
24 Luglio 2018
Anche Foggia avrà presto la rete ultra veloce fornita da Open Fiber. La società compartecipata ENEL e Cassa Depositi e Prestiti ha siglato oggi con il Comune della città pugliese una convenzione propedeutica all’avvio del cablaggio di 45 mila unità immobiliari a fronte di un investimento di 16 milioni di euro.
Verranno posati 27 mila chilometri di cavi in fibra ottica, e a fine lavori l’infrastruttura sarà costituita da 123 chilometri di rete interrotta e 92 di rete aerea. Come sempre, si sfrutteranno il più possibile cavidotti e infrastrutture già esistenti per ridurre l’impatto ambientale e per contenere i disagi nei confronti della popolazione locale. I cantieri resteranno aperti per circa 18 mesi.
Così commenta la stipula della convenzione Salvatore Nigrelli, responsabile Network & Operations Area Sud di Open Fiber:
L’obiettivo del piano nazionale di Open Fiber segue una duplice strada: da una parte, l’abilitazione di nuovi servizi a prova di futuro per i cittadini e la Pubblica Amministrazione e dall’altra, partendo dalla nostra infrastruttura di rete all’avanguardia, il cablaggio delle aree industriali per dare impulso al tessuto produttivo delle città. A Foggia, grazie alla sensibilità e alla collaborazione dell’amministrazione comunale, copriremo in 18 mesi buona parte del territorio cittadino rispettando i tempi annunciati al momento della firma dell’accordo, riducendo inoltre al minimo i disagi per la cittadinanza.
A fine lavori, le famiglie, le imprese e la PA di Foggia potranno beneficiare di una velocità di connessione fino a 1Gbps.
Commenti
A brindisi mi hanno messo la fibra fino alla porta di casa nel mio palazzo. Ma Infostrada invece di migliorare è peggiorato ._.
Non la ricordavo proprio così hahahah
A messina sono cominciati ieri.........
E la provincia... ci sara ancora l isdn ?
il maestro il maestro il maestro
Fuggi da Foggia, non per Foggia ma per il WiFi semicit.