La mirrorless Canon EOS M riprende video a risoluzione 2.5K con Magic Lantern

19 Maggio 2018 18

La mirrorless Canon EOS M può riprendere filmati a risoluzione 2.5K grazie al software Magic Lantern. Il risultato è stato raggiunto tramite un overclock dell'interfaccia che gestisce la scrittura sulle schede SD. Il metodo sperimentale, denominato "sd_uhs module", permette di trasferire i dati a 70 MB/s contro i 40 MB/s ottenuti senza la modifica apportata da Magic Lantern.

EOS M può quindi effettuare riprese in RAW alla risoluzione di 2520 x 1080 pixel (2.5K) con 24 fotogrammi al secondo e campionamento del colore a 12-bit. Per quanto i risultati siano ragguardevoli (li potete ammirare nei video allegati all'articolo), l'utilizzo del software è al momento sconsigliato dagli stessi sviluppatori. La procedura utilizzata è molto rischiosa e rischia di compromettere sia l'integrità della memoria SD sia quella della mirrorless stessa. Chi non vuole rischiare guasti è quindi caldamente invitato ad attendere il rilascio di versioni più definitive e sicure sul sito di Magic Lantern.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Blackspace

Ho la 750D, spero che esca presto perché sono curioso di vedere che miglioria porta!

I'mNotYourFatherLuke

Ah giusto la 80 ha il digic 6, mi ero confuso

Edoardo Parolin

la 200D ha il digic 7 come processore. Mentre la 80d e la 750d-760d, hanno il digic 6, per il quale porting è in fase di sviluppo

I'mNotYourFatherLuke

Idem per 200D (stesso processore e sensore)... Ultimamente a quanto pare mamma Canon sta diventando sempre più str0nz@, basti pensare che sugli ultimi modelli ci sono problemi con batterie non originali e anche con gli extension tube per macro.
In ogni caso il lavoro dei ragazzi di magic lantern è fantastico.

Marco -

Vedendo cosa riescono a fare questi di ML su ste schifezzuole tecnologiche, chissà cosa potrebbero fare con una samsung nx1...

Dario Sciancalepore

e intanto per la eos 80d lo sviluppo di ML è ancora in alto mare.... :(

Squak9000

in Italia in termini di smaltimento siamo avanti anni luce!

https://uploads.disquscdn.c...

Leon94

12bit di colore, vuol dire che i video sono in REC2020?

josefor

a parte che il 2,5k di di una fotocamera fa impallidire qualsiasi 4k su
smartphone, più che altro ridicolo su mobile, puro marketing.

Ikaro

Alla fine dell'articolo dovreste linkare quello sullo smaltimento dei rifiuti elettronici... Servirà a chi vuole cimentarsi in questa impresa

Marco Basso

Attendiamo magic lantern sulla 6D mark2

Marco Basso

Non è molto ma ti permette di correggere le inquadrature e stabilizzare in post senza perdere qualità

Flyn

2.5k...? Nope

~benzo

ahahahahha upvote per foto+nickname :D

TheAlabek

Beh sono in Raw...2.5k sono un enormità

Ngamer

perchè mostrare dei filmati da dietro una finestra o dentro un pulman?? sta finestra non si poteva aprire??? dove vedo la qualità se mi mostri un filmato fatto dietro una finestra sporca? un prima e un dopo era gradito giusto per fare un paragone

Gupi

Mi avete fatto ricordare di averlo installato anni fa sulla mia mirrorless

Signora in stato di shock

2.5K?!?
OH, sono ancora in stato di shock!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!