HTC U12+: ecco le tre colorazioni, specifiche complete e nuovi render

18 Maggio 2018 292

Aggiornamento 18 maggio:

A poche ore dal tweet di Evan Blass, trapelano ulteriori render di HTC U12+, il nuovo top di gamma dell'azienda taiwanese di cui sappiamo ormai ogni dettaglio:

Articolo originale - 17/05

HTC U12+ si mostra nelle tre colorazioni disponibili grazie al sempre attivo Evelaks. Tre immagini rendering di buona qualità che permettono di dare uno sguardo più approfondito al design dello smartphone e alle tre varianti cromatiche disponibili. Ma c'è di più, perché la fonte, con un secondo tweet, ha praticamente svelato ogni dettaglio della piattaforma hardware dello smartphone.

Partiamo dalle colorazioni: la prima ripropone la scocca traslucida già utilizzata dal produttore taiwanese, .


La seconda dovrebbe essere la Violet , mentre l'ultima è la classica colorazione nera.


Lo schermo, su cui spicca la data del 23 maggio prossimo fissata per il lancio, è racchiuso da una cornice superiore e inferiore sufficientemente ridotte; quella superiore non presenta il notch, come era stato già suggerito da precedenti immagini leaked.

Confermate inoltre le quattro fotocamere - due sull'anteriore e due al posteriore - un modulo cam principale con orientamento orizzontale del doppio obiettivo e flash posizionato sotto di esso. Sempre sulla backcover è posizionato il sensore di impronte

Caratteristiche complete

E, dulcis in fundo, arrivano le specifiche complete, sintetizzate in tre paginette che sono state evidentemente condivise in rete da qualcuno che aveva già firmato con HTC l'embargo. Confermata la presenza del SoC Snapdragon 845, 6GB di RAM e versioni con storage da 64GB e 128GB, espandibili. La fotocamera posteriore è formata da un doppio modulo 12MegaPixel (grandagolo) + 16MP MegaPixel (tele), mentre quella anteriore è sempre di tipo dual ma con risoluzione da 8 MegaPixel per entrambi i sensori.


Lo schermo è da 6" con risoluzione QHD (2880 x 1440 pixel) e supporto HDR 10, la batteria da 3500 mAh con supporto alla ricarica rapida. Non manca un riferimento alle dimensioni e al peso pari a 156,6 x 73,9 x 8,7-9,7mm e 188 grammi. Si tratta, inoltre, di un dispositivo resistete all'acqua e alla polvere, come testimonia la certificazione IP68. Sul fronte connettività si rileva la presenza del connettore USB Type-C 3.1 Gen 1 e le interfacce Bluetooth 5.0, NFC e Wi-Fi a/b/g/n/ac (2,4 e 5GHz). Sarà interessante approfondire il funzionamento dei nuovi pulsanti sensibili alla pressione e il nuovo feedback touch a cui fa riferimento la scheda tecnica, dovrebbe trattarsi di un affinamento delle funzionalità dell'interfaccia Edge Sense.

Per ulteriori dettagli, è sufficiente allargare le tre foto pubblicata poco sopra.


292

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fant_Andrea

Ma su una eventuale versione piccolina? Io sono letteralmente innamorato del desire 12. Esteticamente è bellissimo, è proprio di fascia bassa bassa. Speravo in un u12 normale :(

Francesco Dongiovanni

Ma anche le dimensioni diun M9 mi andrebbe bene...6 pollici nn sono x tutti

Francesco Dongiovanni

Stessa situazione s8/s9 solo piccoli upgrade.....u11 plus e 12 plus ...immagino lo stesso....

The frame

Cosa ti é nuovo?

foxlife

Ci sono

Fant_Andrea

ma ci saranno i millemila microfoni per lo zoom audio che ho tanto apprezzato nei video di HTC u 11?
(sperando questo commento non venga censurato come gli altri 20).

franky29

No notch ma cornicione xD

Philip

Appunto, basta con le batterie sottosviluppate

Andre Milano ( Pippo IV)

Si, peccato che i costi di Samsung relativi al marketing siano 100 volte superiori a quelli di HTC. perciò ogni possibile vantaggio relativo al risparmio sul maggior numero di pezzi va scemando . Anzi Samsung ci guadagna meno di HTC . Ti ricordo successivamente che i componenti utilizzati da Apple e Samsung hanno costi più alti rispetto ad HTC . Il solo pannello ha un costo più che doppio .

Fede64

A parità di qualità offerta, più la produzione è limitata più il costo sale, percui Samsung ha costi/ciascun pezzo inferiori ad HTC.

