
25 Maggio 2018
Samsung Galaxy Wide 3 è il nuovo smartphone di fascia entry level annunciato dall'azienda coreana nelle ultime ore e probabilmente destinato al solo mercato coreano.
Proprio come avvenuto lo scorso maggio 2017, anche in questo caso le specifiche tecniche del nuovo dispositivo della gamma Wide non sembrano discostarsi molto dal predecessore annunciato esattamente un anno fa. Galaxy Wide 3 è infatti dotato di un display da 5,5 con risoluzione HD, SoC octa-core @1,6GHz, 2GB di memoria RAM e 32GB di storage interno (un miglioramento rispetto ai soli 16GB del Wide 2) espandibili tramite slot Micro SD fino a 400GB.
Il comparto multimediale è composto da una fotocamera anteriore e posteriore da 13MP. La batteria è una 3300 mAh, mentre il sistema operativo Android Oreo 8.0.
Di seguito un riepilogo delle principali specifiche tecniche:
Samsung Galaxy Wide sarà in vendita a partire da domani, con l'operatore SK Telecom, ad un prezzo di circa 234 euro al cambio attuale.
Commenti
Cosa sono?
è strano, sono stato due volte a Bangok, dove anche il gatto ha almeno due smartphone, vedi thailandesi, cinesi, vecchi. bambini, che con uno telefonano e con l'altro chattano, e ho visto che tutti hanno le cinesate tipo Elephone DOgee, ma i Samsung....ci sono tante di quelle versioni che credo che i rivenditori abbiano un libro apposta per districarsi, e la gente li compra, per questo li fanno, qui in Europa no, ma in Oriente è normale.
tra questa notizia e quella di energizer l'inquinamento del pianeta ha fatto un altro balzo in avanti
Galaxy Wide 3, Galaxy A8 star, Galaxy light luxury are new Grand, Prime e Neo?
Mi mancavano ste cagate. Ma anche no!
passo indietro da parte di Samsung?!
Meglio Moto G
Si certo, senza notch! Scaffale
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
aspetto il Neo Wide
c'è anche da uomo?
che poi a giudicare le caratteristiche è praticamente uguale al j5...
3 giga e a 199€ sarebbe stato un buon entry level
ma basta! quanti modelli fa uscire quest'anno?
2GB di RAhahahahhahaahaa
Rotfl
E niente dopo un periodo iniziale in cui sembravano essersi dati una calmata con serie J (fascia poveri) e serie A (vorrei ma non posso) che insieme a serie S (sottoproletariato abbonato/Agos) e Note (tiro fuori il pennino esclusivamente all'aperitivo e ho il Suv che uso per salire sul marciapiedi del bar) hanno ripreso a fare device inutili ad caxxum.
Peccato perché avevano una lineup abbastanza facile da inquadrare.
ILLEGALE
Non capisco davvero samsung
Aveva finamente creato una linea semplice per fascia bassa, media e alta e adesso stanno ritornando quelli di una volta, con i soliti 100 dispositivi
Invece di fare un nuovo galaxy a3 decente, fanno queste copie infinite ... facessero qualcosa di utile