
07 Novembre 2018
16 Maggio 2018 94
Kena Mobile starebbe preparando la prima offerta dedicata alla telefonia fissa, chiamata Kena Casa. Secondo le ultime indiscrezioni, ancora da confermare, l'operatore virtuale appoggiato all'infrastruttura di TIM, starebbe per proporre una tariffa dedicata all'utenza privata senza alcun vincolo contrattuale o linea fissa su cavo, con internet illimitato da casa.
Utilizzando probabilmente un router con SIM dati integrata, inizialmente solo sotto rete 3G (da settembre dovrebbe arrivare anche il 4G), il piano prevederebbe internet senza limiti dalla propria abitazione ad un costo di 24,90€ al mese.
In attesa di capire se la SIM possa essere vincolata in qualche modo alle proprie mura domestiche, visto che l'offerta si chiama appunto Kena Casa, l'operatore richiederebbe un contributo di attivazione pari a 9 euro, con spedizione della SIM e di tutto ciò che comprende il pacchetto, in maniera gratuita.
La nuova tariffa potrebbe divenire ufficiale già nel corso dei prossimi giorni, ma per il momento dovremo aspettare informazioni più precise direttamente dall'operatore virtuale.
Commenti
Raga sapete consigliarmi un operatore 4g flat dai costi contenuti (per intenderci 25/30 euro al mese) purtroppo sono impossibilitato con la rete fissa al momento.
Premetto che linkem, eolo ecc.. Da me non prendono per tanto ho bisogno di una sim o un qualcosa del genere che mi possa aiutare ovviamente con dei costi umani.
Per adesso, nelle intenzioni, non sembra che si distingua dagli altri.
Tiscali 4G unlimited e vero che ai pagano 90 euro per l'installazione però il servizio è ottimo . Nella mia zona mai avuto problemi va fino a 70M in down e 3M upl. 19 euro per il primo anno e poi 24.Da valutare
quale operatore virtuale riesce ad andare in 4g?
Leggi meglio :) Stavamo parlando di OGILink che offre 400GB LTE a 39€. Per il traffico illimitato chiedono circa 70€
Da quando in qua si giudica a spannometro una connessione? Aggiorni il PC come con una 7mega scarsi ... altro che "pochissimo tempo". Se dovessi raggiungere il tuo PC da remoto ti attacchi. Così come non hai postato quanto ti da "fast . com" perché questo evidenzierebbe che stai raccontando solo frottole!
Infine le latenze basse non servono solamente per giocare online, ma uno che utilizza internet solo per youtube non può certamente capirlo!
Primo a me no frega niente se okla o come ca si chiama non da risultati veri, io vedo YouTube a 1080p, chili cinema alla massima risoluzione e aggiorno il pc in pochissimo tempo, per le mie esigenze c'è n'è che avanza dal momento che dove abito avevo tim e navigavo a 0,5 mega, e linkem é l'unico al momento che mi dà un buon servizio, per il game online non me ne frega un ciuffolo, preferisco scopare la moglie che segarmi con i videogame..
Il router è da interno (io ce l'ho sulla scrivania vicino alla finestra) e sei obbligato ad usare quello fornito in dotazione, ergo non puoi togliere la SIM ed utilizzarne uno tuo. Per quanto riguarda l'utilizzo del conteggio dati hai a disposizione una dashboard che aggiorna i dati praticamente in tempo reale, non ho mai riscontrato anomalie.
Parlerei di sfiga ma non di truffa
Beato te. Sono con Linkem poichè non posso avere la linea a cavo. Ora che sto scrivendo ho un Adsl al contrario ovvero l'upload è maggiore del download (1,35 UP/1,10 DW). Questa è la truffa chiamata Linkem
Carl ma leggi? Illimitato! Quindi cosa ti fregano come conteggio?
Ma vai a rompere i Moroni a qualcun altro. Sei un prezzolato di linkem e si vede dai tuoi post (non solo questo) Linkem è una truffa.
ma il router dove lo tieni? è vero che sei obbligato ad usare quello che ti danno loro quindi potrebbero fregarti sul conteggio del traffico?
Considera che oggi ci sono clienti TIM che con ADSL 7M e telefono fisso senza telefonate spendono più di 40€. Questa offerta farebbe concorrenza alle offerte fisso col cavo, si tirerebbero la zappa sui piedi.
Tu credi alle favole di Ookla. Prova con "Fast . com" e col P2P. Poi Linkem ha una miriade di interruzioni giornaliere. Una gioia per i videogiocatori online.
Chi afferma che Linkem va bene o è un dipendente oppure non è in grado di testarne la reale velocità!
Prova con "fast . com" e col p2p, altro che Ookla con speedtest tarocchi.
Io ho una ricaricabile Linkem che naviga su rete LTE e mi trovo più che bene. La velocità di navigazione è eccellente, il più delle volte è sui 30 mega e va bene anche con lo streaming e il gioco online. Le ricariche sono da 25 euro al mese ma se fai tagli di ricarica più grossi ci sono delle promozioni. Non ci sono limiti di traffico, è una flat a tutti gli effetti e se sei fortunato e sei in una zona coperta con il modem interno, il modem te lo puoi portare ovunque ci sia copertura cosa che con ADSL e Fibra non puoi fare. Per quella che è la mia esperienza, funziona molto bene.
Beh dai neanche male. A me potrebbe interessare e dovrei avere una buona copertura. Mi attira anche il fatto che potrei portarmelo in giro anche al mare per esempio. Vedrò se farlo.
Capito... sicuramente Kena ha la ret castrata, poi dipende anche dalle zone.
Certo che se ci sono vincoli di uscita non accetterei... ma sembra che, appunto sia una ricaricabile attivabile con 10€.
forse non mi sono spiegato bene; per me 6mb/s l'estate scorsa erano una chimera, ne 90% non mi avvicinavo neanche 100kb/s... Insomma prova, ma verifica prima che uscirne non ti costi dei soldi; se è questo il caso lascia perdere
Adsolutamente si... a me comunque bastano 6mbs... e senza vincoli CIAO se va me
è proprio quello il discorso; in sostanza ogni torre ha un certo numero di "slot" dati (non so e mi interessano poco i dettagli tecnici, quindi mi accontento di questa analogia), non frazionabili. Questi vengono distribuiti tra gli utenti, partendo ovviamente da quelli legati al "titolare" (Tim) e nella maggior parte dei casi ne restano anche per la "seconda fascia" (kena, coop etc.); ma se una certa area ha in un certo momento molte più persone collegate rispetto al solito (situazione tipica delle località di villeggiatura stagionali e dei grandi eventi), la "seconda fascia" può ritrovarsi completamente a bocca asciutta o quasi (in certi momenti il telefono mi diceva proprio che era offline)
Probabile che usino le priorità per i clienti Tim
con tre 4g sto sui 40ms
per ovviare i seri problemi della mia adsl ho fatto casa 3 di h3g e vado oltre i 60mbit
sicuramente adotteranno un selvaggio traffic shaping con blocco totale al p2p
dove abito ora arriva solo adsl da una centrale 2,5km e non va oltre 1,5mbit!
Ho comprato casa altrove ed ho scelto una casa dove appena fuori c'è il cabinet tim con la 200mbit... da gea di vodafone sono a 25mt :-)
Occhio che io da kena l'estate scorsa ho avuto una brutta sorpresa: connessione a 4-5 tacche, velocità di scaricamento tendente a zero a tutte le ore tranne notte fonda. Per tendente a zero intendo dire che non riuscivo nemmeno a mandare messaggi di testo. Insomma è rete Tim ma è MOLTO diverso da avere Tim "vero"
Illimitati, si certo, quando va la rete dati......
Esatto!!.
eh ma se non ti arriva manco ADSL "classica" o se ce l'hai ad 1 mb questa potrebbe essere un buon compromeaac
ok
Che strunzat.
Per la cronaca kena è Tim (unico azionista) vestito da low price!!! Le compagnie telefoniche, "truffatori seriali a norma di legge", si stanno preparando all'ingresso delle compagnie straniere low coast. .. Non fatevi fregare cortesemente.
Ciao io ho linkem da tre mesi e viaggio mediamente sui 16/18 mb e passate le 21 di sera arrivo a 21/23 con picchi di 31 e spicci, se riesco allego uno immagine https://uploads.disquscdn.c...
Come ti trovi con ogilink?
25€ Sono troppi quando gli altri operatori con la stessa somma offrono la fibra e le chiamate incluse con alcune promozioni
io con linkem ho una media di 16-18 in download e 2,5 in upload, ma linkem funziona su una infrastruttura di rete diversa, le bts sono su lte banda 43-44 (quindi la banda più ampia)
Mi sembra chiaro questo intervento :
Il 4g+ di tiscali non usa rete lte tim... è simil EOLO e usa Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz ovvero WTTX. Usa bts proprietarie (molte prese da Aria)... nulla a che vedere con Tim...
Ce l'ho a casa mia. Funzuona anche se non sempre mi dà la 30Mb. Quando va male il segnale aggancio 7-9 Mb.
50 allora a posti
assolutamente no....
a meno che, non richieda un particolare modem, basta anche solo una chiavetta da connettere al router (cosa probabile che ti forniscano loro).
Poi sicuramente ti proporranno anche router e altra roba...
appunto dico “dipende” ma non é detto.
Se come dicono sará solo una SIM allora a 25€ al mese la prenderó per usarla 2 mesi all’anno alla casa al mare.
guarda che quello di tiscali è un vero 4G ed è migliore degli altri, il problema è che devi avere vicino l'antenna tiscali, non fanno roaming al contrario di kena
No.
AHAHAHAHAHAHAHAHAH, sì anche 6G... :D
Da quel che leggo in giro poi Linkem non funziona proprio... :D
Non so come funzioni tecnicamente ma praticamente sono la stessa cosa.
Non l'ho mai avuto ma conosco due persone che lo hanno nella stessa città (metropoli), uno guarda tranquillamente la iptv senza problemi e va a grandi velocità, l'altro a malapena naviga e quando guarda qualcosa in streaming è sempre un terno al lotto. STESSA CITTÀ.
non ricevi adsl e ha un buon segnale tim?
potrai pagare solo qualche mese questa kena?
in più ci sarà da comprare anche un modem 4g...
fra qualche anno vediamo cosa offrirà il mercato
ho detto simile, ovvero da un altro operatore tra un anno o 2 in 5g ad prezzi umani