
Android 10 Mag
Nokia 7 Plus torna nuovamente protagonista dopo la nostra recensione e i vari contenuti realizzati sullo smartphone, grazie ad una promozione che fino ad oggi, per mancanza di reale convenienza, non vi avevamo segnalato. Dal 1° maggio è infatti possibile acquistare alcuni smartphone Nokia con un rimborso di 30€.
Oggi però l'iniziativa diventa profittevole visto che Nokia 7 Plus venduto e spedito da Amazon è disponibile a 327€ che, con il rimborso, diventano 297€. Ovviamente spenderete la cifra intera inizialmente e solo dopo, registrando il prodotto, otterrete il rimobrso. Rimane comunque un'offerta interessante e che ci sembra giusto segnalarvi.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Hanno eliminato con gli aggiornamenti quei micro lag di cui molti parlano nelle recensioni?
Per il mio utilizzo bene, anche se non lo uso molto durante la giornata... Con 3 ore e mezza/4 di utilizzo in LTE arrivo a sera con il 60%...quindi non ti sono molto utile xD
Ciao! come si comporta a livello di batteria?
I driver i firmware è un sacco di cose
Certamente, ma scusami questo è un discorso che non c'entra proprio nulla su quello che ho scritto.....
Hahahaha e che cosa cambia
Peccato non abbia nulla di ufficiale
scusate..errore battitura..Commercializzazione ITALY COMMON
Assemblato nel Marzo 2018
Assolutamente, magari la base del Mi A2 fosse il Mi Note 3, sarebbe perfetto. Solo che, in un ottica Europea, immagino che a far concorrenza al 7+ ci sia l'A2 e non il Mi Note 3.
11 settembre scorso
6x lo trovo inferiore a mn3
Più che altro il diretto concorrente è il 6x, futuro a2. Esteticamnte orribile, rispetto al 7+, senza jack per le cuffie e con una batteria nettamente inferiore, però anche il prezzo sarà di gran lunga inferiore.
Il mi note 3 è uscito a gennaio!!!!
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Se solo avesse avuto la Cam grandangolare...
Vedremo più avanti... Comunque competere con un telefono di un anno fa non mi sembra un gran pregio
Dai 30 e chiudiamo?
Dai su, come ti è già stato detto non puoi confrontare il redmi con questo! Il suo diretto concorrente è il mn3
Sarai fiero di te stesso, immagino. Chissà se lo sarai anche quando ti trasformerò in un catetere da ospedale di provincia abbandonata dallo stato...
Top Pee!
Top Scrat!
Ah, ok! Grazie
Molte volte gli sviluppatori esterni danno le parte alle multinazionali
E i top di gamma muti.
Grazieee.. è il mio primo android One quindi non conosco bene questi passaggi.. ;)
Sicurezza e posizione > smart lock > viso attendibile... è quello di android stock, non molto "smart"...dopo che ti riconosce una volta che sei sulla lockscreen devi comunque effettuare lo swipe per sbloccarlo
Io 5 maggio 2018
ma sei il protagonista di Quantum Leap? Riesci a viaggiare nel tempo??
No ma infatti io sono d'accordo con te.. ho questo Nokia 7+ da una 15na di giorni e sono d'accordo.. è sicuramente migliore del note 5.. anche se a mio avviso per un utilizzo normale non si vede tutto questa differenza.. forse solo nella fotocamera..
ma gli xiaomi sono ottimi per carità, ne acquisto e ne faccio acquistare a quintalate pure io, però non è che tutti i terminali che escono non valgono la pena comprarli perchè non costano come lo Xiaomi di turno, paragonare un Nokia 7+ a un Redmi Note 5 mi pare una forzatura, il divario di prezzo è ampiamente giustificato per me....
Ho appena aggiornato.. ma dove lo trovi il riconoscimento facciale? Io non lo vedo..
