
17 Aprile 2020
Paranoid Android, una delle più famose ROM personalizzate dedicate al sistema operativo mobile di Google, potrebbe avere i giorni contati a causa di importanti problemi economici che attualmente impediscono il proseguimento dei lavori sulla nuova release.
Il team di sviluppatori ha pubblicato un nuovo post nella community ufficiale su Google+ in cui chiede aiuto ai loro utenti affezionati che, attraverso una donazione o qualsiasi proposta, possano contribuire attivamente a portare a termine il progetto. Secondo quanto dichiarato, i fondi sono terminati, il team non è più in grado di mantenere attivi i server e, di conseguenza, di garantire il prosieguo della ROM.
Le opinioni degli utenti sono contrastanti: alcuni hanno già inviato denaro sfruttando il conto PayPal messo a disposizione dal team o dispensato consigli su come risolvere il problema economico, altri, invece, hanno criticato il progetto non reputando giustificata una tale richiesta di aiuto.
Potete consultare il comunicato ufficiale e gli indirizzi messi a disposizione da Paranoid cliccando qui.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Ciaoooooo
e chi non l'aveva???
Sono d'accordo che gli sviluppatori debbano essere supportati, ed io in passato per le rom mod che ho utilizzato l'ho sempre fatto (nel mio piccolo) però chi realmente lo fa? Però, lo sanno anche gli sviluppatori questo. Non credo che per una funzionalità in più si debba per forza fare il root o altro.
Uno lo può fare a tempo perso per passione ma se poi ha migliaia di persone che apprezzano quello che fai devi dedicarci molto tempo e di qualcosa devi vivere...purtroppo è così, ed è una storia che si ripete spesso.
L'unica affidabile a mio parere rimane la lineageos per il resto bisogna essere fortunati ad avere un mantainer bravo
Tutti i team di sviluppo Android utilizzano G+ è per le chat di gruppo alcuni anche Hangouts
solo perché è meglio fare uscire un prodotto nuovo per spennare ancora di più..
Parli di Oneplus e Xiaomi ?
Parli di MIUI e Oxygen ??
Se gli sviluppatori indipendente venissero supportati come si deve per un lavoro di certo non lo abbandonerebbe di invece vengono, passami il termine, usati fin quando lo fanno gratis poi ciao.. poi ancora con sta storia di "essere liberi" che hai tirato fuori tu io ho solo fatto notare come certe caratteristiche software che le aziende non mettono sui loro prodotti dicendo che "il processore non li supporta" sono invece possibili senza rinunce, vedi es il caso del Nexus 4, e questa si chiama prendere per i fondelli le persone solo perché è meglio fare uscire un prodotto nuovo per spennare ancora di più..
Capolavoro indiscusso
Io invece non so in che mondo vivi tu. Ovvio che dietro le aziende software ci siano gli sviluppatori, ma questi vengono pagati ed hanno delle responsabilità e anche se vanno via, l'azienda di certo non perde tempo e ne trova un altro per sostituirlo. Gli sviluppatori indipendenti possono fare quello che vogliono non hanno questa responsabilità e non devono niente a nessuno, quindi se loro per un motivo o per un altro abbandonano il progetto, il quale potrebbe chiudere, tranne se non si fa parte di un team di sviluppo che può continuare a sviluppare il progetto. Quindi se tu dici che non ti vuoi fare prendere in giro perchè utilizzi rom modificate, non è questo quello che rende libero una persona, perchè di fatto dpendi sempre da un altra.
Avevo la stessa accoppiata sul vecchio Nexus 4 e andava un amore. Bei ricordi davvero
ennesima prova che le cose costano e mantenere degli OS open source indipendenti non è facile quindi o si diventa il prodotto di google o si cambia OS e lo si paga.
Converrai con me che sono comunque più sicure di un utente cinese sconosciuto che può mettere in una rom 2 righe di codice per farsi inviare nome utente pw e pin.. mi ricordo che avevo scaricato una rom e dovevo dare dei permessi per accedere a un server cinese -.-" ho riflashato subito
Purtroppo la "serietà" non è così semplice da trovare, ogni giorno esce qualche notizia sulle magagne che fanno le aziende "serie" se sei tranquillo tu ben venga..
Non so dove hai letto questo ma comunque dietro le aziende ci sono anche lì sviluppatori che ti lasciano a piedi quindi vale da un lato e dall'altro, poi se vuoi essere "libero" scegli pure ciò che vuoi..
appunto, confermi quello che ho detto: mi stai dicendo che ha senso su un moto g 2013 LTE che ha snap 400, 1gb di ram e 8 di memoria interna ed è stato presentato a febbraio 2014; nel mio caso ho un xz1, non mi serve neanche rootare.
Non hai messo House of Cards.
Vergogna.
Le community sono l'unica cosa utile e comoda di Google+, ecco perché
Sicuramente mi dispiace,ma io ormai sono solo per la aosp extended,per me la ROM migliore sui telefoni che ho
Ora ce ne sono di meno perché si sono stabilizzati. Prima ogni rom era una novità, ed era anche più facile svilupparle visto che pesavano sui 300mb. Io frequento ogni giorno xda in cerca di novità etc, ma avendo un s8 il 90% delle cose non posso usarle, ciò non toglie che ti posso assicurare che ce ne sono ancora molte!
Mentre le rom per i telefono poco venduti le trovi nella sezione Android General
Forse non ti ricordi come era xda fino a sei i sette anni fa, c'erano il triplo delle rom e add-on e sviluppatori molto più seri oltre a trovarci anche chi sviluppava rom per telefoni poco venduti.
Quindi chi non effettua modding sul proprio dispositivo non è libero? Se tu pensi di non essere libero acquistando quel prodotto, non lo compri, e non che pensi che ci metterai una rom mod che ti permetterà di essere libero. Inoltre con la rom mod non sei ibero, dato che non è l'utente a decidere cosa implementare e cosa no, ma è lo sviluppatore che può anche decidere di chiudere il progetto domani.E poi che ti ritrovi in mano? Un oggetto che secondo te non ti dà libertà? La libertà non è nell'oggetto in se, ma nella possibilità di scegliere quello che uno desidera e che reputa migliore degli altri senza esssere giudicato con lo stampino.
Non ha senso, mettiamo il software realizzato da Oneplus, é un'azienda eppure ha inserito diverse componenti poco ortodosse (per non dire altro) inoltre la maggior parte di queste aziende lavora in closed source per cui non auditabile da nessuno
Esempio:
Xiaomi
Nessuno toglie la loro innovazione ai tempi di KK peró sono stati anche i primi a chiudere il progetto lasciando la loro utenza (me incluso) senza una prospettiva dove l'unica soluzione era il cambio rom.
Ora, non é il caso del nuovo team ma per i miei gusti ho giá donato troppi soldi per progetti o persone che alla fine hanno intascato questi proventi per i loro comodi
È più un passatempo, un divertimento che una necessità.
Nexus 5 con paranoid e franchino kernel che ruzzava come uno stallone!!!!!!BEI TEMPI CAZO!
Nah dai, You è carino ma non ai livelli di ciò che è venuto dopo per me. Personamente in una classifica personale lo metterei sicuramente dietro ai mostri sacri:
-) la mia canzone omonima
-)Pyramid Song
-)Lucky
-)The Daily Mail
-)Reckoner
-)15 Step
-)Bodysnatchers
-)Nude
-)All i Need
-)2 + 2 = 5
-)Supercollider
Sono contento, spero che il lavoro degli appassionati torni a essere su Linux.
Sì, il lavoro che hanno svolto con l'implementazione OnePlus era buono ed è andato migliorando con il tempo.
Io mi riferivo solo alla ROM Paranoid Android ed il suo team che, credo, non è lo stesso che lavora per OnePlus.
Questa rom ha fatto la storia di android.
Ricordiamo che:
-hanno introdotto per la prima volta la possibilità di colorare la status bar in base all'app aperta.
-pie control, copiato da tutte le rom, da samsung nella disposizione del menù della spen e recentemente da iphone x per gli swipe.
-halo e successivamente hover per leggere le notifiche a scermo.
-la possibilità di aprire tutte le app in finestra dalle notifiche per rispondere rapidamente.
(La funzione che forse più mi manca e che stranamente ancora non ha copiato nessuno)
-peek, forse ancora oggi una delle migliori implementazioni di always on display.
E tutto integrato alla perfezione nel sistema.
Se solo avessero fatto 1/5 del'innovazione fatta su PA anche sulle rom ufficiali 1+...
Oxygen non era all'altezza, al tempo?
No, non è come un volta e siamo d'accordo, ma che non abbia motivo di esitere meh.. ho un redmi 4x Global 3/32 pagato circa 100€ e su xda ci sono decine di rom Oreo prive di bug. Con Nitrogen Os, kernel modificato e Google camera ho uno smartphone che vola, che scatta foto decenti e con una batteria da due giorni di utilizzo.
no no...ovvio che tutti i dispositivi che non vedranno oreo ne p continueranno a vivere di moddimg, ma era una cosa piu semplice e popolare prima, viste le palesi mancanze che c'erano. Oggi sbloccare il bootloader del dispositivo e piu complicato, e non porta tutti quei vantaggi ad oggi una custom.Oh, il modding esistera anche in futuro, ma una roba da 'geek lifestyle' e come tale, una cosa per appassionati
Basta un canale telegram ;)
Diciamo cosi da anni,io lo spero per i possessori dei nuovi dispositivi,gia GE e android one non hanno fatto una buona figura,e poi scusa chi ha un dispositivo per smanettoni se ha tempo e voglia puo farlo,non per forza li dobbiamo buttare o sostituire,le cose si fanno per vari motivi.
Guarda su XDA i telefoni android di 6/7 anni fa che quantità enormi di rom e robe aggiuntive avevano e guarda i telefoni di adesso. Sul mio vecchio HTC c'erano perfino siti per modificare i framework e porting della Sense. Cose che i telefoni di adesso se la sognano.
Non per criticare ma mi sembra un commento un po' buttato lì, è vero che non ha più il senso che aveva una volta ma c'è tanta gente che ancora lo usa con soddisfazione, tra cui me, e che permette di avere Delle funzioni che per i produttori non é possibile inserire per il processore.. per quanto mi riguarda continuerò a sostenere chi si sbatte per non farsi prendere in giro poi ognuno, con le proprie esperienze la pensa come vuole..
Peccato bei tempi, ho un po' di nostalgia :_/
Vedremo con Project Treble, considerando che già oggi è possibile portare Oreo su un Nexus 4 ad esempio
Fatti un giro su XDA, poi ne riparliamo ahahahha
pensi davvero che dopo android p e treble sara la stessa cosa? La via e tracciata
Comunque il miglior brano di Ok Computer e uno dei migliori in generale della discografia dei Radiohead, ma per quel che mi riguarda You di Pablo Honey e Idioteque di Kid A>>>>>
Penso che il problema si sia spostato sul supporto più che altro, non sulle funzioni principali, quando anche dopo 3 anni puoi comunque avere un software con le ultime funzioni a cui via via ti abitui e non sei disposto a cambiare telefono, quello è il plus di queste rom.. uso ancora con soddisfazione un moto g 2013 LTE con la lineage..
I guess he does...
Ok Computer al posto di ok Google? Capitela
C'è anche da considerare il fattore sicurezza. Un conto è il software realizzato da una azienda X, un conto è una rom realizzata da un utente ignoto ecc ecc...avrebbe più senso se lo facessero come azienda, ad es. Creo una azienda x che si occupa di realizzare un software particolare ad hoc per le esigenze di altre aziende
già che utilizzino G+ per comunicare….
e niente, non si puo pensare di avete le rom aggratis cone una volta. Chi pensa ad android come fossimo ancora a KitKat ha da rivedere un sacco di cose
Stanno invecchiando:)