ah quindi tutto... Beh meno male io ho solo pacchetto sport...
Si in effetti è un pó una carognata ma si sa che Sky non regala niente, anzi...
Ancora fa pagare l’HD
Eh si, ma chissà quando...
roba anni 90
Per calcio e sport, ci arriveremo come ci siamo arrivati per serie e film. Perform sembra interessata alla serie A dopo aver aperto l’offerta nel 2016, a poco a poco si arriverà ad una concorrenza seria anche lì. È più complicato perché i diritti sportivi costano tanto, tanto;già quest’anno, come ho scritto (in attesa di Perform),se Mediapro avesse rispettato il bando piuttosto che provare ad aggirarlo per fare il canale telematico, avremmo potuto avere un cambiamento.
Arriverà anche da quel lato!
Ma io penso si riferiscano alla velocità effettiva e non alla banda che teoricamente potresti raggiungere secondo l’offerta da te stipulata, tant’è che hanno un’app Ufficiale prodotta da loro per il calcolo della velocità
Mah, ok
Centro sky , grazie
Si. Mi è stato detto da una operatrice Sky. Fanno così per poterti costringere a prender 2 pacchetti. Su Sky sport oltre a formula 1 MotoGP c’è anche Champions Europa League e i campionati esteri
Con standard intendevo l'ultima tecnologia disponibile e ben collaudata non come necessaria e/o tecnologicamente disponibile.
Si, devi riconsegnarlo.
Una volta che disdici ti inviano una mail o una lettera con una etichetta da mettere sul decoder, già imballato da te, e quindi lo spedisci per posta.
Oppure vai un un centro Sky autorizzato alla restituzione del decoder.
Che figli di ..... quindi sostanzialmente ennesima furbata, serie tv che però non sono nel pacchetto serie tv ma in un'altro! Non si smentiscono mai
I pacchetti sono svincolati dalla numerazione, la quale è suddivisa per argomento e non per pacchetto.
Ad esempio Eurosport è nel pacchetto “Sky TV”, però essendo un canale di sport è nella numerazione 2xx... i canali Premium di serie saranno nel pacchetto “Famiglia”, ma essendo appunto canali di serie saranno nella numerazione 1xx.
parlo di calcio e sport, conosco il resto.
è per dire che magari hai il requisito minimo, ma con solo 6 mega di banda potenziale massima, basta una piccola discontinuità nella linea per rendere difficoltoso lo streaming.
io qui in paese dai miei genitori hanno una 20 mega: dai test di velocità al massimo arriva a 6 mega e qualcosa effettivi...
figuriamoci se uno avesse una 6 mega di velocità massima nominale
per tutti gli altri, rimane la solita porcata inutile
Io faccio riferimento alle linee guida di Netflix, che anzi ho alzato presupponendo che siano ottimistiche. Ora non so come funziona la legislazione su tali argomenti, ma non credo che una piattaforma possa mentire così sui prerequisiti necessari alla fruizione dei suoi contenuti, credo sia ingannevole anche senza il mese gratuito di prova.
Ma per pacchetto famiglia cosa si intende? Qua ogni tot mesi cambiano i nomi dei pacchetti! Ero rimasto che famiglia erano i canali 400 dove ci sono i documentari ed i cartoni!
Giustamente questi nuovi canali di serie tv sono invece sui canali 100 che sarebbe però il pacchetto base (non ricordo come viene denominato)
A prezzo decente la posso rimettere su solo come app da tv , per il resto si sparassero...
Telefonerò ma alla linea per clienti anziani...
A me un call center mi ha detto che devo restituirlo, un altro mi ha detto che è mio.
Parlo del secondo mysky, io ho disdetto solo il multivision
Con una 6 mega non riesci.
Adsl 6 mega vuol dire un download di circa 750 kilobyte al secondo ipotizzando di avere banda massima, ma non è mai così
come standard non credo dovrebbe essere il 4k perchè è relativamente giovane e la banda terrestre limitata.. come lo sarà quella del t2.
Però cavolo il full hd si, ancora meglio se fosse 1080p e non 1080i
Il senso della mia risposta non cambia, non avere una rete fissa, dunque valore 0, è all’interno della condizione non avere una 6 mega.
forse non hai capito il mio commento..
Non tutti hanno la rete fissa, forse così è più chiaro..
Ripeto, secondo me è questione di tempo, ma la concorrenza dei servizi in streaming si farà sentire sia lato prezzo che vincoli contrattuali, costringendo inoltre Sky stessa a potenziare la sua NowTv piuttosto che trattarla come una demo costosa dell’offerta satellitare (soprattutto lato qualità).
Netflix ok , ha dei margini di miglioramento non indifferenti
Prime video è intelligente ma non si impegna
Sky si sente stoca22o
Disney i finti buoni non li tollero a prescindere
Mediaset implodesse
Tim vision n.p.