Essere astronauta non significa saper utilizzare una GoPro

19 Maggio 2018 155

Avete presente quando avete preparato tutto ciò che vi serve per un lavoro, ma nel momento in cui lo cominciate vi accorgete che vi manca un componente essenziale? Se in condizioni normali è possibile porre rimedio, quando si parla di missioni nello spazio le cose diventano un po' più complesse.

La storia che vi raccontiamo potrebbe sembrare quasi assurda, ma la documentazione video che potrete vedere ne testimonia l'autenticità. Lo scorso 16 maggio durante alcune operazioni di routine sui componenti della Stazione spaziale Internazionale (ISS), un membro dell'equipe di astronauti è uscito all'esterno munito di GoPro per registrare le operazioni effettuate.

A quel punto cominciano i problemi, come evidenziato dalla clip che vi proponiamo a seguire.

La conversazione tra l'astronauta ed il Johnson Space Center della NASA a Houston, in Texas, rivela come la preparazione di un astronauta non sempre sia sufficiente per l'uso di comuni gingilli tecnologici, come una GoPro. Ecco una traduzione del dialogo, che mostra senza ombra di dubbio una certa confusione sull'uso dell'action cam:

Astronauta: "Ehi, eh, Houston, devo fare una domanda sulla GoPro...Premendo il pulsante, vedo un 'No SD' [avviso] ... Ho bisogno di questo per registrare? E se sto registrando, dovrebbe esserci una luce rossa? "

Johnson Space Center: "Mi è stato detto che se ha la carta in esso, dovrebbe avere una luce rossa se sta registrando",

Astronauta: "E se dice 'No SD', cosa significa?"

Johnson Space Center: "Penso significhi che manchi l'sd card"

Astronauta: "Bene, dimentichiamolo per ora. La prendo più tardi, non preoccupiamoci di questo."

Una notizia rincuorante per tutti coloro che non sono avvezzi all'uso di oggetti tecnologici base, infatti come dimostra il caso in questione, anche persone preparate come gli astronauti della NASA possono incappare in problemi basilari come l'assenza di una sd card nella GoPro.

Expedition 55 è l'attuale missione della Stazione Spaziale Internazionale vittima del problema. Secondo quanto afferma il sito della NASA , i sei membri dell'equipaggio della missione includono Richard Arnold, Oleg Artemyev, Andrew Feustel, Norishige Kanai, il comandante Anton Shkaplerov, e Scott Tingle.

La fonte individua in Andrew Feustel l'astronauta protagonista del curioso dialogo, vediamo quindi cosa sappiamo di lui. Nativo del Michigan, vicino al lago Orion, ha conseguito un dottorato in ricerche geologiche con specializzazione in sismologia. Astronauta per la NASA dal 2000, ha già effettuato due voli nello spazio, trascorrendo in orbita un totale 29 giorni e ben 42 ore di passeggiate esterne.

LA NASA non ha voluto confermare l'identità dell'astronauta implicato, ma noi non possiamo fare a meno di sorridere di fronte a queste situazioni, e forse ci sentiamo pure un po' rincuorati a sapere che anche i migliori astronauti del mondo si possono fermare davanti all'utilizzo di una semplice GoPro.


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utente

L'astronauta ha solo chiesto se avesse bisogno della SD per registrare.
Magari pensava che la GoPro avesse una memoria interna :D.

mruser2

Hey basta con tutti questi likes, non voglio diventare famoso

Antsm90

Non penso proprio che un utente che se ne intende anche solo un minimo di tecnologia possa chiedersi cosa significhi "no sd".
Comunque la spiegazione potrebbe essere che l'astronauta era sarcastico, o magari era semplicemente costretto a chiedere cose così banali a causa delle rigidissime procedure della NASA

Insider

Non vengo su HDBlog da parecchio e per sbaglio, da Facebook, sono arrivato a questo articolo.

Leggendolo ho trovato questa traduzione:
“Mi è stato detto che se ha la carta in esso, dovrebbe avere una luce rossa se sta registrando”.

O voi sareste quelli che bloccate la pagina se ho attivo un programma per bloccare le pubblicità???
Non vi meritate nemmeno 1€ se per fare traduzioni del genere usate Google Translate e poi non rileggete nemmeno la frase -.-
Contento di essermene andato, e sono ancora più contento di aver fatto notare questo aborto di traduzione.

Dwarven Defender

Sono persone che vengono molto spesso dall’aeronautica, sono piloti e molto spesso anche ingegneri e sono abituati ad usare tecnologie avanzatissime... sulla conoscenza delle SD si può mettere la mano sul fuoco. ovviamente possono non conoscere il significato di una spia di un determinato prodotto visto che una spia rossa può voler dire tanto stand by, quanto errore, quanto registrazione, accensione o un qualsiasi altro stato o attività... ma quello sta nella dimestichezza col prodotto specifico non una preparazione di base nell’ambito tecnologico.

armandopoli

La domanda più che altro è come mai gli astronauti usano le gopro...

StriderWhite

Ho pensato anch'io che potrebbe essere sarcastico. Magari leggendo il dialogo in inglese mi chiarirò le idee.

Mario Marchese

magari è sarcastico, non parlo inglese quindi non saprei dire.

StriderWhite

Dal dialogo (tradotto male tra l'altro) tra l'astronauta ed i tecnici a Terra parrebbe di no...

Mario Marchese

Che sa esattamente quello che significa, ma le procedure obbligano comunque a chiedere alla base, ma ti pare che un astronauta non sa cosa è un sd?

StriderWhite

...ma che c'entra con quello che ho scritto?

Mario Marchese

E' la procedura, riferire alla base cosa succede nello spazio, anche le cose più banali.

StriderWhite

Il dubbio è appunto se l'astronauta in questione sappia o no cosa sia un'SD ed abbia mai usato un GoPro sulla Terra...

Dwarven Defender

La rottura di una memoria o di un lettore non è un anomalia ? Lo vuoi chiamare guasto ? La richiesta di spiegazioni relative ad un dispositivo non funzionante mentre si fluttua nel vuoto ad una velocità 20 volte superiore a quella del suono mi sembra del tutto lecita... si sta parlando delle stesse persone che assemblano e riparano in condizioni dispositivi incredibili (in primis la ISS), pensi che non sappiano come funziona una go pro e una SD ?

devilko

Infatti

StriderWhite

Un'anomalia...se c'è scritto "no SD" credo che non si possa chiamare anomalia!

Dwarven Defender

Non avevo visto la k ;-)

Dwarven Defender

Scommetti che se fosse stato al mare con gli amici non lo avrebbe chiesto a nessuno ? Magari quando sei a 400km di quota e viaggi a 27000 km\h, sei in una tuta da 130kg, hai tempi contingentati e devi gestire attrezzature da milioni di euro durante riparazioni o esperimenti dover gestire una go pro con un anomalia alla micro sd può diventare meno intuitiva...

SpiritoInquieto

"Mi è stato detto che se ha la carta in esso [...]"
La carta.
In esso.
Redazione, almeno non usate Google Traduttore.

saccovr

Che articolo pietoso, simile ai titoli di msn che sono un concentrato di spazzatura. Le procedure sono quelle di chiedere sempre e lui le rispetta... Non vedo cosa ci sia da ridire

simone

finalmente uno che usa il cervello e non salta a conclusioni affrettate <3

No Replay

Hey Houston abbiamo un problema.

Andreino

No no, ti giuro che si chiama ironia se si fa la parodia di qualcuno, l'ignoranza non c'entra proprio niente con il contesto. Dai su non mettere parole a caso per avere il ca550 grosso su internet.
Se non capisci l'ironia l'ignoranza è la tua bello mio. Vedi, qui c'entra.. Vai così! :D

No Replay

Al limite i cervellipiattisti.

Nembolo

Diceva un certo Giulio Andreotti... A pensare male si fa peccato... ma spesso ci si azzecca.

https://www.pensieriparole.it/aforismi/politica/frase-1324

Mastro Tracco

ma pensi ad altro oltre ad apple?

jajacq

Infatti è quello che ha scritto.

Dwarven Defender

La ISS viaggia a 27000 km/h ;-) (fa circa 15,5 orbite al giorno)

Dwarven Defender

Stai trollando o sei “serio”

Laevus

Deliveroo anche in giornata. Basta stringere forte forte il fattorino attorno al razzo

Max

Imb3cille quella si chiama ignoranza, non ironia

Cloud387

È tutto un complotto.. aspettiamo i terrapiattisti.

Worst Viking

Eh lo so ma mi fanno imbestialire con questi articoli, dai vado a fare un pò di yoga XD

Worst Viking

Hahhahaha

Squak9000

azz... ho il cugino laureato in ingegneria maccanica... per far pssare un tubo per l’irrigazione dietro una recinzione stava facendo i salti mortali...

a me sono bastati 5 seconsi per dargli la soluzione semplice veloce.

putIN

Sinceramente non trovo nulla di strano. Uno è intelligente quando chiede, non quando fa il sapientone "so tutto io" per poi sbagliare...

TheAlabek

Se ti distrai mentre stai usando un software in beta, la colpa è solo tua

Ezio

Per il pianeta Terra, visto la gente che inviano lì

Gabrix93

Sta li attaccato a 27k km/h e probabilmente la procedura gli impone di leggere gli errori e di chiedere info.

Gabrix93

Ma è chiaro che un astronauta sappia cosa sia un sd card. Semplicemente chiedeva conferma, perchè probabilmente la cam ne doveva essere già dotata e lui si aspettava che funzionasse. Tra l'altro come qualcuno ha scritto potrebbe essere possibile che all'interno l'sd fosse presente, ma che si sia rotta e l'astronauta leggendo l'errore chiedeva delucidazioni, come da procedura. Poi la frase "Bene, dimentichiamolo per ora[...]" fa capire quanto gliene poteva fregare...un astronauta che sta li attaccato a 27k km/h sapendo che se sbaglia qualcosa o ci rimette lui o la missione che sta svolgendo...direi che è stato meglio rimanere concentrati su altro.

Tom Bombadil

Nooooooooooooooo.... che beffa, avevano appena rinnovato l'abbonamento con la nuova tariffa 36.000.000€ all'anno!

Andreino

esatto. Quindi sono tutti un po' mongoloidi e apposto! ahahha

Andreino

Ritardello non hai colto l'ironia.

Nembolo

Nel caso citato l'umano era responsabile, ma lui si fidava del software, infatti stava usando lo smartphone.

I sistemi "automatici" rendono piu sicura la guida perchè aggiungono sensori automatici ai riflessi umani, ma la rendono nel contempo meno sicura perchè deresponsabilizzano il guidatore, che sentendosi assistito si distrae di piu.

TheAlabek

Certo, si chiamano test.
È l'uomo doveva esserne responsabile

Nembolo

Visto che è stato un caso reale la colpa è stata accertata ed era del software o meglio della sua sedicente intelligenza artificiale.

TheAlabek

Il problema del non visto al buio e più dell'uomo che della macchina

Nembolo

Il problema sono i "fail"... per un testo tradotto male ci fai una bella risata, per una vecchia barbona con bici appresso non vista al buio chiami il becchino.

Nico Ds

Le persone in gamba sono quelle che anche se sicure al 99% di qualcosa, non hanno timore per quel restante 1% di chiedere, senza preoccuparsi magari di far brutta figura.
La selezione per stare lì è spaventosamente difficile, questo dialogo fa solo capire questo una volta di più.

Ryuuji Takasu

Lo vedo come una pubblicità per goporo

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO