
11 Novembre 2019
Apple, da diverso tempo, sta guardando con interesse l'emergente settore della Realtà Aumentata, come testimoniano i vari brevetti registrati, le dichiarazioni del CEO Tim Cook e i ciclici rumor che cercano di definire una finestra di lancio per il primo visore AR. Ad unirsi al coro di chi ritiene probabile la commercializzazione nei prossimi anni di un visore per la Realtà Aumentata realizzato da Apple si è da poco unito Gene Munster, analista di Loup Ventures.
Il prodotto rappresenterebbe il risultato finale di un programma volto a rilanciare il business della realtà aumentata ed articolato in tre fasi. La prima si realizzerà nel corso del prossimo autunno con il lancio di nuovi iPhone equipaggiati con un hardware ulteriormente potenziato per garantire migliorate esperienze di realtà aumentata - si fa riferimento nello specifico al sistema laser VSCEL (Vertical Cavity Surface Emitting Laser). Successivamente, si intensificherà la produzione di app sviluppate con ARKit e da ultimo si arriverà alla commercializzazione degli Apple Glass.
Loup Ventures ha spostato la data di commercializzazione degli occhiali smart di Apple a dicembre 2021, sottolineando che erano inizialmente attesi per settembre 2020. Le ragioni sarebbero riconducibili ad un mercato consumer non ancora pronto ad accogliere la particolare categoria di prodotto e che non ha premiato i tentativi volti a rendere più ''smart'' gli occhiali - si pensi agli Spectacles di Snapchat (che non hanno nulla a che fare con la realtà aumentata, ma che possono registrare foto e video) o ai Google Glass.
In presenza di un mercato ben predisposto ad accogliere il prodotto, Apple potrebbe puntare a vendere 10 milioni di unità dei suoi occhiali per la realtà aumentata nel primo anno di commercializzazione, secondo l'analista che traccia il parallelo con quelle ottenute da Apple Watch nel suo primo anno di vita. Non si tratterebbe, tuttavia, di un dispositivo adatto a tutte le tasche, visto che Munster ipotizza che il prezzo possa attestarsi sui 1.300 dollari. Le variabili sono ancora numerose e, rapportate ad un intervallo di tempo così esteso, rendono le ipotesi dell'analista plausibili, ma, al momento, assolutamente non dimostrabili.
Commenti
6 1 v3ndut0.
Certo, gran pezzo di str0nz0.
Ah ecco! Mi pareva :)
Per fortuna non da Samsung Mobile, l’unica azienda indecente di Samsung (non a caso è l’unica he decresce da anni)
Sono veicoli di proprietà Apple e modificati da Apple
Esattamente come le auto di Waymo e di Google Maps (Chrysler e Lexus)
Non li vedi perché sei senza occhiali
Pensi bene infatti, l'iphone è mio ma lo usa la mia compagna, l'avevo comprato per conoscere un po' il mondo Ios. Io continuo ad usare il 950.
nessuno si sta credendo superiore
in realtà...
ci farebbe ci farebbe, esattamente come si diceva dei pc 30 anni fa, degli smartphone 10, dei lettori mp3 20, degli smartwatch 5 bla bl bla.....
il futuro è roseo e i visori AR avranno la loro parte.
ero dal notebook
LOL
Ahahahah questa si che sfortuna nera! :)
non ho mai vinto a mineweeper. Arrivavo all'ultime due caselle
La home di iPhone X.
Non scherziamo. Minesweeper era uno skifo ma 3D Pinball e' ancora il mio flipper preferito.
Adoro quando gli utenti Apple si credono superiori agli utenti medi :P
Vuoi dire che Sebastian Loeb non la sua guidare cosi' bene come nello spot la Peugeot?
Sono sicuro di avere visto sponsorizzare Aperture in un giochino su PC. Si chiamava Alf Life o una cosa del genere (parlava di alieni mi pare).
Ovviamente essendo una persona intelligente odio Apple ma quegli spot me li sono visti TUTTI! Stupendi! Perfetti!
Mai quanto Microsoft.
Credo dipenda dalla pettinatura di chi li indossa.
Anche perche' che cavolo ci farebbe la massa per un utilizzo quotidiano?
Ma quegli occhiali avranno il notch? Li preferirei senza.
Ma quello sembra Rosenfield!
Quella di uno che ha batteria scarica e la tastiera perde colpi :)
Le mie erano molto molto meglio.
Vero. Tim potrebbe anche essere gia' morto di HIV :P
Ed io che pensavo che tu usassi un Lumia...
Io non capisco perche' la gente pensa sempre che Apple gonfi leggermente i prezzi.
Io non lo attacco, io lo adoro, ma oggettivamente era un bambino
Esempi?
Hai confuso display e pannello, errore grave
l'installer di 3d pinball
Ma cos’è?
Nel 2021 sarà belle fallita
e poi io non mi arrendo mai :lol:
https://uploads.disquscdn.c...
ah bhe........ :D
apriti cielo se uno scrive le stesse cose sulla sua mamma Apple.
"soli" 1300 dollari?? mi aspettavo minimo 2000...
OT: dopo l'aggiornamento di ieri di Whatsapp su Iphone, quando arriva la notifica non compare più il mittente e l'anteprima. Succede anche a qualcun altro? https://uploads.disquscdn.c...
"anzi, si diffonderà ancora di più"
Questo sarebbe solo un bene, anche se personalmente preferisco di gran lunga la VR
Una tristezza infinita
M’hai detto nulla.... a gratis li fornisce?
Ram e componentistica interna?
Fino all’iPhone 3 anche il processore.
Si si... mai studiata ingegneria, ma non ci vuole un ingegnere per aprire un iphone e vedere cosa c’è dentro.
Honesty !!1!11!
https://uploads.disquscdn.c...
erano spot, non cartelle stampa da specifiche tecniche. Da quando gli spot dicono la verità? Da mai!
Pongono l'accento su elementi caratterizzanti in modo ovviamente superficiale ma efficace. Devono colpire la massa mica i nerd
Si, da sganasciarsi dalle risate...
no, Apple non fa tutto bene, ma quella serie di spot Apple vs PC erano favolosi... ben ideati, semplici, sintetici, essenziali, ironici, non volgari, recitati e realizzati benissimo.
I migliori spot di sempre :D ahahahah (questa era una battuta ma IMHO i migliori spot di Apple)
e improvvisamente tutto il mondo avrà bisogno di tecnologia AR e, anzi, si diffonderà ancora di più
Intanto qui stiamo tutti ridendo delle scemenze che scrivi.
Goditela finchè puoi.