Netflix rilascia il trailer della seconda stagione di "Tredici" | Dal 18 maggio

08 Maggio 2018 124

Aggiornamento 8 maggio 2018:

Netflix ha rilasciato il trailer ufficiale della seconda stagione di "Tredici". Il filmato, più corposo del precedente, offre alcuni spunti interessanti. Hannah Baker non sembra essere l'unica vittima di un "gioco" che coinvolge apparentemente vari membri della comunità. Mentre il caso giunge nelle aule dei tribunali, vediamo alcuni personaggi che cercano disperatamente di coprire tutte le tracce, mentre Clay sembra deciso ad ottenere giustizia per Hannah a qualsiasi costo.

Post originale - 2 maggio 2018

Netflix ha rilasciato un breve trailer per annunciare la seconda stagione della serie "Tredici". La produzione originale prosegue raccontando le conseguenze dei fatti narrati nella prima stagione, svelando anche altri retroscena riguardanti il passato. Ricordiamo che la serie tratta una tematica molto delicata. Le vicende sono incentrate su Hannah Baker (Katherine Langford), un'adolescente che decide di togliersi la vita, non prima di aver registrato su audiocassetta i 13 motivi che l'hanno spinta a questo gesto.

Tutta la prima stagione è divisa tra i flashback che svelano il passato di Hannah e l'ascolto della cassette da parte di Clay (Dylan Minnette), un ragazzo che l'amava e che si sente in parte responsabile e in parte molto arrabbiato per la sua tragica fine. La seconda stagione mostrerà come la scuola Libery High si prepara al processo, con qualcuno che si prodigherà per nascondere la verità sulla morte di Hannah. Clay scoprirà inoltre una serie di inquietanti polaroid che sveleranno un segreto sconvolgente.

I nuovi episodi saranno disponibili dal 18 maggio.


124

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheAlabek

Ah scusa, un femminista, mi correggo. Tua moglie ti fa anche giocare alla Play quando hai finito di lavare i piatti?

Polezzz

Sono un maschio mi sembra. :)

TheAlabek

Ho già risposto, basta vai su e rileggi

capitanharlock

Ma non più inutile di arrivare all'ultima pagina per capire che un libro mi fa schifo.

TheAlabek

Paragone inutile

capitanharlock

Quindi prima ti sposi poi capisci che non è la donna giusta.
;-)

TheAlabek

Ma per capire se ha una bella storia, si

capitanharlock

Per capire che un libro non mi piace non devo arrivare all'ultima pagina...

TheAlabek

Di nuovo?

TheAlabek

Ma anche palesemente falso...non fa differenza

TheAlabek

Soprattutto quando i 13 non sono bulli

TheAlabek

Ah una femminista...ti permettono di usare il PC dopo aver lavato i piatti?

TheAlabek

13 proiettili per 13 persone alle 13 del 13 in 13 episodi

TheAlabek

Magari, come me, sperava migliorasse visto che tutti osannavano

vengeance_88

Confermo.
È lo psicologo.

massimo mondelli

Noia?
Ma se è quasi un horror.Dakota fanning poi è davvero bravissima ma lo era con da bambina. Una gara con la sorella. Che famiglia!

GiusNot

io non sono riuscito ad andare oltre alla 3 puntata. Noia.

Dwarven Defender

non è assolutamente un caso di Sindrome di Stoccolma... babbeo/a...

Jon Snow

Il fatto che fosse così famosa dovrebbe essere un'aggravante

ciro mito

Infatti ottimi sceneggiatori

Mardin Utrahdgaming

Got è completamente differente. Perchè i registi e gli sceneggiatori sanno per filo e per segno come andrà a finire, Martin gli ha già "spoilerato" gli eventi per paura che gli possa succedere qualcosa e non riesca a finire i libri.

Polezzz

Belen era già famosa, la Cantone era una povera ragazza che si è fatta prendere in giro da un bastardo, era sicuramente malata e disturbata.

Polezzz

Non siamo tutti uguali e non ragioniamo tutti ugualmente, le persone cattive esistono, tutti una volta siamo stati bulli. Le Donne non sono uomini, hanno un animo diverso, solo i vigliacchi se la prendono con i più deboli.

Polezzz

Basta fare due passi indietro e capire con chi abbiamo a che fare e l'empatia svanisce.

Polezzz

Sindrome di Stoccolma, ti dice nulla, tu fai i soliti discorsi da maschilista babbeo.

ciro mito

Non ha senso proseguire una storia finita nel libro e inventandosi un seguito di sana pianta
Vedi The Handmaid Tales , o anche GoT , che non è finito ma sono andati avanti senza i libri

massimo mondelli

Una ricostruzione dell'epoca abbastanza buona.
Imbarazzante invece la parte dell'opera sembra una messinscena degli anni 90 ma i90 del secolo successivo.

matteventu

Boh, a me dal trailer ispira più che la prima stagione :D

(che poi abbia un senso o meno, è un'altra cosa)

wiggaz

Non potevi riassumere meglio il mio punto di vista. Grazie. La penso esattamente come te.

Ratchet

Dai, non ha molto senso una seconda stagione..

Marco

Sono al secondo episodio e devo dire che sembra ben fatta. A quanto pare le serie di questo genere sono quelle meglio riuscite di Netflix (si vedano mindhunter o manhunt)

Mew

A parte il finale è piaciuta molto anche a me

Top Cat

Tredici per me ha lo stesso valore del film Donnie Darko.

Da suicidio.

ciro mito

L'e gagliardo

Matteo Ronchi

Ot. Mi sto guardando l'alienista. Bello e fatto bene

capitanouncino

Fino ad un certo punto è un flashback, se non erro si baciano ma poi Hannah lo respinge e Clay non insiste (questa sarebbe la sua "colpa")

Jon Snow

Effettivamente questa è una fase che trovo irrealistica.
Il suicidio per bullismo è qualcosa che avviene in un momento di panico, in cui tutto il mondo sembra volerti voltare le spalle. Lei mi sembrava piuttosto lucida e la sua scelta sembra quasi più una protesta che una via di fuga. Hanno fatto tutto questo con lo scopo di istruire lo spettatore, ma a livello di storia è fantasia pura

Jon Snow

Ok, il suicidio rimane un atto estremo da evitare, ma ciò non toglie che le persone reagiscano tutte allo stesso modo. La Cantone si è suicidata perché io suo video divenne virale, altre non lo hanno fatto (Belen).
Questi problemi che definisci ordinari, non devono esserlo. L'adolescenza è una fase moooolto delicata della vita.

PeachGem

Law & order is the way :)

Merdslie

Stai dicendo che 1+1 fa 2. È ovvio che è un down. È stato fatto in modo che venga visto così

SalvaJu29ro

Si lo so, infatti penso dipenda dalla persona

KingROG97

Che poi nella serie c'è una scena dove si trovano tutti e due a letto, io ancora non ho capito se era un flashback o una semplice immaginazione di Clay....

peyotefree

Ho letto il libro. Non mi é piaciuto

met

Tutto giusto...però se io e te come altri la vediamo allo stesso modo e l'abbiamo interpretata così, forse il messaggio giusto è passato.
Certo, bisogna vedere se è voluto o se siamo noi troppo intelligenti

Antsm90

Magari usa 13 proiettili

Dwarven Defender

lungi da me giustificare uno stupro anche se di finzione, ma diciamocelo, non si è cacciata in quel guaio da sola e consapevolmente ? Ha deciso di restare da sola in costume in una vasca con uno stupratore... nessuno se lo merita uno stupro e lo stupratore non ha alcuna giustificazione, ma ha certo aumentato a dismisura le possibilità di subirne uno...
poi, la storia dell'abbattimento del cartello: chi aveva il cellulare scarico ? Hannah ! Chi distrae il conducente alla guida del mezzo che abbatte il cartello ? Hannah ! Chi poteva, evitando qualsiasi colpa, rimanere in loco per avvertire i conducenti dei veicoli e farsi prestare un cellulare per avvertire la polizia ? Hannah...
senza parlare del pasticcio con i soldi dei genitori, degli affronti anche solo presunti, della sua personale gelosia, dell'omertà sullo stupro dell'amica ecc... ne ha combinate davvero di tutti i colori, ha incolpato sempre tutti, ha trattato ingiustamente e rudemente molte persone... è brutto da dire, ma è la principale autrice e artefice delle sue disgrazie. E fin qui mi può anche star bene tutto, quello che mi infastidisce è che in tutto questo caos, creato per un buon 95% da Hannah stessa, tutti la vedono unicamente come vittima, tutti vedono il suo suicidio come causato unicamente "da altri" e con il suicidio, acquisisce tutte le ragioni in tutte le vicende che ha affrontato. E' come se venisse passato, anzi, viene proprio passato l'assurdo e sbagliatissimo messaggio che il suicidio è uno scaccomatto alle avversità quando invece è l'esatto contrario, ed è proprio questo che mi fa incaxxare come una iena ! Trovo brutto e sbagliato lo scarico totale delle coscienze dei genitori nell'attribuzione plenaria delle colpe alla scuola (e alla società in genere) e trovo ancora più brutto e sbagliato che non passi chiaro e forte il messaggio: "non fare come Hannah, parla con i tuoi genitori e con i tuoi docenti del tuo malessere, trova la forza di farti aiutare". Tutto questo non passa, quello che passa è al contrario "è giusta la pretesa che tutti ti dedichino tutte le loro attenzioni per immaginare cosa ti frulla per la testa e se ti uccidi perché sei triste sarai ricordato come un eroe"... mi consola almeno che la scena del suicidio sia davvero ben realizzata e la sofferenza del gesto estremo e del momento passi chiara e che sia forte e cruda a differenza di altre realizzazioni in cui tagliarsi le vene viene rappresentato unicamente come liberatorio e dolce.

asd555

Comunque Clay resta un down.
Si è comportato per tutto il tempo come un stolto.

Claudio

Secondo me se uno vuole suicidarsi ed inizia ad incidere 13 cassette con destinatari i bulli, dopo un po ci ripensa....

Claudio

Condivido a pieno il tuo pensiero.
Questa serie TV ti porta a disprezzare le azioni della protagonista proprio per le azioni che compie durante tutti i flashback.
Al contrario Serie TV come ad esempio Romanzo Criminale o Gomorra ti fanno provare empatia per delinquenti che compiono le azioni più brutte mai viste, facendoteli vedere sotto una luce del tutto diversa.

Ikaro

È squaquerone se non vede attori di film da Oscar allora sono attori cani, ancora non ha capito la differenza tra attori di seritv e attori di film

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar