YouTube Music, inizia la distribuzione in accesso anticipato (non in Italia)

22 Maggio 2018 164

Aggiornamento 22/05

Inizia la distribuzione del nuovo YouTube Music agli utenti statunitensi, messicani, australiani, neozelandesi e sudcoreani che hanno aderito al programma di accesso anticipato; QUI l'annuncio ufficiale. Ricordiamo che il servizio dovrebbe arrivare anche in Italia entro il 2018.

Post originale - 17/05

YouTube Music è il nuovo servizio di streaming musicale presentato da Google nelle ultime ore, attraverso un post nel suo blog ufficiale (in Fonte). Music offrirà due diversi modelli, uno gratuito con pubblicità e uno premium che, al costo di 9,99 dollari al mese, offrirà alcune interessanti funzionalità

Quest'ultimo prende il nome di YouTube Music Premium e permette di ascoltare tutti i contenuti musicali senza pubblicità, riprodurli in background e poterne effettuare il download per la fruizione offline. Assieme a Music Premium, Google ha presentato anche YouTube Premium, precedentemente conosciuto sotto il nome di YouTube Red, il quale estende tutte queste funzionalità anche alla raccolta video e permette l'accesso ai contenuti originali realizzati da YouTube.

Il costo di YouTube Premium è di 12,99 dollari al mese, 2 dollari più di Red. Coloro che hanno già sottoscritto un abbonamento a Red potranno mantenere invariato il canone mensile di 9,99 dollari e godere degli stessi vantaggi.


YouTube Music entra a far parte anche della sottoscrizione a Google Play Music senza costi aggiuntivi. Google afferma che Play Music continuerà ad esistere, tuttavia è chiaro che il nuovo servizio lo sostituirà gradualmente sino a rimpiazzarlo del tutto. YouTube Music offrirà anche una nuova applicazione per Android e iOS, assieme ad un riproduttore musicale riprogettato per l'utilizzo su ambienti desktop.

Con YouTube Music Google punta a contrastare i principali concorrenti nel campo dello streaming musicale come Spotify e Apple Music, facendo leva sull'enorme parco canzoni, video ufficiali, cover e remix che popolano la celebre piattaforma. La nuova schermata principale dell'applicazione è pensata per offrire suggerimenti basati sui gusti e la posizione dell'utente: ci si trova in palestra? YouTube Music proporrà una playlist pensata per gli allenamenti. In aeroporto? Allora ecco qualcosa di rilassante.


Il servizio verrà lanciato a partire dal 22 maggio in USA, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Messico. Nel corso delle settimane successive verrà esteso anche ad altri paesi, tra cui Italia, Austria, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e UK.


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
daria

Grazie per le informazioni!

franky29

Per creare una controparte deve chiamarlo uazzap invece di allo e fste una icona con più verde possibile così da disorientare xD

rsMkII

L'ho scaricata oggi...

Gigi

Anche Google Play Music in versione family costa lo stesso

Gigi

Stai usando la versione vecchia, Red non esiste più.

Desmond Hume

Quello già funziona

Desmond Hume

Ma non si parla di video (sui quali la cosa avrebbe anche senso) si parla di brani audio. Mai visto un programma di streaming musicale nella versione con pubblicità che non funziona in background dai...

Solomon Taiwo

Mi sa che quella sia la versione vecchia.

Desmond Hume

Muoro :D

Worst Viking

YouPovery

Tk Desimon

Bum

5tev

ma sparati

5tev

ahahhahah

rsMkII

Inoltre per ora si possono vedere solo i video. Allego un altro screenshot per completezza a quanto scritto sopra:

https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Per chi se lo fosse chiesto, nella versione free non c'è la possibilità (per ora) di ascoltarlo in background! Qui la pagina iniziale dell'applicazione: https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Confermo! Guarda qua: https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Secondo me diventerà così: YouTube music per lo streaming, Google music per l'acquisto. Ma di sicuro li uniranno prima o poi!

Luca

Ora you tube non funziona in background... lo stesso sarà dopo.

qandrav

ah allora non me l'ero sognato io...

Bestmark01

Per esempio google daydream che da essere il nome della funzione screensaver attivo con lo smartphone in carica è diventata la divisione google della realtà virtuale

kristiandroid

Speriamo in youtube vanced

Federico Morello

Hai ragione, esattamente come a noi non frega niente di cosa importi a te

Giardiniere Willy

Io devo ancora capire che cambia da play music. Maledetta Google e i mille servizi cloni

Giardiniere Willy

Secondo te quanti hanno cuffie da 300€ e/o impianti decenti? Lo zero virgola, ecco quanto. La stragrandissima maggioranza usa cuffie normali, di media qualità e casse da 20€ bluetooth. E preferiscono godersi il ritmo e il testo della canzone piuttosto che sentire tutti i micro dettagli degli sputacchi sul microfono del cantante di turno. Se a te piace benissimo, ma stai tranquillo che gli mp3 non spariranno mai (o comunque verranno rimpiazzati da un nuovo formato più efficiente)

Jd

Sussulto, (non in Italia)

Bacarozzo

Quindi niente più musica free su Utube?

Tk Desimon

Pubblicate solo la roba in accessibile in Italia. Non me ne frega una sega della roba accessibile fuori dall'Italia.

DeeoK

Se vuoi i Flac usa Tidal.
A me personalmente non cambierebbe nulla ascoltando la musica in auto o con cuffie di media qualità.
Se la gente può guardarsi roba in streaming a 480p, possiamo tutti convivere con gli mp3 a 320k.

peyotefree

al 90% del mondo non glie ne frega nulla della qualità dell audio

Ekifi

Sì,forse ho esagerato un po'.Cercavo di far intendere come a pochi,in relazione alla totalità degli utenti,interessi la massima qualità audio.Poi si parla di smartphone,non certo impianti particolarmente prestanti sotto il punto di vista audio.

talme94

Spotify lo uso o con l'impianto di serie dell'auto (che fa abbastanza schif0) o con delle cuffiette pagate 6 euro mentre sono in giro. Quindi il formato lossy mi sta bene.

talme94

Su questo sito puoi controllare il bitrate dei video su YT:
https://www.h3xed.com/blogmedia/youtube-info.php

Ratchet

Al cesso anticipato

Desmond Hume

per le versioni premium, per quella povery non è specificato cosa include

Code_is_Law

Rimane sono un dubbio : qualità dei file audio

CaptainQwark®

Ma che poi stiamo parlando di cifre irrisorie con abbonamenti studenti o family...

Code_is_Law

C’è scritto : “ listen in the background “

CaptainQwark®

Cultori dell’audio è una parola grossa, stiamo comunque parlando di mp3

Desmond Hume

quindi la versione povery di youtube music non si potrà ascoltare in background? e che senso avrebbe un programma musicale che non si può ascoltare in back ground?

Lunga vita a spotify...

Ekifi

Penso che alla maggior parte degli utenti che fruiscono in modo "superficiale" della propria musica non interessino tali aspetti,sinceramente.Fra i pochi utenti di Spotify rimarrebbero i cultori dell'audio,una minoranza,in qualsiasi caso.

Squak9000

ecco... a molti non frega molto avere cuffie decenti o impianti buoni.

FuckingIdUser

Stay fresh!

CaptainQwark®

In 192kbps con bootleg e versioni non ufficiali, proprio uguale a spotify

Slade

Ma quanto odio Google? Ormai è insopportabile con tutti questi cambi di piani e stravolgimenti inutili

Anto.b93

Con la versione premium posso ascoltare i brani in background.... Ah... Allora al massimo continuo a usare YouTube normale

Sam

Ma a me che importa se è super di qualità? Uso cuffiette da 10€ ahahaha alla fine la qualità mp3 mi sta più che bene anzi consumo più dati con formati meno compressi

Ekifi

A mio parere sarebbe bastato dare la possibilità di ascoltare i propri brani in background per schiacciare quasi del tutto Spotify.Aggiungendo magari una gestione di Album e Playlist migliore,con un applicazione unica Google coprirebbe del tutto due campi interi.

Srnicek

E, secondo te, in giro c'è più gente con un impianto decente o con le casse Trust?

FuckingIdUser

Mi metto a piagnucolare.

takaya todoroki

funziona così:

1) Fa un servizio
2) Se dopo un mese non ha un miliardo di utenti lo ritiene un fallimento
3) cambia nome al servizio

4) torna al punto 1)

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?