
27 Luglio 2018
Gli smart display realizzati in collaborazione tra Google e le aziende JBL, Lenovo ed LG debutteranno nel mercato a partire dal prossimo mese di luglio.
Ad annunciarlo è la stessa azienda di Mountain View che, nel corso del Google I/O 2018 che si sta tenendo proprio in questi minuti, ha fornito una rapida dimostrazione in tempo reale delle principali funzionalità integrate a bordo di questa nuova categoria di prodotti annunciati durante la scorsa edizione della fiera di Las Vegas, CES 2018.
Tutti gli smart display sfruttano Google Assistant e, proprio grazie ad esso, gli utenti potranno sfruttare l'ampio display per guardare video, chiamare gli amici, cercare e seguire delle ricette culinarie e altro ancora.
Tutti gli smart display - conferma ancora Big G - saranno caratterizzati dalla presenza del sistema operativo Android Things. Garantiti almeno tre anni di aggiornamenti OTA. Nessuna informazione in merito ai prezzi di vendita.
Commenti
dipende dall'utilizzatore.
mia madre ha un alexa show.
non possiede neanche un cellulare. solo telefono fisso e rubrica cartacea.
ma adesso interagisce con le nipoti facilmente.
dice "alexa chiama xxxx" e parla e vede chi vuole.
l account lo condivide con me.
l ho messo in cucina dove lei vive praticamente.
e gli partono gli allarmi per le medicine che ho settato.
insomma per i non nativi digitali possono essere utili.
niente da portare in giro e caricare e accendere e spegnere.
e si interagisce parlandogli.
hanno un loro mercato di nicchia secondo me.
Bellissima idea per rimanere confinati nell'ecosistema Google. Perché mai fare una videochiamata con un applicazione che hanno tutti come WA quando si può usare la controparte Google che pochi usano? Con i prezzi dei tablet una soluzione di questo tipo è davvero assurda.
quindi un tablet con molte meno funzioni.....beh ottimo
https://uploads.disquscdn.c...
Se non costa troppo, un bel 24 pollici per cucina lo prendo di sicuro. Inutile forse ma è il futuro. Spero non manchi tanto per la DeLorean volante
A me piacerebbe un dispositivo di questo tipo
Appunto...
Non è esattamente la stessa cosa. Questi sono prodotti studiati per stare perennemente in casa, always on come lo sono i Google Home. Inoltre hanno un sistema operativo completamente diverso e incentrato su Assistant e sul fornire informazioni. Difficilmente si riuscirebbe ad imitare prodotti del genere con un tablet ed uno stand
E gli smart speaker? Basta una cassa bluetooth...
Parlo da ignorante ma davvero non capisco l'utilità...
Non basta un comune tablet? Di sicuro costerebbe meno a parità di hw