
25 Febbraio 2020
Apple offrirà un credito di 60 euro ai clienti che hanno effettuato una sostituzione a pagamento della batteria di iPhone 6 o modelli successivi fuori garanzia tra il 1° gennaio 2017 e il 28 dicembre 2017.
Sono idonee, si legge in una nota, "le sostituzioni della batteria completate presso un Apple Store, un centro riparazioni Apple o un Centro Assistenza Autorizzato Apple". Non sono ritenute idonee, invece, le sostituzioni della batteria per iPhone effettuate in garanzia.
Il credito verrà erogato sotto forma di bonifico o accredito sulla carta usata per il pagamento del servizio di sostituzione della batteria. I clienti idonei verranno contattati tramite email da Apple tra il 23 maggio 2018 e il 27 luglio 2018 e riceveranno le istruzioni su come ottenere il credito.
Qualora non si ricevesse nessuna email da Apple entro il 1° agosto 2018, ma si ritenesse di aver comunque diritto al credito, si dovrà contattare Apple entro il 31 dicembre 2018 fornendo, eventualmente, una prova dell'assistenza avvenuta presso Centro Assistenza Autorizzato Apple.
Ricordiamo che Apple, lo scorso 28 dicembre, ha annunciato una riduzione dei prezzi per la sostituzione della batteria di iPhone 6 o modelli successivi, con effetto fino alla fine del 2018.
Commenti
Solo l’iPhone vale più di Google
Assolutamente no. Da acquirente sono felice di queste iniziative. Non parteciperei mai ad una classaction non ho tempo da perdere mentre cosí ci guadagno a fine anno cambio la batteria a 29 euro. Continuo a ripetere che questo è il mio primo iPhone e il supporto che sto ricevendo è perfetto sono molto soddisfatto non tornerei mai e poi mai ad Android. Anzi per provare ho preso due anni fa un 6s a 400 euro per ora è perfetto ma il prossimo prendo l'ultimo sul mercato.
Camomilla e divano, vai.
Per cosa?
Hai detto una caxxata, ho riso, visto che te ridi senza motivo...non avendo nemmeno letto l'articolo.
Ciao furbone.
Permalosetto
Lo credevo anch’io ma ci si abitua. E ci sono dei pro come una tastiera larga e comoda... in compenso ottieni risultati simili (questo in Usa... in Italia togli un paio d’ore). https://uploads.disquscdn.c...
Lo apprezzo molto anch'io, e mifa ben sperare ehehe . Paradossalmente non so veramente pro nulla se non pro utenti, in realtà lavoro nella grande distribuzione e spesso dovrei essere contento di come c'è gente che compra senza cognizione di causa, ma io vedo solo una realtà che mi piace sempre meno. Si capisco la voglia di trollare, a me viene voglia di farlo in entrambe le direzione, e spesso mi prendono pure per fanboy o hater di entrambi solo perchè come in questo caso faccio notare una cosa ovvia :D
questo nostro scambio di opinioni è la dimostrazione che è possibile, anche su questo blog, essere oggettivi nel "giudizio" (seppur con le proprie preferenze, che volenti o nolenti un po' ci condizionano).
Ma non ti nego che a volte mi viene voglia di trollare pro-apple, solo per rispondere all'altra massa di id1oti haters per partito preso, che generalmente commenta senza alcuna cognizione di causa... ;)
Sono d'accordissimo con te e non ce l'ho con Apple, anzi non posso non ammirare ciò che di meglio ha da offrire quest'azienda, oltre ai prodotti qualitativamente di alto livello (con qualche eccezione e qualche eccellenza ovviamente), un reparto marketing impareggiabile. Il lavoro di forgiatura studiato nei minimi dettagli, calzante per qualsiasi tipo di mente è impressionante e appunto ammirevole. Quello che non mi va giù non sono le politiche Apple, anche perchè non è l'unica, ma la massa di 1dioti che vede una cosa del genere come serietà o addirittura dimostrazione di quanto Apple tiene ai suoi utenti quando non solo non ti fa una cortesia, ma è un modo per evitare polemiche e rigirare la frittata a loro favore. Non dico certo di boicottare Apple, ma almeno di essere coscenti di quello che succede invece di farci mettere i prosciutti sugli occhi.. Think different !
la stai facendo troppo lunga. Quello che scrivi è vero, ma non è quello il punto. Il punto è che le azioni quasi immediate di Apple vengono lette dalla maggioranza come "a favore dell'utente" soprattutto in relazione al fatto che le altre aziende, a fronte di problemi, generalmente restano quasi immobili... tranne nel caso in cui la magagna è troppo grossa per mettere in campo un semplice correttivo. Basta questo per creare l'aura (sovrastimata) di attenzione verso l'utente finale.
