
17 Febbraio 2020
Aggiornamento 8 maggio 2018
Instagram ha aggiornato l'app iOS e Android alla versione 44.0, introducendo le già annunciate contromisure contro il bullismo. Come si può leggere nella nota di rilascio che accompagna l'update:
[...] Instagram filtrerà i commenti contenenti bullismo mirati a infastidire o offendere le persone della nostra community. [...] non tolleriamo il bullismo.
I nuovi filtri nasconderanno i commenti che contengono offese dirette all'aspetto o alla personalità degli utenti e minacce di qualsiasi tipo (morte, sciagure, ecc.). Tutti questi filtri sono attivi in maniera automatica, tuttavia è possibile disabilitarli entrando nelle impostazioni dell'app, scegliere la voce Opzioni relative ai commenti e disattivare il toggle Nascondi commenti offensivi.
Il filtro in questione invierà ad Instagram delle segnalazioni qualora venga rilevato il comportamento negativo reiterato di un determinato utente, in modo da prendere provvedimenti in maniera rapida ed efficace.
Articolo originale del 2 maggio 2018
Primo maggio particolarmente ricco di novità quello di Instagram che, nelle ultime ore, ha difatti ufficializzato diversi cambiamenti (in parte già anticipati) in arrivo nel corso delle prossime settimane. Tra questi troviamo nuove possibilità di condivisione dei contenuti nelle Storie, supporto alle videochiamate e una ridisegnata modalità Esplora.
Le Storie si arricchiranno presto di nuovi contenuti grazie all'introduzione della condivisione diretta dalle app di terze parti. Nel corso delle prossime settimane - spiegano gli sviluppatori in un post sul blog ufficiale - diverrà più facile postare direttamente sulle Storie di Instagram da altre app.
Tra le prime app a supportare tale funzionalità troviamo Spotify e GoPro. Con la prima, gli utenti potranno condividere la propria canzone preferita o che si sta ascoltando in quel determinato momento della giornata, mentre con la seconda fotografie o video catturati con la nota action camera.
La condivisione dei contenuti potrà dunque essere effettuata direttamente dal pulsante "Condividi" presente all'interno delle rispettive app. Una volta condiviso, sarà possibile aggiungere le classiche personalizzazioni con filtri, adesivi, scritte o GIF animate.
Per poter sfruttare la nuova modalità di condivisione - conclude Instagram - non sarà necessario collegare il proprio account Instagram ad altre app.
Dopo diverse settimane di indiscrezioni, Instagram ha finalmente annunciato il supporto alle videochiamate direttamente dalle proprie app per sistema operativo Android e iOS.
Nelle prossime settimane porteremo la video chat su Instagram e daremo agli amici un nuovo modo di trascorrere del tempo insieme - anche quando non sono effettivamente insieme.
Per avviare una chat video, basterà toccare nella nuova icona "Fotocamera" nella parte superiore della schermata Direct. Sarà inoltre possibile realizzare videochiamate di gruppo e chattare contemporaneamente per tutto il che si desidera.
La schermata della chiamata video, infine, potrà essere ridotta anche ad icona per poter continuare ad utilizzare Instagram.
Instagram consentirà ad alcuni account speciali di terze parti di realizzare esperienze uniche ed interattive per i propri seguaci. In poche parole, Instagram sta aprendo la possibilità ad alcuni account di creare effetti creativi o adesivi personalizzati che gli stessi seguaci potranno salvare ed utilizzare nelle proprie Storie.
Per salvarli, basterà cliccare sul nuovo pulsante "Prova ora". Tra i primi account a poter realizzare contenuti personalizzati troviamo Ariana Grande, Baby Ariel, Liza Koshy, Vogue e Buzzfeed.
Instagram si oppone fermamente e ancora una volta contro ogni forma di bullismo. A partire da oggi, il noto social network filtrerà i commenti di bullismo destinati a molestare o turbare le persone nella community di Instagram.
Per essere chiari: non tolleriamo il bullismo su Instagram. Le nostre Norme della community hanno sempre vietato il bullismo sulla nostra piattaforma e siamo orgogliosi di annunciare questo ulteriore passo in avanti nel nostro impegno costante per mantenere Instagram un luogo accogliente e di supporto per tutte le persone.
La prevenzione di Instagram nei confronti del bullismo verrà attuata grazie ad un nuovo filtro che nasconde automaticamente i commenti contenenti attacchi all'aspetto o al carattere di una persona, nonché minacce al benessere o alla salute. Lo stesso filtro è già attivo di default e potrà essere disabilitato attraverso le impostazioni dell'app.
Il nuovo filtro - conclude Kevin Systrom , co-fondatore e CEO di Instagram - segnalerà automaticamente i problemi ripetuti, avvisando direttamente l'assistenza di Instagram per intervenire. Ulteriori info sono presenti direttamente nel Centro assistenza di Instagram .
Commenti
evidentemente ti intendi poco di biologia e men che meno di sociologia. Ti svelo il segreto di Pulcinella: l'esigenza stessa della vita esige distruzione
Adesso incomincio a insultarti pesante sotto ogni tuo commento su disqus. Magari hai il profilo aperto e quindi oltre a prenderti in giro ed assillarti scopro qualche cosa in più di te e incomincio a martellarti anche su quello.
Poi quando troverò altri 10 Cr€tini che leggendomi troveranno tutto ciò divertente e decideranno di unirsi a me per bullizzarti duro, vienimi a dire che è la legge della natura mentre tu non potrai più avere un' identità digitale senza sentirti tormentato e deriso.
Solo un muro puo' salvarci.
Per la gente che registra storie mentre guida non c'è nulla?
Filtro Malossi o Polini?
Anche prendere colpi a scuola o subire violenze fisiche è devastante. Io li metto sullo stesso piano
Il diverso è che le parole passano, ciò che è scritto resta per sempre. Basta scrivere una volta che rimane scritto per un bacino di utenti molto più ampio che un gruppo ristretto di persone.
Vero che il bullismo è sempre esistito, ma prima dei social rimaneva relegato ad una comunità a un gruppo di persone e magari se volevi potevi anche spostarti e rifarti una vita, ma il cyber bullismo ti rende vittima davanti a milioni di spettatori. È devastante..
Il bullismo può anche far parte del carattere di una persona e morire con essa. Portiamo attenzione per lo più al bullismo tra i giovani, ma se apriamo gli occhi lo noteremo ovunque, in maniera sottile e radicata anche in chi è avanti con l'età.
E' anche grazie all'estrema positivà di considerazioni del genere (seppur vere) che non ci evolveremo mai.
Il bullismo è sempre esistito e sempre esisterà, è insito nel DNA umano
Contro il bullismo ci vogliono solo i ceffoni, ma non hai ragazzi...bensì ai loro genitori!
"non tolleriamo il bullismo"
e voi continuate a credere a sti proclami? se volessero eliminare veramente bullismo (e fake news) impiegherebbero mezza giornata (al termine della quale ci sarebbero la metà degli utenti su IG e su FB) ma non lo faranno mai seriamente perché va contro il loro modello di business.
queste "funzioni" e queste dichiarazioni son fatte per la massaia di voghera, come fate a crederci nel 2018? bah
il bullismo è sempre esistito nel mondo reale ora si è solo allargato a quello virtuale, non vedo che cosa ci sia di diverso dal passato. Il problema della società sono gli esseri umani e il loro animo che non è cambiato dall'alba dei tempi
La stanno scrivendo le stesse persone che lavorano sull'applicazione di whatsapp su apple watch .
Nessuno gli ha mai insegnato il rispetto per gli altri
Sto vedendo
:facepalm
Ma che problemi hanno queste persone?
ahahahah questo è stato quasi "un signore" in confronto a certe mostruosità che si possono leggere :D
XD XD XD
Top in the top https://uploads.disquscdn.c...
Ma andate a c@g@r3
Filtro anti bulli...povera società, come si è ridotta
Un app decente su iPad ???
ahahaha leggete i commenti sotto i post di diletta leotta :D
"Instagram si oppone fermamente e ancora una volta contro ogni forma di bullismo"
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
si si, sono gli eroi moderni che ci salveranno dai bulli, esattamente come ci salvano su fb AHAHAHAHAH
ma credete veramente a ste str0nzate o le scrivete per dare il contentino ai lettori meno svegli?
L'integrazione delle storie è molto positiva, prima era assurdo dover fare dei video ad-hoc