
Samsung 31 Mar
Tempo di metter un po' contro le due realtà più importanti della Corea del Sud, Samsung da un lato con il già noto Galaxy S9+ svelato al MWC 2018 ed LG con il nuovissimo G7. Dimensioni simili, due fotocamere a testa per il modulo posteriore e le migliori piattaforme hardware a disposizione: Snapdragon 845 + Adreno 630 ed Exynos 9810 + Mali-G72.
Seguono due filosofie leggermente differenti, Samsung ha infatti mantenuto le linee dello scorso anno e puntato per lo più su un upgrade sotto la scocca, con dual-cam e 6GB di RAM a fare la differenza rispetto al passato. LG ha invece deciso di seguire il trend di questo inizio 2018 e integrare il notch, così da ampliare la diagonale del display e ridurre al contempo gli ingombri. E ci è riuscita, G7 è infatti uno dei più piccoli modelli da "sei pollici" circa ad oggi acquistabili
Le dimensioni contano, contano eccome. Ciò significa che ogni piccolo particolare fa la differenza e i semplici render o le foto che si vedono in rete non bastano, bisogna scomodarsi e vederli dal vivo, toccarli con con mano. LG ha fatto un ottimo lavoro con G7, il display è poco più piccolo rispetto a Galaxy S9+ (6.1 pollici contro 6.2 pollici) ma la differenza complessiva è più che evidente.
G7 si tiene meglio in mano, è più stretto e maneggevole, vanta 27g in meno (qui le schede tecniche a confronto) e vanta anche un miglior grip complessivo. Vetro Gorilla Glass 5 davanti e dietro, entrambi hanno il lettore d'impronte posteriore in una posizione consona e facile da raggiungere, soltanto Samsung ha attivato le gestures per alzare e abbassare la tendina delle notifiche. Telai curati nei dettagli, con tanto di certificazione IP68 che li protegge da acqua e polvere.
Display protagonisti assoluti per entrambi, diversa tecnologia ma resa davvero eccellente in tutte le condizioni. Nessuno è ancora in grado d'impensierire Samsung nel mondo smartphone, mettiamolo subito in chiaro, i loro top di gamma Super AMOLED riescono ad offrire un'esperienza visiva incredibilmente alta. Ma LG ci è andata vicina con questo IPS MLCD, quanto meno se si parla di luminosità grazie alla modalità "Aumentata" che, teoricamente, raggiunge anche i 1000 nits di picco per qualche decina di secondi.
Per riuscirci ha inserito nella trama tanti pixel bianchi in più che vengono accesi all'occorrenza, la resa dei due competitor all'esterno è quindi molto simile, con S9+ che garantisce colori più vividi e neri molto, molto più profondi. Ecco i neri su display sono uno dei pochi limiti che ho trovato fino adesso su questo terminale, approfondiremo.
Nessuna delle due case coreane ha lasciato nulla al caso, Samsung ha migliorato l'eccellente versione dello scorso anno e dato un valore aggiunto alla versione "Plus" protagonista di questo confronto. Non manca praticamente nulla se non un software meno esigente dal punto di vista energetico, anche se un dubbio rimane che il "colpevole" possa essere il potente chip Exynos 9810.
D'altronde tutti i nuovi modelli con Snapdragon 845 che ho provato fino adesso hanno confermato un'eccellente gestione delle risorse e consumi estremamente ridotti in standby. Su G7 troviamo proprio questo SoC, capace di confermare la tesi e garantire autonomia oltre le iniziali aspettative: l'unità montata è una 3.000mAh, poco più piccola rispetto a V30 ma capace di superare di molto le prestazioni del predecessore G6.
Tirando le somme, secondo la mia esperienza, S9+ e G7 hanno più o meno la stessa autonomia, nonostante il modello Samsung abbia una batteria decisamente più capiente (3.500mAh). Non lasciatevi quindi spaventare dai soli numeri. Inutile forse dire che anche nelle fasi di gioco entrambi garantiscono le massime performance con qualsiasi titolo disponibile sul Play Store, le GPU Adreno 630 (G7) e Mali-G72 (S9+) sono il meglio del meglio su mobile.
Due filosofie differenti a confronto, dual-cam con grandangolare per LG G7 e dual-cam con zoom 2X per Galaxy S9+. Partiamo innanzitutto da quelle principali stabilizzate otticamente:
Non ci sono differenze così importanti come invece suggeriscono le immagini sui rispettivi display, visti infatti gli scatti su un monito terzo riusciamo a vedere i punti di contatto. Galaxy S9+ riesce a garantire una messa a fuoco da posizione più ravvicinata rispetto a G7, vanta oltretutto una messa a fuoco più rapida e comoda da usare nel complesso.
Colori vivaci per tutti e due, contrasti migliori a volte per uno a volte per l'altro, con l'intelligenza artificiale che viene in aiuto sul modello LG e approfondiremo nella recensione completa.
Qualche limite per G7 negli scatti in HDR, delle tre prove che ho fatto solo una rende giustizia alla scena per LG, mentre S9+ non sbaglia in tale contesto.
Di notte risultati contrastanti, LG ha infatti introdotto una modalità dedicata che riconosce automaticamente le scene particolarmente buie e le "migliora" fondendo i pixel. Il risultato non è tuttavia quello sperato, almeno in questa prima fase, perchè le immagini risultano poi fin troppo impastate nella maggior parte dei casi (primi due esempi). S9+ riesce ad essere invece più bilanciato e garantire il miglior risultato complessivo, grazie anche ad un'ottica con apertura f/1.5.
Entrambi i modelli montano una dual-cam, come detto sono tuttavia impossibili da comparare perchè rappresentano una visione completamente diversa. LG ripropone con orgoglio un sensore d'immagine da 16MP associato ad una lente grandangolare (107°) per ampie visuali e panorami, mentre Samsung conferma la lente "zoom 2X" già usata e apprezzata su Galaxy Note 8.
Torneremo sulla grandangolare nella recensione, la qualità è migliorata e la resa non varia molto rispetto a quella garantita su V30.
Ottime notizie invece per le fotocamere anteriori, LG è finalmente riuscita ad integrare un sensore d'immagine che sia all'altezza della situazione e che riesce addirittura a superare la controparte (sempre da 8MP) su S9+. La cosa vale per tutte le condizioni, anche di sera maggior dettaglio e definizione per G7, una bella notizia per tutti gli amanti dei selfie.
Infine parliamo di video, con Galaxy S9+ che primeggia incontrastato grazie ad una qualità inedita e un frame rate alto alla massima risoluzione 4K (ben 60fps). Le immagini risultano più chiare, nitide, fluide, davvero difficile riuscire ad impensierire i nuovi top Samsung, oltretutto entrambe le ottiche della dual-cam sono stabilizzate e la cosa aiuta di certo. LG riesce comunque a fare molto bene, resta la modalità "Cine Video" e ottima compensazione dei tremolii.
Se volete avere un'idea delle differenze vi consiglio di guardare direttamente il video confronto dal ?t=14m53s">minuto 14:55.
Davvero difficile scegliere tra i due, ovviamente le differenze ci sono e il fattore principale rimane poi il gusto estetico di ognuno di noi. Se dovessi guardare alla semplice scocca punterei di certo su G7, mi ha impressionato per la sua maneggevolezza e tanto lo si deve al form factor di 19.5:9 del suo display, come del resto anche al notch (bello o brutto che sia). Se invece dovessi pensare alle foto e ai video, per quanto mi piacciano gli scatti della grandangolare, penderei sul Galaxy S9+, capace di offrire una qualità complessivamente superiore con la sua dual-cam.
Bene LG che migliora tante piccole e grandi cose con il nuovo top di gamma, la sua fotocamera anteriore non ha nulla da invidiare alla concorrenza e sotto il profilo hardware è capace di dar filo da torcere a tutti. Rapidissimi, belli e concreti, anche sul fronte autonomia, nonostante altri riescano ad offrire uno spunto in più (penso a Huawei P20 Pro e LG V30). Infine i costi, con Samsung che ha un paio di mesi di vantaggio e uno street price già calato di molto rispetto al listino (999€), mentre per G7 si deve ancora attendere fine mese e al day-one si parte da 849€. Bella sfida, speriamo soprattutto che G7 sia più fortunato dell'ottimo V30.
Commenti
per questo vende molto ahahaha
Credo sia lo smartphone piu' osceno provato quest'anno.
3 minuti e 40 contro i 2:20 di oneplus 6,il peggiore del gruppo il p20...e come vedi alla fine lagga alla grande perchè scalda troppo il processore e taglia le prestazioni.
https : //youtu . be /kbaaGXf4Rkw
in realtà lo schermo è in più non in meno. Senza notch avresti l'intera barra superiore occupata da sensori, fotocamera e altoparlante. Col notch è tutto racchiuso al centro ed usi gli spazi laterali per le notifiche, di fatto hai più spazio per il display. Ovviamente non è fondamentale....se non addirittura superfluo.
diciamo che la modalità automatica per le foto di notte dell'lg fa veramente pena insomma l'IA potevano risparmiarsela, nell'ultima foto in modalità manuale è nettamente meglio l'lg del samsung, nella bicicletta probabilmente è stata fatta male la foto (sembra zoommata) mentre alla metro si vede che comunque l'lg con poca luce in automatico le foto non sono un granchè
io non ho l'ossessione fotografica, per me non è una necessità, mi importa poco.
se dovessi prenderlo fammi sapere com'è
Eh pure io reflex e GoPro, ma considero una priorità avere in tasca un ottimo cameraphone, specialmente mentre sono a lavoro. Per le lenti si, leica sarebbe il top, ma sinceramente non vedo quella qualità sulle loro lenti per smartphone. S9+ e ora a 649, aspetto una settimana e mi butto mi sa.
Come ho detto all'altra persona mi interessa tanto la batteria, foto e video sono relativi, ho una reflex e una gopro, se mi servesse qualità di sicuro non faccio le foto col telefono ;) Piu che i mp sono le ottiche e i sensori che mi attirano, leica è un'ottimo produttore.
Sono ancora in valutazione e vedremo se nel frattempo esce qualcosa di meglio.
sono piu verso samsung per un fatto di conoscenza del marchio...vedremo
a me interessa piu la durata della batteria, voglio poter uscire di casa la mattina senza powerbank e cavi e tornare alla sera con il telefono ancora acceso, cosa non piu possibile con l'iphone oggi.
Per i video non ho problemi, ho una gopro session che basta e avanza.
Grazie per la tua esperienza, ne terro conto.
ZITTO ragazzino!
"a copiato"
Te non hai diritto di commentare.
https://uploads.disquscdn.c...
smetila di FUMARE!
huawei del 2014
ahahahaha
ma LOL come no
Mah, ero sulla tua stessa barca per la scelta seppur provenendo già da Android, ma ho deciso per S9+.
La spunta in supporto, qualità foto/video, schermo, buttiamoci un pizzico di design tanto per, e soprattutto S9+ avrà ancora mercato da usato, al contrario di P20pro.
Se sono i 40mp che ti attirano, direi che non vale la pena, primo perché a quelle dimensioni delle foto non te ne farai nulla, secondo perche se scatti in raw poi non avrai mai sbatti di sistemarle al pc (qua mi sto descrivendo io) e terzo il software perde una marea di dettagli scendendo a 10mp, con qualità molto più bassa dei 12mp di S9+.
Parlando di prezzo, ormai sono alla pari, S9+ no brand dual sim garanzia italia lo trovi a 659 spedito. Aspetto Giugno per comprarlo giusto per togliermi lo sfizio di vedere come sono op6 e u12.
per me lo è
Touchwiz e emui
Difficile, le differenze più rilevanti da valutare sono il software(va a gusti personali), s9 plus ha il jack, i video che su p20 pro sono buoni ma inferiori, la durata della batteria superiore per p20 pro
Si scalda da paura e quindi lagga,4000mha durano meno di una 3300mha del oneplus 5.
dopo anni di iphone devo passare al lato oscuro, viste le politiche apple che non condivido molto, ma sono indeciso su cosa comprare tra S9+ e P20Pro, il primo mi convince piu per il supporto e il marchio, il secondo per la qualità dell'hw...riuscite a darmi qualche consiglio per indirizzare la mia scelta?
L'unico motivo per cui potrei ricomprare un iphone sono le centinaia di euro spese in app....
ahhahaha lavello l'ho scritto apposta, ma te sei un tardo e ovviamente non ci arrivi
ma io non ti parlo di adesso, io ti parlo di anni fa quando lo smartphone è uscito.
Ma il 5Z promette bene e costa un po' meno...
Vabbè, il g7 è un top di gamma e il 5Z no, e quest'ultimo però lo pago un po' meno.
Non è che dal supporto Asus io mi aspetti più che da LG, eh...
Bella recensione complimenti
Bravo sei uno di noi allora
Sto aspettando lo Zenfone 5Z...
non c'è bisogno che mandi niente... con video o senza video non capisci una seg4 di smartphone non è colpa tua :)
Mai successe queste cose. È mai visto nessuno che conosco con questi problemi. Capitano a tutti i produttori
Le grandi catene capirai...parlo di chi i telefoni li ripara. Ma poi comprate quel che vi pare sai che me frega. Tenetevi i display con le app che partono da sole quando lo posi o lo giri, i dati che nn vanno improvvisamente e devi riavviare, striscia rosa sul display, e via all'infinito...
Ma gli rispondi seriamente.
Kirin 970 qualche lag.
Ahahahhahhaahahahahhaahahha
I negozianti che conosci sconsigliano i Samsung?? Ma in quale universo? In tutte le catene vendono o Samsung o Huawei
Non ho un iPhone X
Vero eh? https://uploads.disquscdn.c...
No
Il mio S6 lo usa ancora oggi mia sorella...
Concordo
Nuovo di pacca, acceso da poco. Ci sarà un motivo se la grande maggioranza dei negozianti che conosco sconsigliano vivamente i samsung....esperienza forse? L'S9 mi dicono perda il segnale improvvisamente....
No con uno schifo di samsung s9, siccome li ho in negozio dovendo togliere le app di vodafone l'ho usato un po' ...solito schifo...vuoi che ti mandi un video?
hai davvero definito quella porcheria che non sa fare video decenti "smartphone perfetto"??
...
*facepalm*
ci stanno solo toglieno una parte di schermo e hai anche il coraggio di difenderli?
Dipende da molti fattori, probabilmente visto che non è più in produzione, il C.A.T. non ha voluto sbattersi, ha dichiarato la riparazione antieconomica e si è beccato il gettone per la sostituzione. Quando non c'è il ricambio (o non conviene ripararlo) e il prodotto è EOL ( End of life) quei pochi prodotti venduti con ritardo vengono sostituiti con prodotto uguale/equivalente o superiore.
Lo dicono tutti i produttori, facciamocene una ragione.
bah non so che dirti, come spieghi la mia sostituzione dopo una settimana con un terminale nuovo ??? avevo bloccato il mio s2 con rom e quant'altro ed era sbeccato sotto, mi sono visto recapitare dopo una settimana un terminale nuovo di pacca ma però con la mia vecchia batteria.
Ottima Recensione, Sinceramente Tra i due preferisco di più S9, Lg g7 non mi ha convinto (in primis Per il notch).
nessun lag avuto fino ad ora e non scalda per niente
quale sarebbe lo smartphone ideale??
Ahahahah