Io uso principalmente roba Apple dal 1988 e credimi, sono il primo ad essere schifato da alcune politiche di mercato e da difetti (una volta intollerabili ed oggi, purtroppo digeriti dal mercato consumer), ma la fidelizzazione delle masse si basa anche sulle storielle e sulle piccole attenzioni verso l'utente che si fanno notare dal pubblico. Per me si basa sull'utilizzo che ne faccio, sulle abitudini, sul "parco" software già in mio possesso, sull'ecosistema costruito in anni ... e ci metto anche la pigrizia di non voler cambiare SO e ricominciare da (quasi) zero a ricostruire la MIA infrastruttura, visto che ho quasi del tutto eliminato il mondo Win.
Se fidelizza qualcuno con questa mossa è perchè quel qualcuno ha deciso di esserlo a priori. Quando una batteria del 6s me la fai pagare 90€ per una tua mancanza e poi me ne rimborsi 60 non hai fatto altro che darmi una batteria a 30€, tanto quanto tutti gli altri produttori, ma chi ha cambiato device a causa della perdita di prestazione ? Gli rimborsano parte della spesa ? Il discorso sta bene in piedi e il fatto che qualcuno grida al miracolo o elogia la serietà di Apple è la prova di quello che dico, perchè la cara Apple se non se ne accorgeva nessuno avrebbe continuato a truffarvi tutti, con costi esagerati per le batterie e inducendovi all'acquisto di un nuovo prodotto perchè il vostro ormai va lento -.-
PS: Ho ancher io prodotti apple ovviamente e mi ci metto pure nel mezzo.
attenzione, le prestazioni non vengono limitate a random ma in caso di batteria usurata, che non è tanto diverso da quello che succede normalmente sui pc sia con batterie rovinate che batterie nuove ma in fase di scarica.
è una pratica che hanno adottato nel tempo anche altri produttori
ovviamente con apple scandalo, con altri tutto ok.
Apple al solito ha fatto "ammissione di colpa" a modo suo, da acquirente non dovresti nemmeno riconsiderare l'acquisto se valuto obbiettivamente il loro comportamento. Tutta questa campagna è una grande presa per i fondelli, 60€ sono una tangente, le class action a loro costano molto più in termini economici e di visibilità, in questo modo invece passano per quelli "buoni"
Vero, con quel rimborso almeno avete speso tanto quanto costa sostituire una batteria su qualsiasi altro dispositivo. Non capisco come fate a dirlo, non per andare contro Apple, ma da consumatore. Se mi vendi un prodotto, ne limiti le prestazioni senza dirmelo, buona parte passa al nuovo modello, esce la notizia e fai pagare delle misere batterie uno sproposito, dopo un anno fai partire questa campagnadi rimborso solo per salvarti la faccia. E quelli che hanno cambiato device quando non era necessario ? Quelli che l'hanno sostituita per conto proprio ? Sono pagliacci e noi da consumatori dobbiamo essere i primi a non farci calpestare per poi lodarli quando fanno lo stretto necessario, probabilmente dopo una class action che hanno messo a tacere sborsando quattrini. Questo è solo un modo per non rischiare, e rimborsando i 60€ per me non cambia nulla, l'errore è di Apple, restituisci l'intero importo e fai mea culpa elargendo possibilmente uno sconto sul nuovo device, questo significa SERIETA' perchè io da consumatore ho la sola colpa d'aver scelto Apple in questo caso. Parlo di me personalmente, ma in generale a tutti, smettiamola di battere la coda quando ci danno il biscottino
per il plus ci pensavo anche io... ma è veramente mastodontico e il rapporto display cornici è un poco imbarazzante...
Ignorante come un caprone
Se lo ricarichi tre volte al giorno regolarmente, uno dei tuoi “anni di vita “ corrisponde a 2/3 di un utente comune. Con il telefono ci lavoro anch’io ma lo carico una volta al giorno. Con iPhone 7, tenuto un anno e tuttora usato con soddisfazione da un mio collega, facevo 6/7 ore di utilizzo pesante su 18/20 di standby. Se usi un telefono regolarmente più di così, le tue abitudini sono da rivedere, credimi. Poi per carità ci sta la giornata in cui se ne fa un uso straordinario e scatta la carica a metà giorno, ma non tutti i giorni. Comunque sia ti consiglio di prendere in considerazione il Plus o l’x che hanno autonomie sensibilmente superiori
No, moltissimi ricondizionati non sono stati usati proprio da nessuno
Certo certo
Fanno ridere le class action europee, tanto che a livello legislativo in molti paesi quali Germania e la stessa comunitá europea non é stata nemmeno deliberata.
