
09 Luglio 2018
Aggiornamento 30/05
Galaxy S10 potrebbe davvero essere caratterizzato da un sensore per le impronte digitali sotto al display. Ad affermarlo è il sito internet coreano ET News che, in un nuovo report, ha confermato che Samsung ha deciso di non potere più posticipare ulteriormente l'arrivo di tale tecnologia anche a causa di altre importanti aziende come Huawei che hanno già adottato questo tipo di soluzione a bordo dei propri smartphone.
Articolo originale - 14/05
Galaxy S10 sarà il primo smartphone Samsung con scanner di impronte sotto al display, non Galaxy Note 9. Lo sostiene il Chosun Ilbo, uno dei quotidiani più grandi della Corea del Sud, citando fonti anonime nella catena produttiva.
Che la funzionalità sia in arrivo pare ormai inevitabile, ma c'è ancora ampio dibattito sulle tempistiche. Alcune voci, in passato, hanno indicato come possibili sia il debutto su Note 9 sia il debutto su Galaxy S10. Secondo quest'ultima versione, Samsung sta ancora affinando i suoi sensori, e preferisce prendersi tutto il tempo necessario a garantire un'esperienza d'uso al top.
Per la verità, la teoria che lo scanner sotto al display non debutterà con Note 9 sta prendendo sempre più piede nell'ultimo periodo. Dall'aggiornamento di oggi pare che Samsung abbia finalmente preso una decisione definitiva; i tempi sembrano ormai maturi per il "punto di non ritorno", visto che mancano ormai pochi mesi all'arrivo della nona generazione del phablet per eccellenza.
Commenti
Scommessa che adotterà batterie meno capienti del s9....ormai non si capisce ma ingrandiscno i display e diminuiscono le capacità delle batterie...a che serve....??
Le cose sono due, o l'utente si rivolge a chi si cela dietro i rumor, oppure si rivolge a chi li diffonde scrivendoci articoli apposta.
Nel primo caso, a meno che tu non abbia qualcosa che smentisce quei rumor allora stiamo parlando di aria fritta. E no, il fatto che il note8, come il galaxy s9 e probabilmente il note 9, non montino il sensore integrato non è considerabile una smentita ai quei rumor che invece ne davano la presenza. Perchè il rumor che esce "oggi" da una soffiata su quello che è "in questo preciso momento lo sviluppo" del telefono, sviluppo che poi può benissimo cambiare, come spesso succede. I rumor non sono comunicazioni ufficiali, sono appunto voci che trapelano da qualcuno delle centinaia di persone coinvolte nello sviluppo di un dispositivo, e lo sviluppo di un dispositivo non è mai lineare, ci sono sempre più varianti sviluppate insieme, più soluzioni studiate contemporaneamente; è di ieri la notizia che il note 9 dovrebbe ritardare per una modifica dell'ultimo minuto al design. Fin quando un dispositivo non è davvero pronto non c'è alcuna certezza, e un rumor può benissimo essere vero oggi e diventare fuffa domani per un cambio in corso d'opera.
Nel secondo caso, non capisco proprio che cosa si possa pretendere da una testata di settore. Pensi sia fattibile chiedere conferma alla fonte interna che ha spifferato l'informazione riservata prima di pubblicare il rumor? Ti rispondo io, no. Quello che un sito può fare nella maggior parte dei casi non può andare oltre il semplice pubblicare il rumor, etichettandolo come tale. Ovvero non la parola di deeo ma di una bocca larga.
in ogni caso trovo davvero stupido perdere tempo appresso alla veridicità finale dei pettegolezzi informatici. Sembra quasi novella 2000 tech edition
Te ne sei accorto solo ora? Pensavo che quel cantartela e suonartela con tanto di touché fosse già un chiaro segno
La cosa sta diventando ridicola. Addio troll
Credo che questi siano problemi più legati ai Galaxy S che ai Note. Effettivamente su quelli la curvatura è più invadente.
Io sul Note non noto quasi per nulla la curvatura (però uso spesso i collegamenti rapidi)
le foto si vedono distorte, le pellicole di vetro sono incompatibili, il vetro curvo è più fragile e soggetto a rotture e causa di tocchi involontari, la parte curva riflette la luce in modo fastidioso.
In tal caso c'è un problema e anche serio, persone che si fidano ciecamente...poi con questo comportamento da piaggiatori (per non scrivere altro) si mettono in ridicolo, pensano davvero che a Samsung gliene freghi qualcosa? Questi non hanno capito come si vive nel mondo. Posso capire se sono ragazzini ma questi mi sembrano un po' più grandi, vabbè il mondo è bello perché vario
E cosa c'entra questo? Perchè se li scrivesse HDbIog o qualcun altro cambierebbe per caso il concetto espresso?
Chi dice che non ci siano Note 7 funzionanti, qui il punto non è il Note 7 ma il fatto che i fastidi sono i minimi, ti pare che quello che sia successo al Note 7 sia stato un fastidio minimo? Davvero?
Continuo a ribadire che dietro a questa storia c'era altro. Chiamami pure complottista, sta di fatto che sto scrivendo da un Galaxy Note 7 ancora perfettamente funzionante...
Non ne vedo il motivo. Sui Note sono praticamente impercettibili e aggiungono le scorciatoie rapide che sono molto utili.
stessa situazione fra, cambiare s7ed o non cambiarlo??
hey mèrd1nà
Come se fosse hdblog a far uscire i rumors su cui si basano tutto questo tipo di notizie...
Ma che sei cieco? C'è scritto instagram 50 min e browser 40, senza considerare spotify, whatsapp e cavoli vari...
che senso ha comprare un Samsung senza Samsung experience? si compra altro a quel punto... il software è il suo punto forte
La realtà è una e tu te ne sei distaccato da tempo lol
possibilità di scegliere android stock anziché la touchwiz o come la chiamano adesso, mancherebbe solo quello
Pensala come vuoi ma la realtà è un'altra
Se guardi lo sfondo certo che dura cosí tanto,questo è un consumo reale,htc u11
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Guardati questo video
https://m.youtube.com/watch?v=a3DW9ykubKo
altro che Vivo Apex e Lenovo Z5.Credimi, è comunque meglio che essere un down come te lol
Ma S9 che esiste a fare??
Non è una convinzione, è un dato di fatto visto che possiedo sia Samsung che Xiaomi.
Addio imb3cille. Ti consiglio di cambiare corso, perché ti volevi iscrivere a quello per troll e ti hanno messo in quello per ragazzini down
se ne sei convinto te che ci sono solo 2 app messe in croce bene.
Non c'è peggior rincoglionito di chi non vuol vedere. Addio mongolo
scarse vendite ?? sei sicuro? i dati ufficiali parlano di 42 milioni di s8 e 47 milioni di s7 in un anno. e forse s8 dopo l'anno ha continuato a vendere viste le poche innovazioni di s9.. "scarse" non direi proprio
perchè sarebbe il sistema di sblocco più efficiente in assoluto se lo sviluppassero al top
tutti gli altri (tolti i sensori avanti con tasto) non sono al 100 per 100 funzionanti o sicuri volto iride ecc
Dovrebbe eliminare i bordi edge, ridurre ulteriormente le cornici (senza notch possibilmente), integrare il sensore sotto il display, aumentare l'autonomia batteria e sarà il miglior smartphone al mondo
prova un s8 e un s9 e poi torna a scrivere se lagga..
speriamo.
Il sensore a cui lavora Samsung dovrebbe essere ad ultrasuoni, lo strato aggiuntivo di vetro non influenza la resa (parliamo di 0,3mm solitamente), Qualcomm aveva già spiegato che non ci sono questo tipo di problemi. Su quelli ottici non saprei
Infatti
Non è un campione in autonomia ma consumo esagerato mi pare, per l'appunto, esagerata come definizione.
https://uploads.disquscdn.c...
Vabbene che consuma più della concorrenza ma da qui a dire che consuma tanto ce ne vuole eh... https://uploads.disquscdn.c...
Ics, si ritorna ad ice cream sandwich
E cosa avrei detto di sbagliato riguardo al fatto che lo sblocco sotto lo schermo è solo un altro tipo di sblocco? Ultimamente tra Max, Callea, Santoss e compagnia varia va fatta la strage dei ban se uno vuole scrivere un commento senza venire attaccato dai peggiori hater o rompi c******i del forum.
Lungi da me difenderlo ma credo intendesse che un piccolo errore di progettazione poi abbia causato un grande danno all azienda, comunque risolto egregiamente.
c'entrerebbe nel senso che, essendo il sensore sotto il display, applicando un vetro temperato pensavo influenzasse sul riconoscimento dell'impronta; ma visto che sapete tutto prima che escano le cose ufficialmente, mi fido cecamente di voi. :)
come volevasi dimostrare, sei un ignòrante che non sa neanche di che cosa sta parlando. Sul redmi 4 di mia madre c'erano 2 app messe in croce che ho tempestivamente disinstallato, stop. Su S7E ci sono 20 app non disinstallabili senza parlare di tutti i processi inutili che lavorano in background per far girare la tw. Comprali i terminali invece di parlare di qualcosa che hai visto su YouTube, ignòrante!
Bisogna capirne di tecnologia per capire che è solo uno sblocco? Che commento costruttivo, e quale altra funzionalità porta questa strabiliante invenzione del millennio?
Caprone, dal tuo discorso si intuisce che ti riferisci al bloatware presente nei samsung...
Anche in xiaomi ne hai mi m3rdà scritta in cinese da disinstallare.
Saranno pure pareri discordanti i miei con i tuoi ma non è detto che io dica caxzate perchè altrimenti potrei dire benissimo la stessa cosa di te.
credo sia giunta l'ora di accantonare gli inutili bordi curvi
era ora, ottimo
Le case cinesi (Vivo) non usano la tecnologia ad ultrasuoni di Qualcomm ma un normale sensore ottico, molto diverso come tecnologia.
Smartlock è comodo ma non il massimo per la sicurezza, ma nemmeno il minimo a pensarci bene. Non lo considererei nemmeno tra i metodi di "blocco di sicurezza"
In realtà i consumi "in uso" sono molto bassi (negli stress test delle batterie i Galaxy sono sempre ai primi posti, basta vedersene una decina su yt per capirlo), il problema è il consumo in stanby, forse dovuto all'always on o qualcos'altro in background.
Per quanto riguarda il laggherá, chi dice così è perché evidentemente non li ha usati mai nel quotidiano, non laggano in modo da essere antipatici nell'uso, sono molto fluidi i nuovi Galaxy e hanno sporadicamente dei microlag tutto qua, dovuti solitamente a caricamenti di alcune app (quando si apre Bixby ad esempio), ma da li a "laggano" ce ne passa parecchio, anche perché se consideriamo un iPhone X che ha molti più microlag di un S9 allora...
Ah ancora una cosa:
- se trattassi veramente Samsung come dici, non scriveresti certe caxxate ma saresti più coerente
Tu hai detto fastidi minimi, mi pare che il Note 7 non abbia avuto fastidi minimi visto che è stato ritirato totalmente dal mercato, non ritrattare quello che scrivi come ti pare a modo tuo, perché quello che hai detto ha un solo significato
E chi dice il contrario, ma mica cambia il fatto che l'errore GROSSO sia stato fatto, ergo fastidi minimi mica tanto