Xbox Adaptive Controller, preordini aperti in Italia | da 89,99 euro

11 Giugno 2018 83

Aggiornamento 11 giugno

In occasione dell'E3 2018, Microsoft ha iniziato ad accettare i preordini del controller. Il costo in Italia parte da 89,99 euro; le prime consegne dovrebbero avvenire in autunno, in concomitanza con l'arrivo della speciale periferica di input presso altri rivenditori. Per avviare la procedura di preordine, è sufficiente cliccare QUI.

Aggiornamento 17 maggio

Microsoft ha annunciato ufficialmente Xbox Adaptive Controller, un controller progettato per i disabili che consentirà ai giocatori con specifiche esigenze di mobilità di giocare e divertirsi con i videogiochi come chiunque altro.

La nuova periferica, che sarà protagonista anche all'E3 2018, è stata sviluppata in collaborazione con numerose organizzazioni mondiali, tra cui The AbleGamers Charity, The Cerebral Palsy Foundation, Craig Hospital, SpecialEffect e Warfighter Engaged.

L'Xbox Adaptive Controller sarà completamente personalizzabile al fine di adattarsi all'esigenza di ogni singolo giocatore e i due grandi pulsanti integrati potranno essere riprogrammati tramite l'app Xbox Accessories.

Il controller sarà dotato inoltre di vari ingressi esterni, utili per collegare ulteriori periferiche tra cui il joystick One-Handed PDP, il joystick Extreme 3D Pro Logitech e il controller Quadstick. Il dispositivo sarà disponibile all'acquisto su Microsoft Store al costo di 99,99 dollari, un prezzo che rende la periferica indubbiamente accessibile a molte persone.

Articolo origianale - 14 maggio

Microsoft sta lavorando a uno speciale controller Xbox One per disabili, probabilmente con l'intento di presentarlo all'E3 2018. L'immagine promozionale visibile in apertura, senza alcuna descrizione o spiegazione, è stata scovata dal noto osservatore @h0x0d, e Windows Central è intervenuta fornendo un minimo di contesto.

I dettagli sul funzionamento del controller non sono molti. In alto c'è una serie di icone in rilievo, che dovrebbero rappresentare tutte le sue funzioni, ed è lecito ipotizzare che i due grossi dischi neri siano pulsanti programmabili. È anche presente un indicatore a tre LED, simile a quanto abbiamo visto nelle prime immagini ufficiose del controller Elite V2. Sul lato sinistro sembrano esserci una porta USB e una per il jack cuffie da 3,5 millimetri.

Non si sa molto altro, se non che il nome in codice della periferica è Project Z. La presentazione di Microsoft all'E3 si terrà il prossimo 10 giugno; è probabile che entro quella data ne sapremo di più.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ploser

Grazie mille, gentilissimo! :)

Ikaro

Grazie...

Nicola

Sei veramente una persona spiccata. Menomale che esiste gente come te.

JUDVS

Non capisco perché i perbenisti anti Black humor non sono venuti ad insultare anche te

JUDVS

A parte che 89 euro per una cosa del genere non sono nemmeno esagerati, poi se non ne hai 89 per un pad, come fai ad averne *00 per una console?

Pussydestroyervodka

me ne servono 5+ o più

Danny #

Non è per niente un prezzo alto, anzi.

Ikaro

Io non sto assolutamente scherzando... Dietro al pad normale probabilmente non c'è lo stesso studio, non ti è venuto in mente? Il pad normale viene venduto a milioni al mese... Mi sembra ovvio che l'azienda voglia quantomeno rientrare nei costi ;) non parliamo di un prodotto di prima necessità...

Qubit

89 euro? ma stiamo scherzando? hai idea di quanto sviluppo c'è dietro e quanto supporto debbano dargli? prova a vedere il prezzo di una semplice soletta di plastica senza nessuna tecnolgia da un'ortopedico e vedi quanto ti costa. A me sembra un'ottima iniziativa!

SONICCO

Ma noi non siamo disabili, e ne tantomeno loro sono vegani.
Non hanno scelto loro quella vita e non hanno le nostre stesse possibilità quotidiane, penso riterrei che le aziende ci lucrino meno su questa tipologia di persone..
Non scherziamo su cose serie..
E inc*lati mica tanto eh, un pad della one costa molto meno.

Ikaro

È? È quello che fanno le aziende con gli abili... Buongiorno è

SONICCO

È disumano approfittarsi dei disabili...
I disabili non sono una nicchia, non hanno voluto loro esserlo..

Ikaro

Bè scusami ma questo non è un prodotto di prima necessità, per quelli ci dovrebbero essere gli aiuti statali... Qui parliamo di un bene di intrattenimento offerto da una azienda privata, a questo punto perché non regalare controller anche a me che sono povero?

Ikaro

Proprio per il target ristretto si alza il prezzo, almeno per rientrare nei costi di ricerca e sviluppo che qui parebbero essere più elevati di un classico controller... Poi per la logica della domanda e della offerta anche se il mercato è di nicchia se sei l'unico che offre un determinato prodotto decidi il prezzo che vuoi... Esempio: se 2 persone su cento vogliono la pizza alla merd@ e io sono l'unico che la fa ovviamente gle la vendo a peso d'oro...

KaIser

ah ancora resistevi ?

Simone

Le macchine per disabili costano il foppdo rispetto alle macchine per persone normali...

Anzi, vista la tecnologia che c'è sotto, non mi meraviglio se la vendita e in perdita.

Pip

E' incredibile la quantità di malattie diverse e problemi di cui possono soffrire le persone. Nel corso degli anni ne ho viste di tutti i tipi, spesso mi informo su internet, guardo video di operazioni varie, eppure mi accorgo che c'è sempre qualcosa che non ho mai visto.
E' un ottima iniziativa da parte di microsoft, non deve essere stato facile progettare qualcosa che possa adattarsi ad una così vasta gamma di disabilità. Dopotutto, giocare ai videogiochi è forse l'unica cosa che queste persone possono fare autonomamente senza chiedere aiuto a nessuno, uno dei pochissimi modi che hanno per passare attivamente le giornate.

Gupi

Ho in casa un malato di sla, non ti permetto di sparare str0nzate.

Se si ha la fortuna di potersi permettere ogni ausilio per riuscire a rendere la vita più semplice ad un disabile è tutto bello, con rose e fiori.
In alcuni casi ricevere qualcosa senza pagare potrebbe anche essere apprezzato!

eL_JaiK

È passato un mese ormai ma ti rispondo io.
Cerca sul tubo RockyNoHands the gamer who can beat you with his mouth - Twitch documentary preview. Sono 6 minuti di anteprima dove vince anche una partita a PlayerUnknown BattleGrounds tra l'altro.

talme94

Ai videogiochi?

Florekx

Quoto,il problema è che le attrezzature in generale per le persone con qualche disabilità hanno sempre un costo alto,magari rispetto ad una variante per ''non disabili''

lorenzo1222

Una bellissima iniziativa da parte di Microsoft, l'unica nota stonata è il prezzo, visto il target di riferimento cosi ristretto.

Word_Life

We mitico, sei un campione di comicitá

Ikaro

Ah che bello il razzismo mascherato da benaltrismo

Gupi

Ci si potrà attaccare mouse e tastiera?

Don Peridone

Veramente ottima notizia, tanti tanti complimenti

Legend94

I tuoi commenti mi fanno sempre cadere le pall3 a terra, forse è arrivata l'ora di bloccarti

Zetec

Finalmente anche noi disabili possiamo videogiocare

EMARCEUS

Se non sbaglio stan tenendo i provini per Colorado

Zetec

Wow Amazing news, finalmente!

Enrico

Che ilarità

Mew

OT: Fortnite da domani su Switch

Squak9000

beh... ora dovrebbero almeno tirar fuori qualche esclusiva dedicata in 4K a 15fps come minimo...

Johnny

Fai schifo, davvero.

Babi

Finalmente un po' di sana civiltà!!
Brava Microsoft!!

IL DUCA80

PURTROPPO LA VITA E STRANA…… SPERO PER TE CHE UN GIORNO TUO FIGLIO NON TI CHIEDE QUESTO CONTROLLER…..

manuel

assomigliero' a te babbo minkia

psimo24

Totalmente d'accordo

Simone

Meglio fare marketing in modo filantropico che scass@r3 le palle alle persone...
Sinceramente!!

Ma_che_te_lo_dico_a_fare

Vero che ci sono disuguaglianze di tipo economico...però è anche vero che se ci si può permettere l'xbox, allora è un mercato accessibile ad un'azienda.
Sul dare in beneficenza, meh: alla fine costa produrre (nonchè progettare) un oggetto di questo tipo. Il ritorno di immagine positivo c'è, lo vediamo dai commenti. Se accettiamo la premessa che ti dicevo prima nel commento, allora è anche giusto monetizzare, secondo me.

Ma_che_te_lo_dico_a_fare

Ecco, esattamente!

Samuele Capacci

Lol si tipo il controller a forma di maiale (che hanno fatto veramente :/)

Danny #

Bellissimo.

Nalin

Le automobili con sistemi per persone con disabilità, gli automatismi in una casa sempre rivolte a questo genere di persone, non sono per nulla gratis eppure sono decisamente più utili di un controller per giocare.
Chi deve fare assistenzialismo sono gli stati, non le aziende.
Si va in giro a ripetere che l'azienda A o B non sono Onlus, bene questo è uno dei casi.

Andhaka

Su questa cosa MS va solo lodata... davvero notevole!

Cheers

Ploser

Potresti postare il link :-) ?

Ploser

Superquotone.
Ho un familiare disabile e l'atteggiamento paternalistico e pietista è la cosa più fastidiosa che esista.
E' l'atteggiamento che porta a dover dipendere da qualcuno che ti risolve un qualche problema anziché ad affrontare la situazione con razionalità e trovare soluzioni che ti permettano di essere indipendente.

Con il pietismo trovi qualcuno che si carica in spalla chi non può camminare e gli fa fare le scale.
Con la razionalità si trova il modo per non dover fare le scale.

Lino86

compliment per la pessima battuta ed a quello che ti ha pure messo +1

Gupi

Ragionamento assolutamente condivisibile, se si è però realisti, bisogna dire che spesso le situazioni di disabilità sono accompagnate da ingenti spese e difficoltà economiche per appunto raggiungere una certa autonomia o vita “normale”.
Sicuramente non sarebbe stato un regalo sgradito per chi purtroppo non ha avuto la fortuna dalla sua.

Se proprio vogliamo trovare un punto d’incontro, potevano dare i proventi in beneficenza

Ma_che_te_lo_dico_a_fare

Forse però è vero anche il ragionamento opposto. Ovvero: un atteggiamento sempre caritatevole verso alcuni gruppi di persone, alla fine, a loro può nuocere. C'è una fetta di mercato che non viene mai presa in considerazione sistameticamente, quella appunto di persone con menomazioni (dalle case ai libri, dalle auto ai...controller xbox). Cominciare a riconoscere questa fetta di mercato e trattarla al pari delle altre significa implicitamente riconoscere anche che queste persone sono come le altre, solo hanno necessità di strumenti adatti e accessibili, in questo caso un controller.
L'idea di sfruttare questo mercato (perchè sfruttamento è) significa riconoscere che anche le persone con menomazioni sono utenti, "utenti come tutti gli altri". Il che, per me, è in fin dei conti positivo, cercando di mettermi nei loro panni. In senso lato, è cosa buona e giusta - ma difficilissima - avere una società accessibile ed uguale per tutti, però cominciare a trattare tutti indistintamente in modo uguale è un primo piccolo passo.

Ah, per inciso: prima che mi bombardiate di commenti...lo so che è "solo" un controller. Però per quello di cui ci occupiamo qui è già una cosa di cui appunto vale la pena discutere.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea