John Carmack racconta il suo rapporto con Steve Jobs

15 Maggio 2018 62

John Carmack, ex programmatore capo di id Software e ora responsabile di Oculus, ha condiviso su Facebook i ricordi del proprio rapporto con Steve Jobs. È una lettura interessante per qualsiasi appassionato di high-tech, perché racconta le interessanti dinamiche di due persone molto influenti nel mondo della tecnologia, ognuna a modo proprio. Non solo per ciò che hanno fatto, ma per le loro personalità polarizzanti e ammirate da schiere di fan nel mondo.

È al genio di Carmack che dobbiamo la nascita di motori grafici rivoluzionari come quello di Doom e di Quake, che hanno cambiato per sempre l'industria videoludica e non solo. Come Steve Jobs, Carmack è sempre stato un personaggio fuori dall'ordinario: intelligentissimo, spesso problematico, e noto per non avere peli sulla lingua quando necessario. Nel suo post si dichiara un grande fan di Apple dei primi periodi, e che uno dei primi importanti acquisti effettuati quando la popolarità di Doom iniziò a dilagare fu un computer NeXT.

id Software in seguito convertì la totalità del proprio parco macchine al sistema della nuova società di Jobs; Carmack avrebbe addirittura voluto scrivere sulla confezione di Doom una qualche frase che attestasse l'amore della società per la piattaforma, ma NeXT rifiutò la richiesta. Jobs tornò sui propri passi più avanti, quando ormai Doom era diventato un'icona di quegli anni, ma ormai era troppo tardi. Fu in quell'occasione che Carmack e Jobs interagirono per la prima volta.

"Diverse cose nel corso degli anni mi hanno fatto concludere che, fondamentalmente, Steve non avesse una grande opinione dei videogiochi, e che sperasse che la loro importanza fosse inferiore rispetto a quanto si è poi verificato nella realtà", dice Carmack. Ma è stato grazie a molteplici, accese discussioni con Jobs che Carmack è riuscito a far adottare ad Apple le librerie grafiche 3D OpenGL. "Lo considero il più grande impatto indiretto nel settore che io abbia avuto", dice Carmack.

Carmack conferma che Steve Jobs era una persona difficile con cui trattare, a causa del suo carattere e all'ormai famoso "campo di distorsione della realtà". I due collaborarono molto nel "periodo Mac" di Apple, ma con l'avvento di iPhone i rapporti si incrinarono. Come sappiamo, inizialmente Jobs era contrario all'implementazione di app native sulla piattaforma. Voleva spingere sulle Web App, mentre Carmack era impaziente di sfruttare appieno le potenzialità del processore e della GPU, potentissimi per un dispositivo mobile di quell'epoca.

Poco dopo il lancio di Rage per iOS, Jobs tentò di contattare Carmack al telefono, ma quest'ultimo rifiutò perché in quel momento era impegnato. Poco dopo, le condizioni di salute di Jobs peggiorarono. Carmack tentò più volte di scrivergli una mail, ma non riuscì mai a trovare le parole giuste. "E me ne pento", dice.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Big wall

Ignoranza senza limiti la tua, non sai niente della Commodore che ha introdotto l'uso del computer nelle case di tutti e non solo a pochi eletti, molti programmatori sono nati grazie alla Commodore, i primi veri programmi di musica e grafica sono nati con Amiga macchina infinitamente superiore a quella ciofeca degli Apple sia dal punto di vista hardware che del sistema operativo il Workbench era un Os preemptive multitasking avanti di 10 anni rispetto ad Apple e Microsoft , guardati la presentazione dell'Amiga 1000 al Lincoln center di New York nel 1985 con Andy Warhol che modifica in tempo reale un ritratto della cantante dei Blondie, lo stesso Steve Jobs quanto vide le capacità dell'Amiga disse siamo nella m...a. La demo scena è nata su Commodore 64 e Amiga sempre se sai di cosa parlo , e attualmente esiste una comunità Amiga che porta avanti il progetto. Se al contrario fosse fallita la Apple come ha rischiato più volte di fare a quest'ora sarebbe già dimenticata.

Saccente

Ma fammi il piacere, Commodore ha solo distorto l’uso del personal
computer facendone uno strumento dedicato al gioco. In parole povere, ha mandato in vacca il personal computer, creando una generazione di giovani che hanno sprecato gli anni migliori a giocare inutilmente.

