
11 Luglio 2018
Ancora un avvistamento per il presunto Samsung Galaxy Tab S4 - o qualsiasi sia il dispositivo che si nasconde dietro al codice SM- T835. Dopo i benchmark GeekBench e HTML5test è la volta della Wi-Fi Alliance, come potete vedere dall'immagine più in basso. In genere, la pubblicazione delle certificazioni presso enti di questo tipo significa che il rilascio è ormai vicino. Il prossimo importante evento tecnologico mondiale, IFA 2018 di Berlino, è però ancora lontano. Vedremo se Samsung deciderà di attendere fino a settembre o se sfrutterà un'altra occasione.
Dalla certificazione non sono emersi molti dettagli in più, se non che il software sarà basato su Android 8.0 Oreo - non che ci fossero molte alternative. Ad aggiungere qualcosina in più ci pensano i colleghi di SamMobile: i firmware, dicono, avranno sigla T830XXU0ARDA (Wi-Fi) e T835XXU0ARDA (Wi-Fi + LTE).
Secondo precedenti indiscrezioni, SM-T835 dovrebbe essere equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 835, 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione - una scheda tecnica che lo posiziona nella fascia alta del mercato, da cui l'associazione con il nome commerciale Galaxy Tab S4.
Commenti
si vede che non lavori.
Se iPad Pro 10.5 è un giocattolo, il Galaxy Tab, qualunque esso sia, pure il più avanzato, che non si può nemmeno minimamente paragonare ad iPad, è una piattola...”se devi farci 2 cose”...ti ho risposto giusto perché ho 1 minuto della mia vita da perdere. Sottovalutate la parola “giocattolo”, fosse anche solo per l’aspetto puramente ludico e già vale il suo prezzo. Apple e iPad tutta la vita.
R.I.P.
Mi son fermato all'Air2. Purtroppo è piaciuto anche ai ladri, mannaggia. Un giorno o l'altro proverò l'ipaddone. Ovviamente con una furto sopra.
se devi farci 2 cose sicuramente. Se devi lavorarci è un giocattolo.
quoto, è l'unico difetto che gli trovo oltre agli agganci delle cover, che preferivo meno fighettomagnetici ma più meccanicoefficati come su s2
io ho un s3 (grandissimo device, è il mio perenne compagno di riunioni e vita "roaming") Inizialmente anche io rimpiangevo la scelta degli 8" dell's2, poi usandolo mi rendo conto che con il pennino un 8" forse sarebbe un po' sacrificato.
Ho detto che esistono mica che sono tutte sullo store, purtroppo da sempre microsoft su driver e app ha versioni vecchie rispetto ai siti diretti dei produttori.
La grandezza dei caratteri è regolabile
Vero ma se guardi il prezzo del pro 10.5 noterai anche che costicchia assai, molto più onesto ipad 2018 a questo punto
Ti scontava il 10%, ma è scaduto...
"molte app" stai scherzando vero? Nello store windows non c'è un app e dico una che funzioni come il medesimo programma scaricato dal sito dello sviluppatore/sw house. 8 pollici ma hd, in ogni caso ho un 15,6" fhd e con molti programmi siamo quasi al limite per la grandezza dei caratteri e delle icone.
Con me l'ha fatto tranquillamente e in più prendevo pure registrazioni vocali quindi 2 piccioni con una fava. Io i quaderni li ho già abbandonati anni fa però, li trovo poco flessibili per me.
Era proprio morto, non arrivava neanche corrente. Ogni tanto vibrava (forse cercava di vivere poverino
No proprio morto, ogni combinazione non funzionante, si è spento senza motivo ed era all 80% di batteria. Gran peccato.
Su pc l'ho sempre usato e sempre trovato bene tra sincro e cose varie quindi uso quello. D'altronde sono uno che cambia poco una volta che si trova bene.
anche su altro... l'A10 con iOS è superiore all'835 con android
Da Android ad iOS qualche limitazione c'e, è innegabile, non vedo l'utilità di riadattarsi se ci fosse un degno concorrente.
Cavoli avevo "rimosso" l' S3 che forse non è più accompagnato dalla versione 8".
Ho un S2 8", per me più comodo. Non sempre porto il Surface con me. Talvolta firmare o scrivere su pdf e rispedirli, mi verrebbe bene anche dal piccolino.
solo sul render/scroll dei pdf pesanti con molte pagine.
Dai Sammy, spaccaci questa mela melinda!!
Molte app hanno la modalità tablet e le dimensioni generali sono regolabili, certo su 8 pollici è un'impresa ma su 10-12 si può fare.