Allora ho fatto un buon lavoro!
ma proprio no sinceramente, parte multimediale superiore il 7+, sopratutto sui video non c'è proprio storia.......materiali c'è un abisso a favore del Nokia (basta cartastagnola con i tapponi di plastica per favore...son tre anni che fanno cellulari di fascia bassa con lo stampino...), aggiornamenti a quanto pare c'è sempre un abisso a favore di Nokia...
Solo passando da Android 8 a 8.1... dal 8.1 hanno sistemato questo bug tranquillo.. :)
Sono abbastanza d'accordo.. e comunque non vedo questi materiali così scanditi.. io comunque ho avuto nel tempo il mi4, mi5 e l'anno scorso anche il Redmi note 4x.. tutti ottimi terminali.. :) difatti ho fatto acquistare un paio di Xiaomi a dei miei parenti..
E intanto si é appena aggiornato con le patch di sicurezza datate 1 maggio... Grande Nokia!
Le Pal me le fai girare tu!
Tom Scat
Preso ad aprile, assemblato a maggio. https://uploads.disquscdn.c...
Riposizionato a 380...
Eeeh uso anche io la gcam e ho disattivato quella stock xD hanno corretto il bug grafico della tendina del volume che non era dello stesso colore di quella Delle notifiche, sistemato gli accent color dell'interfaccia di sistema (alcuni erano ancora di quel verde acqua di android 6.0)...poi non saprei, magari nei prossimi giorni noterò qualcos'altro:)
David Le Pal.
Io li ho appena presi per ragazza e madre (io non cambio ancora il mio redmi note 3 che vfa ancora bene quel che deve) è davvero sono solidi e ben fatti. Davvero sottili ed esteticamente molto più gradevoli del mio. Non scricchiolano e sono costruiti bene anche nei dettagli (vedasi carrellino sim) ed il bordo davanti arrotondato da morbidezza alle linee. Mi è capitato di poggiarlo sul tavolo accanto ad un s8 e devo dire che regge bene anche il confronto estetico con telefoni superiori come il Samsung. La fotocamera è un netto passo avanti, ma sicuramente sarà inferiore al nokia. Anche lo schermo mi ha sorpreso molto per la vivacità dei colori e la luminosità. L'audio è davvero forte. Diciamo che il passo avanti rispetto al mio lo avevo immaginato ma non così tanto nella qualità dei componenti. L'aspect ratio da un bell'effetto nella visualizzazione, ma di contro in tasca è davvero improponibile quando ti siedi. La USB per me è indifferente e credo lo sia per qualunque utente nabbo. È chiaro che sono punti di vista. Poi c'è da considerare che più avanti questi due telefoni si potrebbero scontrare a prezzi simili nei negozi e in quel caso il nokia andrebbe preso a prescindere
80 euro di differenza al momento dell'acquisto non giustificate. E cmq volevo un amoled
bè foto non credo, prestazioni per fortuna non ho notato problemi in 3 settimane di utilizzo...per i materiali è vero, il nokia è più cheap di quello che possa sembrare a leggere le descrizioni tutte fighe del sito ufficiale xD però secondo me rimane di una fascia superiore rispetto ai vari redmi, invece tra lui e il mi note 3 è un confronto più equilibrato, con vantaggi per l'uno e l'altro ovviamente
Ottimi decide entrambi.. se puoi spendere qualcosa di più vai tranquillo di Nokia 7+... Non te ne pentirai..
Fotocamera, processore, type C ( io nel 2018 non li calcolo nemmeno i telefoni con micro USB) .. però devo dire che il note 5 a me piace.. e comunque sono un fan di Xiaomi..
Tranquillo.. 2 settimane abbondanti di utilizzo.. NON LAGGA.. :)
Infatti mica ho detto che il nokia è inferiore. Semmai quelle cose su cui è inferiore il note sono trascurabili per la differenza di prezzo. Mi sembra di aver ben messo la discriminante
Il mi note secondo me gli da parecchio in testa per materiali estetica foto e velocità, poi punto di vista immagino
Bene.. finalmente.. hai notato altre migliorie/ aggiunte? Teoricamente dovrebbero aver migliorato anche la fotocamera.. a parte che io uso la gcam che è una favola con questo telefono.. :)