
Samsung 11 Mag
Aggiornamento 7 giugno
Evan Blass infrange ogni speranza di coloro che desideravano vedere il frutto della collaborazione tra Samsung e Google per la realizzazione di uno smartwatch Gear/Galaxy basato su Wear OS. Il noto leakster ha infatti postato un commento di risposta al suo precedente tweet, affermando che le unità intraviste di recente non sono altro che dei dispositivi unici, realizzati da Google per alcuni dipendenti Samsung.
Insomma, pare che non si tratti di alcun prototipo di un nuovo dispositivo commerciale, bensì di alcuni rari smartwatch prodotti in poche unità per essere donati ai diretti interessati. Nulla di nuovo all'orizzonte quindi: a questo punto possiamo ipotizzare con più sicurezza che i prossimi smartwatch Samsung continueranno ad essere basati su Tizen.
Update: turns out these were actually just one-offs made by Google and seeded to some Samsung workers (i.e. keep moving, nothing to see here).
— Evan Blass (@evleaks) 7 giugno 2018
Aggiornamento del 23 maggio:
La possibilità che Samsung adotti Wear OS sul prossimo Gear S4 o Galaxy Watch - qualunque sia il nome del nuovo smartwatch sudcoreano - sembra diventare sempre più concreta in seguito ad un tweet pubblicato da Evan Blass.
Evleaks afferma di aver avuto modo di vedere lo smartwatch Gear con Wear OS - e non Tizen - al polso di un dipendente Samsung, confermando quindi l'esistenza di questo dispositivo. Per il momento è troppo presto per trarre conclusioni. Non è chiaro se l'indossabile rappresenti un prodotto alternativo alla linea di orologi basarti su Tizen o se la casa di Seoul abbia deciso di mettere in pausa lo sviluppo della sua piattaforma per dedicarsi a Wear OS. Attendiamo ulteriori sviluppi della vicenda.
Seen on the wrists of Samsung employees: Gear watches running not Tizen, but Wear OS.
— Evan Blass (@evleaks) 23 maggio 2018
Articolo originale - 21 maggio 2018
Samsung è a lavoro da diverso tempo sulla nuova generazione di indossabili, fino ad ora tutti basati su sistema operativo Tizen. Le cose, però, dovrebbero cambiare e, prossimamente, potrebbe essere svelato uno smartwatch realizzato in collaborazione con Google e, quindi, su piattaforma Wear OS.
Tale affermazione è stata riportata dal noto leaker cinese Universeice tramite un post pubblicato sul social network cinese, Weibo. Egli afferma che il nuovo orologio smart di casa Samsung verrà lanciato nella seconda metà di quest'anno e sarà dotato di sistema operativo Android Wear (vecchio nome dell'attuale Wear OS). Oltre a ciò ha ipotizzato che il nome Gear S4 verrà sostituito da Galaxy Watch, un marchio depositato qualche settimana fa assieme a Galaxy Fit presso l'USPTO statunitense.
Al momento non è chiaro se Samsung abbia intenzione di abbandonare Tizen a favore del software Google, oppure se intenda realizzare due smartwatch distinti dal differente OS. Reputiamo quest'ultima ipotesi più verosimile visto il costante e importante impegno dedicato dall'Azienda per rendere il loro sistema operativo proprietario uno dei migliori tra quelli dedicati al settore wearable.
Precisiamo, comunque, che tutto ciò è basato esclusivamente su rumor che potrebbero anche rivelarsi errati. E' bene, quindi, attendere i futuri sviluppi prima di trarre le dovute conclusioni. Fateci sapere nei commenti se sareste contenti di provare un nuovo smartwatch Samsung con Wear OS.
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Commenti
purtrobbo per tizen sti aggiustamenti non sono mai arrivati e ogni anno è la stessa storia, altrimenti sarebbe veramente perfetto
io ci aggiungerei anche app specifiche di whatsapp e telegram con la possibilità di rispondere con un messaggio vocale
niente notch?? scaffale!
Avendo posseduto tutti gli smart Watch possibili, l’ideale sarebbe Tizen ma con motore Google al posto del “ ciao Gear” che non capisce quasi nulla
A me su Grar Sport ol lwttore di battiti è molto preciso come il gps.... però mi pare di ricordare che il Gesr Sport aveva cambiato tecnologia sul lettore di battiti rispetto ad S3...
Sono poche ma fatte bene e funzionali, si Wear Os sono centinaia ma quelle fatte bene saranno massimo 10....alla fine dei conti quelle che realmente utilizzerai le hanno entrambi i sistemi operativi, anzi se usi Spotify quella su Gesr é fatta divinamente ad esempio...
Grazie!
Mi pare lo staff di HDBlog non sappia dove sbattere la testa visto che è un articolo basato sulla smentita di un rumor da una persona che fa rumor eccetera eccetera.
Speriamo di no vah, Android su smartphone è fantastico ma lato smartwatch fa veramente pena.
Io invece sono tornato al mio caro Huawei Watch, ora Google Assistant parla anche, s3 non lo vendo solo perché spero di poter usare un giorno Samsung Pay con PayPal
Ce l'ho https://uploads.disquscdn.c...
Ma a dire il vero il mio S2 con 1 anno alle spalle fa quasi 4 giorni senza AOD, come fa l'S3 a farne meno? Fonte?
Su smartwatch assistant non c'è al 10000%, usa Tizen che è un os proprietario, figurati se mettono il concorrente.
meglio così.
Si ma quelle che ci sono vanno perfettamente, interagire con tizen è sicuramente un esperienza meno frustrante
Ma Gear S3 ha un parco app veramente ridotto
Manchi sognava uno smartwatch con wear os?
Ho riprovato dopo un po’ di tempo un altro smartwatch Android e mi dispiace dirlo ma lo trovo pessimo e “vecchio”.
Gear s3 Ed Apple Watch sono senza il minimo dubbio molto meglio!
Se il G5se funziona ancora non vedo il perchè. Se invece ha smesso di funzionare valuta un sostituto sulla stessa fascia di prestazioni/prezzo quindi direi uno Zenfone5 oppure un Nokia 7+ oppure volendo fare della sana necrofilia l'ancora valido S7 oppure Nokia8 entrambi ormai sui 300€.
meglio non rischiare di fare uno smartwatch wearOS completo e non tamarro come wowei watch 2
Speriamo abbia tizen
Fuori tema.. Conviene passare da lg g5 se a nokia 6.1??
Ti sto dicendo che prima degli upgrade sw durava il doppio...
Rido
Si, è probabile. La cosa peggiore è che alla fine un pò di speranza te la lasciando dentro ;)
seeee
ne hai uno uguale vero?
Viva le cafonate!
Io ce l'ho ancora e li uso tutt'ora e questo è il mio riscontro, cavolate che wearos consuma MOLTO di più considerando che appunto il Huawei ha una batteria di 2 anni e un hardware di vecchia generazione
https://uploads.disquscdn.c...
Mah, l'ho avuto e vale quello che costa, ne di più ne di meno...
Se risolvono il problema delle notifiche diventa davvero qualcosa di eccezionale, perché al di là del parco app che non esiste, come dici tu la parte fitness e aggiungerei anche quella escursionistica (altimetro e barometro) non hanno rivali.
qualità prezzo è veramente ottimo. Molto meglio anche dei ben più costosi fitbit che non danno manco il gps eccc (fitbit è superiore come app/ecosistema ovviamente)
io con Gear Sport facevo due notti di monitoraggio e metà della terza giornata….
fresca se Tizen fa schifo allora Wear OS è vietato ai minori…...
ogni volta scrivi sta cosa, è non capisci che sei l'unico a sostenerla...se tutto il mondo scrive il contrario di te un motivo ci sarà….
il problema di Wear Os non è l'hardware ma il sotfware, Xiaomi può far poco con quel sistema operativo...
è un giocattolo non è ne carne ne pesce, a livello di sportwatch ha molte lacune e a livello di smartwatch anche, poi costa poco e va bene, ma non lo paragoniamo ad oggetti che costano tre volte tanto perché non ha proprio senso...
premetto che ho avuto prima un Gear Sport e poi un Ticwatch E, in cosa Tizen è migliore:
-ottimizzazione del sistema, la batteria a parità di amperaggio e di condizioni di utilizzo dura il triplo
-parte fitness tre spanne sopra, con un app completa e che si integra anche con servizi di terze parti e non è tutto confusionario come su Wear Os dove ci sono 100 app per il fitness che non interagiscono tra loro e che a tutte manca qualcosa, quella di Google poi è al limite dell'osceno...
-interfaccia più intuitiva e la ghiera da indubbiamente una marcia in più
-poche app ma fatte bene, su wear OS vi sono 1000 app ma tutte fatte con i piedi, di cui la maggioranza abbandonate da secoli…
dove va meglio Wear OS:
-assistente vocale indubbiamente migliore
-notifiche app di messaggistica
-integrazione con Google Map indubbiamente migliore
Al netto dei pro e contro di entrambi, io ho preferito decisamente Tizen, mi è sembrato un progetto più rifinito che ha bisogno solo di aggiustamenti e di un assistente vocale migliore, Wear Os mi ha dato l'idea di una open beta perenne con troppi difetti proprio a livello strutturale...
Anche se per il momento mi godo il mio tamarro rolex ...
Esatto ...
Intendevo dire che è partito da li android tamarrato x smartwatch
Ti ricordo che il gear 1 con il 2 erano uguali solo che il gear 2 aveva la certificazione ip68
Premetto dicendo che possiedo un Gear S3.
Detto ciò: quali sarebbero le millantate qualità di Tizen? Impegno per renderlo uno dei migliori del panorama wearable? Dove?
Gear 1, ed era android non wear
Addirittura la variante wear? Samsung non sa piú dove sbattere la testa
limite odioso che wear os non ha...quindi hai da sperare che sta cosa si faccia, detto ciò, Wos da tizen dovrebbe prendere la parte fitness e la cura grafica....
Samsung ha anche soc proprietari per smartwatch migliori e meno energivori dei c3ssi che montano i wear os. Parte del gap in autonomia sta li
Se rispondesse alle notifiche ti potrei dar ragione...
Ricordo che c'era un app per i comandi vocali per symbian che era migliore di s voice.
A me su s3 GPS aggancia subito e va alla grande
Speriamo rimanga una versione con tizen