Huawei Y3 (2018) ufficiale: smartphone entry level con Android Oreo (GO Edition)

09 Maggio 2018 30

Huawei Y3 2018 è il nuovo smartphone di fascia bassa dell'azienda cinese inserito nelle scorse ore nel sito ufficiale. Caratterizzato da quella che sembrerebbe una scocca in plastica, Huawei Y3 2018 è dotato di specifiche hardware che potremmo definire come "non all'ultimo grido".

Il display da 5" ha risoluzione 854x480 pixel, mentre il SoC è un MediaTek MT6737 Quad Core coadiuvato da 1GB di memoria RAM e 8 GB di storage interno espandibili tramite lo slot Micro SD. Il comparto multimediale è infine composto da una fotocamera posteriore da 8MP e una anteriore da 2MP.

La batteria ha una capacità di 2280 mAh e il sistema operativo è Android Oreo in versione Go Edition.

Le principali specifiche tecniche possono essere così schematizzate:

  • Display da 5 pollici con risoluzione 854x480 pixel
  • SoC Quad Core MediaTek MT6737M
  • 1GB di memoria RAM
  • 8GB di storage interno espandibili tramite Micro SD
  • Fotocamera posteriore da 8MP
  • Fotocamera anteriore da 2MP
  • Batteria da 2280 mAh
  • Connettività Dual SIM
  • Dimensioni: 145,1x73,7x9,45mm
  • Peso: 180g
  • Colorazioni: White - Grey - Gold

Informazioni su prezzo e disponibilità non sono ancora state comunicate.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Porcheria immane

Ks

Grazie Google per incentivarli a fare ancora smartphone così scarsi

Domenico Belfiore

Non direi dato che ha un Cortex A7 come processore mentre qui degli A53

Modho

Ha il simbolo di Nougat, e AccuBattery lo chiama UI sistema. Quando tolgo il primo risparmio energetico, e conto il consumo in background, c'è sempre lui e il sistema operativo che consumano.

Body123

Non è che N sta per NFC? Se non lo usi puoi disattivarlo.

Modho

Proverò anche io una 32, grazie.

Io sono no brand, e dopo la patch di febbraio ho un consumo anomalo dovuto ai processi di sistema. Un'icona con il simbolo di N e del robottino sono sempre in prima fila sul consumo intenso, sia nel contatore di sistema che in AccuBattery Pro.
Sto provando la beta di Oreo per vedere se migliorerà la situazione.

Body123

Una semplice scheda SD samsung da 32gb classe 10.

Modho

È un buon prodotto. Lo comprai il primo mese di vendita. L'unico problema è un recente update di Huawei che ha reso le risorse di sistema talmente esose da distruggere l'autonomia, costringendomi ad attivare il risparmio energetico ogni giorno, ma a parte quello sono soddisfatto dell'acquisto. Secondo me, aggiornato e infilato in una scocca di plastica, potrebbe diventare un buon Android Go.

Anche io avrei pagato per la 32gb, dato che purtroppo le mie app e il sistema stanno occupando troppa memoria, lasciandomi liberi solo 1 giga e qualcosa. La questione della memoria esterna non l'ho affrontata, in quanto ho avuto problemi di pesantezza dopo l'utilizzo di metà della sua capienza. Che memoria stai utilizzando?

Body123

Io ho il P8 Lite 2017 e, a quel prezzo (pagato tra l'altro 79€ con Vodafone, senza abbonamento), è un ottimo smartphone. Unica pecca i 16gb di memoria interna ma con la Scheda SD impostandola come memoria principale (impostazioni del telefono) le app le installa comunque sulla memoria interna ma tutti i contenuti multimediali li mette direttamente lì, tipo le immagini e i video di whatsapp si salvano direttamente sulla memoria esterna e questo è un grande vantaggio. Avrò una 40ina di app installate, oltre quelle stock, non lagga, fa foto più che buone per un utilizzo social sia dalla fotocamera esterna che interna quindi non mi lamento.

Ratchet

Maurizio Tosetti

Interessante. Però app depositabili sulla scheda Sd e devono essere create più app dedicate a questo tipo di Android.

ZioGrimmy

Ma che robaccia è sta schifezza? A metà 2018 8gb di memoria 1 di ram e 2280 di batteria?! Ma scherziamo?! Un wiko kenny da 89 euro è estremamente superiore!

Amicizia Virtuale

Display da 5 pollici con risoluzione 854x480 pixel !!! woooowww

Che bello tornare indietro ... a parte tutto ... risoluzione pessima anche per device a basso costo, forse la huawei includerà questo modello nei pacchetti di patatine della Wackos o simili... lol

ClaudioP2

Temo sia impossibile a causa dei driver per CPU/GPU, schermo ecc... Sarebbe tutto da riscrivere. Non so a che versione sono arrivate le custom ROM sinceramente

Vincenzo Maglione

Ma non ci si può fare un porting di questa versione go di Android per vecchi dispositivi? S3 viaggerebbe ancora con Android go .

lo_stewie

Come fa un 5 pollici a essere largo 73,7mm? è da record

Fabio

20€ e ci rimetto...

KoAle

Ok, la macchina del tempo non funzionerà un granché per il futuro, ma sul passato va alla grande.

ClaudioP2

L'unica cosa furba che potevano fare era renderlo compatibile coi vecchi terminali in modo da "riciclare" i top di gamma dal Galaxy S3 in poi. Almeno si toglieva spazzatura dalle discariche al posto di crearne di nuova

Modho

Direi che il mediatek con 1gb/8gb è la base per far funzionare questo sistema, se lo usa anche Huawei, che ha una flotta di device "riciclati" con Kirin, che può proporre a prezzi bassi.
A lei basterebbe riciclare il P8 lite 2017, per fare un prodotto abbastanza valido sui 130 o 150 euro, ma intuisco che per il momento sia difficile fare a meno di questa base piuttosto bassa.

Tiwi

altro android go, altro scaffale

Patafrosti

Android GO = riciclo hardware

Nurgiachi

no, aspettavo te per leggere il resto

Patafrosti

Ma hai visto il resto?
La RAM è l'ultimo dei problemi

No Replay

Queste caratteristiche ormai non vanno bene neanche per il solo WhatsApp

Matteo795

Android go ha rimesso in voga i telefoni da cestone dell'iper mac a 90 euro, che dopo 2 settimane iniziano a laggare e a fare problemi di memoria.
Che siano maledetti

Pistolero solitario

Speravo di vederli estinti certi prodotti, ma con android go hanno ripreso vita

Edmondo Depaoli

oltre a tutto il resto... peso 180 grammi ???

LowRangeMan

Un altro rifiuto elettronico pronto da essere smaltito mente gli ambientalisti invocano alla catastrofe del motore a scoppio.

Nurgiachi

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO