
20 Ottobre 2020
Canon ha ufficialmente avviato la vendita di tre nuovi sensori. Si tratta nello specifico del sensore da 120MP, del modello full frame che cattura filmati a 100fps al buio e di un sensore "global shutter" da 5MP. Il sensore da 120 megapixel è in formato APS-H e misura 29,22 x 20,20 mm. La risoluzione è pari a 13280 x 9184 pixel, corrispondenti a poco meno di 122 megapixel. Le versioni disponibili sono due: 120MXSC con una sensibilità di 10.000e/lux/sec e 120MXSM (monocromatico) con una sensibilità di 20,000e/lux/sec. La lettura progressiva di tutti i pixel a 9,4 fps è resa possibile dai 28 canali di uscita del segnale digitale.
Il sensore full frame (36,48 x 20,52 mm) è il 35MMFHDXS con una risoluzione di 2,2 megapixel. Questo prodotto è stato pensato per le riprese in condizioni di scarsa luminosità. Il numero di pixel si attesta a 2000 x 1128, mentre la dimensione di ciascuno è pari a 19µm x 19µm. La particolarità di questo sensore consiste nella possibilità di coniugare elevata sensibilità, bassa presenza di rumore video e riprese ad alta velocità. In Full HD si possono infatti realizzare video fino a 100 fotogrammi al secondo. Anche questo sensore viene proposto in due versioni: quella a colori è la 35MMFHDXS, mentre 35MMFHDXSM è monocromatica e garantisce una sensibilità molto più elevata.
L'ultimo prodotto presente nel catalogo Canon è il sensore "global shutter" 3U5MGXSC, un CMOS da 2/3" (8,8 x 7 mm) con risoluzione pari a 5,3 megapixel (2592 x 2056 pixel). I pixel misurano 3,4µm x 3,4µm ed è possibile raggiungere un frame rate massimo di 120fps. I sensori "global shutter" sono capaci di leggere istantaneamente le informazioni relative a tutti i pixel che compongono il sensore stesso. Normalmente i sensori CMOS catturano le informazioni effettuando una scansione dei pixel riga per riga, per poi ricomporre successivamente l'immagine completa. Non c'è quindi una lettura simultanea e questo porta a generare la distorsione nota come "rolling shutter", visibile soprattutto sulle rapide carrellate laterali o su pale o ventole in movimento. Come per gli altri prodotti citati è disponibile la versione monocromatica 3U5MGXSM.
Tutti i sensori sono distribuiti da Phase 1 Technology Corp con sede a New York.
Commenti
Male mica
Credo non arriveranno sul mercato consumer, ma rimarranno relegati ad una nicchia molto specifica .
120M vs 2M è ovvio che i benefici sono tanti.
piuttosto c'è / ci sarà l'hw per registrare e gestire archivi di video a 120 megapixel? Già si fa fatica con un 8k, figuriamoci con un 13K
Mica male :)