
04 Settembre 2018
Le vendite di TV Ultra HD supereranno quota 100 milioni nel corso del 2018. A sostenerlo è il Worldwide TV Market Report redatto dagli analisti di Futuresource Consulting. Il mercato globale tornerà a crescere dopo la contrazione registrata lo scorso anno. Il segmento Ultra HD risulterà molto importante, specialmente per quanto riguarda i display di grandi dimensioni. I 2/3 dei modelli di ampia diagonale venduti nel 2018 avrà una risoluzione Ultra HD. Va del resto sottolineato che i Full HD sono ormai relegati alla fascia bassa e quindi anche a dimensioni contenute.
I due mercati trainanti, Stati Uniti e Cina, si stanno orientando sempre di più verso TV molto ampie. Si prevede che oltre il 75% dei modelli venduti quest'anno nei suddetti mercati avrà una diagonale superiore ai 40". Nel 2022 si ritiene che il 44% delle abitazioni in Cina sarà dotata di un TV Ultra HD. Anche l'Europa Occidentale, seppur più lentamente, sta compiendo lo stesso percorso e dovrebbe arrivare ad ottenere numeri simili nello stesso arco temporale.
La progressiva diffusione dei TV ha portato anche ad un maggior numero di contenuti. Sono ormai numerosi i servizi on demand in Ultra HD e anche l'offerta sui canali lineari (i programmi televisivi in diretta) sta crescendo. Il supporto a HDR sarà presente nel 60% dei modelli UHD venduti nel 2018. HDR10, il formato base, sarà il più diffuso in assoluto. Gli analisti sostengono che la compresenza di altri formati, come HLG, Advanced HDR (di Technicolor: è disponibile sui TV LG), HDR10+ e Dolby Vision sia fonte di confusione per gli utenti.
L'ultimo punto preso in considerazione dal rapporto riguarda gli assistenti vocali. Nel 2018 Alexa di Amazon e Google Assistant saranno inclusi in molti prodotti, mentre Samsung proporrà il suo Bixby. Futuresource Consulting sostiene che i principali marchi punteranno sempre di più su IoT (internet delle cose) e il concetto di "smart home". Per questo motivo anche gli assistenti vocali si dovrebbero diffondere rapidamente nel mercato TV.
Commenti
sinceramente non credo ci sia poi così tanta differenze, io per gusti personali prenderei samsung ma solo per il sistema operativo Tizen, lo reputo più maturo, certo che però il telecomando puntatore di LG è una vera chicca, o mamma non lo so neanche io
Quale prenderesti tu tra i due?
ciao a 699 hanno messo 2 TV da euronics, il samsung 55MU6400 e LG 55UJ750v
Dovrebbero togliere i televisori 4k sotto la diagonale 46". Io ho dovuto optare per il nuovo hisense h43a6120 4k sia per il prezzo sotto i 340 sia perché volevo la parte smart...con un fullhd si va avanti sino al 2030 senza upscalare il segnale digitale
Miglior modello a prezzo accessibile sotro 800? Cerco un 55
Chi mi consiglia un buon 50 pollici?