Chromecast, nuova versione con supporto Bluetooth in arrivo

05 Maggio 2018 99

Qualche settimana fa vi abbiamo proposto le prime informazioni su un inedito modello di Chromecast, corredate da alcune immagini non proprio esaltanti dal punto di vista del design, ma che hanno introdotto il possibile arrivo di una versione evoluta dell'attuale seconda generazione.

Nuove informazioni sono ora disponibili, secondo quanto scoperto e postato dall'utente Roopak su Twitter, il prossimo dongle Chromecast potrebbe introdurre la funzionalità Bluetooth. Google avrebbe infatti presentato una richiesta di certificazione presso la FCC, confermata dalla documentazione proposta a seguire.


Emergono peraltro altri dettagli interessanti ma che saranno meno graditi ai possessori dell'ultimo modello di Chromecast, infatti si afferma che a livello hardware la terza generazione sarà quasi identica all'attuale, ciononostante l'aggiornamento software per abilitare le operazioni legacy Bluetooth non sarà reso disponibile.

L'attuale dispositivo di seconda generazione supporta già Wi-Fi a 2,4 GHz / 5 GHz e Bluetooth Low Energy a 2,4 GHz, ma quello nuovo supporterà anche la radio Bluetooth standard a 2,4 GHz.

Le motivazioni relative a questa modifica non sono chiare al momento, potremmo ipotizzare la possibilità di introdurre il supporto a periferiche come gamepad e tastiere esterne, ma l'assenza di un hardware adeguato rende poco credibili queste ipotesi. Quasi sicuramente ne sapremo di più al prossimo evento Google I / O la prossima settimana, vi consigliamo quindi di seguirci per eventuali aggiornamenti e novità in proposito.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

ma che stai dicendo, la Chromecast non ha un sistema operativo a se stante come ad esempio una fire tv, non ha android tv, da sola la Chromecast non serve a niente! come già detto non è indipendente! senza un dispositivo dove 'premi play' la cromecast appunto non fa assolutamente nulla! se avevo un sistema operativo con tanto di app sopra appunto poteva essere indipendente ma così non è, sei totalmente fuori strada, su una fire tv ci puoi installare kodi e tante altre app e il telefono non ti serve a niente e puoi riprodurre tutta la musica che vuoi…..per l'accensione e spegnimento della Chromecast basta leggere il primo commento : "per fare quello che dici tu la Chromecast deve essere comunque accesa, quindi invece di alimentarla dal tv dal suo alimentatore"

Ciuz

in che senso non ha sistema operativo? certo che ce l’ha, chromeOs. Ti serve un device esterno per controllarlo e poi, quando fai partire qualcosa, su tutti i device collegati nella stessa rete (dipende dalle impostazione del CCast) appare cosa è in riproduzione sul CCast e può essere modificato. Peraltro a me la tv si accende (come a tutti) ovviamente solo su TV con HDMI CEC abilitato, altrimenti resta spenta mentre lo streaming sta già andando. Il CCast non si spegne mai, è progetatta per restare sempre accesa e disponibile, si spegne solo togliendogli la corrente, se a te si spegne e si accende solo quando accendi la TV l’unica spiegazione è che l’hai collegato alla usb del TV e che questa lo carica solo quando la TV è accesa.

Vincenzo

la Chromecast non ha un sistema operativo autonomo, sei dipendente dal telefono, come fai a far partire un brano su spotify ad esempio senza telefono? supponiamo anche che sia collegata via bt ad una cassa cosa ti cambia? sempre il telefono devi usare per far partire il brano, discorso diverso magari un Fire TV magari una volta aperta l'app si può spegnere il tv e si va avanti con il telecomando con i brani ma con la Chromecast questo è impossibile

Ciuz

nel mio caso è sempre accesa perché collegata con l’alimentatore e la tv si accende quando avvio un video o altro. Il ragionamento casse senza filo non vale solo per la musica ma anche per l’audio, in ogni caso preferisco evitare di mandare in streaming dal cellulare musica o video per varie ragioni (consumo batteria, app aperte, poter spegnere il cellulare, parlare al telefono con una cuffia bt, fare altro, uscire da casa e lasciare la musica per chi è in casa, etc), peraltro quando il Ccast è attivo i miei familiari possono a loro piacimento modificare lo streaming e non sono vincolati alla mia scelta etc

Vincenzo

nel mio caso le Chromecast sono accese SOLO quando la tv è accesa, lo vedo sia dal modem (dispositivi collegati) sia dall'app Google Home (non vedo i dispositivi disponibili)…..tornando sempre al solito discorso, ma se hai una soundbar bt e vuoi ascoltare della musica a questo punto colleghi lo smarphone alla soundbar bt direttamente, che senso ha collegare lo smarphone alla Chromecast e poi la Chromecast alla soundbar? come detto discorso diverso se si ha una soundbar con ingresso jack ad esempio e allora con una Chromecast audio si 'trasforma' in una soundbar bt

Ciuz

La chromecast è sempre accesa, non si spegne mai. Potrei accoppiarla con una soundbar BT o uno stereo anche ed ad esempio per evitare collegamenti via cavo. Io, ad esempio, ho un box android tv con BT collegato con uno stereo in BT e quando vedo netflix (o altro insomma) ascolto l'audio da li (mentre per la semplice TV uso le casse della stessa TV), inoltre spesso faccio partire spotify e spengo la tv e lo ascolto direttamente sullo stereo. Pensavo ad un utilizzo del genere insomma visto che il chromecast serve proprio a non utilizzare lo smartphone o il tablet unicamente come una sorta di telecomando, anche solo "iniziale" in quanto lo streaming lo fa poi il chromecast

Vincenzo

la Chromecast nasce principalmente per castare contenuti video, quindi magari dovresti ascoltare musica da YouTube, per fare quello che dici tu la Chromecast deve essere comunque accesa, quindi invece di alimentarla dal tv dal suo alimentatore, accoppiarla ad una cassa Bluetooth(come si può fare ora per google home) …..ma alla fine il discorso sempre quello è.....non fai prima a condividere direttamente la musica sulla cassa? Chromecast audio è comoda perché trasforma una cassa 'normale', uno stereo 'old' in qualcosa su cui condividere audio dallo smartphone ma se una cassa è già BT o wifi non ha senso

Ciuz

intendevo un utilizzo tipo chromecast audio

Gianni Alberto Passante

Contento tu

andrewcai

Velocità di sistema

berserksgangr

Parliamo dei servizi in streaming o app/giochi più impegnativi? Perché per lo streaming é davvero perfetta e lo dico usando Netflix, Infinity, Sky, Tim e RaiPlay che oltre a Netflix e RaiPlay la Apple Tv si scorda..

andrewcai

Direi differenza netta di velocità, non scherziamo, anch’io le ho entrambe

berserksgangr

Non noto differenza rispetto ad una Firestick da 29€ (promo)

Sagitt

si no ok ma ho fatto un'affermazione differente che non riguarda il wps

Ikaro

Pensavo stessimo parlando in italiano

Sagitt

cosa centra il wps qui?
non ne ho la minima idea se lo supporta o meno, mai usato in vita mia sui miei device

Ikaro

Mi stai dicendo che la Apple TV non supporta il wps?

Sagitt

un box android coi controfiocchi costa quanto una atv..... o più

Ikaro

Se compri prodotti indecenti son problemi tuoi...

Sagitt

Anche di questo decennio

andrewcai

Per la velocità e le app direi proprio di no

Ikaro

Questo però è un altro discorso... Basta comprare prodotti di questo decennio comunque ;)

Sagitt

In ogni caso non tutti i device supportano wps

Stefano Ferri

Ormai con poco più di 50€ compri un tvbox degno ed una telecomdo-tastiera, il sistema è autonomo, lu usa chiunque senza dover usare il telefono che magari posso anche spegnere , e non ne vedo il motivo di voler per forza vincolre tutto al telefono per forza. Ovvio che vincolare tutto al telefono fa comodo a G e forse anche a chi vende dispay ma non a me.

Ikaro

Parlo del tasto wps, in quello il wps si attiva solo alla pressione fisica del tasto, inakerabile a meno che l'hacker non sia fisicamente in casa e lo prema (ma li capisci da te che ci son ben altri problemi più gravi

Sagitt

"Hack WPA WiFi Passwords by Cracking the WPS PIN"

googla questo.

Sagitt

lo zapping inteso come decoder e cambio canale perchè c'è solo quello si

ma se hai un servizio iptv con magari anche degli streaming, non è un problema.

Ikaro

Perché riduce la sicurezza del WiFi? Che router hai? Per questo ti ho parlato di modalità ospite son fisicamente due reti diverse, non capisco qual'è il problema... Come vedi son tuoi problemi non miei... Comunque amen abbiamo due visioni diverse, mi parli di sicurezza poi lasceresti usare ad minkiam una appletv collegata a tutti i tuoi account ma va bene sono scelte...

Sagitt

il wps riduce la sicurezza del wifi aumentando la possibilità di hack, sempre disattivato
inoltre se hai un router evoluto facendo collegare gente a gogo ti trovi nell'elenco dispositivi mille device, io ci tengo molto ad avere tutto ordinato e solo i dispositivi necessari nel mio elenco

certo non precludo la connessione ad estranei ma non di certo li facico entrare e collegare a c4zzo

detto questo, come vedi è una soluzione scomoda

mentre un box è li, chiunque lo accende e lo usa, senza dover impostare o scaricare nulla.

la cast è comoda giusto per dire "ho questa foto, guardala", oppure "aspetta che faccio mirroring del mio terminale android"

Ikaro

Perché esistono i menù? Zappingare oggi significa che ti stai rompendo i Marion's ;)

Sagitt

e perchè mai?

Ikaro

NO...è vecchiume e basta

Ikaro

Nel 2018 ci facciamo problemi a condividere il WiFi di casa? Con tasti wps e modalità ospite la tua mi sembra un'esagerazione... Poi esiste la modalità ospite della chromecast stessa che si connette via audio o pin al dispositivo anche se non sono sotto la stessa rete... Infine non comprendo il discorso... Non lo costringi se ha contenuti che vuole farti vedere lo può fare, altrimenti usi tranquillamente il tuo dispositivo dove è il problema? Con la differenza che si in un dispositivo "indipendentemente" la cosa è più lunga con varie configurazioni di account (che poi si deve ricordare di staccare)... Non puoi negarmi la comodità del cast universale...

Sagitt

Dipende per cosa.

Sagitt

Il discorso è, sempre? E se viene un ospite devi essere obbligato a farlo collegare al wifi e fargli scaricare un app?

Molto meglio un dispositivo imdipendete, anche perché ti obbliga ad usare qeusti terminali anche come telecomando

Ikaro

E non mi venire a dire che nel 2018, in casa, o comunque in un posto dove ti siedi e guardi la tv non hai vicino a te un tablet o telefono...

Ikaro

Lo zapping fa molto anni 90

Vincenzo

Ma sempre devi usare lo smartphone per far partire tutto,una volta finito un video e poi lo vuoi cambiare? Che fai? Con il telecomando non potresti far nulla..

Francesco Celadini

il telefono è una cosa scomoda, costa tanto e ci devi stare attento.
esempio, se sono sul letto o sul divano, sicuramente non lo tengo in tasca (anche perché molto spesso nei pigiami non ci sono tasche) ne tanto meno lo appoggio sul pavimento e se per sbaglio lo tengo in tasca di sicuro non ho voglia di tirarlo fuori per mettere pausa.

il telecomando anche se cade, mi cambia poco, pesa poco e non si rompe

Vincenzo

Ma quando è in riproduzione qualcosa basta abbassare la tendina e c'è pausa...il telefono 'teoricamente' dovrebbe stare vicino a te,io non amo il sistema chromecast preferisco un sistema autonomo dove appunto fai tutto senza telefono proprio e li serve il telecomando

Francesco Celadini

Il telecomando secondo me è molto comodo per mettere in paura e fare azioni di base senza stare ad usare un telefono.
Il telefono a mio parere è comodo solo quando imposti il contenuto, successivamente molto più scomodo di un telecomando.

Sagitt

So benissimo che parliamo di prodotti differenti. Mostravo solo il fatto che 80€ per il 4k sonk eccessivi

Dimebag

Si

Ikaro

"Il ricevitore come chromecast va bene per mirroring, mostrare foto oppure lanciare al volo un filmato netflix"
È quello per cui è nato e lo fa in modo egregio, non mi andava di ripetermi la lo hai capito che parliamo di prodotti differenti?
199-40 fa 159, hai un concetto un po' distorto di "di poco superiore" è inutile che ci giri intorno...
Per un prodotto del genere a cosa ti serve l'ethernet? Qualsiasi WiFi degli ultimi 5 anni gestisce tranquillamente un film 4k... Non puoi paragonarmi i giochini da cellulare con giochi di una console vera... "Poi scusa adesso mi parli di risparmio? ma poi devi ri-acquistare i contenuti che magari hai già comprato su smartphone" è un po' contorta come idea... Per i tv box Android mi dispiace tu sia rimasto a 7 anni fa...
Qual'è il problema di usare il telefono come telecomando? Davvero con tutta la buona volontà non ci arrivo, magari è una limitazione mia, boh

Sagitt

Tv box quali? Quelli android tv super laggosi e incasinati ?

Sagitt

Attenzione, io ho detto 199 online ma con i vari sconti dei negozi sì peende a molto meno. Io stesso ho preso l’apple tv con la prmozione no iva a tipo 40€ in meno... lo strett price è diverso dal listino

Detto questo ho gia fatto un esempio sotto, metti in conto un’app come quelle per le iptv, cosa fai ti metti continuamente a cambiare canale dal telefono?, giochi non ne parliamo... sono un più che però non è fattibile con chromecast.. esempio... e ps4 e xbox va bene ma poi devi ri-acquistare i contenuti che magari hai già comprato su smartphone e puoi avere aggratis au atv

Oppure peendiamo esempio dalla possibilità di avere il cablaggio via ethernet integrato, che è fattibile su chromecast ma in modo pasticcioso

La possibilità di avere aggiornamenti con più funzionalità e via dicendo.

Il ricevitore come chromecast va bene per mirroring, mostrare foto oppure lanciare al volo un filmato netflix.. niente di più

Sagitt

Per nulla,
Avere un ricevitore sulla tv non fa 2018, bensi rende il tutto meno autonomo

Ad esempio mettiamo che tu non abbia lo smartphone o il tablet, come visualizzi un contenuto?

Metti che tu devba vedere non so, una iptv in streaming cosa fai installi al momento l’app sul telefono per mandarla alla tv in pessimo modo peeche poi devi cambiare canale ogni volta dal cell?

Ha senso per il mirroring o far vedere le foto, ma per il resto.. no

Ikaro

Stendiamo poi un velo impietoso sul discorso degli altri tv box, mi dispiace ma non è commentabile

Ikaro

80+80 fa 160 amico

daniele

Molto 2009

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video