Big wall

Nell'85 veniva presentato dalla Commoldore l'Amiga 1000 con Os multitasking avanti 10 anni rispetto a qualsiasi cosa dell'epoca altro che Apple, l'hardware era di un altro pianeta sia a livello grafico che sonoro, e costava molto meno di un Apple, poi semplicemente a livello di marketing la Commodore dopo che Jack Tramiella lasciò l'incarico fece delle scelte assurde che portarono alla bancarotta l'azienda.E per anni i vari Amiga 1000/500/1200/3000/4000 sono stati i computer dei creativi.

Paolo C.

I social network sono esplosi grazie agli smartphone che hanno dato accesso al web a milioni di persone. I social esistevano anche prima, come MySpace. Facebook è esploso quando è stato preinstallato su tutti gli iPhone 3g.

Paolo C.

Wozniak era solo un buon ingegnere che sapeva mettere in pratica le intuizioni di Jobs.

Paolo C.

Commodore non aveva una UI bitmapped e neanche il mouse. Apple ha inventato il personal computer e la workstation. Praticamente il Mac è stato per 20 anni l'unico strumento di lavoro valido per il mondo creativo.

josefor

Ma che rapporti potevano avere? Non ci ha mai girato un acchius di software della Id su un Mac

Andrej Peribar

dici?

ALESSANDRO PREMOLI

#jobs

Mastro Tracco

ok ok, allora ti chiedo umilmente scusa.

Utente9000

Il mio account precedente era Vinz, immagine profilo Rick di Rick&Morty. Non ne faccio segreto. Community principali iSpazio, iPhoneItalia, HdBlog e recentemente SaggiaMente.

Mai avuti account paralleli. Tra l'altro da quel che ricordo C#Dev non ha mai posseduto un Mac, io invece sì.

Mastro Tracco

ma smettila, lo sanno tutti che sei c dev, sei comparso tu e casualmente sono diminuiti e quasi spariti i commenti di c dev

CAIO MARIOZ

Non solo lui andò contro Jobs

La bravura principale di Jobs era quella di saper collezionare i migliori talenti e di farli lavorare al massimo delle loro potenzialità

Chi ha reso grande Apple è stato l’intero gruppo dirigente, non solo SJ

Non a caso 8/10 dei dirigenti attuali di Apple sono gli stessi di 25 anni fa (forse è l’unica multinazionale ad avere questa caratteristica)

CAIO MARIOZ

Per fortuna le web app sono morte e sepolte

Utente9000

Eh?

Mertenz

Jobs era un visionario.
E' Woz il genio.
Tim e' omosessuale.
Sempre a ripetere le stesse cose.
Come sono diventati banali questi social network.

Mertenz

Hey ma Jobs ha inventato Lisa!
Ok hai ragione tu...

Mertenz

Si lo sappiamo tutti che Carmack e' un genio. Su Jobs invece ho qualche dubbio.

Mertenz

Vuoi dire che Tim non e' un genio???

stiga holmen

PS: il valore del tuo tempo qui sul blog è come tutti gli altri.
Scendi dal piedistallo....

stiga holmen

Tirare fuori la malattia ti deve far capire che non era capace di badare nemmeno a se stesso con la scelta che ha fatto..

Youngstown

Tirare fuori la questione della malattia rende per me impossibile continuare questa conversazione, il livello non è adeguato al valore del mio tempo.

Andrej Peribar

Visto che tutti parlano di Jobbe, io parlo di John Carmack.

Grandissimo personaggio e mi spiace davvero che non sia riuscito a vincere la sua più importante battaglia di far preferire le opengl alle Direct-3D agli inizi della diffusione.

Ha portato molta innovazione tecnica nel mondo videoludico e anche se si tende a dimenticarlo le implementazioni tecniche, a quei tempi pionieristiche, erano la base per la produzione di vidogiochi che oggi amiamo.

Lorenzo Coran

giusto.. ma innovare non significa per forza inventare qualcosa di nuovo, ma anche semplicemente apportando un che di nuovo a concetti preesistenti!
e comunque per quanto riguarda i computer il “genio” di Apple direi che è stato Wozniak piuttosto che Jobs

Tk Desimon

Si, ok. Bene, ottimo, perfetto.
Ma chissene frega. Jobs è schiattato...basta.

stiga holmen

Ha preso la decisione giusta? Ma se ha sbagliato a curarsi anche per la sua malattia...ha bevuto limonata e robe omeopatiche e solo quando era in fin di vita si è affidato alla medicina scientifica.... se voi avete fiducia in gente così, pazienza ed in bocca al lupo...

Youngstown

era un essere umano, le idiozie le ha dette pure lui e come tutti i personaggi sempre in primo piano ne ha dette pure tante. Quante cavolate spariamo noi? Qui poi! La verità è che aveva lati negativi e positivi, e tra i positvi c'è la capacità di prendere la decisione giusta alla fine. I prodotti iconici di Apple e le scelte strategiche lo hanno confermato, fermo restando il fatto che nessuno sia esente da errore.

Mastro Tracco

Si è uno dei suoi diversi nick, tra cui utente9000 e tanti altri che magari non usa più. Mi piace immaginarlo chiuso in cameretta, puzzolente, con poca luce che scrive come matti nei blog

checo79

capirai che sforzo, oltre al fatto di avere ritorno pubblicitario da ciò

saetta

Jobs è stato un grande un visionario come tanti altri che molto spesso sono stati ingiustamente dimenticati e spesso piu grandi di lui, quello che distroce e la mitizzazione della sua figura da parte dei fan e dei media modaioli ignoranti

checo79

articolone che non dice nulla, cmq i suoi meriti li ha ovvio come tanti altri

Big wall

Magari per altri settori come telefonia, musica, ma non di certo per i computer per esempio il concetto di home computer è stato creato dalla Commodore basta documentarsi.

Ungarus

Quest'articolo é il nulla. Di una qualità imbarazzante.

Nick126

Ci sto capendo poco anche io

BONS

LoL

stiga holmen

Nemmeno tu

BONS

Non hai capito

roby

Appunto è stato bravo ma non uno scienziato

No Replay

Alla fine è stato solo un innovatore di design tecnologico ed ottimizzatore di tecnologie esistenti. In effetti non ha mica inventato il microprocessore!

Pip

Steve Jobs era infatti così umile che ha accusato il mondo intero di non tenere bene in mano gli iPhone...

-Simone-

Product Red

stiga holmen

Quindi secondo te non ci sono persone che possano avere le stesse opinioni....interessante...

roby

Ho capito però basta cioè sono passati tanti anni e una cosa ricordarlo nell anniversario della sua morte e una cosa mettergli un articoli di tanto in tanto senza alcun motivo. Non mi sembra nemmeno fosse stato un uomo dedito alla beneficenza, forse la moglie, o che abbia fatto opere di questo genere

Giuliano81

Concordo. Non si può innovare sepre. Lo ha fatto, ha guadagnato, gli altri hanno inseguito e forse pareggiato o migliorato. Il fatto che ancora oggi, ogni anno ci sia questa ricorrenza è segno che alla Apple rimane ormai più facile omaggiare che innovare.

The

Non siamo su un Blog di medicina...parliamo di tecnologia ed e innegabile che Steve Jobs sia stata una figura importante. Se poi a te non garba è un'altra cosa

Youngstown

da fan apple devo dire che mi mancano le innovazioni del periodo Jobs in grado di stravolgere il mercato e presentarsi anni avanti ai competitor. Mi ricordo ancora il passaggio dal lettore mp3 creative (ottima marca) all'ipod nano, un altro mondo quanto a qualità costruttiva e sistema operativo. Oppure i primi iphone, mi sembrava un altro pianeta. Ora non si fa veramente innovazione dall'ipad. PEr carità, ci sono ottimi prodotti che possiedo e ritengo i migliori, ma manca quella scintilla

stiga holmen

Ammettere i propri errori??
E quando mai li avrebbe ammessi?
AHAHAHA

Quando l'iPhone4 non funzionava per far le chiamate a causa della progettazione delle antenne ha detto che gli utenti sbagliavano ad impugnare lo smartphone ! Bella ammissione !! xD

BONS

Devi per forza essere C#Dev, dite le stesse identiche cose

M_90®

insomma l'uomo giusto nel momento giusto visto che è stato lui a impuntarsi e ad andare contro SJ sui punti cruciali per cui oggi è conosciuta la piattaforma ios.

IlFuAnd91

Non per difender Jobs* eh ma i computer son sempre stati costosi e sempre lo saranno.
Stessa cosa per gli smartphone, ai tempi dei PocketPC (anni prima di iPhone) un buon smartphone con WM non era di certo economico.
Quelli Apple fanno molta leva anche sul marchio su questo non ci piove ma non sono così sovraprezzati.

* Che non mi piace come personaggio e che davvero non riesco a capire perché venga considerato un innovatore come pochi quando...boh non regge minimamente il confronto con Carmack ma nemmeno a esser gentili senza considerare che il mondo dell'informatica è stracolmo di gente che ha davvero innovato e inventato ma che nessuno si cac4.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere