LineageOS 15.1 (Oreo 8.1) arriva anche sugli smartphone Android Go

23 Maggio 2018 11

LineageOS 15.1 basato su Android 8.1 Oreo arriva anche per i dispositivi Android Go. È un porting non ufficiale, ma è sviluppato da una delle "star" del momento su xda-developers, phhusson. È famoso per il suo lavoro su Project Treble e sullo sviluppo delle GSI.

Le GSI o Generic System Image sono una componente fondamentale di Treble: come dice il nome, sono immagini generiche "base" di Android, senza personalizzazioni software. Il nuovo documento di compatibilità di Android realizzato da Google dice che gli smartphone nativi Oreo o più recenti devono essere in grado di avviarle senza alcuna modifica profonda.

Le GSI disponibili finora erano però incompatibili con gli hardware di fascia bassa di Android Go - tra i problemi principali l'architettura del processore a 32 bit e lo spazio di archiviazione molto limitato. Così lo sviluppatore ha preso il codice di LineageOS 15.1, ha aggiunto le ottimizzazioni di Android Go, aggiunto tutte le app Go e compilato per ARM32.

Qui sotto c'è il link al thread ufficiale per il download, che include anche tutte le istruzioni necessarie per l'installazione. Ci sono anche tutte le altre GSI basate su LineageOS.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SupermanCiccio

Se potessi, lo farei

franky29

Puoi farla tu ahahah

SupermanCiccio

Non a caso il paradiso del modding è sinonimo di OnePlus... Superseguiti, con rom di altissima qualità!

ErCipolla

Coi Samsung è sempre un terno al lotto (prima di Oreo e Treble perlomeno) dato che fanno di tutto per crearsi il loro layer sopra ad Android che rende lo sviluppo delle custom una rottura. Se c'è il dev che ha voglia di smazzarsi lo sviluppo fanno la rom, ma è fastidiosa da mantenere. Device "inferiori" ma che magari hanno di base una simil-aosp o comunque sorgenti kernel meglio configurati è probabile che vengano seguiti di più.

Daniel Ocean

Rom stupenda, ha allungato la vita del mio G2 di almeno un annetto buono, complimenti ai dev

Mr. Borghese

Tutto dipende se il DEV ha o meno il dispositivo. Sono rari i casi in cui qualcuno sviluppi una rom pur non avendo il terminale

SupermanCiccio

Sì, sicuramente lo farò! Alla fine ho sempre avuto questa rom sin dalle sue prime versioni: ricordo che la CyanogenMod girava una meraviglia sull'HTC Desire... Sarebbe un peccato se questa favola dovesse interrompersi così bruscamente!

MariuxReloaded

Eh lo so, infatti concordo totalmente con te: posso capire se capita con un medio o basso di gamma, ma non con un top.
Comunque tieni sotto controllo costantemente la situazione, perché magari un altro sviluppatore si accollerà lo sviluppo, anche questo succede spesso

SupermanCiccio

Però mi brucia un po' se così dovesse essere... Ci sono dei terminali nettamente inferiori che vengono supportati... E questo no invece! Assurdo... Confidiamo in AOSP Extended allora...

MariuxReloaded

Forse lo sviluppatore ufficiale ha abbandonato il progetto e, di conseguenza, lo staff di Lineage OS ha rimosso la ROM, non essendo più curata da nessuno. Purtroppo è già capitato in passato con altri device

SupermanCiccio

Scusate ma... Qualcuno ha una minima idea sul perché sia stato rimosso il Galaxy S7 fra i dispositivi supportati da LineageOS?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video