
31 Agosto 2018
SES ha mostrato una trasmissione a risoluzione 8K ai SES Industry Days, in programma il 23 e 24 maggio nel Lussemburgo. Per veicolare il segnale è stato utilizzato il nuovo standard DVB-S2X, un'estensione di DVB-S2 capace di garantire un'efficienza superiore. La trasmissione è stata effettuata con un singolo transponder a 36 MHz su Astra 3B.
Le caratteristiche del video comprendono una risoluzione di 7680 x 4320 pixel con 60 fotogrammi al secondo, una profondità del colore a 10-bit e un bitrate di 80 Mbps. Il formato utilizzato per comprimere il segnale è HEVC. La dimostrazione è stata realizzata con il contributo di Spin Digital, che ha fornito gli strumenti software per comprimere, decodificare e riprodurre il segnale 8K HEVC in tempo reale. Gli schermi utilizzati sono stati invece forniti da Sharp. I contenuti trasmessi sono stati realizzati da PSNC (Poznan Supercomputing and Networking Center) e da Unigine Corp.
Thomas Wrede, VP, New Technology & Standards at SES Video, ha dichiarato:
Questa trasmissione mostra che i satelliti sono ora capaci di veicolare segnali 8K, anche se questa elevatissima risoluzione resta difficile da gestire con i codec video disponibili oggi ed è distante diversi anni da una diffusione nelle case dei consumatori. Ci sforziamo sempre di portare l'esperienza video ad un livello successivo e siamo quindi orgogliosi di offrire questo entusiasmante sguardo sul futuro della televisione.
Commenti
Io farei una bella prova tra due TV una 4k vs 2k della medesima tecnologia e visione da 3mt... Voglio vedere quante persone notano la differenza!
Sì, è possibile, dipende solo dall'elettronica.
Se è capace di accettare segnali Ultra HD in ingresso e riscalarli in Full HD, non c'è alcun problema.
Cosa intendi per "leggere"?
Se metti una chiavetta nel tv no, se lanci il video dal pc o da un player sì...
Da 4m un 65 pollici è impossibile capire se sia 4k o fullhd...
Da 2.5 m non cambia nemmeno con un fullhd
Tv
Mah sono risoluzioni utili per visori vr oppure su dimensioni enormi. Io sono un po miope e senza occhiali devo prestare parecchia attenzione per distinguere 4k da full hd su 65" da 4m di distanza. La mia ragazza vede bene e lo distingue meglio.
Assolutamente nulla, non puoi fisicamente vedere la differenza.
Non credo infatti che proporranno a breve 55" 8K.
Almeno va;) da mediaset funziona a stagioni in fullhd
benissimo l'avanzamento di tecnologia ma ora mi dovete spiegare un 55" visto da 2,5mt cosa cambia da 4k a 8k??????
anche la rai sul digt quando va bene è in 1080i...
Intendi un tv o proiettore?
No perché non hai la possibilità di decodificare il contenuto compresso in Hevc.
Full hd può leggere un 4k?
o sky
Ma non è vero.
tivusat no e full hd e 4k,forse ti confondi con altri
E quindi?
Adesso aspetto i porno a 8k
O merdaset a 1080i
e poi c'è la rai upscaling 720p