
17 Luglio 2018
Aggiornamento dell'8 giugno 2018:
L'implementazione dell'apposita etichetta per evidenziare i messaggi di WhatsApp inoltrati, anticipata qualche settimana fa, è stata ufficialmente rilasciata con l'ultima Beta dell'app, precisamente con la versione 2.18.179.
La scoperta è stata fatta, ancora una volta, da WABetainfo che ha anche evidenziato come tale funzionalità venga applicata soltanto ai messaggi originali scritti a partire dalle 21 di ieri, 7 giugno. Pur non potendo constatare l'orario esatto, possiamo confermare che la nuova dicitura non compare nel caso in cui inoltriamo un messaggio ricevuto ieri mattina o nelle settimane scorse.
Potete scaricare l'ultimo APK di WhatsApp Beta per Android, cliccando sul link che trovate a fine articolo.
Lorenzo Diana
Articolo originale del 23 maggio 2018
WhatsApp per sistema operativo Android, iOS e Window Phone si prepara a ricevere un'utile funzionalità relativa ai messaggi inoltrati. WABetaInfo ha confermato, infatti, che in un prossimo futuro la nota app di messaggistica istantanea indicherà con un'opportuna etichetta quali sono i messaggi inoltrati all'interno di una conversazione.
Una simile caratteristica era stata testata da WhatsApp lo scorso gennaio per combattere le catene e lo spam. In quel caso, però, l'etichetta riportava la scritta "Forwarded Many Times" (Inoltrato molte volte) e veniva visualizzata solo in presenza di un messaggio inoltrato più di 25 volte.
WhatsApp for Android, iOS and Windows Phone: when you forward a message, a “Forwarded” label will appear in the message.
— WABetaInfo (@WABetaInfo) 21 maggio 2018
I already presented this feature some months ago, but WA has recently changed the UI (I like how it looks on Windows Phone more!)
[*AVAILABLE IN FUTURE*] pic.twitter.com/jsk3YTZov3
A differenza di quanto avviene nelle attuali conversazioni, in cui è praticamente impossibile distinguere tra un messaggio effettivamente "scritto" e uno già ricevuto e nuovamente inviato, WhatsApp inserirà un'indicazione al di sopra del testo con una piccola icona a forma di freccia e la parola "Forwarded" (Inoltrato).
Una funzionalità certamente utile, che aiuterà gli utenti di WhatsApp a interpretare in maniera migliore i messaggi ricevuti in chat. Nessuna informazione sulle tempistiche di distribuzione è trapelata fino a questo momento.
Commenti
Dovrebbe usarlo chi inoltra i miei messaggi non io
usa mobogram
è una feature introdotta da poco e che serve per evitare di farsi reinviare roba cancellata per sbaglio o non ricevuta correttamente per un qualsiasi tipo di errore, di server, di rete o di connessione.
Piuttosto, quando vuoi eliminare una foto, ti consiglierei di eliminare il messaggio dalla chat stessa spuntando "elimina media dal telefono" così nessuna copia verrà hostata sui server in quanto la cancellazione in quel caso è definitiva
cioè?
A quando lo screen delle chat?
ah ecco :)
WeChat, in Cina, si può usare come carta d'identità e pagare le cose, mentre con Line puoi solo pagare
parli di line o wechat?
Beh menomale. Altrimenti bisogna dividersi
io ho perso TUTTI i messaggi da quando uso whatsapp quando ho cambiato l'ultimo telefono... roba da medioevo è incredibile. E se per qualsiasi motivo ho il telefono non disponibile... col c4zz0 che lo usi al computer!
E se le amiche della ragazza vogliono inviare qualche foto al proprietario dell'organo? :D
Io ho sfruttato Gtalk fino a pochi mesi fa, usando un telefono con il vecchio S.O. Samsung (proprietario) :D.
Quoto
Quoto
però g+ era un mix tra fb, twitter e linkedin, facendo peggio di ognuno, con un sistema a cerchie ridicolo e la timeline impossibile da filtrare
Si sempre funzionante proprio.. è da oggi pomeriggio che ci sono dei disservizi.
Nel senso che è proprio no.
Come no?
su whatsapp non ho problemi a mandare la foto del pene... su telegram ho sempre l'ansia di sti inoltri
Scusa ma allora non mandarli
Quella del capo non tiene perché basta una screen
A rispondere seriamente ad un account tr0llone? Certamente.
No.
E' un account tr0ll...
Anche gli israeliani non scherzano con la sorveglianza statale su larga scala... non mi fiderei più di quanto mi fidi dei cinesi francamente.
Beh, ha ragione...
E' una feature abbastanza recente, quindi normale che la noti solo ora. Occhio che la ritenzione sui server non è illimitata, si limita a qualche mese se non sbaglio, se n'era parlato anche con un articolo dedicato qui sul bl0g.
Hai dimenticato lo Yessa
Duo funziona davvero bene anche quando il segnale non è granchè, diversamente da Skype o Whatsapp...peccato non se lo fili di striscio nessuno.