Viva Android

Questa mi è nuova,davvero

Andre Milano ( Pippo IV)

Ma assolutamente, solamente che le aziende leader hanno costi ben più alti da sostenere . Ovviamente il fatto di vendere di più ammortizza il costo su più unita , ma non pensare che i costi della pubblicità siano bassi

Andre Milano ( Pippo IV)

Non ne ho mai visti ? Ne ho posseduti 10

Viva Android

Forse non hai mai visto htc per quello che è,non ha mai fatto prodotti di qualità bassa e quindi nientr prodotti mediocri come i huawei o i oneplus,lo standard è da sempre solo uno e cioè il top. In italia non vendono nulla perché non c'è molta informazione da questo punto di vista e quindi si ricade sui più blasonati finendo per comprare prodotti terribili che dopo un anno vanno cambiati. Certo la situazione finanziaria è quella che è ma come azienda non farebbero mai quello che hai detto perché hanno degli standard da mantenere e quindi la chiusura è stata decisamente contemplata. Io personalmente continuerò a supportarli fossi anche il solo e questo perché se il prodotto per me vale posso spenderci anche quei 900 che per altri marchi che fanno del marketing il loro punto forte non spenderei mai (vedasi samsung e oneplus su tutti ),certo non sono io a cambiare il loro bilancio ma apprezzo questa loro coerenza nel tempo e se un prodotta vale prima o poi viene riconosciuto,come ad esempio è stato per u11.

The frame

Ma avete dei problemi fisici particolari per non riuscire a tenere un oggetto di 200 grammi? A me gli smartphone tropp leggeri non piacciono, mi danno sensazione cheap

Rdl13

continuo a non essere d'accordo ma credo che 800 € siano comunque troppi per qualsiasi smartphone (per la natura intrinseca del prodotto in sè per sè), almeno su quello c'è unanimità di pensiero ahahaha

Andre Milano ( Pippo IV)

No, deve rifarsi il nome, le nuove generazioni non sanno nemmeno cosa sia HTC

The frame

Invece, gli altri, quali novità utili hanno presentato? Se questo avrà uno schermo più luminoso del predecessore, sarà probabilmente il migliore smartphone sul mercato

Andre Milano ( Pippo IV)

Non hanno le loro motivazioni, vogliono soltanto sbattere la testa contro il muro per arrivare a fallire . In questo modo sperano che Google li rilevi . Ti ricordo poi che i telefoni, la cui produzione costa di più , sono proprio iPhone e Samsung . Aggiungi percentuali decisamente maggiori di r&d , i costi del marketing , le tasse dei differenti paesi . Se HTC piazza un terminale a 800 euro , a parità di prezzo ci guadagna più degli altri due . Banalmente i costi relativi al marketing sono inesistenti in confronto a Samsung , Apple e hauwei . HTC non ha scuse . Fanno ciò che non possono fare . Per questo stanno fallendo!

Andre Milano ( Pippo IV)

Ho scritto che fanno schifo? Ma sai leggere?
Devo ripetere per la decima volta la stessa cosa? Tu azienda da 1 , in caduta libera da anni , che si affida solamente alla propria storia e ai clienti di vecchia data , non puoi scontrarti con aziende da 1000 , che fanno della pubblicità e della tendenza il loro punto forte !! Un'azienda sconosciuta ( la realtà è questa oggi ) che non ha appeal , non fa pubblicità , come può sperare di vendere allo stesso prezzo ( o poco meno) di un'azienda che è infinitamente più ricca, diffusa è gradita dalla massa? Devono usare la politica di Oneplus , Honor , che piano piano , facendo ottimi prodotti a buon prezzo , si sono creati un nome e grazie alla pubblicità sono diventate virali . HTC deve ripartire da una gamma di prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo !! Ovviamente non si può pretendere di avere il top in ogni categoria, ma cercare di fidelizzare il cliente anno dopo anno presentando ottime alternative alla metà del prezzo . Un base di gamma superiore alla media a 150 di listino, un medio a 250, un top ( soc e camera al top , non tutto ovviamente) a 450 . Pubblicità , iniziative social per i giovani . Solo così potrà sperare di accaparrarsi una fetta del mercato . Altrimenti perderà milioni e milioni ogni anno fino al fallimento .

Rdl13

guarda le cose con uno sguardo più ampio: se samsung et simila vendono 10 volte più di htc avranno sicuramente anche costi inferiori (e ricavi maggiori sul singolo telefono) mentre htc, che nemmeno è un reale produttore, allo stesso prezzo ma guadagno inferiore. Ripeto, ci sono interi team di specialisti a decidere il prezzo. Avranno le loro motivazioni credo

Rdl13

un top con qualche rinucia per me è un medio gamma (medio alta anche). Detto questo sì, è vero il solito discorso della pubblicità ma non tanto per farsi un nome, chè quello ce l'avrebbe anche già, quanto per dire alla gente "ehi, esiste anche questo smartphone eh, prendetelo in considerazione"

Andre Milano ( Pippo IV)

HTC ha una mentalità vecchia , mette il prezzo di tutti gli altri top e pretende di scontrarsi con realtà migliaia di volte più grandi e forti.