Comunque dipende sempre dal prezzo
avrà un supporto più esteso e di gran lunga migliore come qualità, ha prestazioni nettamente superiori, ha un supporto alla penna molto migliore e ci fai tutto quello che il 99,999999% delle persone fa con un tablet, solo con una qualità di esperienza superiore. Neanche su AW riescono a dire quello che dici tu...
ma costa comunque molto meno, la penna è più evoluta e lo schermo ha la pecca della laminazione ma come colori è definizione è ancora al top
Che giri bene si, buona interfaccia dove? Con un fhd È al limite dell'usabile su un 13 pollici con tastiera e mouse, i mi trovavo scomodo pure su un 8 pollici hd
C'è comunque una bella differenza tra 6 e 10 pollici, ormai windows gira bene e ha una buona interfaccia
Però ormai abbiamo smartphone talmente grandi che le app "ingrandite" non lo sembrano più così tanto
Non ti adattiballe limitazioni... si fsnno le stesse cose ma in modo diverso... più pratico e al passo con i tempi.
Da quel punto di vista si, però su Android le app non sono altro che quelle di uno smartphone ingrandite, cosa che accade in parte anche su Ipad, oltre a questo un buon tablet Android non costa poco
senza contare che non puoi aggiungerci spazio disco in più essendo tutto blindato, oltretutto IOS non ha la stessa versatilità che ha Android, va riconosciuto però ad apple il design.
già il tab s3 (che uso io) ha il pennino, l'unico peccato è che non gli hanno fatto un posto dove riporlo direttamente nel tablet (cosa che hanno fatto sul table A SPen che usa mia figlia per disegnare)
Per me è assolutamente perfetto il formato del tab S2 che ho, batteria un po' più capiente e sarebbe perfetto.
Se mettono il dietro a filo della fotocamera ci sta una 6000/8000mha e finalmente avremo una autonomia come si deve
Anche
Assolutamente si. Lo uso come se fosse un pc ci faccio di tutto. Con l'ipad non riesco ad infilarci dentro nemmeno due film da far vedere a mia figlia senza smanettare per ore
e pennino
Se a sto giro, non esce col pennino, big fail.
perchè Word e non OneNote? sono curioso perchè ho un Surface Pro e il secondo programma mi sembra più flessibile
Ahahahahha Concordo in pieno. Ipad lo userei per metterci il mangiare del Gatto
oddio, quel display rispetto all'AMOLED... e la penna da comprare a parte... Poi Instagram in versione iPhone...
Perchè Android invece è utilissimo...
Già peccato monti iOS che è utile come un deretano senza il buco se vuoi smanettarci su
già l'iPad 2018 gli fa un mazzo non da poco
Forse non hai capito . Se tu mi chiedi quanti core ha la CPU del a10x , la risposta è 6. Poi il funzionamento dei due cluster è un discorso che non c'entra. Qua si parlava solo del numero di core , non del funzionamento. Poi se dobbiamo fare i pignoli ci sarebbe da distinguere tra octa
a 53 e octa ibridi
E' proprio ora che lo vorrei un concorrente serio, mi scoccia dover passare ad Apple e dovermi incasinare la vita per adattarmi alle limitazioni dell'OS
Forse nella vecchiaia potrei rimbambire in quella maniera chissà, ma al momento non c'e quel rischio
Già in possesso, ma tra un 6 ed un 12 pollici, una leggera differenza ci sarebbe
8 pollici? Spero mai.
Scaffale...iPad Pro 10.5 e non si discute e nemmeno paragoni si possono fare.
ma non vanno mai tutti 6 insieme...i kyrin o gli exynos o gli snapdragon sono 8 core e vanno tutti insieme quando serve la massima potenza...il chip dell ipad va al massimo 3...come gli iPhone 7..sono chip quadcore ma effettivamente sono 2 dual core perché vanno 2 alla volta
Si sono stati abbastanza stretti quest'anno su a11, probabilmente per non rischiare . Hanno migliorato a10 lato grafico di un 20% circa . Probabilmente stanno tenendo il meglio per iPad Pro e i prossimi iPhone . D'altronde era solo la prima GPU di casa Apple .
Vero, sono partiti quasi da zero, infatti iPhone 7 ha il doppio dei core grafici di iPhone X (6 vs 3) ma la potenza grafica è nettamente a favore di iPhone X
iPad Pro ne ha 12 o più (perché è ancora PowerVR, vedremo con la prima GPU Apple, probabilmente 6-8 core)