Praticamente copiano pure le cose più demenziali di Telegram.
ragazzi aiuto, ho notato una cosa con whatsapp. ho android e whatsapp aggiornato all'ultima versione.
ho cancellato DALLA GALLERIA una foto del 19 maggio che è stata inviata in un gruppo di whatsapp. successivamente sono entrato su whatsapp e ho cliccato sulla foto cancellata (c'era l'anteprima). mi esce il messaggio FILE MULTIMEDIALE NON DISPONIBILE. clicco su OK e ritorno nella chat di gruppo. sull'anteprima della foto cancellata ora vedo la freccia per scaricare la foto. clicco e riesco a scaricare la foto che mi viene salvata nuovamente in galleria. da quando è possibile questa cosa? le foto quindi ora vengono salvare sui SERVER DI WHATSAPP?? potete fare delle prove anche voi?
prima facevo pulizia delle foto ricevute con whatsapp direttamente dalla galleria del telefono , nella cartella WHATSAPP IMAGES per far prima e selezionarle in blocco. ma questo comportamento mi è nuovo!!
Tu avevi fatto l'esempio della ragazze e del pene e io ti ho risposto che per quello ci sono le chat segrete...se poi parlare male alle spalle della gente è il tuo normale modus operandi allora hai fatto bene a fare quel bot :)
Non esistono i gruppi segreti però.
Se voglio dire nel gruppo dei colleghi che il mio capo è uno str0nz0 faccio con inoltro dal mio bot e nessuno può fare la spia inoltrando.
E poi che fai la chat segreta per un messaggio solo?
Ma poi che vuol dire te lo potevi risparmiare. Ti ho chiesto i soldi? Ci hai perso tempo tu? L ho fatto prima di tutto per me e mi torna sempre tanto utile
Esiste la chat segreta su telegram se devi mandare peni in giro...il bot te lo potevi risparmiare
come interfaccia e applicazione era fatto malissimo e pesantemente indietro all'interfaccia di whatsapp, lo feci installare a tutti quelli che conoscevo per forzarne l'adozione e non attecchì mai, se avessero fatto in fretta e furia una "copia migliorata" come ha fatto telegram ora lo staremmo ancora usando. Google a certe cose non ci arriva, lascia perdere. Ancora oggi la gente mi dice "stavi avanti, ci hai fatto messaggiare quando ancora non esisteva whatsapp" e infatti se andiamo a vedere le date, google era venuto prima con gtalk ma ha perso il treno e hangouts era solo un pachiderma fatto male.
Non hai capito il mio discorso allora.
Non sono io che non voglio citare gli altri, sono io che non voglio che gli altri forwardano col mio nome sopra. Leggi l'esempio sotto
Almeno lo copiasse come si deve. Copia solamente piccole funzioni e il cloud rimane un'esclusiva di telegram
Assolutamente d'accordo
Plus ti permette di forwardare senza citare.
Io l'ho fatto prima di tutto per me, perché ne sentivo la necessità
Interessante, idea intelligente se serve questo tipo di utilizzo. Lo proverò. Thx
Praticamente qualsiasi messaggio gli mandi ti copia il messaggio e te ne manda uno uguale. Poi lo inoltri dove vuoi.
Mettiamo caso che devi inviare la foto del pene a una ragazza.
Invii la foto del pene al mio bot, lui ti rimanda un messaggio identico e a questa ragazza gli inoltri il messaggio del bot. Così lei non può inoltrarlo a amiche o gruppi o canali col tuo riferimento sopra cliccabile, perché in realtà tu l'hai inoltrato dal mio bot, quindi al massimo riporta al mio bot.
Tu dirai: ma come mi fido del tuo bot? E se il tuo bot stesso lo inoltra in gruppi?
Risposta: È open-source, se non ti fidi nel Readme, trovi le istruzioni per runnare una tua istanza
effettivamente usare WA rispetto agli SMS è stata una rivoluzione. I gruppi, la possibilità di inviare le foto etc. adesso il prossimo cambio avverrà quando nascerà una nuova esigenza.
Esatto, e le cose in più che fa Telegram rispetto a WhatsApp per la massa non sono importanti al punto di cambiare piattaforma.
Allo e Duo non sono molto meglio.
il problema è che la grande massa deve avere una grande spinta a cambiare radicalmente modo di comunicare.
Chi era davvero disposto a lasciare facebook per andare in google+ dove praticamente facevi le stesse cose?
Chi è disposto a lasciare WhatsApp per Telegram che fa praticamente le stesse cose?
Come funziona il tuo bot?
https://uploads.disquscdn.c...
a suo tempo ci provai ad usare hangouts.. ma avevo un windows phone e google era in guerra per non offrire nessuno dei suoi servizi a quella piattaforma (faceva anche togliere dallo store le app fatte da terzi). Ammetto che vista la politica tanto aggressiva usata sono rimasto felice del flop