
15 Novembre 2018
Sharp AQUOS R2 è ufficiale in Giappone. Benché la società nipponica sia stata una delle pioniere del design "tutto schermo" (almeno in tre lati su quattro), è ormai piuttosto comune al giorno d'oggi; eppure il top di gamma di nuova generazione si distingue da qualsiasi altro dispositivo sul mercato per l'implementazione della doppia fotocamera.
In realtà non si può nemmeno parlare di doppia fotocamera, perché solo uno dei due sensori è dedicato allo scatto di immagini; l'altro serve unicamente a girare video. Il sensore per le foto è da 22,6 MP, mentre quello per i video è da 16,3; quest'ultimo può registrare video in 4K e ha un campo ultra-wide di 135°. La stabilizzazione elettronica, tuttavia, non permette di sfruttare l'intera ampiezza. Di seguito dei brevi video per, in ordine, grandangolo, foto scattate da AI e stabilizzazione elettronica.
I due sensori sono in grado di operare in contemporanea: in poche parole, è possibile scattare foto ad alta risoluzione mentre si sta registrando un video. C'è addirittura un software AI che scatta in automatico quando lo ritiene più opportuno.
Più "standard" (per la fascia di mercato odierno, s'intende) il resto della scheda tecnica, che include SoC Qualcomm Snapdragon 845, 4 GB di RAM, 64 GB di archiviazione interna espandibili e batteria da 3.130 mAh. Il sistema operativo è naturalmente Android, versione 8.0 Oreo. Sharp AQUOS R2 ha un display IPS IGZO con diagonale di 6 pollici, rapporto di forma 19:9 e una risoluzione inusuale di 1.440 x 3.040 pixel. C'è un notch molto stretto per accomodare la fotocamera frontale, stile Essential Phone. Completano la scheda tecnica la certificazione IP65/IP68, quella Dolby Vision e quella Dolby ATMOS.
Naturalmente, come tutti gli smartphone Sharp, la disponibilità è limitata al territorio giapponese... Almeno per ora: all'inizio dello scorso mese un'indiscrezione raccontava di almeno cinque dispositivi in arrivo nel Vecchio Continente. Uno di questi, l'E-F1, sembra essere proprio questo AQUOS R2.
Commenti
Rimane comunque brutto forte.
Sarà sfuggito a Google Translate :D
Ha meno bordo di s9...
Come il p20pro...ha il tasto home davanti. Per molti più comodo come sblocco
Pensavo avessere un CCD dedicato :D
Si, ma questa ha 135° e ne sfutterà tanti quanto le nuove LG
Si ma che purtroppo sta rimpicciolendo sempre di più il campo della grandangolare.
Non è sferoidale: semmai un buco, rivestito con vetro...
In realtà i 135° servono per fare un super crop per l'EIS, avrai una inquadratura poco più standard
Ok, è un notch. Ma ai miei occhi si presenta come una orribile bolla.
nfc sì, banda 20 no, ma è un "problema" principalemente con wind, io ho voda e mi va quasi sempre in 4g
xke lg? e` una delle poche che con la doppia fotocamera ha diversi livelli di zoom
Su YouTube ho visto il ragazzo di Sconticina che ha preso la versione da 6/128gb. Stupendo! Peccato per la b20 ma questi Sharp sono davvero belli e diversi dal resto degli smartphone sul mercato
Nella traduzione vi è sfuggita la caratteristica principale con cui è stato presentato: ovvero il pannello da 100Hz. E la certificazione è tripla: IPx5, ipx8 e ip6x. Che è diverso da IP65/68.
Finalmente qualcuno che spinge il campo della fotocamera grandangolare. Impara lg.
ottimo prezzo!adesso lo vedo a 220€
banda 20 ed nfc sono presenti?
"dispositivi in arrivo nel Vecchio Continente. Uno di questi, l'E-F1, sembra essere proprio questo AQUOS R2."
eh speriamo!
IGZO consuma meno del IPS o LCD classico. Forse come AMOLED se non meno. Anche lo snap 845 consuma poco. Direi allineato ai top di gamma attuali da 6 pollici.
Devono vendere veramente molto in Giappone per rifarsi delle spese.
Molto molto brutto
Non "sia"
IGZO è anche meglio dell'AMOLED in certi aspetti.
Molto meglio dell'AMOLED
Se ha ancora la cornice qual'è il senso del notch?
ma come mai non commercializzano piu' in europa? ricordo anche i telefoni sharp vodafone live negli anni 2000...
Eppure anche questo ha una batteria più grande di quella m3rda di g7 che ci vogliono far passare come decente. Inoltre lo sharp ha un display IGZO con cui facevo 12h di schermo con una 3300mah nel 2014
Non stai parlando di g7
io ho preso lo sharp acquos s2 su joybuy a 131 euro spedito, arrivato senza dogana in 20 giorni, tutto perfetto, il telefono è fantastico, al notch ci si abitua subito perchè va ad occupare solo la parte dello schermo dedicata alle notifiche
Lo vedo piuttosto spesso e la cornice anche lo rende bruttino poi per non parlare di quel bottone home samsunghiano..passo
https://uploads.disquscdn.c...
Notch = tacca.
Tacca = rimozione di una porzione da una sagoma altrimenti regolare.
Hanno rimosso una porzione di display per alloggiarvi la fotocamera frontale = è un notch.
Si, muore di fame prima....
Peccato che il panello igzo non e utilizzato da altri produttori.
Scommetto che se tolgo il tappo dal notch (perchè a quello serve) esce tutta l'aquas....
Ha praticamente le stesse cornici di un s9 con in più il notch....mi spiegate il senso di questo ORRORE???
Probabile che non arriverà neanche a cena con quella batteria....
Non ha il notch. È, piu semplicemente, una "bolla". Stesso concetto applicato al Telefono Essenziale.
A parer mio, due orrori essenzialmente clamorosi. Ma c'è a chi piace. Meno male.
A parte che non arriverà mai in italia, ma ancora con 3100 mAh e 6 pollici di display tra l'altro pure IPS e manco amoled?!