
13 Luglio 2018
HMD Global aggiunge 100 milioni di dollari al proprio portafoglio per prepararsi ad una diffusione più capillare sul mercato globale. Ad annunciarlo è la stessa azienda tramite un comunicato stampa, in cui viene precisato che la cifra raccolta nel nuovo round di finanziamento fa sì che il valore di mercato superi quota 1 miliardo di dollari.
“Nel 2018, l’azienda intende estendere in modo aggressivo il suo portafoglio di smartphone Nokia e raddoppiare la sua espansione nei mercati strategici continuando a fornire innovazione negli ambiti in cui è ritenuta più importante per i consumatori”, viene specificato nella nota ufficiale.
Dunque HMD - tramite il marchio Nokia - intende crescere ancora di più, proponendo sul mercato inediti modelli di smartphone già a partire dall’anno in corso.
“Siamo entusiasti di avere questi investitori che si uniscono a noi nel nostro viaggio per scrivere il prossimo capitolo dei telefoni Nokia. La nostra ambizione è quella di fornire smartphone eccezionali che soddisfino i nostri fan rimanendo fedeli alle nostre radici finlandesi e alle caratteristiche che contraddistinguono da sempre il marchio Nokia”, spiega Florian Seiche, CEO di HMD Global. “Puntiamo a essere tra i migliori player di smartphone a livello globale e il nostro successo fino ad oggi ci dà la fiducia per continuare ulteriormente un percorso di crescita nel 2018 e nel futuro”.
L’azienda ha venduto nel corso del suo primo anno di attività 70 milioni di telefoni brandizzati Nokia (sono 16 i modelli lanciati fino ad oggi), catturando specialmente l’interesse di un pubblico giovane: si pensi che due acquirenti su tre hanno meno di 35 anni.
Commenti
Non ho mai apprezzato la strategia del fare duemila telefoni e continuo a non apprezzarla, le fasce sono 3: bassa, media, alta e possiamo aggiungere il top gamma, basta coprire quelle fasce con un terminale l'anno.
Lui plestanome che usa pseudonimo. Suo velo nome Flolian Sai-Cheng!
Ancora nessuno commento a dire che questo Florian Seiche in realtà é un Cinese?
Ho avuto modo di vedere da Mediaworld sia il nuovo Nokia 6 che il 7 plus e devo dire che sono davvero belli!
Non è convinzione, ma un dato di fatto: Nokia si rifiutò di diventare la prima partner di Google per utilizzare Android sui suoi terminali e alla fine Big G scelse Samsung, mentre Nokia finì in crisi, venendo inghiottita da Microsoft
Nel 2010 Google aveva scelto Nokia come primissima partner potenziale per proporre Android al mondo, ma Nokia rifiutò l'offerta, decidendo di restare ancora con Symbian, convinta che avrebbe retto all'urto "Android & iOS".
Alla fine Google scelse Samsung, seconda candidata, mentre Nokia, in crisi, venne fagocitata da Microsoft, il resto è storia
Meno male che ci sei tu sveglio...
Ho speso 279+353 euro per 6.1 e 7 plus, il resto l'ho sperperato. Cit.
Pensa che nonostante la macelleria sociale sono passati + 4 miliardi del 2010 ai meno 2 miliardi del 2011. Da + 34 milioni di smartphone symbian venduti rispetto al 2009 a meno 40 milioni nel 2011. Quando uscì il nokia n8 fece più di 4 milioni di preorder, chebper il mercato di allora era come venderne 15 milioni oggi, c'erano le file davanti ai nokia store stile apple store.
Convinti voi
Io ho registrato problemi sul 735 per quanto riguarda la gestione del touch screen... In particolare un bug che faceva scattare la schermata senza motivo, e solo su WP8.1
Che tirino fuori un top di gamma all'altezza della vecchia Nokia, non della roba anonima senza la feature che più ha contraddistinto i Nokia: la parte fotografica migliore della concorrenza insieme a Zeiss. l'OZO audio già ce l'hanno...la ROM stock pure. Ci vuole poi un design che non scimmiotti la concorrenza.
Non me ne frega assolutamente nulla...sono tutti uguali sti telefoni.
L'anno scorso il problema era eclatante, quest'anno mi pare vada molto meglio. Alla MW di Padova c'è una sezione dedicata, presenti i nuovi telefoni 6.1 e 7 plus, oltre a 3-6-8 del 2017, con tanto di immagini pubblicitarie sullo sfondo. Non era mai accaduto neanche coi lumia.
Io sinceramente non ho mai incontrato bug in WP8. Ma certamente era gestito in modo mostruoso.
HMD Global, azienda finlandese fondata da ex dirigenti Nokia.
Veramente gli attuali capi designer Forsyth e McPhail facevano parte del team che ha disegnato i capolavori del fabula design...
Come fai a saperlo? Nokia è stata colta del tutto impreparata dagli smartphone stile Iphone e senza i soldi di MS non sappiamo dove sarebbe andata a finire. Vedi Motorola.
2 puntualizzazioni... il "valore di mercato" potrebbe essere anche superiore al miliardo, ma, non essendo quotata, non si sa (qualora si intenda valore di mercato = somma del numero azioni x valore azioni)... il miliardo citato è "solo" la somma degli investimenti raccolti in questi 2 anni (tramite Ginko Ventures, come specificato nella nota stampa, società del noto faccendiere di Terry Gou, Jean-Francois Baril) che è cosa un po' diversa...
Ci si dimentica che intanto la licenza è valida per 10 anni e, seppure sia logico pensare che verra rinnovata (a che costi? e se Nokia, rilanciato il brand facesse il "colpo gobbo" e non desse proroghe o rinnovi e si tenesse di nuovo il brand ormai rilanciato? fantaeconomia? forse... ma anche pensare ai traversi di Nokia anni fa quando viaggiava sul 30/35% del mercato lo sembrava...), cmq intanto 2 anni sono passati... mi sembra giusto si sottolinei di tanto in tanto...
"Carino" che ci si "dimentichi" di riportare la parte forse più interessante dal punto di vista economico:
Un risultato nemmeno malvagio, vista la recente "età" dell'azienda, ma ancora deficitaria dal punto di vista economico (per carità: di pochissimo... ma, visto che era nella nota stampa, che si dica...)
Non so inoltre come sia andato il sondaggio per decidere se portare la "famiglia X" (X6 e fratelli che arriveranno) anche in Occidente (...) , ma, se mai arrivassero, non mi dispiacerebbe acquistarne uno...
Tra l'altro patch di maggio arrivate anche sul 6.1 no brand della mamma.
Già, me ne rendo conto solo ora, dopo aver acquistato un 7 Plus
Te lo appoggio sulla questione della sottomarca ma per il design purtroppo sono tutti sulla stessa barca ormai. Da delle tavolette di cioccolato piatte non è che si possa tirare fuori chissà che. O almeno, i "vecchi" designer della vera Nokia ci riuscivano anche, ma quelli erano bravi.
All'Unieuro invece i Nokia sono tipo all'ordine del giorno.
Si fanno la c4gata di metterli sparsi in mezzo a telefoni multimarche, però li trovi..
Ma va scassaci a mummia ahah
Il 735 oltre a una fotocamera cui i 6,7 Mpx non rendevano giustizia, una lente con nitidezza assurda e fedeltà cromatica ottima, aveva un display OLED con dei colori meravigliosi e ben calibrati per la fascia di prezzo... Ma un SO con bug mostruosi e davvero inaccettabili
se nokia avesse scelto android senza offrire il didietro alla microsoft, a quest’ora sarebbe leader del mercato. altro che samsung o uauei
Un decennio. ;)
Sono due anni che lo dici e questi stanno ancora qua. Datti pace
Copione
Sarà che "intende crescere di più", ma la pubblicità degli Smartphone Nokia é molto debole ancora. Alla MediaWorld la scorsa settimana non ho visto nessun Nokia tranne l'8, e nell'ultimo volantino pubblicitario di expert neanche uno. Ma com'è possibile?
Ahahhahaha ma dove, ne avrà solo una paio per far credere ai tontoloni come te che è nokia
É solo un sottomarchio di Foxconn, dal design orribile (come le fotocamere retro) rispetto ai vecchi Nokia
Quando Rocco dirà di si.
Durerà poco come il tuo cervello di gallina.
Stai rispondendo a Santossss.
Azioni e reazioni.
Va bhe la teoria delle scie chimiche a confronto è roba da premio Nobel. Poracci, niente altro da aggiungere.. poracci
Nei giorni scorsi ho discusso con un tizio su un blog androide concorrente (quello in decadimento), la loro teoria è che queste centinaia di ex dipendenti Nokia siano TUTTI prestanome dei cinesi (e tutti ovviamente pagati per fare nulla) xD
Scie chimiche! Gomblotto!
prepara un altro clone che tra poco ti segano :D
Pensa che gira ancora uno sc emo e un paio di dodicenni amici suoi che la menano con i 5 dipendenti e il capitale sociale di 1000 euro.. adesso i dipendenti sono quasi 800 ed il valore sul miliardo di euro e vendono in tutto il mondo.. ma quelli che la sanno lunga sarebbero loro...
nel duemilaemai
Basta azzate dai, torna a nanna
di nokia ha tutti gli ex dipendenti....quindi nokia stessa... solo la produzione ed i capitali sono cinesi
Recensione Nokia 8 sirocco?? Quando?!
Il 6.1 e il 7 plus sono ottimi nelle loro fasce di prezzo, devono solo tenere fede alle promesse riguardo agli aggiornamenti e ampliare la gamma. Spero presentino presto un top di gamma con la T maiuscola (Nokia 9?)
Contento per "Nokia"
Durerà poco, questo è un brand e basta, di nokia non ha nulla
925
No ma ha un Nokia 6.1