
29 Maggio 2018
Vodafone Italia ha pubblicato i risultati finanziari relativi all’ultimo anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2018. Crescono l’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization, +4,6 per cento per un totale di 2.329 milioni di euro) e i ricavi da servizi (+1,2 per cento su base annua) che raggiungono 5.302 milioni di euro grazie soprattutto alla rete fissa, i cui clienti sono ora 2,74 milioni (di cui 2,5 milioni in banda larga, +14 per cento rispetto allo scorso anno).
Significativa è anche la crescita del numero di clienti in fibra, che raggiungono complessivamente quota 1,1 milioni con un incremento annuo di 500 mila unità. Tale successo è dovuto anche alla collaborazione con Open Fiber, attraverso la quale la rete in modalità FTTH sarà disponibile in 271 città per 9,5 milioni di unità immobiliari entro il 2022. I servizi in fibra sono attualmente disponibili in più di 1500 città per 16,7 milioni di famiglie e imprese. In totale, i ricavi da rete fissa sono 992 milioni di euro (+12,4 per cento).
Per quanto riguarda la rete mobile, i clienti 4G sono ora 12,2 milioni, 3,2 milioni in più rispetto all’anno precedente (con una copertura del 98 per cento della popolazione in più di 7 mila comuni). Vodafone ha anche lanciato nel corso dell’anno la prima rete mobile 4.5G fino a 1Gbps a Roma, Napoli e Palermo, che si vanno ad aggiungere alle città di Firenze, Milano, Verona, Torino, Bologna, Genova e Padova.
Nel corso dell’anno appena concluso, Vodafone ha ricevuto da parte di P3 Communications il riconoscimento come miglior rete mobile d’Italia per qualità dei servizi voce e dati, ed ha ottenuto l’autorizzazione per sperimentare la rete 5G a Milano e nell’area metropolitana attraverso un piano di investimenti da 90 milioni di euro. Entro il 2019 Milano e l’hinterland saranno coperti per l’80 per cento dalla nuova tecnologia. Nello stesso capoluogo lombardo, Vodafone ha effettuato la prima connessione dati in 5G in Italia con velocità in download che ha superato i 2,7Gbps e latenza appena superiore al millisecondo.
A livello commerciale, Vodafone ha lanciato l’offerta convergente Vodafone One con Fibra, 4.5G e Vodafone TV, Vodafone Shake Remix, V by Vodafone e TOBi, l’assistente virtuale basato sulle reti neurali che ha superato le 800 mila interazioni al mese. In più, il programma di royalty Vodafone Happy ha superato quota 6,5 milioni di iscritti.
Commenti
Se cambio e poi torno chiedendo l'offerta?
Ecco infatti in famiglia avevamo vodafone da una vita, poi hanno rimodulato, il router non lo potevi fare, e tutte ste belle cose. Almeno oggi il router è incluso, gli ci è voluto per capirlo.
Pensa, il ho la ftth vodafone e non vedo l’ora di lasciarla
Lasciata ufficialmente oggi, dopo essere stato cliente da circa 15 anni ( la sim omnitel la conservo ancora nel cassetto per ricordo..)
Mi hanno proposto una buona offerta con fastweb ( pago solo 7 euro per 8gb in rete Tim, 700 min e 700 sms) e ho fatto cambiare tutta la mia famiglia... ora risparmio circa 70 euro mese
Poi se non dovessi trovarmi bene con fastweb fanno sempre offerte migliori per passaggio da operatori virtuali
Lato mobile sono estremamente soddisfatto! Con la Special 20 giga ho davvero tutto quello di cui ho bisogno.
Lato fisso, sulla base dell'esperienza di amici, non credo sia la soluzione migliore SE siete in VULA. In caso contrario, la fibra vodafone va davvero bene
Era per evitarmi lo sbattimento
So perfettamente di cosa parli, successo anche a me. Il problema è che Vodafone trasforma il tuo numero di telefono in Voip senza dirtelo, quindi impossibile effettuare portabilità verso altro operatore (secondo loro perdi il numero e ne attivi un altro). E' bastata la lettera del mio avvocato per far tornare il mio numero normale con codice migrazione corretto e tutto risolto.
spero x te che paghi solo 7€ come da promozione
io sono passato a coop e dopo una settimana avevo un'offerta per tornare in vodafone a 7€, non serve minacciarli, devi cambiare e poi tornare
Ready?
Giusto per curiosità..in che zona del sud sei?
Io abito in Puglia in un paesino di circa 15mila abitanti (quindi piuttosto piccolo) e ho fibra 100 vodafone e non ho mai avuto problemi da quel punto di vista..in ogni speedtest fatto non sono mai sceso sotto gli 80 di down e i 15 di up
Io li ho "minacciati", se non mi fanno un offerta a ribasso me ne vado con tre numeri alla concorrenza, vediamo cosa faranno. Nel caso in cui non mi faranno offerte dovrò triangolare (che rottura)
Beh Oddio, se vuoi partire da Vodafone non hai una bella panoramica, devi fare tutto il giro dei santi operatori, offerte ridicole se crei una sim Vodafone senza essere passato a bussare da tim wind o tre, almeno wind o tim qualcosa te lo danno ad un prezzo contenuto, Vodafone ti da 50mb e te li fa pagare un miliardo.
Devi insistere e non farti spaventare dai loro messaggi preimpostati. Inventati che te l'ha detto un ragazzo di un negozio e che altri altri tuo amici l'hanno già arrivata. Arrabbiati un po' ;D
Hai quello che paghi
Di telefonate ne saranno state fatte a centinaia in questi mesi, raccomandate a parte quella per la disdetta non lo so, non gestisco io la cosa. Ora si va dalla Confcommercio (se non sbaglio) è vediamo cosa succede.
Finché rimanete ladri, per me potete anche fare la rete più veloce del mondo.
Tiziano è messo lì per far capire che vodafone ti incul@
Fai email e raccomandate e minaccia di andare per vie legali. Se nn si muovono, fallo veramente e gli chiedi pure i danni.
Nulla da dire. Vodafone al top insieme a Tim
Lo feci appena apparve la notizia.......di certo però invece di fare la pubblicità con Tiziano Ferro che spara mi......kiate......mi piacerebbe facessero qualcosa del tipo la n°1 nelle rimodulazioni.
Si ottima faccio quasi 400 in 4g e circa 1000 con rete fissa...meglio di cosi
Non ne ho idea.
ma FTTC VULA o su cabinet Vodafone?
e poi fa shaping dalle 7 di sera
la copertura è proprio il tallone d'achille, chissene di avere 100 mega in 4g se poi vai in campagna/montagna/mari del sud e non ti prende
Breve storia: paesino del sud, che dovrebbe essere cablato dalla fibra (di Tim suppongo). Fatto sta che a dicembre 2017 faccio contratto fibra con Vodafone che mi assicura alte velocità blablabla, addirittura 100 mega. (io con 30 veri e stabili sarei felicissimo). Vabbè, arriva il modem Vodafone e la velocità sapete quant'è? Sullo speedtest 1.2 mb/s in download! Wow! Velocissimo! Recedo dopo un paio di giorni il contratto, chiedo di passare a Tim ecc. ma Vodafone fa ostruzionismo e Tim non può farci nulla.
Risultato? Siamo quasi a giugno e tra continue chiamate Vodafone ancora non mi permette di cambiare operatore. In compenso è da gennaio che non pago 1€ per chiamate e internet (vabbè, per quella velocità ridicola).
Ma Vodafone se non mi manda più nemmeno le bollette (non può dato che ho recesso il contratto) perché non me ne fa andare via? Cosa ci guadagnano?
A me li hanno dati per un mese, non per un anno, come devo chiedere?
Può crescere anche grattando soldi ai clienti..
magra consolazione
Vero, da quanto ho sentito sempre da amici/conoscenti la rete è ottima qui, non sono in Vodafone da almeno 6/7 anni quindi riprovare non fa mai male dopo così tanto tempo. ;)
anche io sono soddisfattissimo dalla rete vodafone, ma dipende sempre tutto da dove vivi...
Ottimo! :)
Contento di aver fatto la mossa giusta, ho cambiato soprattutto per i 10GB in 4G, ormai con i 4 che avevo ero molto stretto.
Era già ottimo anni fa quindi oggi non potrai che essere totalmente soddisfatto. Di tutte le compagnie che ho provato Vodafone è l'unica che non mi ha mai dato problemi, mai un down di rete, in autostrada nei lunghi viaggi mi ha sempre permesso di vedere video su internet senza che si bloccassero mai. Pensa con con Tim (1 compagnia in Italia) ho avuto vari down della rete e punti dove non andava internet pensa un po :)
Se rompete un po' il cazao in chat, per chi è stato rimodulato potete chiedere 2giga in più al mese per un anno
Sono passato giusto oggi all'offerta Simple+, dopo 3 anni con Tre sono curioso di riprovare il servizio Vodafone. Ne sento parlare bene praticamente ovunque in termini di copertura/velocità.
"Vodafone cresce in Italia spinta da rete fissa e 4G"
Come vuoi che cresca scusa? Sicuramente non grazie ai frigoriferi che non vende
Ho avuto tutte e 4 le compagnie e non posso fare altro che confermare: Vodafone migliore per qualità, copertura e velocità della rete 4G. Tim compagnia ugualmente ottima ma è come se Vodafone avesse quel qualcosa in più in termini di tutto, in primis copertura.