Andre Milano ( Pippo IV)

Ho scritto più volte top con qualche rinuncia!! È ovvio che un top di gamma completo non lo puoi mettere a 400 euro . Anche se stai dentro con i componenti, riesci a recuperare poco altro . Se hai bisogno di farti il nome non puoi vendere uno smartphone a 800 euro . Serve creare una gamma di prodotti e fare pubblicità!! Finché non lo faranno , rischieranno di fallire .

Rdl13

come fai a piazzare un top a 400? nemmeno il costo del prodotto ti copri ahahah (e non mi mettere inmezzo op chè non è un top!)

Rdl13

quei prezzi te li può fare solo chi insieme al telefono ti vende servizi (xiaomi) in modo da integrare i guadagni altrimenti nada. Del resto ci stanno interi team di ricerca per studiare il prezzo ideale del telefono, non se li inventano come facciamo noi

Viva Android

Non hanno successo = fanno schifo,spero non sia questa l'equazione che fai altrimenti staremmo tutti solo con iphone e samsung in mano

Demetrio Burtini

Il nome mi ricorda un fuso orario

Davide Coppola

Sarà sicuramente più basso degli altri top (tranne op6) , é inutile lamentarsi, non è che solo perché htc sta fallendo può vendere un htc 12 Con queste Spec a 500 euro, così non farebbe altro che fallire più velocemente. E non mi venite a dire che one plus lo fà,perché op6 se le sogna queste specifiche

Alessio Spark

Non mi è chiaro se il retro è nel solito e, gusti, ma per me è così, odioso vetro a specchio, oppure no

Pistacchio

Il prezzo sarà osceno

Pistacchio

Solito telefono visto e rivisto, unica cosa positiva, secondo me, è che non ha la tacca

Andre Milano ( Pippo IV)

I tempi di HTC sono passati , i loro terminali purtroppo non hanno successo e vengono acquistati solo da una nicchia di appassionati. Questa è la realtà. Che poi siano ottimi prodotti è vero , ma la storia è già scritta .

delpinsky

Ma sai, il P20 Pro non mi dispiacerebbe. Il notch si può nascondere e con la banda nera con sopra le icone, mi ricorda il secondo display del vecchio LG V10. Poi come linee, mi piace il Lumia 950 XL, che è molto squadrato ma non spigoloso come i SONY. Dal P20 Pro mutuerei il sensore da 1/1,7", che spero sia il futuro di tutti i top di gamma... una feature da copiare.

Enrico Garro

Il che vorrebbe dire che ti danno la prima versione della nuova release (che ha sempre qualche bug/inefficienza) e poi ciao? Mi suona molto strano, staremo a vedere

Mar

Qualunque caratteristica di qualunque smartphone di qualunque produttore potrebbe migliorare con ottimizzazione. Da qui a dire che la 4k dei huawei dura come una 3k ne passa. Saluti

Kuze

Ho sentito gente dire: "Samsung è piu meglio perché c'ha lo schermo curvo!" , oppure: "è più meglio perché c'ha due fotocamere"...

Massimo

Si sì. Si era capito, ormai solo quei 4 gatti fanboy la difendono a prescindere.

Mattia Cognolato

Uguale, c'è sulle foto, ldc 6 jdi

Viva Android

Non proprio,ma se lo riduci a questo non c’è altro da aggiungere

ZioGrimmy

se il prezzo non sarà osceno sulla carta è veramente completo e promette bene.. ma questo purtroppo non basterà a salvare htc dal baratro

marcoar

È roba che esiste da secoli.
La colpa non e di certo di chi è più influenzabile, ma piuttosto da chi non riesce ad influenzare a dovere

Kuze

La colpa è della gente rimbambita dal marketing...

Kuze

Aridaje! Lo so che dura tanto, il punto è che potrebbe fare ancora meglio se quei 4000mah fossero veri ,o comunque meglio ottimizzati

josefor

google non vede l'ora così li acquisisce per due franchi.

Andre Milano ( Pippo IV)

Infatti ho scritto con rinunce . Altrimenti ciao HTC

Andre Milano ( Pippo IV)

Percezione differente in base alla superficie

Andre Milano ( Pippo IV)

Bah terribile, si sopravvive tranquillamente. Fanno il software migliore , ma ormai è Android stock

Viva Android

Sarebbe una grossa perdita in quanto sono quelli che fanno i telefoni migliori,resteremmo in mano a samsung e one plus...terribile!

Edoardo Giuffrida

io non ho notato differenze di nota, si sentiva di più il peso di 140g sull'iphone 4s che aveva uno schermo di 3,5" e nessuno si lamentava

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO