
01 Agosto 2018
18 Maggio 2018 15
Lo shopping online piace, e per farlo usiamo sempre più il nostro smartphone. È questo uno dei risultati della ricerca “Beyond smartphone shopping – the rise of smart assistants” realizzata dal Consumer Lab di Ericsson sulla base di un sondaggio svoltosi a gennaio 2018 nelle città di Johannesburg, Londra, Città del Messico, Mosca, New York, San Francisco, San Paolo, Shangai, Sydney e Tokyo, intervistando in totale 5048 persone che utilizzano quotidianamente internet (la metà di questi è stata selezionata in qualità di “smartphone shopper”, ovvero che fa acquisti dallo smartphone almeno una volta alla settimana).
Secondo lo studio, l’utilizzo dello smartphone per fare shopping online rappresenterà l’elemento trainante dell’e-commerce del futuro. Affinché ciò avvenga, tuttavia, si dovranno risolvere alcune problematiche che tuttora rendono meno “appagante” il fare acquisti tramite il telefono.
Innanzitutto il più grande limite è rappresentato dalle dimensioni del display, troppo piccolo perché le modalità di acquisto siano ottimali. Per questo motivo 4 intervistati su 10 ritengono indispensabile introdurre uno shopping assistant che accompagni l’utente nelle fasi di acquisto, gestisca i resi e aiuti a fare confronti di prezzi. Non solo: gli intervistati pensano che possa essere di grande aiuto l’impiego della realtà virtuale ed aumentata al fine di aggirare il problema delle dimensioni ridotte del display dello smartphone.
Insomma, shopping online sullo smartphone sì, ma con un maggior sfruttamento della tecnologia che già oggi abbiamo a disposizione: il 48 per cento degli intervistati vuole vedere sullo schermo soltanto i prodotti più rilevanti (non è un caso che eBay abbia modificato la sua home page mobile introducendo i temi personalizzati), il 63 per cento vuole invece poter confrontare in modo più semplice i prezzi dei prodotti stessi.
Allo shopping assistant ed alla realtà virtuale si affianca anche l’uso dell’intelligenza artificiale, considerata la tecnologia ideale per automatizzare ad esempio gli acquisti quotidiani - vedasi cibo e beni di prima necessità.
Per completare il quadro, anche la ricezione della merce dovrebbe essere affidata alla tecnologia: il 44 per cento degli intervistati vorrebbe un assistente digitale pronto ad aprire la porta di casa al corriere.
Per maggiori informazioni e per accedere al report completo, vi consigliamo di seguire QUESTO LINK.
Commenti
Ovviamente...sono stato un minuto a fissare lo schermo per capire dove dovevo clikkare per evitare l'inqulata!!
E la procedura per disdire è in 3000 passaggi in cui cambia ogni volta la scritta sul pulsante per rendere il tutto più difficoltoso.
"rappresentato dalle dimensioni del display, troppo piccolo perché le modalità di acquisto siano ottimali. Per questo motivo 4 intervistati su 10 ritengono indispensabile introdurre uno shopping assistant che accompagni l’utente nelle fasi di acquisto, gestisca i resi e aiuti a fare confronti di prezzi. "
A questi signori usare un Tablet o un pc sembra una cosa aliena?
Per forza con un assistent mongoloide che sarà funzionante solo tra 10 anni (forse), manco é sicuro.
Vabbè contenti loro...
L'unica cosa che secondo me manca, o se esiste comunque non è diffuso, è potersi vedere il vestito addosso anche se si è in casa. Immagino un qualcosa tipo visore di realtà aumentata, tu guardi lo specchio e ti vedi con il vestito addosso, prima di acquistarlo. Potrai quindi vedere se ti piace come ti sta, se serve una taglia più grande o piccola ecc.
Puoi disattivare il rinnovo automatico
Se ho Prime fino al 2019 ma non voglio più usarlo dal 2019 IN POI posso annullarlo ora? se lo faccio l'abbonamento attuale mi resta no?
Ma io ordino su Amazon ogni morte di Papa, e non mi frega un tubo del Prime (tant'è che di solito ordino almeno 30€ di roba)...
Io mi trovo benissimo...
Invece Amazon ha rotto er caxxo con il suo abbonamento prime, cerca di rifilartelo ad ogni piè sospinto...mi ha fatto quasi voglia di annullare il recente ordine che ho fatto!
Personalmente non mi serve julla di tutto questo per lo shopping online... solo un corriere un poco più affidabile e puntuale.
Non riesco a trovarlo, ma qualunque cosa sia è fighissimo.
sì? ops
Mi pare più iPhone 4.
HTC
OT\
Questo si che è design imbattibile!
https://uploads.disquscdn.c...