Windows 10 1803: arriva un emulatore Android compatibile con Hyper-V

09 Maggio 2018 41

Con Windows 10 1803 "April 2018 Update" è possibile eseguire un emulatore Android compatibile con Hyper-V. È attualmente in fase Preview, e per attivarlo è necessario seguire alcuni passaggi preparatori:

  • Installare Visual Studio.
  • Abilitare le due funzioni facoltative Hyper-V e la nuova Piattaforma Windows Hypervisor: da Start, digitare Attiva o disattiva funzionalità di Windows, e selezionare le corrispondenti caselle. Riavviare il sistema.
  • Installare QUESTA versione aggiornata (Preview) dei Visual Studio Tools per Xamarin.
  • In Visual Studio, aggiornare l'emulatore Android alla versione 27.2.7 o più recenti

L'annuncio è arrivato nel corso della seconda giornata della conferenza per sviluppatori Build 2018; l'emulatore, dice Microsoft, sarà sempre aggiornato alle API di Android più recenti, funziona da subito con i Google Play Services e gestisce correttamente tutte le funzioni dell'emulatore Android, tra cui accesso alla fotocamera, geolocalizzazione e avvio rapido. Per informazioni più dettagliate, consigliamo di consultare il post originale accessibile qui sotto alla voce FONTE.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Rainiero

Virtualizza anche il Bluetooth oppure ciccia come tutti gli altri emulatori android?

Simone

Ah sì Windows certo, se continuano così diventeranno come IBM

Holy87

prompt dei comandi (o PowerShell) come amministratore
> diskpart
> select volume [LETTERA] dove lettera sta per l'unità da togliere
> remove

Antonio Mariani

vai a vederti le impostazioni in win 10; a parte che ho 2-3 dischi esterni di backup.
n.b. alcuni files; programmi e tutto il resto e formattato

mmhoppure

installazione pulita e mantieni i tuoi file sono due cose che non dovrebbero essere nemmeno nella stessa frase

Vash

peccato che poi in microsoft si fumino non so cosa e ne cannanano una dietro l'altra.... capisco l'ammmmore per windows, pero' ne hanno fatte troppe di castronate

Francesco

Googla un po'...

Antonio Mariani

...io ho fatto l'installazione pulita a seguito di rallentamenti grossi; ad oggi e una scheggia e tengo ormai solo defender; tieni a memte che mi serve solo per office (e c'ho open office che fa tutto) e stampare certi bollettini e robe da pagare. Ho perso molti programmi preinstallati e il bios...il framework per farci girare i servizi acer e il suo bios dato che ci sono rimaste solo le componenti e servizi Ms; ma e fuori garanzia da anni...e poi 3d pinball; che ci ho rimesso sopra. Il macello e partito con java e python; ma con gli ide che me li aveva lasciati.

f3d3

Come hai risolto precisamente?

Fabios112

Sono tornato alla v precedente.

Antonio Mariani

fai installazione pulita, mantenendo i toui files; te lo ritroverai nuovo e non perderai i documenti

Holy87

Mai accaduto.

Holy87

Io ho risolto con DiskPart (da riga di comando)

delpinsky

Anche a me ha fatto la stessa cosa.
Unica soluzione che ho trovato, sul forum MS, è togliere la partizione con qualsiasi programma di partizionamento. Poi lo spazio libero lo aggiungo a C:\
Pare sia un errore che accade quando si aggiornano le major release.

Obi-Wan

Io mi ritrovo la partizione da 500 mb visibile e ogni momento mi dice che è piena senza avere scelte per ignorare del tutto la cosa. E nemmeno in modo per nasconderla nuovamente.

Simone

Microsoft ha emulatori Android da anni e sono mediamente 3-4 volte migliori di quelli Google.
Da un punto di vista di sviluppo software Microsoft è avanti anni luce rispetto tutte le aziende, solo JetBrains gli tiene un po' testa, anche se non è al pari...

Ema99

Non tutto il codice di Android e open source. Gran parte ma non tutto.

Vlad Vs Enciu

No visto che Android è open source quindi possono farlo legalmente

capitanouncino

a me con la patch di ieri va nettamente meglio

manu1234

Infatti usare solo hyper v sarebbe la soluzione migliore, peccato a volte non si possa

MasterBlatter

Però con hyper-v non puoi usare le vtx con altre VM come VMware o virtualbox

MasterBlatter

Per quanto l'ho usato (finché wm non morì) mai avuto freeze o altro.

Fabios112

Sono tornato alla versione precedente, tra un mese aggiorno.

Top Cat

Giusto?

Rin-_

Idem, impresa ardua per me

Fabios112

Io sto continuando ad avere un sacco di problemi mi sa che mi tocca formattare.

Vash

appena diventerà effettivo lato consumer google gli fa un hulo cosi....

densou

allora si....be' per gli sfaticati, provate NOX, giusto per testare app e/o giochini, rende ben più degli altri. Certo che hyper-v è ben diverso ma non lo ritengo cmq per tutti ;)

manu1234

forse era meglio mettere un "tra"

comunque, qui si parla di emulatori per lo sviluppo, includono feature che gli altri non hanno

Francesco

Si che freeza l'OS senza possibilità di recupero se non con reboot.

densou

o forse ho messo N.B. tra le parentesi quadre NON per niente? ;)

manu1234

ma anche no. se vuoi performance (che è quello che cerchi da un emulatore) contro hyper -v non c'è storia. La mia VM con Windows 10 Insider va al pari del computer host, non so se rendo. animazioni a 60fps, gpu sfruttata al massimo, 0 colli di bottiglia

densou

nox player unico emu android che mi abbia funzionato per il verso

densou

nox player SEMPRE il meglio [n.b. quelli basati su v box]

stuzzica

con Hyper-V abilitato sparisce il tools della scheda video della intel e si attiva la duplicazione con condivisione dello schermo con 4 schermi virtuali -_-

Top Cat

Fantastico.

manu1234

vedi la mia risposta a Master Blatter

manu1234

il vecchio emulatore di vs è deprecato, ora c'è questo a sostituirlo

manu1234

e finalmente ci liberiamo di quello schifo di emulatore di android studio

MasterBlatter

Ma veramente è piu di un anno che con xamarin è possibile usare hyper-v per emulare android

Top Cat

Io lo ho già con Visual Studio.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO