
17 Maggio 2018
Netflix ha pubblicato il nuovo ISP Speed Index per l'Italia relativo al mese di aprile 2018. Il colosso dello streaming realizza questo tipo di rapporto ogni mese in tutti i territori in cui è presente: la velocità misurata è la media con cui gli utenti dei vari provider nazionali si connettono a Netflix nella fascia "prime time" (la prima serata). Non si tratta quindi di un indice della velocità media relativa alle connessioni internet in un determinato Paese.
Le tecnologie considerate sono fibra, cavo, DSL, satellite e wireless. Rispetto alle precedenti rilevazioni si registrano pochissime variazioni. Vodafone è sempre in vetta con 3,36 Mbps. Alle sue spalle c'è EOLO con 3,34 Mbps. Al terzo posto scende Fastweb con 3,31 Mbps. Telecom si conferma in quarta posizione con 3,25 Mbps, seguita in quinta posizione da Wind con 3,10 Mbps. In sesta troviamo Tiscali con 3,09 Mbps, in settima Vodafone TeleTu con 3,07 Mbps e in ottava Linkem con 2,79 Mbps.
A livello di velocità non vi sono particolari novità, una tendenza consolidata nel corso degli ultimi mesi. Quasi tutti i provider hanno registrato un leggero calo (l'unica eccezione è Linkem). Non si tratta comunque di scostamenti significativi rispetto alle rilevazioni precedenti.
Per avere un metro di paragone, qui sotto abbiamo allegato anche la tabella relativa agli Stati Uniti, sempre riferita al mese di aprile 2018.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Vai nel pannello del modem (192.168.1.1) e fammi uno screen alle statistiche (attenuazione, snr, ecc...).
Comunque magari la tua offerta comprendeva la 100 mega in prova per pochi mesi ed ora sei stato declassato alla 30/3, oppure c'è stato qualche errore. Per risolvere mi sa che dovrai contattare il tuo operatore e vedere se effettivamente sei stato tu a non aver letto correttamente il contratto oppure se c'è qualche altro motivo per questo downgrade.
https://uploads.disquscdn.c...
EOLO che è?
quell'upload a 20 mb... il mio va a 2 XD
su un sito che si chiama setgroup dot com
questi sono i miei dati e le velocità stimate... stando a queste mi va grassa
Dist. cab da centrale: 2087m
Dist. dal cabinet: 1931m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.81/1.17
Velocità ADSL stimata Down/Up: 1.28/0.11
Ho Eolo 30Mega da quasi 2 anni e mi ci trovo molto bene, tieni conto che la velocità dipende molto dalla congestione della BTS alla quale sei agganciato.
io ce l'ho proprio fuori al cancello del palazzo la centralina open fiber dove si appoggia vodafone.
Sapete dirmi qualcosa su eolo? Intendo velocità/qualità del servizio...
Ah lo so XD...era solo per scrivere qualcosa...sto aspettando la gigabit a cui stanno già lavorando, per 25€ al mese mi sembra onesta.
https://uploads.disquscdn.c... Netflix me lo guardo anche in giro con la sim dati Vodafone senza consumare i GB a casa invece con la Fibra 100Mega di Tim.
Dire che è inutile è davvero poco. Per fortuna qualcuno lo capisce!
Questo articolo uscirà una volta al mese e io ogni volta da bravo c0gli0ne non riesco a vincere la tentazione di aprirlo per commentare quanto è inutile.
In effetti non capisco perché non potenziare il bitrate massimo per chi può permetterselo...ma poi forse sono loro a non potersi permettere di trasmetterlo
cioè un bitrate da 4k per modo di dire...
Quindi questa classifica è più influenzata dal tipo di abbonamento a Netflix che ha il cliente ,che non alla velocità effettiva del suo operatore...
Se hai Android, usa Fibrapp.
Ti ha detto una cavolata.
Dove è presente la FTTC, puoi attivare la 100 mega sempre, che poi non ci arrivi realmente è un altro discorso. Se vai a 30 mega in download e 3 in upload, vuol dire che ti hanno cambiato profilo. Se l'upload è superiore, evidentemente c'è qualche problema.
È normale, è il massimo che offre Netflix..una serie in 4K HDR al massimo della qualità viaggia proprio a 15,26 mbps
Io non ho mai superato questo bit rate,pur avendone circa il triplo a disposizione.
http://uploads.disquscdn.co...
Come si fa a sapere dove si trova la cabina?
Noi nell'arco di 3-4 mesi siamo passati dai 90 ai 30 max. Ha detto il tecnico che nel mio paese la velocità massima della fibra e stata impostata a 30 mbps
Si 3mb per l'utilizzo in SD, fino a 5 in HD, ma appunto non indica la media della velocità di connessione degli isp come molti intendono
Io con un operatore locale sono passato da 84 a 54 nel giro di un anno,chiamati un mese fa ,per loro è tutto apposto.Se volevo mandavano fuori un tecnico,ma se non avesse trovato nulla era un centone per l'uscita....
Veramente già con un SD si superano i 2Mbps di bitrate, Netflix ha vari bitrate per risoluzione, non uno solo.
Inoltre sono convinto che gli abbonamenti HD siano la maggioranza, dato permettono di condividere con più profili.
Vabbè...la campanella è suonata..ora eporner e relax
Infatti rileva il tipo di contenuto utilizzato, non la velocità di connessione https://uploads.disquscdn.c...
Giusto per statistica "fibra" fastweb 1,4 km 14 mbit.
Riposto, visto il commento eliminato https://uploads.disquscdn.c...
É un indice di stabilità, non di velocità, indice che non può superare i 5mb visto che pochissimi guardano contenuti 4k
Penso sia il rilevamento più inutile della storia lol
Aldila di quello...spesso mettono la fibra ma non la fanno attivare
E be..... secondo Netflix!!! Adesso decreta lei la linea più veloce.....assurdo ca220
Per UNA volta e ripeto per una volta, specificate bene il significato dei dati che pubblicate, non è minimamente la velocità media di connessione a Netflix, è la velocità media della connessione dell'UTILIZZO di Netflix, cose ben diverse, o almeno, parole simili, ma significati opposti, essa viene calcolata in base alla velocità di usufruimento, nonché del bitrate utilizzato, questo significa che anche se avete la fibra 1gb/a la velocità rilevata da Netflix é sempre quei 5mb/s se avete impostato i contenuti in HD, questi dati non rilevano minimamente il throughput massimo della connessione utilizzata e ne gli interessa farlo, é un indice per vedere se si riesce ad utilizzarlo bene e se quel dato supera i 3mb é positivo, punto.
Niente comparazioni tra isp, se tutti quelli di Vodafone guardano contenuti 4k la media aumenta idem diminuisce con contenuti full HD, ma la qualità dell'isp in questi dati é ininfluente.
Open Fiber Vodafone | 769.81Mbps | upload 198.38Mbps | ping 8ms :)
Open Fiber Vodafone | 769.81Mbps | upload 198.38Mbps | ping 8ms
speedtest.net/result/7309185458.png
FTTC TIM Impresa Semplice | 194Mbps | upload 20Mbps | ping 15ms
speedtest (. )net/result/7309185458.png
Se tutti avessimo la ftth ma con abbonamento HD i parametri non cambierebbero perché si basa non sulla banda della tua linea ma la banda che fornisce Netflix
==
Articolo mensile con utilità pari a 0
Quasi sicuramente è diafonia, più utenti si collegano lungo la tua tratta più disturbano la tua linea e quindi perdi banda, la vdsl ne risente parecchio
In full HD non vai oltre i 4/5 MB/s, evidentemente i piani e/o le TV 4k sono relativamente poche.
Anche a me con tim, in 4 anni circa, da 100 a 75 :/
Ahaha non preoccuparti, arriverà qualcuno che supererà anche te.
Fibra wind da ottobre 2017, da 85mbps a 58mbps circa, calerà ancora vero? -.-
Giusto per statistica:
fibra Fastweb | 95,5Mbps | upload 47,48Mbps | ping 4ms
Giusto per statistica:
fibra Wind | 67,5Mbps | upload 19,8Mbps | ping 9ms
Ma dove?Puoi anche aggiungere ma se la gente non si abbona!
devi sempre ragionare sul fatto che netflix limita la banda per il buffering, mi sembra 4/5 mega per l'hd e 20 per il 4k.
quindi più di quello non puoi andare e la media massima sarà sempre quella
Ma possibile che aggiungano fibra ovunque e la media rimanga sempre uguale? Cos'è c'è qualcuno che nel frattempo fa il downgrade?
Qualcuno ha fastweb a Roma dentro il raccordo? Come vi trovate?