E-commerce sempre più diffuso in Europa. Preferito il PC, ma il mobile cresce

24 Maggio 2018 39

Il numero di cittadini europei che fanno acquisti online è in continua crescita: quasi il 50 per cento dei 1.700 consumatori intervistati da PwC e Strategy comprano prodotti su internet tra le due e le tre volte al mese. La carta di credito è ancora lo strumento di pagamento più usato, con il 36 per cento di preferenze; segue la carta di debito, 32 per cento, mentre le app ufficiali delle banche sono ben più indietro, al 24 per cento.

Almeno il 70 per cento dei consumatori intervistati ha fatto almeno un acquisto online; il 20 per cento si può definire un acquirente assiduo, con più di cinque ordini al mese. Prevedibilmente, il ricorso all'ecommerce diminuisce con l'aumentare dell'età. In italia, nella fascia di età sopra i 66 anni la percentuale è pressoché pari a zero. La media europea è un po' più positiva: il 17 per cento fa più di 5 ordini al mese. Il computer rimane il dispositivo preferito, ma il mobile è in crescita. Il 34 per cento degli intervistati l'ha usato per effettuare i pagamenti almeno una volta negli ultimi 12 mesi.

Il problema delle app delle banche è che non sono facili e intuitive a sufficienza. Le banche vengono percepite come le più sicure (il tasso di fiducia si attesta al 94 per cento), ma i consumatori preferiscono usare le loro app per visualizzare la cronologia di transazioni (32 per cento) o per fare operazioni come pagamento di bonifici e bollette (23 per cento). In generale si preferisce usare app più semplici, meglio disegnate e meno costose - soluzioni come SOFORT o iDeal sono in grande crescita, per esempio.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Io ODIO fare acquisti da mobile, il massimo che riesco a fare è comprare qualcosa che ho già in lista su Amazon. Se devo fare una ricerca esco pazzo, lascio perdere, e quando sono a casa lo faccio con comodo al PC.

Maxim Castelli

Però non voglio sommare anche le certezze di contrarre un cancro per colpa loro!

Maxim Castelli

Pizzerie all'esterno, passeggiate...

Danny #

Che vuol dire "sul mercato"? Nei negozi fisici la console ha quel prezzo, quando non è scontata ha quel prezzo ed è normale che sia così.
A Natale davano la One S a 150€ più giochi e c'erano molti sconti interessanti anche per Ps4 con giochi nuovi associati.
Niente conviene sempre e cmq ma fanno spesso buone offerte e promo dei giochi usati interessanti.
Sulle assicurazioni nessuno ti costringe a farle, basta rifiutare. Io le rifiuto, per dire.
Vedo troppi pregiudizi sui Gamestop, trasmessi da siti e YouTuber che lo fanno per spingere a comprare online tramite i loro canali e guadagnare.

Whommy

giochi a 70+€ di listino per poi fare la finta "promo" scontando (idem con le console) l'usato è sottovalutato per farti credere che con la cartina ti fanno la supervalutazione

one x sta a 399-379 sul mercato, da loro parte a 499 scontata da 599
ps4 pro sta ancora a 339 sul mercato, da loro parte da 399
la one s su amazon è arrivata anche a 174€ da loro parte da 269
Mettono dei finti bundle inseme per farti credere di risparmiare e farti comprare più roba di cui non hai bisogno o giochi che gli renderai e che saranno fuori mercato la settimana dopo, per svuotare i magazzini.

poi aggiungi le assicurazioni sui i giochi o sulle console per spillare soldi alle persone che si fanno abbindolare

Big wall

Ovvio che si usa più il Pc visto che si usa uno schermo che permette una più rapida e veloce ricerca, c'è gente che ha bisogno di molto tempo prima di scegliere un prodotto e di certo su uno smartphone ci vorrebbe molto più tempo e uno sforzo maggiore per la vista, anche perchè nel fratempo ti arrivano sms chiamate notifiche.ecc. Se poi non sono a casa e so già cosa acquistare posso usare anche lo smartphone.

Danny #

Mah, non sono molto d'accordo.
Le console hanno prezzi standard e a volte anche concorrenziali.
Il servizio che ti permette di cambiare console portando la vecchia è spesso conveniente.
Per quanto riguarda la valutazione dell'usato non ho idea delle politiche usate ma ci sta siano un po' taccagni, fanno così tutti in quel campo, anche nei libri.
Ah e magliette e peluche hanno ugualmente prezzi standard :)

Body123

Da quando si può pagare online con le app ufficiali delle banche?!

Per lo strumento usato dipende, se devo fare comparazioni ecc. da PC (tipo se devo confrontare le caratteristiche di smartphone diversi) e se compro da un sito nuovo lo faccio da PC perché potrei notare dettagli sui pagamenti che dallo smartphone non noterei. Se devo comprare su Amazon invece spesso da app.

Whommy

hanno una politica di fidelizzazione dannosa, valutano pochissimo l'usato ma lo supervalutano in vendita
il resto della merce non gioco, per quanto di "nicchia" ha prezzi fuori dall'umano

Whommy

io sono in un loop bellissimo
l'ufficio delle poste è stato ridimensionato, è aperto solo la mattina lun-ven, amazon ha cominciato a prediligere il loro corriere che passa solo la mattina 2 giorni a settimana, di conseguenza non ho modo di ritirare i pacchi se non prendendo ferie

la cosa divertente è che non abito fuori dal mondo

vincenzo francesco

Soffrono molto la concorrenza dell'online. Questo poi porta pure a varie storture, come quel negoziante che quasi era scocciato all'idea di farmi provare le scarpe per bdc, perché temeva che poi le avrei ordinate on-line..

freerider

MTB da enduro e downhill, faccio una fatica estrema a trovare gomme e protezioni che mi servono. Ogni ciclista ha li due o tre cose di una o due marche ma se non ti va bene quello che ha devi girare altri ciclisti oppure rassegnarti a comprare su internet. Qualche mese fa avevo ordinato delle gomme, il ciclista ci ha messo un mese per farle arrivare, inc4cc4t0 nero gli ho detto "e poi perché si compra su internet" e lui rassegnato ha detto che purtroppo loro non possiamo avere un magazzino come i negozi online e inizia ad essere difficile per loro rifornirci e come consiglio mi ha detto di comprare online e poi portargli i pezzi per montarli.

Squak9000

Sempre molta più probabilità di morire in macchina....

vincenzo francesco

Di quali articoli sportivi parli?

freerider

Beh io vorrei acquistare da negozio, mi piace vedere il prodotto, toccarlo e guardarlo dal vivo ma per gli articoli sportivi che mi servono, i negozi hanno magazzini troppo limitati e spesso non trovo quello che mi serve e allora sono costretto a comprare su internet ma da PC. Già mi innervosisco a cercare su mille siti quello che mi serve e fare comparazioni in altrettante finestre, non riesco a capire come si possa usare lo smartphone per fare queste operazioni. Riuscirei ad usarlo solo se so con precisione assoluta cosa mi serve e dove comprarlo.

storenews

Compro da Amazon solo dall’app dell’iPhone, pago quasi sempre con carta di debito o Apple Pay,.
Conosco miei coetanei che se hanno la carta ricaricabile è anche troppo

il Gorilla con gli Occhiali

Con un notebook forse.

Danny #

Ma perché? Io compro quasi tutti i giochi da lì o in digitale in caso di offerte. Non ho ancora capito questo astio verso gamestop.

Danny #

Ma fumo passivo dove? Può capitare solo a casa tua ed è un tuo problema ma ormai il fumo passivo è un non problema.

Danny #

Io pensavo 13-15"...

Top Cat

Non mi darebbe soddisfazione, da me è tutto un parco.

il Gorilla con gli Occhiali

Vuoi mettere il poter scorrere tra i vari articoli con un 32" o superiore?! Molto più comodo.

Andrea1234567

"Ogni volta insieme alla scarpe cercate di vendermi anche un etto di crudo!" cit.

Frankbel

Potresti ricevere le amenità a casa e passeggiare in un parco.

Body123

Esattamente

Maxim Castelli

Beh, pensa a quelli che muoiono di tumori perché fumano.
O i poveri che subiscono il fumo passivo.

Raphael DeLaghetto

Anche a me hanno voluto rifilare le solette..

Raphael DeLaghetto

Compro su amazon e ritiro in posta

ghost

ordino da pc solo perchè ci vedo meglio xD

Top Cat

Ma passeggiare è più forte di me.

Top Cat

Tu pensa a non incidentare l'aeromobile.

Squak9000

per non parlare di rischio di incidente... in Italia 3000 morti all'anno su strada...

Frankbel

In negozio ormai quasi mai: costa carburante ed è uno spreco di tempo.
Vado in negozio se mi serve nell'immediato.

Artemis DeWitt

Ultima volta proprio da footlocker ho provato le scarpe che volevo ma non c'era il colore. Il tipo mi chiede se voglio ordinarle ma visto il prezzo anche no. Risultato: torno a casa e le ordino su amazon risparmiando più di 20 euro

Chevlan

Sarà, ma io sto riscoprendo il piacere di acquistare in negozio fisico. Magari spendo pure qualche euro in più (in realtà meno di quello che temevo) ma riesco a fare acquisti più consapevoli e mirati.

A volte quando acquisto qualcosa Su Internet dopo aver aggiunto al carrello il prodotto desiderato, mi sono ritrovato ad aggiungerne altri così per sfizio, spendendo di più. In negozio fisico questo mi capita molto apertamente su Internet dopo aver aggiunto al carrello il prodotto desiderato, mi sono ritrovato ad aggiungerne altri così per sfizio, spendendo di più. In negozio fisico questo mi capita molto più raramente.

Top Cat

Non credevo fossero cosi conciati.
Ma il primo che deve sparire rimane sempre Game Stop.

Top Cat

Sono d'accordo ma io preferisco ordinare on line e ritirare in negozio.

Francesco

lol, io le scarpe solo online (parlo di sneakers)

se vai in negozio se hanno il marchio che cerchi non hanno il modello, se hanno il modello non hanno il colore che ti piace, se hanno il colore non hanno il numero..

LAM

Ormai non si esce neanche più di casa. App come Amazon, Ebay, Trovaprezzi, Subito ecc.ecc sono le prime che si installano quasi.

L'unica cosa che non prendo on line sono le scarpe ed i pantaloni.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?