In italia i risarcimenti riguandano il 2% lo strumento é totalmente inefficace, anche negli altri paesi europei la cosa non sembra aver preso piede. Per quanto mi riguarda da acquirente (primo iphone) la valutazione del mio acquisto é totalmente positiva. Da cliente ho apprezzato l’ammissione di colpa di apple e l’impegno nel venirci incontro. Dico questo perché non avrei mai partecipato ad una class action mi sento lo farei per i miei due televisori LG e Samsung.
Questo é il mio parere da cliente e di molti, a me quando hanno abbassato il clock per allungare la batteria hanno fatto bene, alla fine faccio lo stesso con il pc quando sono a batteria.
No figurati. Nonostante i gravi errori grammaticali, dovuti ad una scrittura da cellulare, i concetti erano facilmente comprensibili.. a tal proprosito credo che pur scrivendoli in Italiano non credo tu li possa carpire. Ciao
Gli amici del blog ,non fanno cambiare le leggi fisiche negandole.
no... forse é Apple che si è spiegata male e voi che avete capito altro...
sono usati rimessi a posto
Vaglielo a dire a gli amici del blog...
Beato te.... io con lo smartphone ci lavoro anche
Ok
Ignorante come una capra lo puoi dire tranquillamente a tua madre
Ho iPhone vecchi di 4 anni con batteria perfettamente funzionante (attorno al 88%). Ma che dici ???
C’è sempre del marketing dietro
No quelle batterie erano identiche a quelle di ogni altro dispositivo al mondo. Ogni tua parola dimostra che sei solo un hater ignorante come una capra.
Apple non fa beneficienza. Apple semplicemente tiene ai suoi clienti e, resasi conto di aver sbagliato nella comunicazione, si è adoperata per rimediare. E bene direi
Ricondizionato é un usato.
Ne piu ne meno
Niente... non capisci cosa si intende per ricondizionato
ahahaha ecco il primo :D
rosico si da utilizzatore apple.
Ma mi raccomando, torna a pilotare razzi con iphone, cose che solo tu puoi fare :D
Lo dico da anni e sono andato avanti a dirlo anche dopo che Apple ha iniziato ad usare OLED
Peccato che qui di fallato non c’era nulla
Rosicare così fa male
Sul mio Mac Pro 5,1 8 core gira OS X, Windows e Linux (ma non posso fare lo stesso con altre macchine) e faccio in scioltezza editing video e foto su un Apple Cinema Display da 30”.
La macchina ha un livello progettuale ed estetico non ancora raggiunto da nessuna delle macchine attuali e da ancora sacrosante legnate a macchine ben piu nuove.
Uscirò dalla gabbia dorata quando ci sarà qualcosa di meglio da scegliere e paradossalmente pur avendo una macchina vecchia si 8 anni continuo a preferirla a molte altre della concorrenza ben più nuove...
Ho un iPhone X e un note 8, oltre ad una miriade di cinesotti da meno di 200€...
Per i tablet uso solo iPad...
Preferisco la gabbia dorata a gabbie fatte da secchi della spazzatura.
Infatti difficilmente uscite dalla gabbia dorata...
hai parlato di gabbia dorata
Beh, anche il mio cuore è removibile.
Dipende come, da chi, e con quali conseguenze... ^^
Dove vivo io, per la cronaca, ci sono due assistenza Samsung a meno di 40km.. nessun AS per 100km (il più vicino è a Nizza, in Francia).
Il centro riparazione autorizzato Samsung sostituisce la batteria in 2 ore, in loco.
Poca serietà
Proprio no sono pochissime, è l’unico contro che ho mai riscontrato per il 5s
Mai detto questo...
Non è questione di onestà intelletuale!
Si tratta di oggettività, ho s7edge da 2 anni e non ha perso niente, forse 10%.??
Il fatto è che al sole lo vedi ancora benissimo, questa è la realtà.
Che facciamo i tv oled tra qualche anno li buttiamo??
Ma stai scherzando? Le tue sono le classiche pippe mentali...
Le batterie non erano fallate
Guarda che Apple è l'azienda che garantisce il supporto più lungo ai propri smartphone rispetto ai concorrenti e le performance del dispositivo restano sostanzialmente invariate su tutte le versioni di OS supportate.
Prova a dirlo in presenza dei fondamentalisti del OLED in questo blog.
Apple non ha truffato nessuno, non ha aggirato norme, non ha venduto auto che con una omologazione falsa. Ha semplicemente gestito il normale decadimento energetico di una batteria andando a limitare le performance. Tutti sanno che una batteria di smartphone dopo 2 anni va sostituita.
Non c'è nessuna legge che impone ad Apple di garantire le performance di uno smartphone all'infinito.
Sono gusti.
Io preferisco le live tiles.