Android P DP2: impostazioni predittive e regolazione automatica colore display

15 Maggio 2018 14

Android P è arrivato da qualche giorno alla seconda Developer Preview, portando con sè tantissime novità che andranno a migliorare notevolmente l'esperienza d'uso generale del sistema operativo di Google. Oltre a quelle già descritte negli articoli precedenti, vi riportiamo altre due nuove funzionalità scovate da XDA Developers.

La prima riguarda le impostazioni, nello specifico quelle che utilizziamo o attiviamo più di frequente in precisi momenti della giornata. L'app in questione si chiama "Settings Suggestions" (suggerimenti per le impostazioni): dopo aver richiesto le autorizzazioni di accesso ai dati del calendario e della posizione, sarà in grado di capire in maniera automatica quando attivare o disattivare una determinata impostazione.


Attualmente l'unica che viene mostrata è "usa il Bluetooth durante la guida" ma per ora non sembra funzionante. In futuro, quest'app permetterà l'avvio automatico di diverse feature, rendendo l'usabilità quotidiana sicuramente più appagante.


La seconda novità è legata, invece, al display e renderà certamente felici tutti gli attuali possessori di un Google Pixel 2 XL. Questo device è ancora oggi uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato, ma sin da subito ha ricevuto numerose critiche a causa della regolazione dei colori, fin troppo smorti, soprattutto per il pannello P-OLED utilizzato. In seguito, il team di sviluppatori ha rilasciato un aggiornamento che ha permesso di gestire manualmente i colori in base a tre profili: Migliorati, Naturali e Intensi.

Sembra, però, che prossimamente verrà introdotta anche una quarta modalità, definita "automatica". Essa è visibile, purtroppo, soltanto all'interno delle stringe di codice, ma si può ipotizzare che consentirà una regolazione automatica della tonalità di colore in base a ciò che viene mostrato sullo schermo. Tale caratteristica sarebbe davvero utile, ancor di più nel caso in cui dovesse sfruttare un sistema basato sull'intelligenza artificiale per variare le tonalità di colore in maniera completamente autonoma.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
_Marok_

È nata proprio per far risparmiare batteria essendo sempre in ricerca, ma non avendo la capacità di spegnerlo in automatico a cosa serve?

Andrea65485

Ah... Che schifo... Ste sta cosa non la tolgono io non aggiorno ad android P

Dimebag

È rimasto uguale non si può disattivare

Davide Ranghetto

Non fa risparmiare batteria ,è nata per comodita perché se ci pensi è sempre alla ricerca di wifi

Andrea65485

Ma nella DP2 è possibile disattivare il GPS o è rimasto come nella DP1 dove si poteva solo scegliere tra localizzazione solo GPS e GPS+wifi?

AndreDNA

Lo so, ma é macchinoso. Una cosa così elementare dovrebbe essere di default nell OS

Gillo

Se hai letto il robot e tasker è fattibile, ci vuole un po' di tempo ma ci si riesce

LUCA_MT7, S6, MiA1

Spero vivamente che arrivi presto su Mi A1, con oreo mi hanno tolto un 15% di batteria e non riesco a capire il perché

mdma

La cosa che più apprezzo di iOS.. far accendere il gps solo quando si lanciano le app che scegli tu!

S4rk1z

oltre ai colori sarebbe utilissimo poter regolare la temperatura del bianco. il display di nexus e pixel tende troppo al caldo.

AndreDNA

E ancora non si riesce con semplicità a far attivare il gps ad alte prestazioni solamente con specifiche app (maps).

Solomon Taiwo

Secondo me si

_Marok_

Come l'utilissima opzione di Oreo di riaccendere il wi-fi da solo, salvo non poterlo spegnere venendo meno l'utilità per la quale è nata, ovvero far risparmiare batteria. Google le fa a metà!

Allons-y

Dite che tutte queste funzioni le ritroverò sul mio Mi A1?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione