
01 Novembre 2019
Aggiornamento 10/07
I colleghi di 9to5google riportano che la modalità incognito si sta diffondendo a gran velocità a tutti gli utenti. Pare essere una modifica lato server che non richiede l'aggiornamento dell'app. L'unica differenza, in concreto, è che il pulsante Disconnetti nella pagina dell'account è sostituito con quello per attivare la modalità Incognito.
Post originale - 15/05
YouTube sta testando una modalità incognito per la propria app Android. Alcune tracce che parlavano di questa funzionalità erano già state scoperte in precedenti dissezioni dei pacchetti di installazione (gli APK Teardown, per chi segue assiduamente la scena), ma è la prima volta che emergono segnalazioni di qualcuno che l'ha effettivamente ricevuta in modo ufficiale.
Come spesso accade, pare che Google stia applicando la modifica lato server ad un numero ristretto di utenti; un rapido controllo dei dispositivi in redazione non ha portato a neanche un risultato positivo.
In un certo senso è già possibile attivare la modalità incognito su YouTube: "basta" interrompere la raccolta di dati su navigazione video guardati e disconnettersi dal proprio account. Non certo il massimo della comodità: meglio un apposito pulsante nella barra di navigazione laterale. Ecco come appare ai pochi utenti fortunati:
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
installato e provato , 'na meraviglia niente più occhi rossi la sera..
Ti ringrazio
Guarda che il tema nero non ti spegne i pixel dato che non è proprio nero ma grigio infatti non si chiama nero ma "tema scuro"
Non serve l'uso prolungato, basta una sola volta
Era ora!
Va bene, grazie mille!
Allora è meglio non averlo
È arrivato da mesi ma per averlo devi avere YouTube premium
ahahah non ci sono su YT.
Non è l’oled che ha i pixel “neri” spenti ? O mi sto confondendo ?
Sarebbe meglio commentare correggendo se si trovano errori, invece di risposte a caz.z0 di cane..
E lo so, ed è per questo che dicevo che è arrivato prima incognito, dato che la modalità scura se ne parlava già da prima.
Ed è un peccato! Su Android sarebbe più utile dato che avete la maggioranza di display oled
Su Android non è arrivato!
AC/DC non sono
Anche se basterebbe disabilitare la cronologia dall'account google
ma che c'entra l'oled...
"Le galline, con le spine!"
AC/DC non sono musica
D'accordo ma su YouTube Italia c'è solo lei
È arrivata prima la modalità incognito che il tema scuro di cui si è tanto parlato ma non è mai arrivato
Ho appena visto il suo profilo Instagram. Fosse almeno una bella ragazza... Il nulla cosmico. Ragazzini di oggi, bah
Finalmente posso guardarmi i po--- ah no
si hai perfettamente ragione ma meglio nn loggare con app che non sn sicuro al 99% non voglio regalare i login
Da provare solo per poter leggere "you've gone incognito" (con accento americano su incognito incluso).
I developer dell'altro file sono gli stessi di YouTube Vanced. Per uno ti fidi e per l'altro no?
Non necessariamente XDA, ormai i developers hanno un server loro dove caricano direttamente, metti quelli tra i bookmark ed è fatta. Però si' devi scaricare l'apk di volta in volta. Tant'è che loro stessi aggiornano tipo una volta il mese solo quando ci sono novità rilevanti sull'app principale.
Vanced tutta la vita.
non puoi loggarti cioè lo puoi fare installando un atro file ma nn mi fido
Questi sono i momenti in cui l'ignoranza è un valore aggiunto
Youtube vanced e risolvi tutti i problemi.
Heavy rock/metal/hard/chiamali come vuoi.
AC/DC non sono metal
youtube vanced e vai in pace
La versione dark invece tarda ad arrivare su Android. Chissà come mai.
se le togli i capelli da cartone animato cosa le rimane? mi sembra una ragazza come tante
Che bello, non mi arriveranno suggerimenti su qualunque cosa io guardi.
Perché non devi cancellare solo la cronologia ma anche i cookie per accessi e profilazione, insomma è una menata, la modalità incognito non memorizza nulla sul tuo pc e via
Ahhh finalmente! Così potrò guardare i video degli AC/DC senza che la gente (o Google) mi prenda per metallaro.
Alleluia, finalmente potrò vedere i video dei me contro te senza paura di essere sgamato
io non no ancora capito il senso di taaaaaaaanti Youtubers.......
Se hai Magisk, basta che aggiorni da lì.
No
Da qualche ora, sulla versione desktop di YouTube, le grafiche di qualsiasi canale viene tagliata e non visualizzata per intera, anche su canali ufficiali. È un problema interno di YouTube? Qualcuno sa se è un problema dei server oppure altro?
Diciamo che è plausibile essere in incognito per le persone che ti circondano, non per la rete...capisci a me...
Mah non saprei e Si è capitato anche a me ogni tanto!
sul pc di lavoro mi trovo bene a usare la modalità incognito, anche se uso il pc o telefono di qualcun altro
inoltre fa comodo tenere cronologia e cookie e quando hai bisogno entrare in incognito, spesso alcune offerte sono influenzate dalle tue ricerche, quando faccio acquisti sempre in incognito
Conosco bene tutte queste intrusioni sulla privacy, la domanda allora nasce spontanea perché creare una modalità in incognito, basta cancellare la cronologia delle ricerche quando esci, non mi volete mica dire che nel 2018 esista qualcuno che non lo sappia fare e che ha bisogno della modalità in incognito.
e aggiungo anche il provider
Ma capita anche a voi che ogni tanto non si riesce ne' a salvare ne' a rimuovere video dai preferiti dandomi errore 404? Che succede?